papalagi
18-07-2006, 18:54
Dopo aver imparato le basi della fotografia con una grandiosa Canon G3 (che
non venderò mai), è giunta l'ora di passare ad una reflex. L'occasione
giusta è il più bel viaggio che abbia mai fatto: tre settimane a zonzo per i
parchi degli Stati Uniti occidentali, dal Grand Canyon a Yellostone allo
Yosemite... Ci vuole un'attrezzatura adeguata, che includa un wide da 28mm
ed un tele da almeno 200mm, almeno. Il budget è di 1000 euro o poco più, le
alternative sono:
1) Nikon D50 (500 euro) & Nikkor 18-200 VR F3.5-5.6 (700 euro);
2) SONY A100 & MINOLTA DT 18-70mm F3,5-5,6 + MINOLTA 75-300mm F4,5-5,6 (kit
da 1'200 euro);
3) Canon EOS 350D (700 euro) & Sigma 17-70 F2.8-4.5 Macro (300 euro) + Sigma
70-300 F4.5-5.6 APO DG (200 euro).
In linea di massima sarei orientato verso la prima soluzione perché le altre
due mi sembrano sbilanciate sul corpo più che sull'ottica. Però è anche vero
che potrei sentire la mancanza di quei 150mm in tele... In seconda ipotesi
ci sarebbe la nuova SONY con il kit doppio, però è un salto nel buio,
prenderei uno dei primissimi esemplari e le ottiche sospetto siano
decisamente mediocri. Per ultima ho considerato la Canon perché considero
poco utilizzabile l'ottica da 300 (leggi 450) non stabilizzata, e poi è un modello datato.
Voi che dite?
non venderò mai), è giunta l'ora di passare ad una reflex. L'occasione
giusta è il più bel viaggio che abbia mai fatto: tre settimane a zonzo per i
parchi degli Stati Uniti occidentali, dal Grand Canyon a Yellostone allo
Yosemite... Ci vuole un'attrezzatura adeguata, che includa un wide da 28mm
ed un tele da almeno 200mm, almeno. Il budget è di 1000 euro o poco più, le
alternative sono:
1) Nikon D50 (500 euro) & Nikkor 18-200 VR F3.5-5.6 (700 euro);
2) SONY A100 & MINOLTA DT 18-70mm F3,5-5,6 + MINOLTA 75-300mm F4,5-5,6 (kit
da 1'200 euro);
3) Canon EOS 350D (700 euro) & Sigma 17-70 F2.8-4.5 Macro (300 euro) + Sigma
70-300 F4.5-5.6 APO DG (200 euro).
In linea di massima sarei orientato verso la prima soluzione perché le altre
due mi sembrano sbilanciate sul corpo più che sull'ottica. Però è anche vero
che potrei sentire la mancanza di quei 150mm in tele... In seconda ipotesi
ci sarebbe la nuova SONY con il kit doppio, però è un salto nel buio,
prenderei uno dei primissimi esemplari e le ottiche sospetto siano
decisamente mediocri. Per ultima ho considerato la Canon perché considero
poco utilizzabile l'ottica da 300 (leggi 450) non stabilizzata, e poi è un modello datato.
Voi che dite?