PDA

View Full Version : Temperature processore, PROBLEMA STRANISSIMO !!


ste_ita
19-07-2006, 15:01
Ciao ragazzi,
dai ieri il mio computer ha improvvisamente iniziato a dare i numeri, premetto che ha funzionato senza problemi per almeno 2 mesi.
Stavo facendo qualche prova di overclock, in particolare cercavo di abbassare i timings della ram cercando di trovare il compromesso migliore.
Ho avuto qualche riavvio improvviso e da li sono iniziati i problemi: moltissimi errori, temperature altissime. Ovviamente ho reimpostato tutti i valori di default.
Ho una scheda madre Asus P5ND2-SLi un P4 630 e un dissipatore in rame thermalrigth, la temperatura a riposo è di circa 41/42 gradi, quando lancio qualsiasi applicazione anche le più semplice come Emule o il nuovo Messenger Live l'utilizzo del processore arriva al 50/60% ed iniziano a salire le temperature fino ad arrivare a oltre 60 gradi e dopo pochi secondi il computer di riavvia.
Cosa può essere successo ?

Grazie

<^MORFEO^>
19-07-2006, 17:57
Strano... O hai bruciacchiato qualcosa come un banco di ram oppure può essere questo: quando la CPU inizia a lavorare forte, apri il task manager e prova a guardare com'è messo il file paging.
Se lo vedi tutto pieno, allora bisogna reimpostare le sue dimensioni!
Per farti un esempio, io con il mio 630, uso eMule, alcosto musica con WMPlayer, navigo in internet con varie pagine aperte contemporaneamenete e ne utilizzo 490MB
Poi fai un confronto...

berto1886
19-07-2006, 18:02
Bruciare un banco di ram è un pò difficile... casomai si blocca il sitema se nn reggono... se si sn bruciate.... allora è sfortuna!!

ste_ita
19-07-2006, 18:07
L'utilizzo del file paging è 465 mb quindi non credo sia quello il problema. La ram viene rilevata correttamente, potrebbe comunque essersi danneggiata ?
Ho quattro banchi da 512, li provo immediatamente 2 a 2.

<^MORFEO^>
19-07-2006, 18:10
465MB mi pare un buon valore!Allora non è quello il problema...
Prova a guardare nel bios se non ti sei dimenticato qualche impostazione che lo rende ancora instabile!

berto1886
19-07-2006, 18:24
Se nn ti riscordi i valori default fai un clear cmos... ciao

asuslello
19-07-2006, 19:37
Se nn ti riscordi i valori default fai un clear cmos... ciao

sì, stacchi completamente il pc dalla corrente e sposti il jumper ke DOVREBBE essere vicino alla batteria cmos. lo lasci x qualke sec e lo rimetti al suo posto e riaccendi....

ciauz

berto1886
19-07-2006, 20:13
sì, stacchi completamente il pc dalla corrente e sposti il jumper ke DOVREBBE essere vicino alla batteria cmos. lo lasci x qualke sec e lo rimetti al suo posto e riaccendi....

ciauz

esatto :asd:

maxxpower
19-07-2006, 21:02
465MB mi pare un buon valore!Allora non è quello il problema...
Prova a guardare nel bios se non ti sei dimenticato qualche impostazione che lo rende ancora instabile!


hai la sign irregolare... :read:

Demin Black Off
19-07-2006, 21:14
L'overclock è strano alcune volte, sulla mia a8n per esempio, in overclock cambia il test di boot. Per spiegarmi meglio, ho un lettore dvd quello senza il carrello che quando il pc si accende fa 2 test netti uno di seguito all'altro ( estrazioni del disco ). In overclock ne fa mezzo di uno e mezzo di n'altro e se ingrippa il disco dentro !

berto1886
20-07-2006, 17:55
Misteri dell'elettronica...

Pashark
20-07-2006, 18:05
Bruciare un banco di ram è un pò difficile... casomai si blocca il sitema se nn reggono... se si sn bruciate.... allora è sfortuna!!
Tra l'altro settando solo dei timing mi pare impossibile...
Sicuro di non aver modificato la velocità del bus?

berto1886
20-07-2006, 18:13
Tra l'altro settando solo dei timing mi pare impossibile

Già... e poi si danneggerebbero di sicuro cn un overvolt... anche cn solo un oc è un pò difficile bruciarle...

Pashark
20-07-2006, 22:58
Già... e poi si danneggerebbero di sicuro cn un overvolt... anche cn solo un oc è un pò difficile bruciarle...
Se avesse modificato la freq. del bus potrebbe essere qualche altra periferica a dare problemi...

piottocentino
21-07-2006, 02:22
vai di clear cmos e vedi che fa...

berto1886
21-07-2006, 10:19
vai di clear cmos e vedi che fa...
:asd:

ste_ita
21-07-2006, 19:34
Niente da fare, ho ripristinato il bios ma non è servito a nulla.
Non so proprio cosa fare

berto1886
21-07-2006, 20:07
Prova il pc cn una periferica alla volta e cn un banco di ram alla volta... ciao

bibuz
21-07-2006, 20:17
Io non è che sono esperto di Intel a dire il vero ma, ora, il problema è sempre la temperatura o permane il problema del riavvio del PC?

No solo perchè da quello che avevo capito i P4 hanno dei problemi di eccessiva dissipazione termica tanto da essere ribattezzati "fornelletti" da chi, ovviamente, ha simpatie per AMD.

ste_ita
21-07-2006, 20:19
La cosa strana è che le temperature sono sempre state contenute, mi sembra impossibile che salgano di 20 gradi.
Sembra quasi che il processore lavori più del dovuto

Io non è che sono esperto di Intel a dire il vero ma, ora, il problema è sempre la temperatura o permane il problema del riavvio del PC?

No solo perchè da quello che avevo capito i P4 hanno dei problemi di eccessiva dissipazione termica tanto da essere ribattezzati "fornelletti" da chi, ovviamente, ha simpatie per AMD.

bus
21-07-2006, 20:19
secondo me puo' essere solo andato via da posto il dissy

bibuz
21-07-2006, 20:21
secondo me puo' essere solo andato via da posto il dissy

Appunto, se dopo un clear hai un'aumento che non hai mai registrato credo che un doveroso tentativo vada fatto smontando il dissipatore, ristendendo la pasta termica, e ritestare.

Pashark
22-07-2006, 03:35
Prova prima dalla sola modalità provvisoria e prova a lanciare il monitor temperature (anche se un processo, per intensivo che sia non può surriscaldare tanto la CPU in così poco).
L'unica spiegazione è il già citato problema al dissi.
Hai controllato che la ventola funzioni bene (giusto regime)?

berto1886
22-07-2006, 11:10
Già :asd: