PDA

View Full Version : JUVENTUS FOOTBALL CLUB UFFICIALMENTE IN VENDITA!


davestas
19-07-2006, 11:11
Da Milano Finanza e Dagospia ed altri giornali

– MARCHIONNE AVREBBE DECISO IN MODO IRREVOCABILE DI VENDERE LA JUVENTUS
Gli ultimi operai del Lingotto, orfani di Antonio Gramsci e di Luciano Moggi, sono rimasti folgorati dalla notizia che ha preso a circolare nelle ultime ore.
Sergio Marchionne, il top manager della Fiat, avrebbe deciso in modo irrevocabile di vendere la Juventus, la squadra colpita al cuore da Calciopoli, .

La notizia è clamorosa e rientra nella strategia del top manager italo-canadese di liberarsi di tutte le partecipazioni che non rientrano nel core business dell'automobile. La cessione della squadra è stata affidata ad alcuni advisor (tra questi il San Paolo di Torino) che avrebbero il compito di cercare azionisti forti in grado di garantire la SOPRAVVIVENZA del club.





Gianni Agnelli aveva quindici anni quando fu chiamato a prendere la direzione della Juventus. Prima di lui la squadra era stata affidata dal nonno senatore a Edoardo, il papà di Gianni e di Umberto. Edoardo, che morì in un tragico incidente aereo a largo di Genova, era un uomo aperto, amabile e caloroso. Il giorno della tragedia la Juve giocava a Praga e fu sconfitta.
Per l'Avvocato la squadra ha sempre rappresentato il simbolo della leadership e della sfida, anche se all'inizio l'eredità raccolta gli era sembrata una perdita di tempo.

Nel 1955 il fratello Umberto diventò presidente della Juventus. Aveva 21 anni ed era convinto che la squadra facesse acqua da tutte le parti.
Il quartier generale e gli uffici del club erano collocati all'hotel Principe di Piemonte, dove la leggenda torinese parla di incredibili festini tra dirigenti, giocatori (soprattutto Boniperti) e veline d'epoca.
Nel 1961 Umberto passò la mano all'ingegner Catella, ma cinque anni dopo ritornò al timone della società.
Per la Sacra Famiglia degli Agnelli, che inizia con il nonno senatore e arriva fino all'ultimo erede di nome Andrea (in aperta polemica con MarCHionne), la Juventus aveva lo stesso valore sentimentale del Sestrière, del quotidiano "La Stampa", dello stabilimento del Lingotto.
Per l'Avvocato era semplicemente "un'occasione di divertimento, che vale per me come per gli altri".
Sergio Marchionne vuole chiudere definitivamente questa pagina di storia per concentrare tutte le forze sul core businnes.




Speriamo bene!Si sapeva da un tempo che la Famiglia non puo' puu' gestire la Juventus,finalmente se ne sono accorti

crespo80
19-07-2006, 12:02
bene allora iniziamo una bella colletta tra gli utenti del forum, quanti siamo, 60.000 ?
investiamo 10.000 euro a testa e facciamo un'offerta, che dite?
:D

Nestasiato
19-07-2006, 12:02
bene allora iniziamo una bella colletta tra gli utenti del forum, quanti siamo, 60.000 ?
investiamo 10.000 euro a testa e facciamo un'offerta, che dite?
:D

lasciamola fallire, suvvia

ErbaLibera
19-07-2006, 12:04
L'unica cosa di cui si puo esser sicuri è che ci sarà una battaglia per assicurarsi la società,la Juve è la Juve credo che in molti faranno follie per prenderla,il vero problema sarà chi....

grazg
19-07-2006, 12:10
Andremo a finire nelle mani dei russi :eek: :eek: :eek: :D

ExAuter
19-07-2006, 12:12
Andremo a finire nelle mani dei russi :eek: :eek: :eek: :D
Roman Abramovich :O

Ex

morpheus85
19-07-2006, 12:20
Roman Abramovich :O

Ex


Difficile, ha sorvolato il Delle alpi e non ha visto nessuno, ha pensato fosse abbandonato :boh:

Coyote74
19-07-2006, 12:23
Da Milano Finanza e Dagospia ed altri giornali

– MARCHIONNE AVREBBE DECISO IN MODO IRREVOCABILE DI VENDERE LA JUVENTUS
Gli ultimi operai del Lingotto, orfani di Antonio Gramsci e di Luciano Moggi, sono rimasti folgorati dalla notizia che ha preso a circolare nelle ultime ore.
Sergio Marchionne, il top manager della Fiat, avrebbe deciso in modo irrevocabile di vendere la Juventus, la squadra colpita al cuore da Calciopoli, .

La notizia è clamorosa e rientra nella strategia del top manager italo-canadese di liberarsi di tutte le partecipazioni che non rientrano nel core business dell'automobile. La cessione della squadra è stata affidata ad alcuni advisor (tra questi il San Paolo di Torino) che avrebbero il compito di cercare azionisti forti in grado di garantire la SOPRAVVIVENZA del club.





Gianni Agnelli aveva quindici anni quando fu chiamato a prendere la direzione della Juventus. Prima di lui la squadra era stata affidata dal nonno senatore a Edoardo, il papà di Gianni e di Umberto. Edoardo, che morì in un tragico incidente aereo a largo di Genova, era un uomo aperto, amabile e caloroso. Il giorno della tragedia la Juve giocava a Praga e fu sconfitta.
Per l'Avvocato la squadra ha sempre rappresentato il simbolo della leadership e della sfida, anche se all'inizio l'eredità raccolta gli era sembrata una perdita di tempo.

Nel 1955 il fratello Umberto diventò presidente della Juventus. Aveva 21 anni ed era convinto che la squadra facesse acqua da tutte le parti.
Il quartier generale e gli uffici del club erano collocati all'hotel Principe di Piemonte, dove la leggenda torinese parla di incredibili festini tra dirigenti, giocatori (soprattutto Boniperti) e veline d'epoca.
Nel 1961 Umberto passò la mano all'ingegner Catella, ma cinque anni dopo ritornò al timone della società.
Per la Sacra Famiglia degli Agnelli, che inizia con il nonno senatore e arriva fino all'ultimo erede di nome Andrea (in aperta polemica con MarCHionne), la Juventus aveva lo stesso valore sentimentale del Sestrière, del quotidiano "La Stampa", dello stabilimento del Lingotto.
Per l'Avvocato era semplicemente "un'occasione di divertimento, che vale per me come per gli altri".
Sergio Marchionne vuole chiudere definitivamente questa pagina di storia per concentrare tutte le forze sul core businnes.




Speriamo bene!Si sapeva da un tempo che la Famiglia non puo' puu' gestire la Juventus,finalmente se ne sono accorti

Scusa eh, ma Marchionne è il top manager del gruppo FIAT, mentre la Juve fa capo al gruppo IFI... quindi che cazzo centra Marchionne? E' come se io mi vendessi la casa di mio zio. Direi che è una bufala galattica.

davestas
19-07-2006, 12:43
Marchionne ha voci in capitolo in tutti gli asset che fanno parte del gruppo. Un esempio fu lui a volere la cessione di Toro Assicurazioni al Gruppo De Agostini(che ora le ha rivendute).

badedas
19-07-2006, 13:02
Io aspetterei ben più autorevoli conferme alla notizia.

Coyote74
19-07-2006, 13:06
Marchionne ha voci in capitolo in tutti gli asset che fanno parte del gruppo. Un esempio fu lui a volere la cessione di Toro Assicurazioni al Gruppo De Agostini(che ora le ha rivendute).

Di questo dubito fortemente.

Nestasiato
19-07-2006, 13:07
Io aspetterei ben più autorevoli conferme alla notizia.

chiamarla "notizia" è una vera offesa...

ripe
19-07-2006, 13:37
Da Milano Finanza e Dagospia ed altri giornali

Questa frase dovrebbe dirla lunga...

Dona*
19-07-2006, 13:40
chiamarla "notizia" è una vera offesa...

forse l'accostamento a dagospia può trarre in inganno, ma MilanoFinanza è una testata serie che spara tutto tranne che bufale... certo, questo non vuol dire che l'indiscrezione riportata sia fonte della verità certificata al 100%

badedas
19-07-2006, 13:48
chiamarla "notizia" è una vera offesa...
Io avevo scritto un'altra cosa, ma ho preferito editare nei sessanta secondi.

setterernga
19-07-2006, 15:12
A mio modesto parere, sarebbe giusto vendere. Lo scandalo ha segnato in maniera troppo pesante la società. Cambiare proprietà, dirigenza, quadri, calciatori, impiegati, operai, ecc. è l'unico modo per tentare una ricostruzione credibile. Quindi, ben venga una cessione.

Radagast82
19-07-2006, 17:11
Intanto il sito Dagospia e l'agenzia Italpress hanno riportato voci da Torino secondo le quali l'amministratore delegato della Fiat Sergio Marchionne sarebbe sul punto di mettere in vendita la Juventus. Per il momento la società bianconera non ha emesso comunicazioni ufficiali, ma dall'ufficio stampa del Lingotto precisano: "Non solo non è vero, ma la Fiat non ha nemmeno il potere per vendere il club".

fonte: repubblica.it

:D

melomanu
19-07-2006, 17:42
che minchiatone colossale :O

Roberto151287
19-07-2006, 19:26
i rumors sono buoni solo per chiaccherare :O

Wilt Chamberlain
19-07-2006, 19:30
sia per caso a che prezzo, potrei essere seriamente interessato se il prezzo è ragionevole.

Dona*
19-07-2006, 21:15
che minchiatone colossale :O

me la segno :O

LuPellox85
19-07-2006, 21:24
sia per caso a che prezzo, potrei essere seriamente interessato se il prezzo è ragionevole.

e dove la metti, nel garage con la moto?

dopo gli altri inquilini del palazzo si incazzano.. hai idea di quanto puzzino 11 giocatori + le riserve? :D

badedas
19-07-2006, 21:27
e dove la metti, nel garage con la moto?

dopo gli altri inquilini del palazzo si incazzano.. hai idea di quanto puzzino 11 giocatori + le riserve? :D
Sì, ma sai che aiuto potrebbero dare a pulire lo sgabuzzino mentre lui è al mare?

recoil
19-07-2006, 21:27
Intanto il sito Dagospia e l'agenzia Italpress hanno riportato voci da Torino

solita mania dei pennivendoli che amano riportare le "voci"
ma pensate a dare le notizie serie va... :rolleyes:

Murphy
19-07-2006, 22:33
SOCIETA' Non solo mercato, però: nel pomeriggio di mercoledì è rimbalzata anche la voce di una disponibilità da parte della Fiat a vendere le azioni bianconere. Notizia immediatamente smentita, anche perché è l'Ifil e non la Fiat a detenere il controllo finanziario del club di corso Galileo Ferraris. Insomma, per la Juve non c'è pace.

http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2006/07_Luglio/19/nedved.shtml

ciao

Wilt Chamberlain
20-07-2006, 07:49
e dove la metti, nel garage con la moto?

dopo gli altri inquilini del palazzo si incazzano.. hai idea di quanto puzzino 11 giocatori + le riserve? :D

Bella questa, cmq il giardino è abbastanza grande, e poi c'è la fontana potrebbero sciacquarsi la!

:ciapet:

Wilt Chamberlain
20-07-2006, 07:50
Sì, ma sai che aiuto potrebbero dare a pulire lo sgabuzzino mentre lui è al mare?

E quoto pure te! :sofico:

juninho85
20-07-2006, 19:27
coda per il 50%,per l'altro 50 se la vedono recchioil e lapo :O