PDA

View Full Version : Grande salto, grande dubbio!


papalagi
18-07-2006, 18:54
Dopo aver imparato le basi della fotografia con una grandiosa Canon G3 (che
non venderò mai), è giunta l'ora di passare ad una reflex. L'occasione
giusta è il più bel viaggio che abbia mai fatto: tre settimane a zonzo per i
parchi degli Stati Uniti occidentali, dal Grand Canyon a Yellostone allo
Yosemite... Ci vuole un'attrezzatura adeguata, che includa un wide da 28mm
ed un tele da almeno 200mm, almeno. Il budget è di 1000 euro o poco più, le
alternative sono:

1) Nikon D50 (500 euro) & Nikkor 18-200 VR F3.5-5.6 (700 euro);

2) SONY A100 & MINOLTA DT 18-70mm F3,5-5,6 + MINOLTA 75-300mm F4,5-5,6 (kit
da 1'200 euro);

3) Canon EOS 350D (700 euro) & Sigma 17-70 F2.8-4.5 Macro (300 euro) + Sigma
70-300 F4.5-5.6 APO DG (200 euro).

In linea di massima sarei orientato verso la prima soluzione perché le altre
due mi sembrano sbilanciate sul corpo più che sull'ottica. Però è anche vero
che potrei sentire la mancanza di quei 150mm in tele... In seconda ipotesi
ci sarebbe la nuova SONY con il kit doppio, però è un salto nel buio,
prenderei uno dei primissimi esemplari e le ottiche sospetto siano
decisamente mediocri. Per ultima ho considerato la Canon perché considero
poco utilizzabile l'ottica da 300 (leggi 450) non stabilizzata, e poi è un modello datato.

Voi che dite?

schzotroip
18-07-2006, 20:50
considerare la 350d un modello datato mi sembra eccessivo, se è così siamo veramente nell'era del superconsumismo, dove le cose sono nuove per sei mesi e poi sono da buttare.
Guarda io ho la 350d e penso sia un gran macchina, per quanto riguarda l'ottica la presi con il 18-55 kit, letteralmente mediocre, quindi anche io sto cercando un buon obiettivo come puoi vedere nel topic che ho aperto

YordanRhapsody
18-07-2006, 21:06
sicuramente la prima soluzione è la più versatile...

con la canon avresti indubbiamente ottimi risultati (il sigma 70-300 da 200 a 300 perde parecchio, è vero, ma fino a 200 vale più di quel che lo paghi)

per la sony invece ho molto fiducia nel corpo macchina, pare montare lo stesso sensore da 10.2 della ben più costosa nikon d200, ha lo stabilizzatore integrato come da tradizione minolta... servirebbe l'opinione di un minoltista che conosce quelle lenti...

non la snobberei così facilmente la sony!

Aladar74
18-07-2006, 21:33
Per ultima ho considerato la Canon perché considero
poco utilizzabile l'ottica da 300 (leggi 450) non stabilizzata, e poi è un modello datato.



Perchè allora non prendi in considerazione la pentax K100D che è stabilizata, con il sigma 17-70 e il sigma 70-300...

ciop71
19-07-2006, 10:28
1) Nikon D50 (500 euro) & Nikkor 18-200 VR F3.5-5.6 (700 euro)
Secondo me questa è la scelta migliore per due motivi:
- hai un unico obiettivo sempre montato che ti fa tutto
- il 18-200 VR Nikkor è di qualità molto buona (guarda ad es. la prova su cameralabs.com)
L'alternativa Canon non è male, avresti un tele più potente.
Per quanto riguarda la Sony intanto non è detto che tu riesca a trovarla prima della partenza, poi il 18-70 del kit non è granchè (non è male, vale quello che costa) io ce l'ho sulla 5D e a brevissimo lo sostituirò.

papalagi
19-07-2006, 13:25
In efffetti è quella che sto cercando, purtroppo il 18-200 Nikon è praticamente introvabile, temo che dovrò optare per una delle altre due soluzioni...

windswalker
19-07-2006, 22:57
In efffetti è quella che sto cercando, purtroppo il 18-200 Nikon è praticamente introvabile, temo che dovrò optare per una delle altre due soluzioni...
Guarda, in questi giorni anch'io "ho fatto spesa" e ti posso dire che si trova, ma non a 700 euro: su ebay ad esempio lo vendono in pronta consegna intorno ai 900 euro (tramite i negozi o in aste con rilanci quantomeno strani...), questo perchè visto la grande carenza sul mercato giocano molto sul prezzo, vendendolo di fatto più che sul listino ufficiale nikon (una pazzia se pensi che su ebay si spera di risparmiare).

Se ti armi di pazienza e non hai una fretta esagerata, puoi provare a fare la mia stessa follia: prendere le pagine gialle (quelle online sono più complete) e chiamare TUTTI i negozi della tua città, provincia inclusa. A Bologna ho chiamato circa 170 negozi (....) ricevendo le risposte più assurde (sorvoliamo...) e più sensate, a volte maledicendo la mia lentezza (un negozio chiamato lunedì aveva venduto l'ultimo obiettivo sabato!). Quando stavo passando a Modena (e poi Ferrara...) un fotografo mi ha richiamato dicendo di esserlo riuscito a procurare e di averlo in 7 giorni.

Tutto ciò per dire che non è INTROVABILE: solo molto molto molto molto molto molto molto difficile..... :rolleyes:

p.s. per la cronaca, TUTTI i negozi lo vendono a 850 euro: se sei disposto al sovrapprezzo rispetto ai 700 che avevi visto (che penso sia lo stesso negozio che ho chiamato io per la fotocamera: mi ha detto "scordatelo") apri pure questa hot line :D