PDA

View Full Version : [HELP!!!] QUANTI AMPER ERROGA IL BD437?? MI SERVE X RHEOBUS :)


Dani88
19-07-2006, 09:31
ciao raga :D
come da titolo volevo sapere quanti A è in grado di errogare il transistor BD437, in quanto devo costruire un rheobus a 4 canali e volevo pilotare x ogni canale anke tipo 3-4 ventole. Il BD437 va bene o devo comprarne un altro? nel caso qual'è uno uguale come caratteristiche ma che è in grado di darmi un buon margine di sicurezza?
:help: :help:
grazie a tutti x l'aiuto

NinjaCross
19-07-2006, 10:47
Tipo scrivere BD437 su Google no, eh ? :muro: :D
http://www.google.com/search?sourceid=navclient&ie=UTF-8&rls=GGLG,GGLG:2005-40,GGLG:en&q=BD437

Dani88
20-07-2006, 08:36
si ma non ci capisco quasi niente :cry: altrimenti non chiedevo...avevo cercato ank'io con google

NinjaCross
20-07-2006, 09:11
si ma non ci capisco quasi niente :cry: altrimenti non chiedevo...avevo cercato ank'io con google
Il primo risultato di google apre la pagina di http://www.datasheetcatalog.com/ contenente i datasheet dei produttori principali di questo transistor.
Il primo datasheet della lista (Micro Electronics) indica:
Collector Current = 4A
Collector Peak Current (t<10ms) = 7A

Dani88
20-07-2006, 12:57
uhmmmm...ma gli A di collettore ed emettitore sono gli stessi?? scusa ma di elettronica ne capisco abbast poco :(

fabri00
20-07-2006, 13:49
Se hai il carico (le ventole) collegato sul collettore, devi prendere la corrente massima di collettore.

Se hai il carico sull'emettitore, devi prendere la corrente massima di emettitore.

Comunque, a prescindere da come è lo schema che stai usando, una ventola a spalare consumerà 200 mA; 4/5 ventole faranno 1 A. in totale, quindi ci stai comunque.

Dissipalo bene però perchè scalderà parecchio e può bruciarsi se non usi un dissipatore.

Dani88
21-07-2006, 08:55
dato che ne ho 4 devo usare un dissi per ciascuno o posso usarne uno unico, magari con ventola??

fabri00
21-07-2006, 08:59
Bisogna vedere come è fatto lo schema, perchè la carcassa del BD è collegata elettricamente a uno dei piedini, per cui usando un dissipatore unico potresti mettere in corto il circuito.

O posti lo schema oppure usi dissipatori separati.

Dani88
21-07-2006, 09:04
ora valuto i problemi di spazio e vedo^^ se li metto separati da quanto devo prenderli? grandezza insomma...

p.s ma tra il transistor e il dissi, non ci va un isolante se non ricordo male?

fabri00
21-07-2006, 10:20
ora valuto i problemi di spazio e vedo^^ se li metto separati da quanto devo prenderli? grandezza insomma...

Dipende da che carico devi pilotare; se ho capito bene dovresti essere sotto 1 A. per transistor.
Penso possano bastare i dissipatori a "U" un po' alettati che ti danno dove hai comperato i trasnistors.



p.s ma tra il transistor e il dissi, non ci va un isolante se non ricordo male?
Se i dissipatori (e ovviamente i transistors) sono fisicamente separati fra loro e da massa, non ti serve nessun isolante.
L'isolante lo usi, come ti ho spiegato, perchè un terminale del trensistor è elettricamente collegato al metallo esterno.
Quindi se hai più transistors per dissipatore, o se il dissipatore è a massa tramite il telaio del case, li devi isolare. Altrimenti no.