View Full Version : consiglio scelta navigatore
Triple H
19-07-2006, 15:44
Salve,
stavo valuntando l'acquisto di un navigatore satellitare ma purtroppo il budget (150-200 max piu verso i 150 :stordita: ) non mi permette un campo di scelta molto elevato :( . Mi chiedevo inoltre se fosse me glio l'accoppiata Palmare + gps oppure Navigatore puro e crudo :confused: . Io non ho la necessità di un palmare ma cambierei idea se vi è convenienza o perlomeno a pari prezzo avrei anche qualcosa con cui smanettare :stordita: .
Voi che mi consigliate?
Premetto che non ho la necessità di un marchingegno prefessional, basta una cosa funzionale e pratica :ciapet:
tnx :cool:
brainticket
19-07-2006, 16:12
150€ sono un pò pochi per un prodotto recente.
Ormai windows 2003 è vecchiotto ed il futuro è wm5.Te lo dico solo perchè i produttori di software svilupperanno poi tutto per wm2005 ed abbandoneranno il 2003.
Per il momento è possibile aggiornare la mappa per tomtom 3 per i palmari più vecchi senza la possibilità di mettere i punti di interesse....ma fossi in te farei l'investimento più in là e non brucerei 150€.
Ma tutto sommato un palmare mio 168 nemmeno nuovo lo trovi a 150€.
Per quanto riguarda un navigatore stand - alone(non palmare) 150€-200€ pure sono pochi...........troverai qualche offerta sotto costo per un navman.
Vedi tu se ne vale la pena.
A questo punto prenditi un nokia 6630 di seconda mano,compra un antenna gps bluetooth e caricaci tomotom.Sicuramente andrà meglio.
Per un buon prodotto della garmin o della tomtom per i navigatori stand alone e un buon palmare devi spendere almeno 300-350€
Ci sarebbero i palmari P350 della mio che sono recenti intorno ai 250€ ma in tanti si lamentano del segnale gps per via dell'antenna gps all'interno del palmare.
Triple H
20-07-2006, 12:42
150€ sono un pò pochi per un prodotto recente.
Ormai windows 2003 è vecchiotto ed il futuro è wm5.Te lo dico solo perchè i produttori di software svilupperanno poi tutto per wm2005 ed abbandoneranno il 2003.
Per il momento è possibile aggiornare la mappa per tomtom 3 per i palmari più vecchi senza la possibilità di mettere i punti di interesse....ma fossi in te farei l'investimento più in là e non brucerei 150€.
Ma tutto sommato un palmare mio 168 nemmeno nuovo lo trovi a 150€.
Per quanto riguarda un navigatore stand - alone(non palmare) 150€-200€ pure sono pochi...........troverai qualche offerta sotto costo per un navman.
Vedi tu se ne vale la pena.
A questo punto prenditi un nokia 6630 di seconda mano,compra un antenna gps bluetooth e caricaci tomotom.Sicuramente andrà meglio.
Per un buon prodotto della garmin o della tomtom per i navigatori stand alone e un buon palmare devi spendere almeno 300-350€
Ci sarebbero i palmari P350 della mio che sono recenti intorno ai 250€ ma in tanti si lamentano del segnale gps per via dell'antenna gps all'interno del palmare.
grazie per la risposta ne deduco che tu sei per l'accoppiata palmare + gps (con quest'ultimo di qualità per via della ricezione).
Ho visto varie offerte invece sui navigatori navman sui 170-180 ma non me ne intendo sulla qualità, quindi nn so se valgono la spesa :doh:
Pensavo anche ad un palmare magari usato su ebay al quale affiancargli un gps esterno magari rientrando nella spesa :stordita:
brainticket
21-07-2006, 23:37
Io sono sempre stato per un ppc con gps integrato.
Infatti prima avevo un mitac mio a201 mentre qualche giorno fa ho preso l'asus a636N.
Tutto in uno:Più comodo per i percorsi pedonali e meno problemi per l'alimentazione di una antenna esterna bt.
Non tutti i viaggi durano poche ore.
Ovviamente Imho
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.