View Full Version : SALDI - ma come funzionano ?
Heylà :)
mi sono sempre chiesto come funzionano i saldi, qualcuno di voi lo sà ?
cioè, come può un paio di scarpe da 160€ costare in saldo 100€ ?
vuol dire che prima ci guadagnavano 60€ ?
invece di rimandarle indietro rimettendoci preferiscono rimetterci con il cliente ?
non capisco :mbe:
Che io sappia, i negozianti non perdono niente.
Massimo, massimo rivendono i pezzi al prezzo di costo [ma molto raramente, solitamente il guadagno iniziale è abbastanza "alto" che anche con i saldi riescono a farci qualcosina su..]
Novatuss
19-07-2006, 11:09
funziona cosi: qualche mese prima dei saldi ti mettono il prezzo di listino o cmq aumentano il normale prezzo di vendita... dopodichè ai saldi te lo ribassano per davvero ma poco di meno rispetto al prezzo che avevano prima di fare il rialzo... Io parlo per esperienza vissuta nei negozi di scarpe... visto che ci vado spesso...
Faccio l'esempio di un paio di scarpe che tenevo d'occhio (perchè segno anche i prezzi)... le vendevano a 70 euro... ok allora poco prima dei saldi te le ritrovi a 90(solitamente il prezo di vendita consigliato dal produttore ma che mai nessuno applica) dopodichè in saldo te le ritrovi a 60... Risparmione direi! :sofico:
e ovviamente il cliente che si reca al negozio solo in tempo di saldi percepisce che sull'acquisto ha avuto un grosso sconto...
Rik_Verbrugghe
19-07-2006, 11:11
Che io sappia, i negozianti non perdono niente.
Massimo, massimo rivendono i pezzi al prezzo di costo [ma molto raramente, solitamente il guadagno iniziale è talmente alto che anche con i saldi riescono a farci qualcosina su..]
Quoto,
i negozianti non vendono mai realmente sottocosto... (come adesso, invece, va di moda stampare sui cartelloni pubblicitari)
Quoto,
i negozianti non vendono mai realmente sottocosto... (come adesso, invece, va di moda stampare sui cartelloni pubblicitari)
Le uniche vendite sottocosto sono a volte nei centri commerciali (ma a loro conviene: ti vendono i pelati perdendoci 1 cent a scatola, poi però tu compri il mondo e loro ci guadagnano un fottio lo stesso).
E stai pure attento che non ti becchi pure quel negozio in cui con lo sconto ti ritrovi a pagare la merce di più di quando non aveva nessun sconto :mad:
Heylà :)
mi sono sempre chiesto come funzionano i saldi, qualcuno di voi lo sà ?
cioè, come può un paio di scarpe da 160€ costare in saldo 100€ ?
vuol dire che prima ci guadagnavano 60€ ?
invece di rimandarle indietro rimettendoci preferiscono rimetterci con il cliente ?
non capisco :mbe:
Vuol dire che prima ci guadagnavano di più di 60 Euro :D
Comunque, se tu hai un magazzino di 100 pezzi , comprati per semplicità a 1 euro, quindi hai speso 100 euro. Li vendi normalmente a 3 euro. Ne hai venduti 60 , i rimanenti 40 li metti in vendita a 1,5 euro non ci hai mai perso. Nel caso dei supermercati, con fondi di magazzino, poi permetterti di vendere a 1 euro (prezzo di costo), cosi recuperi i 40 euro spesi nel magazzino e porti a 0 l'acquisto, nel frattempo hai venduto i 60 pezzi a 3 euro (180 Euro), per cui alla fine hai guadagnato 80 euro e farai il cazziatone a chi ha fatto una scorta troppo grossa di un prodotto che ha venduto poco :D
A parte tutto, la verità è che dovete stare attenti al prezzo.... quando cercavo i mobili per la casa ho trovato : Camera matrimoniale 2500 euro.
Ripassando di li dopo due mesi, il negozio era tappezzato di saldi... entro (pieno di gente questa volta)... vado alla camera e c'era : SALDI Camera a 2600 euro.... doh !!! :rolleyes:
E stai pure attento che non ti becchi pure quel negozio in cui con lo sconto ti ritrovi a pagare la merce di più di quando non aveva nessun sconto :mad:
Capita spesso, soprattutto per piccoli prodotti, come al supermercato.
Ricordo che un tempo compravo, nel supermercato davanti a casa, una gassosa sconosciuta a circa 70 centesimi e non se la cagava nessuno..quando mettevano "tutto a un euro" non se ne trovava mezza bottiglia [ed io ovviamente ne compravo un'altra ;D]
Novatuss
19-07-2006, 11:39
E stai pure attento che non ti becchi pure quel negozio in cui con lo sconto ti ritrovi a pagare la merce di più di quando non aveva nessun sconto :mad:
con l'euro poi ci vanno a nozze... :doh: eh ma c'è crisi... :rolleyes:
Nevermind
19-07-2006, 11:48
Heylà :)
mi sono sempre chiesto come funzionano i saldi, qualcuno di voi lo sà ?
cioè, come può un paio di scarpe da 160€ costare in saldo 100€ ?
vuol dire che prima ci guadagnavano 60€ ?
invece di rimandarle indietro rimettendoci preferiscono rimetterci con il cliente ?
non capisco :mbe:
Solitamente i piccoli negozi applicano una maggiorazione del 200% sul prezzo che acquistano dal grossista la merce difatti poi i saldi arrivano fino al 70% che è soglia di guadagno oltre cominciano a perderci.
beh posso capire un centro commerciale però intendevo i negozi di città, capisco anche lo sconto di 20€ 30€ ma oltre i 40€ mi sembra una cosa fuori dal normale, e poi è difficile controllare i prezzi prima e dopo, la merce cambia spesso, rischi di non ritrovarla, boh io proprio non capisco.
vabbè, oggi mi sà che faccio shopping :D
Nevermind
19-07-2006, 11:51
Le uniche vendite sottocosto sono a volte nei centri commerciali (ma a loro conviene: ti vendono i pelati perdendoci 1 cent a scatola, poi però tu compri il mondo e loro ci guadagnano un fottio lo stesso).
NIente vero la vendita sottocosto c'è sempre stata in tutti i livelli ovvio che per il piccolo negozio è l'ultima spaigia per dar via roba che altriemnti non andrebbe più venduta.
Solitamente i piccoli negozi applicano una maggiorazione del 200% sul prezzo che acquistano dal grossista la merce difatti poi i saldi arrivano fino al 70% che è soglia di guadagno oltre cominciano a perderci.
quindi se cè uno sconto di 70€ 80€ vuol dire che prima ci guadagnavano eccome :mad:
Nevermind
19-07-2006, 11:55
quindi se cè uno sconto di 70€ 80€ vuol dire che prima ci guadagnavano eccome :mad:
SE arrovano a afre sconti del 70% è ovvio che il rincaro sia del 200% altrimenti ci perderebbe troppo.
Ti faccio un esempio comperi un vestito a 50€ e lo rivendi a 150 (+200%) poi lo vendi in saldo al 70% di sconto ovvero a 45€ perdendoci già 5€. Difatti il 70% è lo sconto da ultima spiaggia.
Novatuss
19-07-2006, 11:56
per quel che ne so io di vendite sottocosto ne ho viste solo innerenti a prodotti tecnologici nei centri commerciali come cellulari e computer... nei negozietti di città non faccio altro che notare il giochetto rialzo-prima,finto ribasso-dopo
Novatuss
19-07-2006, 11:58
quindi se cè uno sconto di 70€ 80€ vuol dire che prima ci guadagnavano eccome :mad:
eheh adesso non puoi neanche pretendere che ti sia regalata la merce senza che ci ricavano nulla... :Prrr:
NIente vero la vendita sottocosto c'è sempre stata in tutti i livelli ovvio che per il piccolo negozio è l'ultima spaigia per dar via roba che altriemnti non andrebbe più venduta.
La vendita sottocosto è un banale trucco di marketing per accalappiare i polli. Quelle dei piccoli negozi sono svendite (non vengono fatte per guadagnare su altri prodotti proponendo a basso prezzo prodotti civetta, ma per evitare una perdita ancora maggiore di quella che avranno svendendo la merce). Inoltre le svendite non devono essere necessariamente sottocosto (anche se spesso lo sono). Si possono svendere anche prodotti senza ricavarci nulla o con un ricavo modestissimo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.