View Full Version : il disco rantola...
Ciao...
dopo un mesetto di scarsissima attività, ho rimesso in funzione il mio pc,
per testarlo subito l'ho lasciato acceso stanotte a convertire dei video,
disco c che elabora, disco E+F che scrive...
Stamattina mi sveglio e trovo sul monitor il panel di errore, il programma non ha potuto più scirvere sul disco, il disco non si trova...
ho tirato fuori la slitta dove ho il 130GB Mastersecondario per dargli un occhio... bollente ma non puzzava di bruciato, lo reinserisco, riaccendo...
l'avvio mi si blocca sul controllo dischi IDE...
e il disco fa un rumore strano... come di "avvio" che non parte, frrr frrr pausa frrr frrr pausa...
oibò... da ignorante provo un altro tentativo, lo metto in un box esterno USB... accendo... frrr frrr pausa...
riaccendo senza collegare il disco, faccio avviare il tutto e poi collego... nuova periferica trovata... frrr frrr pausa... impossibile leggere l'unità...
che è successo?
come risolvo?
è grave?
:mbe: :help:
scusate...
non c'è soluzione? :cry:
Marco Giunio Silano
20-07-2006, 12:36
mi sa che se "rantola" puoi solo abbatterlo :D
consiglio: fatti un bel backup... sa mai...
si... ma se non me lo legge il bk come lo faccio?
Marco Giunio Silano
20-07-2006, 12:40
si... ma se non me lo legge il bk come lo faccio?
scusa, nn avevo letto tutto... e da cosa dici, sei messo male. Non so aiutarti
cavoli... nessuno che ne capisca? :cry:
Io se fossi in te lo butterei nel cestino..un hd al di sopra di una certa temperatura si samgnetizza ed inizia a perdere dati..credo ke se il tuo era bollente l'abbia oltrepassata...per ovviare a questi sgradevoli inconvenienti esistono delle ventole da applicare sotto la base dell' hd...
buona fortuna...
Io se fossi in te lo butterei nel cestino..
fossi in me tu butteresti un tuo HD da 120gb quasi pieno nel cestino senza chiedere se c'è qualcosa di salvabile?
e poi quell'HD è li nella slitta da 1anno e forse più... possibile che sia morto di botto senza preavviso? (si è scaldato solo quella notte?)
Gli hd sono molto delicati sotto sto punto di vista!!
Ho avuto un'amara esperienza con un quantum fireball... tu dirai ke sto parlando di un hd vechio..si lo è però una volta scaldato secondo me non ci puoi fare nulla...forse se i dati non sono corrotti puoi tirarteli fuori... dubito cmq...
fammi sapere come va a finire...
ciao
nessuno sa dirmi se esistono utility per "scoprire" se posso leggerlo il disco?
:help:
cioè se lo colleghi al computer con cavi IDE ti si pianta e non parte il computer giusto?
io da esperienza personale ho provato a farlo raffreddare e poi partiva non che sia poi riuscito a ripristinare nè salvare dati nè renderlo nuovamente utilizzabile però a te è un caso diverso a me era andata l'alimentazione o almeno credo
cioè se lo colleghi al computer con cavi IDE ti si pianta e non parte il computer giusto?
Si, invece se lo collego dopo l'accensione (box esterno) mi dice "impossibile leggere"...
come software ti posso consigliare active undelete prova un po' a vedere se lo legge a mio parere è il migliore ma non so se supporta hard disk collegati con usb
Se in fase d'avvio fa un rumore tipo SWEEEEEP SWEEEP SWEEEEP vuol dire che non riesce ad avviare la rotazione dei piatti. Da queste cose non se ne esce, probabilemnte è irreparabilmente danneggiato.
Inutile cercare programmi di recupero, il disco non viene riconsociuto.
- CRL -
Se in fase d'avvio fa un rumore tipo SWEEEEEP SWEEEP SWEEEEP vuol dire che non riesce ad avviare la rotazione dei piatti. Da queste cose non se ne esce, probabilemnte è irreparabilmente danneggiato.
Inutile cercare programmi di recupero, il disco non viene riconsociuto.
- CRL -
Quindi non c'è soluzione?
ma la causa?
il disco era li dentro (slitta) da più di un anno e non mi ha mai dato problemi,
se metto un altro HD nella slitta rischio la stessa cosa?
Marco Giunio Silano
01-08-2006, 09:18
eheh mi sono ricordato di questo 3d appena ho sentito il mio collega camminare per il corridoio ed esclamare: "ho l'hd che rantola". Prima mi sono piegato dalle risate (per l'associazione deglie venti), poi ho pensato a te... bè, non sei solo!
Marco Giunio Silano
01-08-2006, 09:20
La definizione "Disco che rantola" potrebbe divenire quasi tecnica, visto che è stata usata già 2 volte e forse più...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.