View Full Version : (incidente) assicurazionme sulla vita... che vogliono???
Sergio1986
19-07-2006, 11:49
vi spiego la situazione... un anno fa ho fatto un grave incidente in moto ma avendo fatto tutto da solo e non avendo coinvolto altra gente provvedo solo a far portar via dal mio miglior amico che fa soccorso stradale la moto e io me ne fuggo in ospedale sull'ambulanza giusto per non morire d'emorragia :stordita:
non è stata chiamata nessuna forza dell'ordine per l'incidente.
io ho due polize di assicurazioni sulla vita... una in caso di incidente e una in caso di malattia (casi che vanno alle lunghe, non raffreddore :Prrr: )
purtroppo l'incidente mi ha causato gravi danni e mi ha reso invalido... riprenderò l'uso del braccio ma una % di invalidità mi rimarrà sicuro.
dal giorno dell'incidente ho fatto diverse operazioni di cui una privata... e me ne manca uno alle ossa della spalla + eventuali plastiche alla fine di tutto.
vengo al punto...
mi chiama l'assicurazione dell'incidente e mi dice che vuole chiudere il caso e gli servono la cartella clinica del primo ricovero (5 GG rianimazione + 21 GG ortopedia) e i rilevamenti della polizia sull'incidente :mbe:
gli dico che non ci sono stati rilevamenti xkè avevo fatto tutto da solo...
allora mi rispondo che gli devo fare due righe con la dinamica dell'incidente.
ora... potrei incularmi da solo in qualche modo?
a loro in teoria non dovrebbe fregarne di come io mi sia fatto male... se cadevo da una scala o fossi stato in macchina non dovrebbe cambiargli...
stessa cosa per l'altra assicurazione... devo andare domani pom a parlare con un tizio dell'assicurazione della malattia e raccontargli la dinamica...
sicuramente cercano un cavillo per pagare meno...
a che devo stare attento?
grazie :cool:
bimbumbam
19-07-2006, 12:29
direi che è arrivato il momento di leggerti TUTTO il contratto di assicurazione che hai firmato comprese le clausole aggiuntive che hai firmato a parte (sono quelle che normalmente comportano un carico aggiuntivo per l'assicurato), se proprio vuoi andare sul sicuro trova un avvocato che si occupi di questo campo (rimborsi assicurativi) non un civilista qualunque e redigi la dichiarazione con lui.
Le assicurazioni ne sanno una più del diavolo...
direi che è arrivato il momento di leggerti TUTTO il contratto di assicurazione che hai firmato comprese le clausole aggiuntive che hai firmato a parte (sono quelle che normalmente comportano un carico aggiuntivo per l'assicurato), se proprio vuoi andare sul sicuro trova un avvocato che si occupi di questo campo (rimborsi assicurativi) non un civilista qualunque e redigi la dichiarazione con lui.
Le assicurazioni ne sanno una più del diavolo...
"Mentre guidavo la mia moto..." "GUIDAVI LA MOTO??? ALLORA E' COLPA TUA"
:D
Esatto, leggiti bene il contratto. Esistono delle clausole nelle quali non ti rimborsano es guida in stato d'ebrezza, uso di droghe, forse anche aver superato i limiti di velocità o avere comportamenti pericolosi alla guida.
Altri esempi sono avere patologie particolari o lavorare in categorie ritenute a rischio, ma non mi sembra questo il tuo caso.
Sergio1986
19-07-2006, 15:38
Esatto, leggiti bene il contratto. Esistono delle clausole nelle quali non ti rimborsano es guida in stato d'ebrezza, uso di droghe, forse anche aver superato i limiti di velocità o avere comportamenti pericolosi alla guida.
ok... lo leggo bene e vedrò di far in modo di non far nessun errore nel racconto :stordita: :D :cool:
alphacygni
19-07-2006, 15:49
in effetti, visto che cmq credo si tratti di una somma sufficientemente consistente da percepire, forse ti conviene rivolgerti a qualcuno... pure se gli lasci 2-300 euro tutto sommato potrebbe valerne la pena ;)
andyweb79
19-07-2006, 16:01
Io ti consiglio di rivolgerti ad un avvocato che possa assisterti, visto che sicuramente si parla di una bella cifretta.
Ci sono mille e mille clausoline che se non sai interpretarle sono un inculata sicura. Per esempio il fatto che hai fatto tutto da solo e non ci sono rilevamenti delal polizia ed altro... in un incidente cmq grave.
Buona fortuna anche per il recupero !
Io ti consiglio di rivolgerti ad un avvocato che possa assisterti, visto che sicuramente si parla di una bella cifretta.
Ci sono mille e mille clausoline che se non sai interpretarle sono un inculata sicura. Per esempio il fatto che hai fatto tutto da solo e non ci sono rilevamenti delal polizia ed altro... in un incidente cmq grave.
Buona fortuna anche per il recupero !
Quoto, soprattutto l'ultima frase.
Sergio1986
19-07-2006, 19:33
grazie dei consigli ragazzi... vi farò sapere :cool:
vi spiego la situazione... un anno fa ho fatto un grave incidente in moto ma avendo fatto tutto da solo e non avendo coinvolto altra gente provvedo solo a far portar via dal mio miglior amico che fa soccorso stradale la moto e io me ne fuggo in ospedale sull'ambulanza giusto per non morire d'emorragia :stordita:
non è stata chiamata nessuna forza dell'ordine per l'incidente.
io ho due polize di assicurazioni sulla vita... una in caso di incidente e una in caso di malattia (casi che vanno alle lunghe, non raffreddore :Prrr: )
purtroppo l'incidente mi ha causato gravi danni e mi ha reso invalido... riprenderò l'uso del braccio ma una % di invalidità mi rimarrà sicuro.
dal giorno dell'incidente ho fatto diverse operazioni di cui una privata... e me ne manca uno alle ossa della spalla + eventuali plastiche alla fine di tutto.
vengo al punto...
mi chiama l'assicurazione dell'incidente e mi dice che vuole chiudere il caso e gli servono la cartella clinica del primo ricovero (5 GG rianimazione + 21 GG ortopedia) e i rilevamenti della polizia sull'incidente :mbe:
gli dico che non ci sono stati rilevamenti xkè avevo fatto tutto da solo...
allora mi rispondo che gli devo fare due righe con la dinamica dell'incidente.
ora... potrei incularmi da solo in qualche modo?
a loro in teoria non dovrebbe fregarne di come io mi sia fatto male... se cadevo da una scala o fossi stato in macchina non dovrebbe cambiargli...
stessa cosa per l'altra assicurazione... devo andare domani pom a parlare con un tizio dell'assicurazione della malattia e raccontargli la dinamica...
sicuramente cercano un cavillo per pagare meno...
a che devo stare attento?
grazie :cool:
Mi pare che per procedere a liquidarti fornirgli la documentazione sia il minimo. :p Buono comunque il consiglio di farti patrocinare.
digli che sei scivolato sul brecciolino in maniera scomposta e che la moto ti è caduta addosso, che assolutamente andavi a velocità codice, che non rientravi da feste, discoteche e menate varie, che avevi casco ben allacciato, fari accesi (anche di giorno! :D ), che la moto era in ordine e che la prima cosa a cui hai pensato è stato di recarti al pronto soccorso per conto tuo perchè eri spaventato e per questo motivo non hai chiamato la pula..
andyweb79
19-07-2006, 23:28
Puoi sempre dire che sei caduto perchè avevi troppo chattering all'avantreno :sofico:
TheDarkProphet
20-07-2006, 11:51
Ed evita di dire che in ospedale ci sei andato vantandoti di aver consumato le saponette alle ginocchia stando pancia a terra nei 5 km precendenti all'incidente :D
d!
gandalfk7
21-07-2006, 01:41
in culo alla balena per il recupero e vedi di non farti fregare ;)
Sergio1986
21-07-2006, 02:29
in culo alla balena per il recupero e vedi di non farti fregare ;)
è andata tutto ok... volevano solo sapere la dinamica... io parlavo e lui scriveva l'accaduto... e poi il tipo lo conosceva mia madre.
unica cosa è che mi ha chiesto due nomi dei miei amici che mi hanno soccorso... glieli ho dati e poi mi sono ricordato che uno non c'era quella e ho dovuto rettificare la dichiarazione... dovrebbe essere una cazzata ma non sapevo chi dire...
li per li ho dato un nome di uno che non c'era invece di farmi venire in mente il più semplice... la mia ragazza :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.