PDA

View Full Version : Consiglio: Canon Vs Fuji


NZ
19-07-2006, 07:55
Premesso che di fotografia digitale non so nulla, a brevissimo vorrei prendermi la mia prima macchinetta.
Ovviamente una compatta, niente di professionale ma neanche una schifezza.
Budget massimo: 400€ compresa scheda da 1Gb.

Leggendo qua e la sono indeciso tra questi modelli:

Canon: A620/A700
Fuji F30

Tra le due Canon sono molto indeciso: la A700 è più nuova ma ho letto che la A620 sarebbe anche meglio (ed infatti costa lievemente di più)
Fuji: tutti parlano bene della F30. Costa e vorrei sapere se ne vale veramente la pena!
Sono veramente indeciso: un consiglio?

A dir la verità mi piaceva anche la Casio Z1000 ma qui ho letto che le casio non sono un granchè...

Ultima cosa: nelle confezioni Canon/Fuji sono comprese anche le batterie ricaricabili e il carica batteria?

Grazie :)

pavital
19-07-2006, 09:42
La Fuji costa?? Prova a paragonarla con la sua diretta concorrente Canon, che è la IXUS 800IS, e non la A620, poi mi dici.

Sinceramente non ci vedo neanche il paragone fra le 2 fotocamere citate..

La Casio z1000? un'altro oggetto per Utonti, che guardano solo Mpixel.

E' ovvio che nelle confezioni ci sono le batterie e il relativo caricabatterie..

Con una F30 riesci a fare 580 scatti con una sola carica.

Ciao!

bvincent84
19-07-2006, 11:32
in canon non si ha l'alimentatore nella conf ma solo sd da 16 mb mi pare e batterie alkaline normali

cmq io ho una a700 e ne sono pienamente soddisfatto, non posso dirti che è meglio della f30 perchè non l'ho mai provata, ma lo zoom 6x a me intrippa molto :D

NZ
19-07-2006, 11:57
La Fuji costa?? Prova a paragonarla con la sua diretta concorrente Canon, che è la IXUS 800IS, e non la A620, poi mi dici.
hai ragione ;)

E' ovvio che nelle confezioni ci sono le batterie e il relativo caricabatterie..
credimi, non è così ovvio :(
comunque la F30 viene fornita con batterie e caricatore, buono a sapersi :)

non posso dirti che è meglio della f30 perchè non l'ho mai provata, ma lo zoom 6x a me intrippa molto
in pratica, tra uno zoom 3x e uno 6x cosa cambia?
qualche esempio reale?

grazie ;)

rewaz
19-07-2006, 11:59
tra uno zoom 3x e un 6x...il 6x ingrnadisce il doppio :)

pavital
19-07-2006, 12:52
Beh scusami, ma la domanda mi pare un pochino scontata..

Cioe, un 6x ingrandisce esattamente il doppio di un 3x.. ti pare?

Dipende u pò da te.. io mi ci trovo bene col 3x perchè alla fine è l'equivalente della 35mm che avevo prima, anzi forse qualcosa in più..

Uno zoom più grande potrebbe servire certo, ma fino ad ora non ne ho sentito la mancanza.

Riguardo le batterie, so per certo che in tutte le Fuji SERIE F vengono corredate con il PACCO BATTERIE (quindi non le AA) proprietario FUJI, che ha una durata pazzesca, in genere sempre IL DOPPIO delle Canon, e forse più.

Ciao!

NZ
19-07-2006, 14:58
Beh scusami, ma la domanda mi pare un pochino scontata..
Cioe, un 6x ingrandisce esattamente il doppio di un 3x.. ti pare?
si si ok questo è chiaro.
Il mio dubbio era se poi, all'atto pratico, interveniva qualche strano effetto ottico che riduceva l'ingrandimento. Es: dichiarato il doppio ma praticamente un 30% in più. Come non detto. :)

NZ
19-07-2006, 21:13
E' ovvio che nelle confezioni ci sono le batterie e il relativo caricabatterie..

scusa se rompo ma guarda qui:
http://www.fujifilm.it/aree/prodotti/consumer/35751/Depliant.pdf
c'è scritto che solo la batteria NP-95 è inclusa nella confezione. Il caricabatterie sembra opzionale...
Nella confezione dovrebbe esserci l'adattatore di rete: basta questo per ricaricare?

Altra cosa: se collego la camera al PC viene riconosciuta com HD esterno o devo necessariamente installare il software Fuji?

grazie :)

pavital
19-07-2006, 23:50
Guarda, la Fuji ce l'ho io.... L'adattatore di rete, non è altro che il caricabatterie sotto unn nome più "tecnico"..

Riguardo la funzione HD, possessori della F11 mi dicono che viene riconosciuta come HD, ma sulla F30 fin'ora sono riuscito a scaricare solo col software proprietario!

Ciao!

riccardosl45
20-07-2006, 10:56
Tra quelle che hai citato la migliore è la fuji F30

NZ
20-07-2006, 12:22
Tra quelle che hai citato la migliore è la fuji F30
OK OK
al 99% prendo questa F30 :D
ho letto veramente mille articoli e forum e sembra proprio che in questa fascia sia la migliore.
Unici due peccatucci, secondo me, le xD anzichè SD ed il fatto che non viene riconosciuta come HD esterno :(

Esiste un qualche lettore di xD per PC? magari USB...
lo prenderei ben volentieri :)

ThabrisTheLastShito
20-07-2006, 12:38
Certo che esistono lettori XD USB 2.0
E poi oramai la differenza tra Xd e SD a livello di prezzo si è assottigliata di parecchio. Inoltre il confronto lo dovresti fare con SD ad alta velocità, visto che le Xd sono più veloci di una normale sd x33 o x66.

E' la differenza tra una xd e una sd high speed è davvero poca. Una sd high speed, di quelle x133 o x150, le trovi tra i 50 e gli 80 euro. Allo stesso modo le Xd type-H le trovi tra i 50 e i 70/80 euro. Quindi ormai la differenza di prezzo è praticamente nulla. Solo se si fa il confronto con sd più vecchie e lente allora le sd sono più vantaggiose, ma le xd restano comunque nettamente più veloci.

riccardosl45
20-07-2006, 14:15
OK OK
al 99% prendo questa F30 :D
ho letto veramente mille articoli e forum e sembra proprio che in questa fascia sia la migliore.
Unici due peccatucci, secondo me, le xD anzichè SD ed il fatto che non viene riconosciuta come HD esterno :(

Esiste un qualche lettore di xD per PC? magari USB...
lo prenderei ben volentieri :)

Anche io forse prendo la F30 anche se sono molto indeciso tra quest'ultima e la ixus 800 :confused:

Non sono però ancora riuscito a vederla di persona...nessun negozio o centro commerciale in zona cè l'ha :muro: