PDA

View Full Version : Asus P5P800 SE - Problema PCI


DeeezNuuutz
18-07-2006, 16:16
Salve a tutti... il problema è che la scheda madre non rileva la sound blaster audigy 2 zs, in pratica è come se nello slot pci non ci fosse montato niente!!! :mbe:
C'è da dire che sia la scheda madre che la scheda audio non dovrebbero avere prob poichè la prima l'ho comprata l'altro giorno e la seconda funzionava nella vecchia scheda madre.
Ho fatto un paio di prove montandola in un'altro slot pci ma nulla (cmq non ho potuto provare tutti gli slot per motivi di spazio)... in più ho pure provato a montare un'altra scheda audio ottenendo gli stessi risultati! :muro:

Cercando di informarmi (non sono un grande esperto) col manuale ho visto questa pagina:

http://img131.imageshack.us/img131/540/irqgc1.th.jpg (http://img131.imageshack.us/img131/540/irqgc1.jpg)

In pratica non c'ho capito niente :eek: ! Ma l'avviso alla fine della pagina (che per praticità riporto quì giù) mi ha fatto pensare che queste IRQ potrebbero essere la causa del mio problema...

When using PCI cards on shared slots, ensure that the drivers support "Share IRQ" or that the cards do not need IRQ assignments. Otherwise, conflicts will arise between the two PCI groups, macking the system unstable and the card inoperable.

Che sono sti IRQ? Non voglio fare cavolate col bios, centrano qualcosa secondo voi?

DeeezNuuutz
19-07-2006, 08:12
Nessuno mi sa dare un consiglio?

DeeezNuuutz
20-07-2006, 07:34
Up! Non fatemelo portare dal tecnico :cry:

Iperboreo
20-07-2006, 08:00
Gli IRQ (Interrupt ReQuest) sono un sistema utilizzato dai componenti hardware per segnalare eventi alla CPU.

Il meccanismo degli interrupt è utilizzato da quasi tutti i modelli di CPU esistenti sul mercato, perché è il modo più facile per interrompere il normale flusso del programma quando accade un evento inatteso. L'espressione IRQ è spesso usata come sinonimo di interrupt, ma descrive un meccanismo diverso: un IRQ è una richiesta da parte dell'hardware collegato alla CPU, eseguita mandando opportuni segnali ai pin fisici di collegamento della CPU stessa. Tale richiesta, a seconda dello stato in cui si trova la CPU, può anche essere accantonata per essere eseguita in un secondo tempo. A tale proposito esistono dei particolari tipi di IRQ (a volte chiamati NMI, Non Maskable Interrupt) che non possono essere accantonati ma eseguiti immediatamente.

Gli IRQ sono spesso organizzati in gerarchie di priorità, dove un IRQ di basso livello può essere a sua volta interrotto da un IRQ di livello più alto. I diversi tipi di computer in genere standardizzano i loro IRQ in modo che ad un certo IRQ corrisponda sempre un certo tipo di evento esterno: un tasto premuto sulla tastiera, una comunicazione in arrivo dalla porta seriale, eccetera.

(tratto da "Wikipedia")

Quella frase in inglese dice :" quando si usano schede PCI su slot condivise, assicurarsi che i driver supportano share IRQ o che le schede non necessitano dell'assegnazione degli IRQ. Altrimenti potrebbero insorgere conflitti tra i due gruppi di PCI, rendendo il sistema instabile e la scheda inutilizzabile".

Visto che sulla vecchia scheda madre la tua Sound Blaster funzionava, potrebbe essere proprio questo il problema.

Non ho trovato da nessuna parte informazioni a riguardo, nemmeno sul manuale della tua Sound Blaster: prova a contattare il supporto tecnico della creative chiedendo se ci sono problemi di compatibilità con la tua scheda madre.

DeeezNuuutz
20-07-2006, 10:53
Grazie per la risposta :)
La roba su Wikipedia (ma anche altra) l'avevo letta ma le mie scarse conoscenze non mi hanno permesso di capire se il problema fosse questo e, nel caso, cosa avrei dovuto fare!

Cmq ho fatto un'altro controllo, sono andato a leggermi il manuale della vecchia scheda madre (asus P4C800) ed ho scoperto che c'è scritta la stessa roba... io non sò se il funzionamento delle 2 schede madri sia identico, ma a naso direi che se non ho avuto problemi con quella non ne avrei dovuto avere nemmeno con questa! Inizio a pensare che il prob sia la scheda madre difettosa :eek: :eek: :cry:

Cmq proverò a chiedere alla creative.