View Full Version : Dead Rising messo al bando in Germania
Redazione di Hardware Upg
19-07-2006, 10:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/18077.html
L'organo di censura tedesco impedisce a Capcom di commercializzare il suo action/adventure in Germania.
Click sul link per visualizzare la notizia.
bartolomeo_ita
19-07-2006, 10:32
-_-
"Per esempio, potremo prendere un televisore e scagliarlo contro chiunque "
Magari gli ricorda il 2-0...capace che sono ancora presi male...
Forse in germania non è arrivato l'e-commerce.
Sbaglio o la grafica lascia molto a desiderare?
walter sampei
19-07-2006, 11:05
ma la censura non ha di meglio da fare che saltar fuori con ste trovate? ti vietano il gioco "troppo violento" e poi in tv passa tranquillamente di tutto :mbe: basta che mettano il bollino vm 18 e finiscono i problemi! :rolleyes:
Xadhoomx
19-07-2006, 11:08
Cioè c'è un "organo" che censura in Germania?!
Ma non è una contraddizione?
mi sà ke hanno preso le immagini vekkie...le ultime nn sono così
MiKeLezZ
19-07-2006, 11:09
Ma dai, sembra spettacolare.. "274 kills" :D
Concordo, se il gioco è scomodo, bollino vietato ai minori di 18 anni e via, che problema c'è?
Mha..
mi sà ke hanno preso le immagini vekkie...le ultime nn sono così
Lo spero proprio :)
Concordo, se il gioco è scomodo, bollino vietato ai minori di 18 anni e via, che problema c'è?
Giustissimo, comunque si può comprare online e li si fa f.ssi ugualmente
Kintaro70
19-07-2006, 11:24
A quando il ritorno dei tribunali dell'inquisizione? e la caccia alle streghe ... forte potrebbe essere un buon spunto per un gioco ... molto violento off course.
l'Unterhaltungssoftware Selbstkontrolle ....
:confused: come si legge...ma un nome più normale.. :D
E poi fatemi capire.
Censurano un gioco dove bisogna mazzualre degli zombie????
Ok che il sangue è rosso, al limite potevano mettere il sangue verde o nelle impostazioni limitare il livello di gore no?
OT:Io ancora stò godendo come un matto per la sconfitta della germania, dato che ero in un'hotel praticamente invaso di tedeschi, e la settimana dopo invaso di indovinate chi????????
Qualch'uno ha detto francesi?????????
Non vi dico come ho goduto....lol
Lo spero proprio :)
nn c'è bisogno d sperare...le ho viste le ultime e nn sono cm quelle
link QUI (http://www.mondoxbox.com/immagini.php?game=824)
avvelenato
19-07-2006, 12:24
Commento # 9 di: MiKeLezZ pubblicato il 19 Luglio 2006, 12:09
Ma dai, sembra spettacolare.. "274 kills"
Concordo, se il gioco è scomodo, bollino vietato ai minori di 18 anni e via, che problema c'è?
Mha..
evidentemente i politici tedeschi non reputano il suo popolo abbastanza maturo da distinguere tra videogioco e realtà.
samslaves
19-07-2006, 12:34
di ammazzare zombies con Carmageddon ma non permettono di ammazzarli con le proprie mani. WOW!
Kintaro70
19-07-2006, 12:34
evidentemente i politici tedeschi non reputano il suo popolo abbastanza maturo da distinguere tra videogioco e realtà.
Be certo di prima mattina si vedono un bel po' di Zombie girare per strada sopratutto il Lunedì :D
walter sampei
19-07-2006, 12:44
di ammazzare zombies con Carmageddon ma non permettono di ammazzarli con le proprie mani. WOW!
e resident evil? dino crisis? e in quanti altri videogiochi???? ogni tanto saltano fuori con ste trovate...
concordo con mikelezz che deve essere spettacolare, comunque se non sbaglio e' a meta' tra resident evil e silent hill ;)
Tutti uguali i commenti.
Ma nessuno di voi ha onestamente il dubbio che vivere in un mondo dove si vede violenza dappertutto possa cambiare le persone?
Siete tutti così sicuri che la gente sia tutta sufficientemente misurata da non lasciarsi condizionare da queste cose?
In america vendono le armi a chiunque, e ci si spara in casa.
Il videogioco è l'arma psicologica, è l'abitudine a sottovalutare la sacralità della vita.
Intendiamoci, non sono un bigotto-estremista pro-censura: però c'è modo e modo; e onestamente questo gioco non sembra neanche il peggiore. E vanno fatte sempre distinzioni tra giochi di simulazione (tipo CoD), giochi in cui si spara a uno zombie, giochi in cui si ammazzano deliberatamente le persone.
Forse è solo un mio limite, ma mi sembra davvero troppo
walter sampei
19-07-2006, 13:13
ti assicuro che i pazzi, i criminali e i defic... fanno danni anche senza videogiochi.
Tutti uguali i commenti.
Ma nessuno di voi ha onestamente il dubbio che vivere in un mondo dove si vede violenza dappertutto possa cambiare le persone?
Siete tutti così sicuri che la gente sia tutta sufficientemente misurata da non lasciarsi condizionare da queste cose?
In america vendono le armi a chiunque, e ci si spara in casa.
Il videogioco è l'arma psicologica, è l'abitudine a sottovalutare la sacralità della vita.
Intendiamoci, non sono un bigotto-estremista pro-censura: però c'è modo e modo; e onestamente questo gioco non sembra neanche il peggiore. E vanno fatte sempre distinzioni tra giochi di simulazione (tipo CoD), giochi in cui si spara a uno zombie, giochi in cui si ammazzano deliberatamente le persone.
Forse è solo un mio limite, ma mi sembra davvero troppo
Fammi capire.
Vorresti dire che quelli che in america sparano a mitragliate contro la gente che magari mangia tranquilla al ristorante o i serial killer prendono spunto dai videogiochi???????????
Vai a leggere le storie dei criminali seriali e capirai che non è il videogioco a creare certi "mostri", ma in primis è il rapporto che hanno con la famiglia quando sono ancora in tenera età!!!
Fammi capire.
Vorresti dire che quelli che in america sparano a mitragliate contro la gente che magari mangia tranquilla al ristorante o i serial killer prendono spunto dai videogiochi???????????
Vai a leggere le storie dei criminali seriali e capirai che non è il videogioco a creare certi "mostri", ma in primis è il rapporto che hanno con la famiglia quando sono ancora in tenera età!!!
No Marcos, non volevo spingermi sul discorso delle armi, che è ben più complesso. Ad ogni modo non mi riferivo ai serial killer o a episodi specifici, ma al fatto che milioni di persone in america vivono con la pistola sotto il cuscino.
Volevo solo dire che l'abitudine alla violenza causa nelle persone una certa desensibilizzazione verso l'importanza della vita umana.
E poi un'altra cosa, di carattere più personale.
Mi chiedo: qual è il limite? Fino a che punto posso giocare a un videogioco senza sentirmi un "mostro"?
Per spiegarmi meglio faccio un esempio: se domani esce un gioco in cui posso impersonare Hitler e bruciare gli ebrei, io mi sento moralmente un mostro a giocare. A partire da che limite di "uccisioni" posso ritornare a sentirmi a posto con la coscienza?
Via via i videogiochi saranno sempre più realistici, fino a divenire quasi identici alla realtà, sia dal punto di vista grafico-tecnico, sia dal punto di vista di coinvolgimento della persona. Non vi fa paura divenire così...assassini virtuali?
in germania c'è l'obbilgo di sostituire in fifa 2006 tutte le nazionali diverse dalla germania con giocatori zombie!!!
milioni di persone in america vivono con la pistola sotto il cuscino.
Meno male che loro possono che da noi se ti entra un ladro e gli tiri un pugno in faccia rischia pure che ti fanno causa a te...
MiKeLezZ
19-07-2006, 14:06
No Marcos, non volevo spingermi sul discorso delle armi, che è ben più complesso. Ad ogni modo non mi riferivo ai serial killer o a episodi specifici, ma al fatto che milioni di persone in america vivono con la pistola sotto il cuscino.
Volevo solo dire che l'abitudine alla violenza causa nelle persone una certa desensibilizzazione verso l'importanza della vita umana.
E poi un'altra cosa, di carattere più personale.
Mi chiedo: qual è il limite? Fino a che punto posso giocare a un videogioco senza sentirmi un "mostro"?
Per spiegarmi meglio faccio un esempio: se domani esce un gioco in cui posso impersonare Hitler e bruciare gli ebrei, io mi sento moralmente un mostro a giocare. A partire da che limite di "uccisioni" posso ritornare a sentirmi a posto con la coscienza?
Via via i videogiochi saranno sempre più realistici, fino a divenire quasi identici alla realtà, sia dal punto di vista grafico-tecnico, sia dal punto di vista di coinvolgimento della persona. Non vi fa paura divenire così...assassini virtuali?Videogioco è una finestra su un mondo IRREALE.
Se cominciamo a metterci i limiti della vita REALE.. non è più "fantasia", non è più un videogioco.
D'altronde, se io FANTASTICO sul tirare un cazzotto al professore di chimica rompipalle, o scippare la Ferrari al coglionazzo che passa lungomare, dovrei esser arrestato?
Chi fa la guerra per finta softair allora? In prigione per tentato attentato alla Nazione?
Hai mai visto Equilibrium? O Minority Report?
MiKeLezZ
19-07-2006, 14:09
Meno male che loro possono che da noi se ti entra un ladro e gli tiri un pugno in faccia rischia pure che ti fanno causa a te...
E' successo.. denuncie per sequestro e violenza. Pazzesco.. quanto come comprare una pistola sotto casa, però ;)
Esistono molti altri metodi per difendersi, non serve per forza uccidere le persone..
avvelenato
19-07-2006, 14:13
Tutti uguali i commenti.
Ma nessuno di voi ha onestamente il dubbio che vivere in un mondo dove si vede violenza dappertutto possa cambiare le persone?
Siete tutti così sicuri che la gente sia tutta sufficientemente misurata da non lasciarsi condizionare da queste cose?
In america vendono le armi a chiunque, e ci si spara in casa.
Il videogioco è l'arma psicologica, è l'abitudine a sottovalutare la sacralità della vita.
Intendiamoci, non sono un bigotto-estremista pro-censura: però c'è modo e modo; e onestamente questo gioco non sembra neanche il peggiore. E vanno fatte sempre distinzioni tra giochi di simulazione (tipo CoD), giochi in cui si spara a uno zombie, giochi in cui si ammazzano deliberatamente le persone.
Forse è solo un mio limite, ma mi sembra davvero troppo
E' proprio per questo che esiste la distinzione tra maggiorenne e minorenne.
Se uno non è in grado di distinguere tra realtà e fantasia merita di essere riconosciuto parzialmente o totalmente incapace di intendere e volere, e privato dei diritti legali connessi alla maggiore età.
walter sampei
19-07-2006, 14:13
No Marcos, non volevo spingermi sul discorso delle armi, che è ben più complesso. Ad ogni modo non mi riferivo ai serial killer o a episodi specifici, ma al fatto che milioni di persone in america vivono con la pistola sotto il cuscino.
Volevo solo dire che l'abitudine alla violenza causa nelle persone una certa desensibilizzazione verso l'importanza della vita umana.
E poi un'altra cosa, di carattere più personale.
Mi chiedo: qual è il limite? Fino a che punto posso giocare a un videogioco senza sentirmi un "mostro"?
Per spiegarmi meglio faccio un esempio: se domani esce un gioco in cui posso impersonare Hitler e bruciare gli ebrei, io mi sento moralmente un mostro a giocare. A partire da che limite di "uccisioni" posso ritornare a sentirmi a posto con la coscienza?
Via via i videogiochi saranno sempre più realistici, fino a divenire quasi identici alla realtà, sia dal punto di vista grafico-tecnico, sia dal punto di vista di coinvolgimento della persona. Non vi fa paura divenire così...assassini virtuali?
il tuo ragionamento non e' sbagliato, ma credo che gran parte delle persone siano in grado di distinguere tra finzione e realta'.
piccolo ot: gia' ora nei giochi attuali tipo sbarco in normandia, ecc, spesso c'e' da uccidere "il perfido tedesco", "il vietcong", "il terrorista" ecc. allora uccidere quelli e' giusto???? una guerra e' una somma di ingiustizie, e in una guerra nessuno dei contendenti "ha ragione". in tutti i casi. perche' allora e' morale che i videogiochi abbiano questo atteggiamento mentale "a senso unico"?
il tuo esempio (bruciare gli ebrei) senza dubbio e' di qualcosa di estremamente immorale e scandaloso, e in questo hai ragione. e allora il videogioco di cui sopra in cui in una scena devi incenerire i tedeschi nel bunker col lanciafiamme? se si deve mettere un freno al livello di violenza, va messo non in una sola direzione. fine ot
edit: quoto gli interventi di mikelezz, non li ho letti prima perche' stavo scrivendo questo
Videogioco è una finestra su un mondo IRREALE.
Se cominciamo a metterci i limiti della vita REALE.. non è più "fantasia", non è più un videogioco.
D'altronde, se io FANTASTICO sul tirare un cazzotto al professore di chimica rompipalle, o scippare la Ferrari al coglionazzo che passa lungomare, dovrei esser arrestato?
Chi fa la guerra per finta softair allora? In prigione per tentato attentato alla Nazione?
Hai mai visto Equilibrium? O Minority Report?
Si Mikelezz, ma io non sto mica dicendo che chi fa una cosa nella fantasia è colpevole nella realtà.
Ciò che dico è che l'uomo, per quanto dotato di libero arbitrio e di intelligenza, è senza dubbio influenzato dall'ambiente che lo circonda. 800 anni fa avremmo trovato normale bruciare una strega, 300 anni fa ci sarebbe piaciuto andare in giro in calzamaglia (:-)).
E se l'ambiente fa trasparire violenza da tutti i pori, anche noi l'assorbiamo. Lentamente, e nel corso di anni.
Comunque non vorrei estremizzare la cosa, non sono un censore, penso solo che non bisogni esagerare.
piccolo ot: gia' ora nei giochi attuali tipo sbarco in normandia, ecc, spesso c'e' da uccidere "il perfido tedesco", "il vietcong", "il terrorista" ecc. allora uccidere quelli e' giusto???? una guerra e' una somma di ingiustizie, e in una guerra nessuno dei contendenti "ha ragione". in tutti i casi. perche' allora e' morale che i videogiochi abbiano questo atteggiamento mentale "a senso unico"?
Perfettamente d'accordo con te. L'esempio di Call of duty è solo il primo che mi è venuto in mente, ma hai ragione. Quel gioco è (tra l'altro) la perfetta dimostrazione del fatto che la storia la fanno i vincitori.
walter sampei
19-07-2006, 14:37
Si Mikelezz, ma io non sto mica dicendo che chi fa una cosa nella fantasia è colpevole nella realtà.
Ciò che dico è che l'uomo, per quanto dotato di libero arbitrio e di intelligenza, è senza dubbio influenzato dall'ambiente che lo circonda. 800 anni fa avremmo trovato normale bruciare una strega, 300 anni fa ci sarebbe piaciuto andare in giro in calzamaglia (:-)).
E se l'ambiente fa trasparire violenza da tutti i pori, anche noi l'assorbiamo. Lentamente, e nel corso di anni.
Comunque non vorrei estremizzare la cosa, non sono un censore, penso solo che non bisogni esagerare.
in questo caso bisogna mediare tra la liberta' dell'individuo da un lato e l'influenza che puo' derivare dai media dall'altro. comunque mi piace come sta andando il thread :mano:
Si, anche a me!
Discutere i punti di vista senza ammazzarsi l'un l'altro è molto più costruttivo...
...e vuol dire anche che allora non siamo così lobotomizzati dai videogiochi!
Kintaro70
19-07-2006, 15:11
Perfettamente d'accordo con te. L'esempio di Call of duty è solo il primo che mi è venuto in mente, ma hai ragione. Quel gioco è (tra l'altro) la perfetta dimostrazione del fatto che la storia la fanno i vincitori.
La storia la scrive chi vince la guerra ma stà a noi decidere se sono menzogne, In Call of Duty Multiplayer io faccio sempre il tedesco (avevano le armi Migliori) ed in MOHPA sono Japp; perchè non sopporto gli americani con la loro arroganza.
Mi piace giocare a NFSMW ma non considero accettabile attraversare un centro abitato a 200Km/h.
Appartengo alla generazione dei Robottoni censurati per la troppa violenza, ma sinceramente non mi sento un violento.
Considero invece la censura uno strumento dispotico che talvolta maschera dietro un finto protezionismo intenzioni meno meritevoli.
I genitori fino a 18 anni sono la nostra piccola censura, in seguito ognuno è libero di decidere.
walter sampei
19-07-2006, 16:28
cut
Appartengo alla generazione dei Robottoni censurati per la troppa violenza, ma sinceramente non mi sento un violento.
Considero invece la censura uno strumento dispotico che talvolta maschera dietro un finto protezionismo intenzioni meno meritevoli.
I genitori fino a 18 anni sono la nostra piccola censura, in seguito ognuno è libero di decidere.
confermo, nessuna censura potra' mai sostituire un buon genitore
riva.dani
19-07-2006, 16:36
Ma in Germania in GTA al posto dei pedoni ci sono gli zombie? LOL! 0____o
La storia la scrive chi vince la guerra ma stà a noi decidere se sono menzogne, In Call of Duty Multiplayer io faccio sempre il tedesco (avevano le armi Migliori) ed in MOHPA sono Japp; perchè non sopporto gli americani con la loro arroganza.
Mi piace giocare a NFSMW ma non considero accettabile attraversare un centro abitato a 200Km/h.
Appartengo alla generazione dei Robottoni censurati per la troppa violenza, ma sinceramente non mi sento un violento.
Considero invece la censura uno strumento dispotico che talvolta maschera dietro un finto protezionismo intenzioni meno meritevoli.
I genitori fino a 18 anni sono la nostra piccola censura, in seguito ognuno è libero di decidere.
Quoto in toto. :mano:
mi sono visto un trailer e devo ire che è sanguinario,sbudellamento a manetta ecc.
Come armi ho vsito, la moto sega, una spada katana, bastoni,spranghe ecc.... nemici in grandi quantità. Da quello che ho visto l'obbiettivo è trare in salvo delle persone non infette,donne uomini vecchi e bambini. Di sangue ce nè a fiumi e le amputazioni pure.
Considero invece la censura uno strumento dispotico che talvolta maschera dietro un finto protezionismo intenzioni meno meritevoli.
I genitori fino a 18 anni sono la nostra piccola censura, in seguito ognuno è libero di decidere.
quoto tutto
La storia la scrive chi vince la guerra ma stà a noi decidere se sono menzogne, In Call of Duty Multiplayer io faccio sempre il tedesco (avevano le armi Migliori)
è vero i crucchi hanno le armi migliori
:asd: :asd: :asd:
MiKeLezZ
19-07-2006, 19:02
mi sono visto un trailer e devo ire che è sanguinario,sbudellamento a manetta ecc.
Come armi ho vsito, la moto sega, una spada katana, bastoni,spranghe ecc.... nemici in grandi quantità. Da quello che ho visto l'obbiettivo è trare in salvo delle persone non infette,donne uomini vecchi e bambini. Di sangue ce nè a fiumi e le amputazioni pure.
omg meglio che non approfondisco perchè sento già la scimmia in collo che mi dice di comprare tutto questo ambaradam console+gioco
altro che censuna, dopo 1 ora di tamagotchi stile nintendo secondo me la furia omicida sale ben più che dopo 1 ora di trucidamenti
Tutti uguali i commenti.
Ma nessuno di voi ha onestamente il dubbio che vivere in un mondo dove si vede violenza dappertutto possa cambiare le persone?
Siete tutti così sicuri che la gente sia tutta sufficientemente misurata da non lasciarsi condizionare da queste cose?
In america vendono le armi a chiunque, e ci si spara in casa.
Il videogioco è l'arma psicologica, è l'abitudine a sottovalutare la sacralità della vita.
Intendiamoci, non sono un bigotto-estremista pro-censura: però c'è modo e modo; e onestamente questo gioco non sembra neanche il peggiore. E vanno fatte sempre distinzioni tra giochi di simulazione (tipo CoD), giochi in cui si spara a uno zombie, giochi in cui si ammazzano deliberatamente le persone.
Forse è solo un mio limite, ma mi sembra davvero troppo
tu critichi la violenza...e questo pure io...ma c'è gente (come me) ke giocando a CoD 2 ha guardato il lato "umano" della situazione...e questo mi ha "aiutato" a capire cosa succedeva a quei poveri soldati...
è anke vero ke nn molta gente guarda questo lato della situazione quando gioca ma nn bisogna scaricare su un capro espiatorio i problemi ke affliggono la società moderna...
omg meglio che non approfondisco perchè sento già la scimmia in collo che mi dice di comprare tutto questo ambaradam console+gioco
altro che censuna, dopo 1 ora di tamagotchi stile nintendo secondo me la furia omicida sale ben più che dopo 1 ora di trucidamenti
quoto...
è tutto vero
:asd: :asd: :asd:
The_Snake
20-07-2006, 02:17
Uppo tutto anche io. Bel 3D. Grandi raga :)
Troll mode [ON]
Mi sa che avrebbero voluto masse di ebrei invece degli zombie :asd:
Troll mode [OFF]
D_thomas
20-07-2006, 08:16
Troll mode [ON]
Mi sa che avrebbero voluto masse di ebrei invece degli zombie :asd:
Troll mode [OFF]
:eek: :( :rolleyes: senza offesa ma questo come commento è veramente stupido e degradante!!
Non siamo più nella prima metà degli anni quaranta con certa gente che comanda!! :banned:
Spero anche di avere capito male io la battuta!
Un troll mode che si poteva evitare?
:) IL GIOCHINO a me istiga molto, la novità di usare tutto quello che ti capita fra le mani secondo me è una scelta azzeccata anche perchè implica una più evoluta interazione con quello che hai intorno.
Ho visto un pò di immagini e opto per questa..Topa (http://www.mondoxbox.com/immagini.php?start=125&game=824&view=1)
va la che si sono divertiti anche gli sviluppatori del gioco...
la grafica è di molto migliore dalle immagini che sono sulla testata della newsss, mmmmhhh comunque sia un prossimo acquisto, per la censura concordo anch'io che il bollino con la limitazione ai 18 anni sia necessaria ma anche sufficiente. In caso contrario ci sarebbero casi anche più estremi che sarebbero da ritiro dal mercato.
l'unica cosa che mi dispiace è che esce per la 360, spero in una versione pc altrimenti mi dovrò adeguare di conseguenza... :D
walter sampei
20-07-2006, 09:17
Uppo tutto anche io. Bel 3D. Grandi raga :)
Troll mode [ON]
Mi sa che avrebbero voluto masse di ebrei invece degli zombie :asd:
Troll mode [OFF]
era un bel thread prima della tua frase. ho capito a cosa alludevi (germania, ecc), e come dicevamo la pagina prima (ed eravamo tutti d'accordo) non e' simpatico :banned: :rolleyes:
bella la tipetta!!! una nuova eroina dei videogiochi??? :oink: comunque mi piace il genere, se il gioco e' come credo ci faccio un pensierino :)
M4verick
20-07-2006, 09:18
Dietro queste decisioni ci sono praticamente sempre secondi fini; Diciamo pure senza tema di smentita che i canali di informazione e divertimento tradizionali (TV, Stampa, in una certa misura anche il cinema) sono semplicemente TERRORIZZATI dall'ascesa di videogiochi ed internet, per cui si sfrutta l'ignoranza diffusa in materia per attaccare la "minaccia" davanti al pubblico: pensate a quante volte si sente pronunciare, a commento di fatti di cronaca nera, la frase "conosciutisi in chat" mentre, ad esempio, si omette tranquillamente di dire "conosciutisi al bar sotto casa". Stesso vale per i videogiochi: "violenti", "diseducativi"... vanno censurati o meglio, aboliti. La televisione invece no...è bella e buona. Passi il diritto all'informazione (assolutamente d'accordo), ma in tutta onestà mi sembrano molto più preoccupanti le ragazzine di 10 anni che si comportano da vamp o le trentenni che non discutono di altro che di "Amici" o "Dawson's Creek" (per menzionare due argomenti spesso sentiti) che una macchinina in 3D che corre a 300 km/h o una pozza di sangue fatto di poligoni e texture.
Di censurare Maria De Filippi, tuttavia, non si occupa nessuno.
Dietro queste decisioni ci sono praticamente sempre secondi fini; Diciamo pure senza tema di smentita che i canali di informazione e divertimento tradizionali (TV, Stampa, in una certa misura anche il cinema) sono semplicemente TERRORIZZATI dall'ascesa di videogiochi ed internet, per cui si sfrutta l'ignoranza diffusa in materia per attaccare la "minaccia" davanti al pubblico: pensate a quante volte si sente pronunciare, a commento di fatti di cronaca nera, la frase "conosciutisi in chat" mentre, ad esempio, si omette tranquillamente di dire "conosciutisi al bar sotto casa". Stesso vale per i videogiochi: "violenti", "diseducativi"... vanno censurati o meglio, aboliti. La televisione invece no...è bella e buona. Passi il diritto all'informazione (assolutamente d'accordo), ma in tutta onestà mi sembrano molto più preoccupanti le ragazzine di 10 anni che si comportano da vamp o le trentenni che non discutono di altro che di "Amici" o "Dawson's Creek" (per menzionare due argomenti spesso sentiti) che una macchinina in 3D che corre a 300 km/h o una pozza di sangue fatto di poligoni e texture.
Di censurare Maria De Filippi, tuttavia, non si occupa nessuno.
quoto tutto...specialmente l'ultima frase... :rolleyes:
questi sono i problemi della nostra società...e i videogiochi sono il capro espiatorio...
Kintaro70
20-07-2006, 09:55
Di censurare Maria De Filippi, tuttavia, non si occupa nessuno.
... e poi cosa guardano i lobotomizzati de "Il grande fratello" e "la Fattoria". Almeno con i giochi devi usare il cervello per superare l'ostacolo o sconfiggere il mostro di fine livello, la gente ha paura di quello che non conosce e quindi la censura è una calda coperta che li protegge dai cattivoni informatici!!!
walter sampei
20-07-2006, 09:58
... e poi cosa guardano i lobotomizzati de "Il grande fratello" e "la Fattoria". Almeno con i giochi devi usare il cervello per superare l'ostacolo o sconfiggere il mostro di fine livello, la gente ha paura di quello che non conosce e quindi la censura è una calda coperta che li protegge dai cattivoni informatici!!!
esatto... a loro fa comodo che la gente sia un'ameba rinc...ita, in modo da poterla manovrare piu' facilmente. e il fatto che i pc costringano a usare un minimo di cervello da molto fastidio
Kintaro70
20-07-2006, 09:59
esatto... a loro fa comodo che la gente sia un'ameba rinc...ita, in modo da poterla manovrare piu' facilmente. e il fatto che i pc costringano a usare un minimo di cervello da molto fastidio
Io e il mio Neurone (non tutti sono superdotati) siamo con te
walter sampei
20-07-2006, 10:47
grazie... ma il problema e' la massa di pecoroni teledipendenti... una puntata di un qualsiasi talk show al 99% e' molto piu' squallida, viscida e immorale di un "bonus splatter" di carmageddon 2. ma fa audience, e allora in nome dell'audience - e degli incassi pubblicitari - continuiamo a far vedere le risse allo stadio, le coltellate tra clandestini o i suicidi in diretta tv, nella gara allo scoop. e' educativo questo? ma la censura a questo non si oppone (ogni riferimento a alcuni pseudogiornalisti tv e' puramente voluto), proprio perche' vogliono che il telespettatore sia privo di spirito critico, in modo che obbedisca a ogni messaggio inviato dai palazzi del potere radiotelevisivo.
i loro moralismi possono tenerseli. io penso con la mia testa, e non autorizzo nessuno a pensare per me, tanto meno le commissioni censura fatte di perbenisti benpensanti e spesso anche di corrotti su cui ci sarebbe moltissimo da discutere.
grazie... ma il problema e' la massa di pecoroni teledipendenti... una puntata di un qualsiasi talk show al 99% e' molto piu' squallida, viscida e immorale di un "bonus splatter" di carmageddon 2. ma fa audience, e allora in nome dell'audience - e degli incassi pubblicitari - continuiamo a far vedere le risse allo stadio, le coltellate tra clandestini o i suicidi in diretta tv, nella gara allo scoop. e' educativo questo? ma la censura a questo non si oppone (ogni riferimento a alcuni pseudogiornalisti tv e' puramente voluto), proprio perche' vogliono che il telespettatore sia privo di spirito critico, in modo che obbedisca a ogni messaggio inviato dai palazzi del potere radiotelevisivo.
i loro moralismi possono tenerseli. io penso con la mia testa, e non autorizzo nessuno a pensare per me, tanto meno le commissioni censura fatte di perbenisti benpensanti e spesso anche di corrotti su cui ci sarebbe moltissimo da discutere.
è quello ke penso ankio...infatti io la TV la guardo x 2 motivi i film e la motogp
ALTIERIM
20-07-2006, 11:59
Il protagonista mi ricorda GTA3... Chissà come mai :D
coschizza
21-07-2006, 11:52
ho scoperto una cosa interessante
in realtà la germania non è vero che ha bannato il gioco, sempicemente l'organo preposto ad assegnare il rating non ha assegnato nessun valore nemmeno quello piu restrittivo 18+
allora dove stà il problema direte
semplice e banale , la microsoft per problemi interni non puo vendere un gioco che non ha un rating, questo perche andrebbe in conflitto con il sistema di "parental control" integrato nella console.
la fonte è piu che autorevole visto che è proprio il team di sviluppo per l'xbox della germania http://www.dreisechzig.net/wp/archives/566
Guardate questa immagine:
http://www.mondoxbox.com/images/shots/24113.jpg
Ditemi che quegli zombie la fuori entrino nella hall tutti insieme e mi taglio le vene.(fa pure rima)
No dico....ma avete visto quanti sono????????
coschizza
21-07-2006, 13:44
Guardate questa immagine:
http://www.mondoxbox.com/images/shots/24113.jpg
Ditemi che quegli zombie la fuori entrino nella hall tutti insieme e mi taglio le vene.(fa pure rima)
No dico....ma avete visto quanti sono????????
sulla xobx 360 esiste un video ingame del gioco che mostra quanti zombie puo muovere la console in tempo reale, come avrai già capito e visto uno sproposito.
ho scoperto una cosa interessante
in realtà la germania non è vero che ha bannato il gioco, sempicemente l'organo preposto ad assegnare il rating non ha assegnato nessun valore nemmeno quello piu restrittivo 18+
allora dove stà il problema direte
semplice e banale , la microsoft per problemi interni non puo vendere un gioco che non ha un rating, questo perche andrebbe in conflitto con il sistema di "parental control" integrato nella console.
la fonte è piu che autorevole visto che è proprio il team di sviluppo per l'xbox della germania http://www.dreisechzig.net/wp/archives/566
Questo praticamente cambia tutto... fra l'altro nell'articolo si legge che anche se il gioco fosse "bandito" dal loro sistema di rating, questo significherebbe che non gli si può fare pubblicità in nessun modo, nemmeno esponendolo in vetrina nei negozi. Tuttavia un adulto potrebbe lo stesso chiedere il gioco al negoziante che lo venderebbe "sotto banco".
Diciamo che questa notizia è stata data un pò in fretta...
Comunque vorrei far notare a chi in questo thread criticava la tv e la confrontava con i videogiochi, che esistono delle differenze sostanziali, che sono alla base delle critiche degli "anti-vidoegiochi":
* Chi guarda la televisione lo fa passivamente. Non interagisce in nessun modo con l'andamento della trasmissione e quello che lo spettatore sta osservando sono le azioni compiute da qualcun'altro.
* Chi gioca ad un videogame invece lo fa attivamente. Interagisce con l'andamento del gioco e con le azioni del personaggio (se c'è), che in senso stretto, E' il giocatore.
Questo pone i due media in posizioni completamente differenti ed in nessun modo assimilabili, se non per il fatto che in entrambi i casi siamo davanti ad uno schermo. Qualsiasi gioco comincia con "tu sei", o "ti trovi", o "immergiti nella vita di"...
Con questo non voglio dire che sia a favore della censura, chi mi conosce dal vero sa che sono sempre stato contro, e ve lo posso garantire. Quello che voglio dire è che non è sempre intelligente dare addosso alle posizioni altrui senza cercare di capirle (se non altro per saper poi controbattere intelligentemente)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.