View Full Version : dfi ultra-d overclock ram impossibile?
deadlyomen17
18-07-2006, 14:19
sn diversi giorni ke provo ad occare su questa mobo ma senza alcun risultato positivo....vengo da a8n-e ke cn lo stesso procio e la stessa ram stava a 2600mhz rs (vedi sign) e cn la quale ho raggiunto cn un procio + fortunato anke i 2800mhz stabili e i 3000 di picco....passando a dfi pensavo di riuscire a fare qlcs di + soprattutto a livello di ram, visto ke sulla a8n nn si riesce a farle andare al massimo, ma cn la dfi sn riuscito soltanto ad occare la cpu, infatti lasciando le ram rilassate (133mhz 3-4-4-8 2T da bios) con la cpu riesco a salire senza problemi, ma se provo ad aumentare le ram nn parte + windows....ho provato a mettere 2600mhz cpu e ram@216mhz 3-3-3-8 ma nn ci stanno...ho provato a tenerle a 216 in sincrono anke a 2.8v e niente....il max overclock ke ho raggiunto è stato 2400mhz cpu cn ram @default ke nn è affatto un buon risultato, soprattutto perkè la dfi ultra d è una skeda da oc.....ho provato sia le ocz in sign ke delle gskill f13200 ed è la stessa cosa....al momento ho su l'ultimo bios ufficiale,.....cm si fa ad overclockare ste ram?? :help:
illidan2000
01-08-2006, 15:47
metti tutti gli alpha timings in AUTO,oppure leggiti la prima pagina del thread della DFI per trovare dei settaggi
deadlyomen17
01-08-2006, 16:15
fatto...con tutto in auto nn salgono, con i timing rilassati nemmeno (2T 3 4 8 4 e alpha molto rilassati), con i timing consigliati per la maggior parte delle ram (nel 3d ufficiale) nemmeno....provato anke ad overvoltare anke se sapevo ke ste ram stanno a 230 @2.6v....ho overvoltato anke il chipset.... inoltre negli slot araciono vanno mentre in quelli gialli nn boota proprio....nn sarà la mobo difettata??è possibile ke su una skeda da oc estremo delle ram ke sono salite su a8n e asrock dual sata2 nn salgono??? :muro: :muro: :muro:
Wing_Zero
01-08-2006, 22:25
il solito problema: hai il memory controller del processore che scazza a bomba e non ti fa occare la ram...
Te lo dico perche' a me fa uguale, procio a 2,7 ghz, e ram piu' di 225 mhz non vanno...(e sono delle geil ultra-x mica micio micio bau bau! :D)
deadlyomen17
02-08-2006, 10:27
il solito problema: hai il memory controller del processore che scazza a bomba e non ti fa occare la ram...
Te lo dico perche' a me fa uguale, procio a 2,7 ghz, e ram piu' di 225 mhz non vanno...(e sono delle geil ultra-x mica micio micio bau bau! :D)
non credo...con questo procio ho sempre tenuto le ram a 216mhz senza alcun problema, poi anke ammettendo ke sia la cpu, ho provato un altro 3200+ (quello in sign a 2750 su a8n..) ed è la stessa cosa....le ram nn si schiodano dai 200mhz
Wing_Zero
02-08-2006, 16:01
non credo...con questo procio ho sempre tenuto le ram a 216mhz senza alcun problema, poi anke ammettendo ke sia la cpu, ho provato un altro 3200+ (quello in sign a 2750 su a8n..) ed è la stessa cosa....le ram nn si schiodano dai 200mhz
216 mhz e' un overclock bassissimo... le ram e' difficilissimo che non si schiodano...e sicuramente la skeda madre non e'...
Secondo me hai il mhc difettoso.
deadlyomen17
02-08-2006, 16:50
ma provando con un altra cpu il problema dovrebbe essere risolto invece niente da fare, e poi anke cn un memory controller del cavolo a 216mhz ci arrivi anke con delle elixir!
da notare inoltre ke cn le stesse ram in combinazione con lo stesso procio su a8n stanno anke a 240mhz
ma provando con un altra cpu il problema dovrebbe essere risolto invece niente da fare, e poi anke cn un memory controller del cavolo a 216mhz ci arrivi anke con delle elixir!
da notare inoltre ke cn le stesse ram in combinazione con lo stesso procio su a8n stanno anke a 240mhz
ma che versione BIOS hai...ce ne sono alcune che sono decisametne sconsigliate per le ram...
deadlyomen17
02-08-2006, 20:26
fin'ora ho provato con quello originale ke era montato ma nn ricordo ke versione, con l'ultimo bios rilasciato (il 406 mi sembra) e ora sto col 329....con tutti la stessa identica cosa...le ram nn salgono, ho provato un sacco di combinazioni di timing, anke a lasciare in auto, niente...gia col procio a 2500 e le ram a 208 cominciano i problemi ed a me sembra davvero strano ke sia il memory controller, perkè prima di tutto un oc cosi basso nemmeno lo si sente, e poi come gia detto cn questo procio le ram nn hanno mai avuto problemi....nn so proprio a che appellarmi
fin'ora ho provato con quello originale ke era montato ma nn ricordo ke versione, con l'ultimo bios rilasciato (il 406 mi sembra) e ora sto col 329....con tutti la stessa identica cosa...le ram nn salgono, ho provato un sacco di combinazioni di timing, anke a lasciare in auto, niente...gia col procio a 2500 e le ram a 208 cominciano i problemi ed a me sembra davvero strano ke sia il memory controller, perkè prima di tutto un oc cosi basso nemmeno lo si sente, e poi come gia detto cn questo procio le ram nn hanno mai avuto problemi....nn so proprio a che appellarmi
prova ultimo ufficiale sugli slot arancioni oppure il 704-2BTA sui gialli
deadlyomen17
05-08-2006, 10:56
ora provo il 704-2BTA, con l'ultimo ufficiale siamo punto e a capo....
ora provo il 704-2BTA, con l'ultimo ufficiale siamo punto e a capo....
mmmmh allora la vedo nera...good luck e facci sapere
deadlyomen17
05-08-2006, 12:40
montato il 704-2BTA....per ora sn negli slot arancioni cn g.skill e sembra stabile a 2500 ram@208 sotto sp32m....provato a 216x10 ram in sincro parte winzozz ma crasha appena appare il cursore cn la solita skermata blu di errore seguata da riavvio immediato.....dopo provo negli slot gialli per vedere se va, altrimenti mi dovro accontentare di 2500mhz e fare un paio di ore di prime in blend....
montato il 704-2BTA....per ora sn negli slot arancioni cn g.skill e sembra stabile a 2500 ram@208 sotto sp32m....provato a 216x10 ram in sincro parte winzozz ma crasha appena appare il cursore cn la solita skermata blu di errore seguata da riavvio immediato.....dopo provo negli slot gialli per vedere se va, altrimenti mi dovro accontentare di 2500mhz e fare un paio di ore di prime in blend....
teoricamente il BIOS 704-2BTA va nei gialli ma essendo la DFI capricciosa io sono riuscito a farlo partire solo negli arancioni...vedi te cmq ci sono stati dei miglioramenti secondo te?
deadlyomen17
05-08-2006, 13:27
visto ke da allora è a 2500 e nn ha ancora dato problemi diciamo ke un miglioramento seppur minimo c'è stato....c'ho ke mi fa rabbia è il fatto ke la dfi ultra d è una delle migliori skede madri per overclock (o forse la migliore?) e mentre su questa nn riesco a bootare nemmeno a 2600mhz, su asus a8n(skeda da 80 90 euro..) e su asrock dual sata2 (54euro...) bootavo fino a 2700mhz (cn questo procio ke ho montato sulla dfi ora) e stavo stabile a 2600mhz ram@216mhz....
visto ke da allora è a 2500 e nn ha ancora dato problemi diciamo ke un miglioramento seppur minimo c'è stato....c'ho ke mi fa rabbia è il fatto ke la dfi ultra d è una delle migliori skede madri per overclock (o forse la migliore?) e mentre su questa nn riesco a bootare nemmeno a 2600mhz, su asus a8n(skeda da 80 90 euro..) e su asrock dual sata2 (54euro...) bootavo fino a 2700mhz (cn questo procio ke ho montato sulla dfi ora) e stavo stabile a 2600mhz ram@216mhz....
ma tutta la cfg del pc è quella tranne la mobo?
deadlyomen17
05-08-2006, 13:39
esatto....anzi per avere + certezze ho provato due config su questa dfi....
per essere preciso:
1a config
su a8n-e:
3200+@2600mhz rock solid
2x512 g.skill @216 2.6v
colorsit 550watt 24pin 25a sulla 12v (11,9v costanti)
su dfi ultra d:
3200+@2500
2x512 g.skill @208 2.6v
colorsit 550watt 24pin 25a sulla 12v (11,9v costanti)
2a config
su a8n-e:
3200+@2750 rock solid 1.4v max oc 3000mhz
2x512 ocz platinum @230 2.6v
hantol (pacco) 450 watt 24pin 18a sulla 12v (11.9v costanti)
su asrock dual sata2:
3200+@2740(il limite della mobo...) rock solid 1.45v
2x512 ocz platinum @229 2.6v
hantol (ultrapacco) 500 watt 20pin 17a sulla 12v (11.7v costanti)
su dfi:
3200+@2500
2x512 ocz platinum @208 2.6v
colorsit 550watt 24pin 25a sulla 12v (11,9v costanti)
hai attivato per le ram l'opzionedei 0.03 volt?a volte aiuta in stabilità parecchio...sempre per le ram posso dirti che a volta lasciare tutto su auto è sconsigliato pechè nn prende i valori ottimali...e per nn lasciare su auto bisogna scegliere attentamente i valori...
nella pagina dei GENIE bios settings come sei messo con moltiplicatori e htt?
deadlyomen17
05-08-2006, 14:27
allora, ho provato sia cn timing in auto ke cn i timing settati manualmente come erano su a8n-e, al momento sn a 250x10 ht 4x, diciamo ke l'obbiettivo "minimo" è 260x10 ht 3x o 4x nn cambia nulla e ram@433(216/217)
allora, ho provato sia cn timing in auto ke cn i timing settati manualmente come erano su a8n-e, al momento sn a 250x10 ht 4x, diciamo ke l'obbiettivo "minimo" è 260x10 ht 3x o 4x nn cambia nulla e ram@433(216/217)
sopra i 250 è meglio mettere 3x...i divisori della ramc he cosa tieni? il voltaggio del procio a quanto lo tieni e sei ad aria o a liquido?
molte votle per questa scheda bastano dei piccoli particolari che sfuggono e il sistema nn è stabile...è mooooolto capricciosa...
illidan2000
05-08-2006, 18:29
prova ad alzare i voltaggi dell'ltd o dell'nforce...
fai una altra settimane di prove,e poi,io al posto tuo,prenderei una altra asrock...visto che ora il limite dei 274 di bus è superato!
deadlyomen17
05-08-2006, 20:32
sopra i 250 è meglio mettere 3x...i divisori della ramc he cosa tieni? il voltaggio del procio a quanto lo tieni e sei ad aria o a liquido?
molte votle per questa scheda bastano dei piccoli particolari che sfuggono e il sistema nn è stabile...è mooooolto capricciosa...
Oggi 15:27
si lo so tranquillo, sto a 4x fino a 250 e poi basso a 3x, il vcore è 1.4 a 2400, 1.42 a 2500 e su a8n stavo a 1.5v a 2600, le ram a 2.6v divisore 166, tutto ad aria le temp sn buone, nn supero mai i 40° al procio mentre il chipset arriva anke a 48 49° ma a qnt pare è normale.....
prova ad alzare i voltaggi dell'ltd o dell'nforce...
fai una altra settimane di prove,e poi,io al posto tuo,prenderei una altra asrock...visto che ora il limite dei 274 di bus è superato!
provato gia cn ltd a 1.4v e chipset a 1.6 e nn cambia nulla...lo so ke il limite di 274mhz fsb è superato, ma solo via hardware e a me nn va proprio di effettuare questo tipo di modifiche, poi oltre tutto la asrock a me nn va giu visto ke dopo averla testata a fondo nn mi sembrava del tutto stabile nemmeno a default! a limite riprendere una a8n-e o andare su abit an8 o msi k8n.....ma il fatto di aver beccato l'unica dfi difettata nn mi convince molto ne mi piace....
ma il fatto di aver beccato l'unica dfi difettata nn mi convince molto ne mi piace....
secondo me è solo una questione di ottimizzazione ci sono veramente tanti parametri e in OC con questa scheda ne basta uno messo male e va tutto in palla...è un'ottima scheda ma bisogna ottimizzarla un vallo... :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.