andrea.ippo
18-07-2006, 17:41
Non so più che fare, sono disperato...
Cerco di essere conciso e spero che qualcuno mi sappia aiutare.
Ho un maxtor da 160gb (sign) partizionato così:
35 per os/prog/docs
105 per video e divx
il restante, circa 9gb, per musica
poi mi è venuta l'idea di provare linux, e ho splittato i 35 gb in 3:
28 (win)+5gb per kubuntu linux+2 gb per lo swap di linux
tutto va bene, gli os convivono tranquillamente, finché mi accorgo che i 2gb pensati per lo swap non solo non vengono usatii, ma non sono neanche visti: la partizione risulta nascosta e non formattata.
con l'utilità per il partizionamento di linux non riesco a fare nulla, mentre col gestore disco di win vedo i 2 gb e cerco di formattarli.
e qui iniziano i problemi:
l'unica possibilità che ho per rendere visibile quello spazio è come partizione primaria. lo faccio, ma non formatto nulla (pensavo di farlo sotto da linux).
Quando faccio il reboot, l'amara sorpresa:
LILO Grub non va più, mi pare errore 17.
posso solo avviare da cd, e scelgo linux.
in qtparted (analogo di partition magic) formatto i 2gb come swap e applico le modifiche.
al boot ora va peggio: errore e basta, non parte.
stavolta dò fiducia a windows, e avvio l'installazione.
mi compare la lista delle partizioni, seleziono i 2gb, li cancello, ricreo la partizione e formatto ntfs.
speravo così di regolarizzare quella partzione, e che tutto tornasse come prima.
manco per idea: win installer copia i file nei 2 gb. mi dico: meglio così, almeno avrò un os certamente funzionante da cui sistemare tutto.
Mai toppai così grandemente: al reboot non si muove più nulla, non ci sono messaggi d'errore di alcun tipo, solo lo splash screen della mobo.
e ora non si avvia manco più da cd!!!
Insomma non so come fare, domani spero di poter andare dall'amico che in questi casi mi aiuta sempre (luca).
Pensavo di montare il mio hd sul suo pc mettendolo come sata2 (slave insomma), avviare dal os di luca e cercare di ripartizionare il mio hdd come si deve.
Però mi è sorto un dubbio atroce: ora come ora non posso neanche entrare nel BIOS, rimane come ho detto l'img della mobo.
poi ho provato a rimuovere l'hdd, e il bios è di nuovo accessibile!
il dubbio è questo: se il mio hdd sata è d'intralcio finanche al boot da cd, cosa mi garantisce che invece potrà far funzionare il boot dal hd di luca?
SE QUALCUNO DI VOI HA IDEA DI COME RISOLVERE IL MIO PROBLEMA, lo prego di postare, anche perché non so se potrà funzionare il montaggio del mio hdd come slave su un altro pc.
Quindi fatevi avanti e datemi altri consigli e soluzioni alternative :)
Grazie 1000!
Cerco di essere conciso e spero che qualcuno mi sappia aiutare.
Ho un maxtor da 160gb (sign) partizionato così:
35 per os/prog/docs
105 per video e divx
il restante, circa 9gb, per musica
poi mi è venuta l'idea di provare linux, e ho splittato i 35 gb in 3:
28 (win)+5gb per kubuntu linux+2 gb per lo swap di linux
tutto va bene, gli os convivono tranquillamente, finché mi accorgo che i 2gb pensati per lo swap non solo non vengono usatii, ma non sono neanche visti: la partizione risulta nascosta e non formattata.
con l'utilità per il partizionamento di linux non riesco a fare nulla, mentre col gestore disco di win vedo i 2 gb e cerco di formattarli.
e qui iniziano i problemi:
l'unica possibilità che ho per rendere visibile quello spazio è come partizione primaria. lo faccio, ma non formatto nulla (pensavo di farlo sotto da linux).
Quando faccio il reboot, l'amara sorpresa:
LILO Grub non va più, mi pare errore 17.
posso solo avviare da cd, e scelgo linux.
in qtparted (analogo di partition magic) formatto i 2gb come swap e applico le modifiche.
al boot ora va peggio: errore e basta, non parte.
stavolta dò fiducia a windows, e avvio l'installazione.
mi compare la lista delle partizioni, seleziono i 2gb, li cancello, ricreo la partizione e formatto ntfs.
speravo così di regolarizzare quella partzione, e che tutto tornasse come prima.
manco per idea: win installer copia i file nei 2 gb. mi dico: meglio così, almeno avrò un os certamente funzionante da cui sistemare tutto.
Mai toppai così grandemente: al reboot non si muove più nulla, non ci sono messaggi d'errore di alcun tipo, solo lo splash screen della mobo.
e ora non si avvia manco più da cd!!!
Insomma non so come fare, domani spero di poter andare dall'amico che in questi casi mi aiuta sempre (luca).
Pensavo di montare il mio hd sul suo pc mettendolo come sata2 (slave insomma), avviare dal os di luca e cercare di ripartizionare il mio hdd come si deve.
Però mi è sorto un dubbio atroce: ora come ora non posso neanche entrare nel BIOS, rimane come ho detto l'img della mobo.
poi ho provato a rimuovere l'hdd, e il bios è di nuovo accessibile!
il dubbio è questo: se il mio hdd sata è d'intralcio finanche al boot da cd, cosa mi garantisce che invece potrà far funzionare il boot dal hd di luca?
SE QUALCUNO DI VOI HA IDEA DI COME RISOLVERE IL MIO PROBLEMA, lo prego di postare, anche perché non so se potrà funzionare il montaggio del mio hdd come slave su un altro pc.
Quindi fatevi avanti e datemi altri consigli e soluzioni alternative :)
Grazie 1000!