Bouba_Diop
18-07-2006, 22:55
http://elivecd.org/img/_images/content_title_elive003.png
Home Page (www.elivecd.org)
Stable: 0.6 Revolution download (http://www.elivecd.org/gb/Download/Stable/) [24/12/2006] changelog (http://www.elivecd.org/gb/Main/News/_articles/44.html)
Unstable: 0.6.3 download (http://www.elivecd.org/gb/Download/Development/) [15/02/2007] changelog (http://thanatermesis.org/elive/changelog.html)
Ciao a tutti. volevo aprire un thread dove annotare un pò di notizie riguardanti questa carinissima distro basata su debian etch (testing) ed enlightenment desktop.
Anche se è molto giovane, ha da subito dimostrato di essere una distribuzione nata sotto una buona stella; forse anche per l'ottima base fornita da debian. Quello che mi stupì fin da subito fu la grande facilità di utilizzo e di configurazione del sistema grazie ad un ottimo programma di nome elpanel. Tramite elpanel è possibile configurare la rete, i servizi, il monitor, la tastiera, il desktop ecc ecc ecc, praticamente tutte le parti fondamentali di un pc (uno dei punti di base di elive è proprio voler rendere la gestione del pc il più semplice possibile).
Altra nota secondo me fortemente positiva è l'utilizzo di enlightenment (versione 16 e 17) come ambiente grafico di X. Molto ben curato, veloce, leggero e per niente avido di memoria. Ci si diverte un sacco a configurarlo a proprio piacimento; utilizzando anche i moltissimi temi creati dagli utenti.
Elive "nasce" come Linux Live; ma è possibile in qualsiasi momento installarla sul proprio pc tramite una semplicissima installazione grafica, così da avere Elive permanente sul proprio pc. Ottima, inoltre, la possibilità di utilizzare i driver NVIDIA, ATI o VESA semplicemente selezionando il preferito durante la fase di boot :)
Un'altra utilissima funzionalità di elive è la possibilità di aggiornare il sistema mantenendo tutti i settaggi e i dati creati dall'utente, quali ad esempio: utenti, settaggi dei programmi, impostazioni generali ecc ecc.
Ovvero aver la possibilità di installare con estrema facilità "ex novo" una nuova versione di elive (ad esempio passare dalla versione 0.5 alla 0.5.x) mantenendo però, come detto prima, tutti i settaggi.
Come fare? Semplicissimo! Durante la prima fase di installazione è sufficiente creare una partizione per la propria /home; finito.
Quando vorrete installare una nuova versione di elive, il programma di installazione riconoscerà che c'è già una versione installata di elive e vi chiederà se volete aggiornare il sistema mantenendo tutti i dati, cliccate si ed il gioco è fatto :)
http://digilander.libero.it/jolanda_81/elpanel.jpg
http://it.geocities.com/jolanda_81/mememe.preview2.jpg
http://digilander.libero.it/jolanda_81/elivemio.jpg
http://it.geocities.com/jolanda_81/elive_1.jpeg
- Versione Development:
http://www.elivecd.org/gb/Download/Development/
- Elive Home Page:
www.elivecd.org
- Enlightenment:
www.enlightenment.org
- Temi associabili ad enlightenment 17:
http://www0.get-e.org/Themes/E17/
- Ottima guida su e17:
http://www1.get-e.org/E17_User_Guide/English/
- E qui, alcuni screenshot per rendersi conto della bellezza di enlightenment:
http://www0.get-e.org/Screenshots/User_Submitted/
- Un bel filmatino di elive al lavoro!
http://recordmydesktop.sourceforge.net/videos/elive-unstable_beta-3.1_20060807.ogg
- Pagina di Elive su distrowatch
http://distrowatch.com/table.php?distribution=elive
Se la provate non la lascerete più! :)
Magari qualcuno è ancora sveglio e affamato di nuove info, spero che questa piccola intro vi abbia tolto qualche sfizio;)
-------------
||| NEWS |||
-------------
~~~ 16 Febbraio 2oo7 ~~~
Subito al sodo!
* Amsn: Version 0.96 with fonts anti-aliased!
* Generating Xorg, bug fixed: If the previous dev. version of Elive freezes on this step, It is due to a conflict with NTFS partition on the system
* Microsoft Windows users:
o NTFS: After the lot of problems we have had with NTFS, including freezing at boot, Elive has changed to the ntfs-3g driver. A lot of work was done to adapt to this driver and make it compatible with other packages. Now you can Read and Write any mounted NTFS partitions as a user. We also fixed the charsets for files in the NTFS partitions. Lastly, your Windows system is detected and added on to grub's boot menu.
o VFAT / FAT32: Finally, Elive will give any users account permissions to write on a VFAT/FAT32 mount by default
* Installer Features: If your MBR is damaged or overtaken by another operating system, the installer auto detects it and asks you if you would like ot recover it. If you want to recover the grub for any reason, just launch the installer as root (su) like: 'eliveinstaller recover my grub please'
* Graphical Grub: Ooooh yes!, the long awaited graphical grub, but this is not the standard graphical grub using 640x480 with 14 colors, this one uses 800x600 with a lot more of colors, animations
~~~ 27 Dicembre 2oo6 ~~~
Ottimi reali sotto l'albero di Natale! Elive 0.6 Revolution si è rifatto il trucco ed ora si chiama Elive 0.6 Revolution. Moltissime le novità di questa versione, secondo me molte di più di un semplice aggiornamento (release 2). Qui (http://www.elivecd.org/gb/Main/News/_articles/44.html) potete trovare l'enorme changelog. Come dice lo sviluppatore, questa versione 2 di elive 0.5 revolution è utile per coloro che vogliono un sistema stabile ed aggiornato senza dover litigare con apt. Dal changelog è evidente l'enorme lavoro svolto, ma ancora più gustoso è l'annuncio che molto altro deve ancora venire! :)
Vi ricordo che elive è debian, elive è enlightenment, elive è semplicità e velocità.
~~~ I2 Ottobre 2oo6 ~~~
Ottime notizie apparse sul sito di sviluppo di enlightenment. Riporto di seguito la news :)
There have been many cvs updates the last days.
* Eap support is now really gone! If you update your e17 version, you need to use eap_to_desktop to convert your eap files to desktop files.
* We now have new default application icons.
* Because of the latest edje changes all themes and backgrounds need to recompiled. You will notice that because of the bad colors when enabling an old theme.
* The pager has now a real preview.
* E17 does now allow to shutdown the computer directly from the main menu. You need to edit $PREFIX/etc/enlightenment/sysactions.conf to allow users using this actions. If you don't have the permission e17 will not show these entries.
[qui la news originale con i vari link e foto: http://get-e.org/Main/News/_articles/344.html]
~~~ 24 Settembre 2oo6 ~~~
Finalmente dopo alcuni mesi di intenso sviluppo, è stata rilasciata la versione Stabile di Elive 0.5! Il nome dato a questa versione è Revolution; proprio una rivoluzione ha compiuto lo sviluppatore di elive (Thanatermesis, raggiungibile nel #elive) rispetto alle precedenti versioni! Ne avete conferma dal corposo changelog nella pagina di download;)
Se non avete mai provato bebian o enlightenment, questa è l'occasione giusta per provarli entrambi insieme :fagiano:
E qui si arriva alle note dolenti :(. Come potete vedere bene nella pagina relativa al download di elive, Thanatermesis quasi in ginocchio chiede donazioni da parte degli utenti. Conosco quel ragazzo e vi assicuro che se chiede soldi non è per guadagnarci su, ma come scritto da lui stesso servono per pagare le bollette :(
Io mi sono innamorato di elive, e mi dispiace un casino pensare che se continuerà così lo sviluppo si interromperà :cry:
Provate elive, "innamoratevi" e donate:P
~~~ 26 Luglio 2006 ~~~
Finalmente è quasi giunta l'ora :D. Ciò vuol dire che lo sviluppo è ad un ottimo punto ;). Posto integralmente la news:
Contrary to the amount of updates this page has seen recently, the Enlightenment developers have been very hard at work. E17 is coming along nicely and shaping up to be the clean, speedy and solid desktop shell that we've all been hoping for. The best way to track activity on the project is definitely via CVS commits. There are various options for tracking commits, namely the commit mailing list , the CIA page, also the edevelop.org feeds include CIA. Another good way to get a birds-eye view of the project is the TODO file, for e17 especially, this file is updated very frequently and contains lots of interesting tidbits, here's an overview of the significant TODO items:
* The integrated file-selector in e17 has seen recent work, in order to provide desktop file icons, it will probably be getting .desktop support.
* Drag-and-Drop improvements needed for iBar, desktop and the file selector. This will likely include an easy way to drag from a pool of available applications.
* Language packs: There needs to be a tool to load/setup language packs (and an optional font and a config file that specifies the locale and font)
* CPU Load and "taskbar" modules need to be added to the core e17 modules. A candidate for these have already been added to the e_modules CVS repository, they likely just need to be cleaned up, get theme updates, and be blessed by rasterman.
* Color classes for themes need to be easily configurable via Configuration dialogs. This allows a theme designed to support color classes have dynamically colored components!
* Finish off standards compliancy for ICCCM and NETWM
* Finish creating configuration dialogs for configuration options.
* Various improvements for Border and Border Icon functionality
In addition to these there are several bugs and "Nice to have" features that are also being worked on. Take a closer look at the TODO file if you're interested and as always we encourage anyone to contribute! Send any patches to the development mailing list in unified diff format (diff -u) as attachments and join us on IRC via irc.freenode.net in #e and #edevelop. We are excited about E17's progress and hope to reach "beta" state sometime soon. With any luck we'll be Duke Nuke'em out the door!
------------------------------
ciao!
Home Page (www.elivecd.org)
Stable: 0.6 Revolution download (http://www.elivecd.org/gb/Download/Stable/) [24/12/2006] changelog (http://www.elivecd.org/gb/Main/News/_articles/44.html)
Unstable: 0.6.3 download (http://www.elivecd.org/gb/Download/Development/) [15/02/2007] changelog (http://thanatermesis.org/elive/changelog.html)
Ciao a tutti. volevo aprire un thread dove annotare un pò di notizie riguardanti questa carinissima distro basata su debian etch (testing) ed enlightenment desktop.
Anche se è molto giovane, ha da subito dimostrato di essere una distribuzione nata sotto una buona stella; forse anche per l'ottima base fornita da debian. Quello che mi stupì fin da subito fu la grande facilità di utilizzo e di configurazione del sistema grazie ad un ottimo programma di nome elpanel. Tramite elpanel è possibile configurare la rete, i servizi, il monitor, la tastiera, il desktop ecc ecc ecc, praticamente tutte le parti fondamentali di un pc (uno dei punti di base di elive è proprio voler rendere la gestione del pc il più semplice possibile).
Altra nota secondo me fortemente positiva è l'utilizzo di enlightenment (versione 16 e 17) come ambiente grafico di X. Molto ben curato, veloce, leggero e per niente avido di memoria. Ci si diverte un sacco a configurarlo a proprio piacimento; utilizzando anche i moltissimi temi creati dagli utenti.
Elive "nasce" come Linux Live; ma è possibile in qualsiasi momento installarla sul proprio pc tramite una semplicissima installazione grafica, così da avere Elive permanente sul proprio pc. Ottima, inoltre, la possibilità di utilizzare i driver NVIDIA, ATI o VESA semplicemente selezionando il preferito durante la fase di boot :)
Un'altra utilissima funzionalità di elive è la possibilità di aggiornare il sistema mantenendo tutti i settaggi e i dati creati dall'utente, quali ad esempio: utenti, settaggi dei programmi, impostazioni generali ecc ecc.
Ovvero aver la possibilità di installare con estrema facilità "ex novo" una nuova versione di elive (ad esempio passare dalla versione 0.5 alla 0.5.x) mantenendo però, come detto prima, tutti i settaggi.
Come fare? Semplicissimo! Durante la prima fase di installazione è sufficiente creare una partizione per la propria /home; finito.
Quando vorrete installare una nuova versione di elive, il programma di installazione riconoscerà che c'è già una versione installata di elive e vi chiederà se volete aggiornare il sistema mantenendo tutti i dati, cliccate si ed il gioco è fatto :)
http://digilander.libero.it/jolanda_81/elpanel.jpg
http://it.geocities.com/jolanda_81/mememe.preview2.jpg
http://digilander.libero.it/jolanda_81/elivemio.jpg
http://it.geocities.com/jolanda_81/elive_1.jpeg
- Versione Development:
http://www.elivecd.org/gb/Download/Development/
- Elive Home Page:
www.elivecd.org
- Enlightenment:
www.enlightenment.org
- Temi associabili ad enlightenment 17:
http://www0.get-e.org/Themes/E17/
- Ottima guida su e17:
http://www1.get-e.org/E17_User_Guide/English/
- E qui, alcuni screenshot per rendersi conto della bellezza di enlightenment:
http://www0.get-e.org/Screenshots/User_Submitted/
- Un bel filmatino di elive al lavoro!
http://recordmydesktop.sourceforge.net/videos/elive-unstable_beta-3.1_20060807.ogg
- Pagina di Elive su distrowatch
http://distrowatch.com/table.php?distribution=elive
Se la provate non la lascerete più! :)
Magari qualcuno è ancora sveglio e affamato di nuove info, spero che questa piccola intro vi abbia tolto qualche sfizio;)
-------------
||| NEWS |||
-------------
~~~ 16 Febbraio 2oo7 ~~~
Subito al sodo!
* Amsn: Version 0.96 with fonts anti-aliased!
* Generating Xorg, bug fixed: If the previous dev. version of Elive freezes on this step, It is due to a conflict with NTFS partition on the system
* Microsoft Windows users:
o NTFS: After the lot of problems we have had with NTFS, including freezing at boot, Elive has changed to the ntfs-3g driver. A lot of work was done to adapt to this driver and make it compatible with other packages. Now you can Read and Write any mounted NTFS partitions as a user. We also fixed the charsets for files in the NTFS partitions. Lastly, your Windows system is detected and added on to grub's boot menu.
o VFAT / FAT32: Finally, Elive will give any users account permissions to write on a VFAT/FAT32 mount by default
* Installer Features: If your MBR is damaged or overtaken by another operating system, the installer auto detects it and asks you if you would like ot recover it. If you want to recover the grub for any reason, just launch the installer as root (su) like: 'eliveinstaller recover my grub please'
* Graphical Grub: Ooooh yes!, the long awaited graphical grub, but this is not the standard graphical grub using 640x480 with 14 colors, this one uses 800x600 with a lot more of colors, animations
~~~ 27 Dicembre 2oo6 ~~~
Ottimi reali sotto l'albero di Natale! Elive 0.6 Revolution si è rifatto il trucco ed ora si chiama Elive 0.6 Revolution. Moltissime le novità di questa versione, secondo me molte di più di un semplice aggiornamento (release 2). Qui (http://www.elivecd.org/gb/Main/News/_articles/44.html) potete trovare l'enorme changelog. Come dice lo sviluppatore, questa versione 2 di elive 0.5 revolution è utile per coloro che vogliono un sistema stabile ed aggiornato senza dover litigare con apt. Dal changelog è evidente l'enorme lavoro svolto, ma ancora più gustoso è l'annuncio che molto altro deve ancora venire! :)
Vi ricordo che elive è debian, elive è enlightenment, elive è semplicità e velocità.
~~~ I2 Ottobre 2oo6 ~~~
Ottime notizie apparse sul sito di sviluppo di enlightenment. Riporto di seguito la news :)
There have been many cvs updates the last days.
* Eap support is now really gone! If you update your e17 version, you need to use eap_to_desktop to convert your eap files to desktop files.
* We now have new default application icons.
* Because of the latest edje changes all themes and backgrounds need to recompiled. You will notice that because of the bad colors when enabling an old theme.
* The pager has now a real preview.
* E17 does now allow to shutdown the computer directly from the main menu. You need to edit $PREFIX/etc/enlightenment/sysactions.conf to allow users using this actions. If you don't have the permission e17 will not show these entries.
[qui la news originale con i vari link e foto: http://get-e.org/Main/News/_articles/344.html]
~~~ 24 Settembre 2oo6 ~~~
Finalmente dopo alcuni mesi di intenso sviluppo, è stata rilasciata la versione Stabile di Elive 0.5! Il nome dato a questa versione è Revolution; proprio una rivoluzione ha compiuto lo sviluppatore di elive (Thanatermesis, raggiungibile nel #elive) rispetto alle precedenti versioni! Ne avete conferma dal corposo changelog nella pagina di download;)
Se non avete mai provato bebian o enlightenment, questa è l'occasione giusta per provarli entrambi insieme :fagiano:
E qui si arriva alle note dolenti :(. Come potete vedere bene nella pagina relativa al download di elive, Thanatermesis quasi in ginocchio chiede donazioni da parte degli utenti. Conosco quel ragazzo e vi assicuro che se chiede soldi non è per guadagnarci su, ma come scritto da lui stesso servono per pagare le bollette :(
Io mi sono innamorato di elive, e mi dispiace un casino pensare che se continuerà così lo sviluppo si interromperà :cry:
Provate elive, "innamoratevi" e donate:P
~~~ 26 Luglio 2006 ~~~
Finalmente è quasi giunta l'ora :D. Ciò vuol dire che lo sviluppo è ad un ottimo punto ;). Posto integralmente la news:
Contrary to the amount of updates this page has seen recently, the Enlightenment developers have been very hard at work. E17 is coming along nicely and shaping up to be the clean, speedy and solid desktop shell that we've all been hoping for. The best way to track activity on the project is definitely via CVS commits. There are various options for tracking commits, namely the commit mailing list , the CIA page, also the edevelop.org feeds include CIA. Another good way to get a birds-eye view of the project is the TODO file, for e17 especially, this file is updated very frequently and contains lots of interesting tidbits, here's an overview of the significant TODO items:
* The integrated file-selector in e17 has seen recent work, in order to provide desktop file icons, it will probably be getting .desktop support.
* Drag-and-Drop improvements needed for iBar, desktop and the file selector. This will likely include an easy way to drag from a pool of available applications.
* Language packs: There needs to be a tool to load/setup language packs (and an optional font and a config file that specifies the locale and font)
* CPU Load and "taskbar" modules need to be added to the core e17 modules. A candidate for these have already been added to the e_modules CVS repository, they likely just need to be cleaned up, get theme updates, and be blessed by rasterman.
* Color classes for themes need to be easily configurable via Configuration dialogs. This allows a theme designed to support color classes have dynamically colored components!
* Finish off standards compliancy for ICCCM and NETWM
* Finish creating configuration dialogs for configuration options.
* Various improvements for Border and Border Icon functionality
In addition to these there are several bugs and "Nice to have" features that are also being worked on. Take a closer look at the TODO file if you're interested and as always we encourage anyone to contribute! Send any patches to the development mailing list in unified diff format (diff -u) as attachments and join us on IRC via irc.freenode.net in #e and #edevelop. We are excited about E17's progress and hope to reach "beta" state sometime soon. With any luck we'll be Duke Nuke'em out the door!
------------------------------
ciao!