PDA

View Full Version : installazione modem ADSL FLYNET by ROPER dubbi e consigli!


Fronk
18-07-2006, 18:59
Salve a tutti!Spero di essere nella sezione giusta,qualora non lo fosse prendete provvedimenti! :D
Un paio di giorni fa mio zio mi ha telefonato chiedendomi di andarlo a trovare per dargli una mano col pc.Mi ha detto che ha fatto un contratto con "tele2" e proprio in questi giorni ha anche comprato un modem ADSL un FLYNET by ROPER.Dopo averlo acquistato è venuto a conoscenza che alcuni utenti che avevano acquistato questo modem avevano avuto problemi con "tele2" mentre sembra che con gli altri operatori andasse tutto bene,ma gli avevano anche detto che nel caso ci fossero stati problemi bastava telefonare a "tele2" per farsi riferire la configurazione!
Volevo sapere se avete notizie a riguardo e nel caso se qualcuno ha anche i settaggi per "tele2" perchè una volta che mi trovo a casa di mio zio vorrei concludere positivamente la visita in quanto non abitiamo troppo vicini!
Per quanto riguarda l'installazione del modem è semplice o nasconde arcani?
Mi sembra di ricordare che mio zio nel suo pc già avesse una sorta di scheda o modem interna per internet,se ciò fosse vero prima di installare il nuovo modem devo disabilitare questa interna?In tal caso come devo fare per andare tranquillo per evitare il crearsi di conflitti?Come sistema operativo ha Windows XP.
Volevo sapere anche un'altra cosa,per evitare che si disconnetta quando riceve o effettua una telefonata bisogna mettere i filtri a tutte le altre prese dove c'è un telefono?Lui dove ha il pc non ha il telefono quindi il cavo lo collego direttamente nella presa a muro?Mi ha detto una cosa che mi ha lascitao perplesso,però puo anche darsi che si sia confuso:mi ha detto che nella prima presa del telefono nella stanza dove ha la porta d'ingresso,è di tipo "tripolare",mentre nelle altre stanze il tipo è quello "magic",qualora fosse vero c'è bisogno di qualche accorgimento particolare o va tutto normalmente?

O.T.mi ha anche chiesto di portargli qualche programmino per il pc,pensavo di portargli "e-mule" (da qualche problema di porte?)per scaricarsi musica ecc. va bene?
Un dubbio,diciamo che riesco ad installargli il modem,ma dopo aver fatto la prima connessione bisogna andare sul sito di "tele2" per fare i settaggi tipo "password e nome utente"?
Ma se non ha installato sul pc internet explorer o simili non può navigare,nell'incertezza vedo se ho qualche cd con su un browser.
Come antivirus ha McAfee,e poi ha Nero.
Se vi viene in mente qualche altro "utile" programma fatemelo sapere
Grazie cercate di rispondere a tutti i miei numerosi,scusate,quesiti

Fronk
19-07-2006, 18:17
Allora son passato da mio zio ma purtroppo nonostante le varie prove non siamo riusciti a connetterci ad internet!Per quanto riguarda l'installazione del modem poichè in quella automatica non c'era la voce riguardante "tele2" ho attuato un'installazione manuale.Ho immesso i vari corretti settaggi come anche venivano riportati sul contratto di "tele2",tranne uno che mi ha lasciato perplesso e che non avevo mai sentito,c'era una voce "Handshake" che non so'cosa sia.Sui fogli del contratto non c'era nessun riferimento a tale voce,ho fatto varie prove cambiadone l'assegnazione ma dopo che il modem è stato installato quando provo a fare la connessione mi da un errore 651 e non si connette!Ho telefonato anche all'assistenza e con un operatore ho rifatto l'installazione del modem ma il problema non è stato risolto,mi hanno detto che faranno una verifica sulla linea per vedere se è tutto in ordine.Secondo voi quanto tempo ci vorrà per una verifica?
Qualcuno ha mai avuto di questi problemi con lo stesso modem e tele2?
Se avete idee fatemelo sapere,grazie

Fronk
20-07-2006, 17:01
Vorrei sapere se c'è un modo per sapere se è un problema di modem o di linea,la lucetta "linea" del modem mi resta lampeggiante questo mi fa supporre che sia un problema della "portante" ADSL,giusto?Potrebbe anche darsi che il modem in questione non sia compatibile con la rete "tele2"(stano)?
Aiuto :help: