PDA

View Full Version : Sony Vaio pcg-grt815m HELP!


111Gian
18-07-2006, 21:05
Le caratteristiche sono queste:
- Processore Intel® Pentium® 4 da 2,80 GHz Cache L2 (KB)512.0
- Tipo di memoriaDDR SDRAM PC2100 (MHz)266.
- NVIDIA® GeForce™ FX Go 5600 con prestazioni 3D e 64 MB

E' normale che in ogni occassione la ventola di raffreddamento sia sempre accesa?
Mi sembra che gli altri portatili siano molto più silenziosi, e facciano partire la ventola solo quando lavorano, il mio anche da appena accesso si sente che gira.

CPU COOL RIVELA DUE SENSORI:
IN ASSENZA DI LAVORO SEGNANO 31° E 62°;
DURANTE L'UTILIZZO MASSIMO DELLE RISORSE SEGNANO 50° E 70°

IL SISTAMA DI DISSIPAZIONE LO PULISCO ACCURATAMNTE.

CarloR1t
18-07-2006, 22:38
Con un P4 la ventola è normale altrimenti cuoci le salsicce... ;)

merut82
18-07-2006, 23:03
Con un P4 la ventola è normale altrimenti cuoci le salsicce... ;)
Questa è buona :p

Neon68
19-07-2006, 11:12
Il mio 915m (P4 2.80 e Geffo 5600/64) ha, ed ha sempre avuto la ventola accesa anche all'accensione. Non è rumorosa e non da' fastidio, ma su un P4 è normale che giri sempre, pensa che anche nel toshi in firma con core duo la ventola è sempre accesa, appena udibile di notte ma accesa fin dall'avvio.
Le mie temperature in questo momento che scrivo (acceso da un'oretta) sono 50 cpu e 35 HD, c'è da dire che fa molto caldo.
Sotto forte stress, sempre in questo periodo di calura, posso arrivare a 68-45 al max.
Sono arrivato anche a 72-48 ma avevo il condotto di raffreddamento sporco, dopo averlo pulito con aria compressa (sono usciti vari batuffoli di polvere) va molto meglio.

Misuro le temperature con MobileMeter.

111Gian
19-07-2006, 19:17
Ha grazie...
come hai scoperto che il secondo sensore è il disco fisso? (x neon 68)

CarloR1t
20-07-2006, 00:03
Questa è buona :p
:p :D

x 111Gian, scusa la battuta, fai bene a tener pulita la griglie della ventola, col mio notebook che è a consumo piuttosto basso (sempron 25w ati x700), la temperatura era salita di quasi 10 gradi in più sotto stress (giocando) poi ho ho notato che la griglia era mezza ostruita di pelucchi (me l'ero dimenticata da più di 2 mesi anche perchè lo tengo su uno stand) con la bocchetta dell'aspirapolvere al minimo l'ho pulita in un secondo e ho perso 10 gradi. Ti consiglierei un cooler o uno stand che lo sollevi dietro, diventa anche più ergonomico sia come altezza del monitor che per scrivere. Col P4 c'è da stare più attenti.

PS In questo momento è un quarto d'ora che tengo un ventilatorino USB flessibile da 10€ se conoscete il gadget (doveva servire a me... :) ) ma ho provato a piegarlo sotto il notebook (che è sullo stand) in modo da raffreddarlo, mobmeter dice che l'hd è passato da circa 54 a 44-45 stabili! Non che abbia temperature alte 50-45-47 di cpu chipset e cpu nell'uso tranquillo ma non mi aspettavo una tale efficacia da un flusso d'aria libero di un ventilatorino che avrà solo una frazione dell'efficienza di una ventola da 9cm, per non parlare di una da 12. Questo il grafico delle temperature (cattura ogni 10sec.)
http://img275.imageshack.us/img275/8610/mobmeterfan1gr8.th.gif (http://img275.imageshack.us/my.php?image=mobmeterfan1gr8.gif)

Neon68
20-07-2006, 01:13
Ha grazie...
come hai scoperto che il secondo sensore è il disco fisso? (x neon 68)

C'è scritto HDD e la temperatura. In questo istante 31°.

111Gian
20-07-2006, 11:41
Ho scaricato pure io MobileMeter, ho scoperto che come segna 3 - 4 gradi in meno rispetto cpu cool, quindi sarei in linea con la tua temperatura.

Ho letto nei forum che un p4 lavora bene sino a 75° quindi è tutto apposto....
sono incredibili le due schedine della ram che pur avendo una frequenza modesta sprigionano un calore quasi come quello del coperchio della cpu