PDA

View Full Version : Mi fate un test? [Spunti per IP Camera]


wgator
18-07-2006, 14:12
Ciao,

possibilmente anche con browser diversi da Internet explorer... Non sono troppo esperto di linguaggio Java e non vorrei avere fatto qualche pasticcio.

Si tratta di una IP Camera: http://www.webalice.it/wgator/camera.htm

P.S.

non ci sperate, non si vedono donnine nude :( Non è permesso :p

SkunkWorks 68
18-07-2006, 14:25
Mi resta sullo stato di caricamento del software Java ma non va e non si vede nulla :( .In più Firefox poi non risponde più.Utilizzo No Script ed ho dato tutti i permessi.
Ciao

BTS
18-07-2006, 15:02
io vedo due biciclette, un armadio e della carta

SkunkWorks 68
18-07-2006, 16:34
Con IE funziona benissimo :eek: :Vedo una strada e un "Gran Cherokee" che è appena passato:D

gibi1979
18-07-2006, 16:38
Funzia (IE 6 + tutte le patch esistenti). Auto e gente in bici che passa.

gibi1979

eve
18-07-2006, 16:48
è una inquadratura che non va bene ai fini della privacy !!!
non si dovrebbe vedere la strada.

wgator
18-07-2006, 16:58
è una inquadratura che non va bene ai fini della privacy !!!
non si dovrebbe vedere la strada.

Ciao,

è vero... ma l'esterno è fuori fuoco. La focalizzazione è sulle sbarre del cancello. Non si distinguono volti nè targhe all'esterno

Stev-O
18-07-2006, 17:44
non facciam polemica anche il 18 di luglio.....

cmq a me non carica.....

applet non inited....

patrik_in
18-07-2006, 18:47
Complimenti per il patio!

Si presenta bene.

Lo stò vedendo con:

http://img447.imageshack.us/img447/7637/ie20060718aj2.jpg

GHz
18-07-2006, 18:58
Con l'ultima versione di firefox a me funge :)

P.S: che IP camera è? :D

wgator
18-07-2006, 20:25
... che IP camera è? :D

Ciao,

Intellinet 550710: http://www.networkipcamera.com/550710.php

dvbman
18-07-2006, 20:37
Opera Versione 8.53
Build 7722
Piattaforma Win32
Sistema Windows XP

Java Sun Java Runtime Environment version 1.4
XHTML+Voce Plug-in non caricato

applet visualizzata correttamente

Stev-O
18-07-2006, 21:10
oh adesso si vede.... :cool:

wgator... di lontano sfocato inquadra la strada che tra un oretta.... :D

[ma il semaforo non diventa mai verde???] :D

wgator
19-07-2006, 10:33
Ciao,

fatte alcune modifiche: ora la IP camera non è più collegata al router via cavo lan ma è stata "wirelessizzata" collegando un AP D-Link DWL-2100 impostato come client.
In pratica: Router wireless Netgear DG834G ----> 20 metri in wireless (2 muri) ----> AP D-link ----> IP Camera

Netgear: 192.168.0.1
D-Link: 192.168.0.51 (wireless client)
IP Camera: 192.168.0.11
Passkey wireless WPA-PSK

SkunkWorks 68
19-07-2006, 10:37
Firefox ultima versione:funziona perfettamente.Si vedono 2 biciclette :D
Ciao

Stev-O
19-07-2006, 15:44
la tua wgator è quella col cestino davanti, suppongo.... :D

ehm poi domanda....
sulla mensola a cosa serve quell'fare che di solito su usa nei bagni.... come si chiama....

in un garage è un po'... dispersivo.... :(

REPERGOGIAN
19-07-2006, 17:21
c'è solo + una bici..mo so c@zzi :D

senti ma la camera sta registrando il video su hdd?
in quella qualità un minuto di ripresa quanto occupa?

wgator
19-07-2006, 17:34
Ciao,

ehm... la videocamera è in un garage non mio... io non posseggo nè biciclette nè ciclomotori... Automobilista impenitente (e forzato) La bici appartiene a una tipa di 20 anni :oink: Potrebbe anche passare da quelle parti, più tardi :Prrr:
Il coso rosso sulla mensola è un "set da viaggio per gatti" con crocchette e acqua

La registrazione occupa circa 1 mega per minuto se fatta al massimo frame rate ma normalmente nel videocontrollo si usa un frame al secondo (anche meno) La registrazione inoltre si avvia solo se viene rilevato movimento

REPERGOGIAN
19-07-2006, 17:44
La registrazione occupa circa 1 mega per minuto se fatta al massimo frame rate ma normalmente nel videocontrollo si usa un frame al secondo (anche meno) La registrazione inoltre si avvia solo se viene rilevato movimento


pheeco :D

grazie!

Stev-O
19-07-2006, 21:13
che poi basterebbe riversare in analogico su vcr

Stev-O
19-07-2006, 21:14
oh adesso abbiamo cambiato "veduta"...
una natura morta alla van gogh direi..... :D

Stev-O
19-07-2006, 23:48
ore 0.30

ehm... wgator....
si vedono (e si leggono) le targhe dei ciclomotori...

Stev-O
20-07-2006, 13:29
ora è stato prudentemente coperto il ciclomotore :D

Capellone
20-07-2006, 13:52
su Firefox funziona bene la visualizzazione.
Ma la videocamenra è wireless? mi diresti in pvt cosa soldi costa e dove si trova?
Ciao

Stev-O
20-07-2006, 16:35
pag 1

wisher
20-07-2006, 16:39
con opera 9 funziona, vedo due bici e una scala

EZU64
20-07-2006, 16:43
E' appena arrivata una tipa col motorino

Stev-O
20-07-2006, 16:47
sarà la nipote di wgator :cool:

patrik_in
20-07-2006, 17:20
E’ un maggiolino Volkswagen nuova serie quella che si vede fuori del cancelletto?

E' del titolare della IP-cam, suppongo.

http://img69.imageshack.us/img69/3221/rimini20060720ol7.jpg

wgator
20-07-2006, 17:25
E’ un maggiolino Volkswagen nuova serie quella che si vede fuori del cancelletto?

E' del titolare della IP-cam, suppongo.

http://img69.imageshack.us/img69/3221/rimini20060720ol7.jpg

Ciao,

si, l'auto è proprio un maggiolino ma è di un vicino. Il titolare della webcam usa Audi A3 FSI 2000

Stev-O
21-07-2006, 01:14
beh non è male come macchinina.. se no altro non prende contro alle pareti quando la metti in garage :Prrr:

tutmosi3
21-07-2006, 09:52
Opera 8.5 build 7700 su XP Home SP2.
Si vede una Ferrari Enzo rossa parcheggiata sotto a dei pini con un paio di ragazze che prendono il sole in bikini ...
Ahhhh ... No ... Ho sbagliato ... E' una Seat (Arosa?) rossa sotto una pineta e niente ragazze.
Ciao

wgator
21-07-2006, 10:34
Opera 8.5 build 7700 su XP Home SP2.
Si vede una Ferrari Enzo rossa parcheggiata sotto a dei pini con un paio di ragazze che prendono il sole in bikini ...
Ahhhh ... No ... Ho sbagliato ... E' una Seat (Arosa?) rossa sotto una pineta e niente ragazze.
Ciao

Ciao,

la Ferrari rossa (Arosa) è di mia moglie, le fanciulle in bikini sono dall'altra parte del cortile... :D

tutmosi3
21-07-2006, 10:46
Non hai citato il nome della cam.
Cos'hai messo?
Non è male, mi pare si adegui bene alle condizioni di luce/buio. Ha l'autoiris? E' wireless?
Ciao

Stev-O
21-07-2006, 11:08
ma come wgator???
tua moglie ha la ferrari e tu vai in giro con la Panda??? :D
ad ogni modo webalice è passato arancione su site advisor

http://www.siteadvisor.com/sites/webalice.it?ref=safe&aff_id=0

wgator
21-07-2006, 13:09
Ciao,

come non l'ho citata? E' spiegato tutto nella pag. precedente. La camera è questa: http://www.networkipcamera.com/550710.php
Non è wireless ma l'ho "wirelessizzata" con un AP DWL-2100 impostato come client. Non è autoiris, è una trappoletta e costa circa 160 Euro, ho cambiato l'obiettivo originale con uno zoom 6/15 mm F1:4 attualmente impostato a 15 mm (tele)

tutmosi3
21-07-2006, 13:20
Ciao,

come non l'ho citata? E' spiegato tutto nella pag. precedente. La camera è questa: http://www.networkipcamera.com/550710.php
Non è wireless ma l'ho "wirelessizzata" con un AP DWL-2100 impostato come client. Non è autoiris, è una trappoletta e costa circa 160 Euro, ho cambiato l'obiettivo originale con uno zoom 6/15 mm F1:4 attualmente impostato a 15 mm (tele)
Scusa ...
Hai ragione. E pensare che prima di postare ho anche controllato che non l'avessi specificato.
Stasera, al tramonto, verso le 21.00 e anche dopo, proverò a collegarmi per vedere all'imbrunire e con il buio.
La tieni attiva 24/24 oppure la spegni?
Ciao

nV 25
21-07-2006, 13:48
ciao, w!

ma che c'hai 1 torado li' a Rimini?
L'edera (o quello che cavolo è) si muove come se stesse passando l'uragano Katrina.... :D

Stev-O
21-07-2006, 14:58
wgator non va bene tenere i ristagni d'acqua.... dopo arrivano le zanzare... :rolleyes:

wgator
21-07-2006, 15:55
Ciao,

rispondo in ordine sparso:

- se le mie donne non inciampano sul cavo dell'alimentazione, la camera è sempre accesa :p

- A Rimini, da almeno 20 giorni c'è un venticello di maestrale favoloso, fresco e rilassante.

- Adesso ho montato uno zoom 3,5/8 mm impostato a 6 mm (ottica normale, corrisponde circa al 50 mm delle Reflex) Anche questo è un F1,4 diaframmato manualmente a F 16. Stasera lo apro tutto, altrimenti con F 16 non si vede un tubo :D Vediamo come si comporta al buio con F 1,4
HeHe... l'importanza di usare telecamere con autoiris, altrimenti ci vuole la schiavetta che regola il diaframma secondo le condizioni di luce

- L'acqua evapora subito, no problem. Ho tirato una secchiata perchè il mio cagnaccio aveva pisciato li :D

nV 25
21-07-2006, 16:14
di nuovo, ciao w! :D
Per la brezzettina:
c'hai mica delle brandine che t'avanzano li in giardino che ci vengo a passare la notte? :mbe:

:sofico:

Per quanto riguarda la storia dell' F 1,4 notturno, ci sposti la telecamera verso qualche finestra "a caso"*? :oink: :oink:

:sofico:




























* che ci sia insomma una fia dai 20/30 con belle zizze e un sederino "significativo"... :D
....e 1 pò porcella, via! :oink:

:sofico:

Stev-O
21-07-2006, 16:16
- L'acqua evapora subito, no problem. Ho tirato una secchiata perchè il mio cagnaccio aveva pisciato li :D
non parlavo dell'acqua sul selciato ma dei sottovasi :)

wgator
21-07-2006, 16:32
...Per quanto riguarda la storia dell' F 1,4 notturno, ci sposti la telecamera verso qualche finestra "a caso"*? :oink: :oink: ...

Bè... ci sarebbe una finestra, qui nei paraggi, dalla quale spesso di sera verso le 11, provengono... ehm... ti ricordi Donna Summer versione 1979?
Mi riferisco a "Love To Love You Baby"

Se non la conosci o ricordi, ti suggerisco di scaricarla. Praticamente sento qualcosa di simile almeno 2 o 3 volte alla settimana :sofico:

wgator
21-07-2006, 16:44
Ascoltare con doveroso raccoglimento: è musica di un glorioso passato, che non torna più :cry: :muro:

http://youtube.com/watch?v=L9vAEn4y_qo

tutmosi3
21-07-2006, 19:48
Ore 20.48 è il tramonto, si vede ancora molto bene.
Ciao

Stev-O
21-07-2006, 21:57
Ascoltare con doveroso raccoglimento: è musica di un glorioso passato, che non torna più :cry: :muro:

http://youtube.com/watch?v=L9vAEn4y_qo
ma guarda se si deve vedere: un integerrimo moderatore..... :cool: :p :rolleyes:

wgator
22-07-2006, 09:19
Ciao,

mi sembra utile fornire qualche indicazione a chi dovrà realizzare un sistema di videocontrollo o Webcam con dispositivi di questo tipo.

Premesso che ho realizzato sistemi Webcam in alcuni Hotel della Riviera Adriatica ma ho usato materiali di altro livello (Telecamere con AutoIris, dal prezzo di oltre 400 Euro)
Con prodotti di classe economica, come questa Intellinet (150/160 Euro) emergono tutti i problemi già ampiamente previsti prima di effettuare le prove.

L'utilizzo di ottiche con diaframma manuale, impone la regolazione in fase di prima installazione dell'apertura del diaframma, che è manuale. Se lo imposto a F 1,4 (massima apertura) nei momenti di massima insolazione, l'immagine appare fortemente sovraesposta e, a volte l'immagine "saltella" perchè l'ALC elettronico della telecamera non riesce a compensare la forte illuminazione.

Se imposto invece un diaframma a F 11 o F 16, il tutto funziona perfettamente quando c'è molta luce ma al crepuscolo o in ombra, l'immagine è sottoesposta e granulosa e di notte non si vede assolutamente nulla...

Morale: prodotti di questo tipo vanno usati solo all'interno di edifici ben illuminati e con illuminazione pressochè costante. Per l'esterno, sono obbligtorie telecamere con autoiris. Per chi non lo sapesse, l'autoiris è un dispositivo elettromeccanico collegato al diaframma dell'obiettivo, che ne regola automaticamente l'apertura in base alle condizioni di luminosità. Non è sufficiente acquistare un'ottica con autoiris, è necessario che anche la telecamera sia in grado di gestirlo. La Intellinet del test non possiede questa caratteristica...

Stev-O
22-07-2006, 11:36
e sperando che il sensore dedito alla regolazione non si cuocia alterando le caratteristiche di rilevazione....

ne hai una (di quelle da 400 ) da regalarmi wgator???? :Prrr:

wgator
22-07-2006, 14:08
... dopo i lati negativi, veniamo a quelli positivi. La camera possiede un buon sistema di "motion detection" (sensore di movimento) che ha una duplice funzione. In caso di movimenti nel suo raggio d'azione, invia le immagini a un indirizzo di posta o a un server FTP, inoltre attiva un relè che io ho usato per accendere un faretto.

Questo evidenzia la filosofia di progettazione e lo scopo primario di questa telecamera: Videocontrollo di sicurezza e non uso webcam.
Ho fatto le prove del caso e funziona molto bene.
In pratica: un tizio entra nel raggio d'azione della camera, il sensore di movimento "se ne accorge" e scatta un relè. La sensibilità è regolabile in un ampio range. Io l'ho usato per fare accendere un faretto, così se è buio si vede bene la scena. Il faretto potrebbe anche essere infrarosso, così il "tizio" non se ne accorge.
Oltre allo scatto del relè, la camera inizia a "sparare" e immagini riprese nel server ftp. Il bello è che può registrare cominciando qualche secondo prima dello "scatto" del motion detection (evidentemente memorizza in ram qualche secondo di ripresa). Il frame rate della registrazione è ampiamente configurabile, da 1 frame/sec a oltre 15 frame/sec. ed è possibile decidere per quanti minuti dopo il cessare dell'evento, deve continuare ad inviare immagini al server ftp.

Ottimo prodotto da questo punto di vista, nulla da eccepire ;)

pacowifi
22-07-2006, 20:55
che ne pensate della mia Http:213.21.150.74:8080
utente "test" password "test"

saluti come router uso un zyxel 662 saluti

wgator
22-07-2006, 21:55
Ciao,

username o password errati :p

H-ZiCO
22-07-2006, 23:51
provato con ie6 SP2,mozilla firefox 1.5.04,opera 9 build 8460,mathon 1.5.2 con msjava installato e java jse 1.5.0.7 installato..funziona ed è abbastanza veloce..nessun problema di script o altro..
complimenti per la IP cam..

pacowifi
23-07-2006, 09:19
Scusate avevo messo la password errata adesso dovrebbe funzionare
vorrei anche io colegare un faretto per illuminare l'entrata di casa visto che la telecamera lo permette vorrei anche provare in persenza di movimenti registrare su un pc, ma dovrei imparare come fare.

pacowifi
23-07-2006, 09:59
wgator tu che sei piu esperto di me come posso fare per mettere un indirizzo web per accedere alla webcam da remoto a differenza del ip dsl e della porta?Esempio come hai fatto tu. grazie

wgator
23-07-2006, 10:33
Ciao,

ho qualche difficoltà di accesso alla tua IP camera. Vedo l'interfaccia di configurazione, installo l'active-x necessario per la decodifica dell'immagine ma mi rimane su "connecting to xx.xx.xx.xx" Probabilmente c'è qualche difficoltà con la tua adsl

Per quanto riguarda l'accesso con un normale URL anzichè con un indirizzo IP, occorre iscriversi ad un servizio gratuito come dyndns o no-ip. Probabilmente il tuo router o la telecamera stessa hanno la funzione necessaria per associare l'IP all'URL

Nel mio caso, mi sono iscritto a dyndns con l'indirizzo http://wgator.selfip.org (gestito direttamente dal router) ed ho realizzato uno script Java che permette, semplicemente cliccando sull'url www.webalice.it/wgator/camera.htm di accedere alla sola immagine senza permettere ai visitatori di armeggiare con le mie configurazioni o di fare modifiche.

Questo il mio script:

<title>Wally_Cam</title>
<body bgcolor="#008080">

<div style="background-color: #008080;">
<p align="center">
<font size="5" color="#FFFF00" face="Verdana"><b>Test Luglio
2006 Rimini</b></font><p align="center">
&nbsp;<p align="center">
<APPLET CODE=LoadJpg.class ARCHIVE=loadjpg.jar name=NCApplet
WIDTH=640 HEIGHT=480
CODEBASE = http://wgator.selfip.org:85 align="center"/>
<PARAM NAME=FPS VALUE=30>
<param name=ImageTransferPort value=8080>
<param name=HashingKey value=0>
<param name=ID value=mio_username>
<param name=PASSWORD value=mia_password>
<param name="VER_FLIP" value="0">
<param name="HOR_FLIP" value="0">
<param name="Timestamp" value="true">

</APPLET></div>
<p align="center">&nbsp;</p>

pacowifi
23-07-2006, 12:56
In client settings prova spuntare http .
Delle volte devo spegnerla e riaccenderla perche non riesco neppure in rete ad entrare, non so se il router è il colpevole o cosa.

ciao

Stev-O
02-08-2006, 14:23
'orcamiseria... a rimini piove di brutto e c'e' un cielo poco poco bello....

saranno contenti quelli che sono partiti stamattina :asd:

tutmosi3
02-08-2006, 14:53
L'altra sera ho fatto un giretto da wgator ed ho notato che a breve dovrebbe arrivare una CAM IR.
Ciao

REPERGOGIAN
02-08-2006, 17:21
wgator
mi da errore nel caricamento della applet
è un problema solo mio?

wgator
03-08-2006, 18:48
Ciao,

per chi fosse interessato, su www.wgator.it potete verificare la differenza (in notturna) tra una telecamera con autoiris ed una con diaframma fisso

Stev-O
03-08-2006, 20:53
wgator im dicono che li c'e' freddo è vero ??? :confused:

tutmosi3
03-08-2006, 20:59
Hei qualcuno si metta davanti a quella con l'autoiris, altrimenti non vedo niente.

REPERGOGIAN
06-08-2006, 14:16
ora ne vedo solo una su due...
vedo solo la bicicletta
la strada sulla parte di sinstra no.dice invalid bytecode

wgator
06-08-2006, 18:25
Ciao,

che browser usi? Ho provato sia con IE sia con FireFox, su vari PC, compreso un vecchio pentium II ma non ho problemi....

REPERGOGIAN
06-08-2006, 19:07
opera e ff
ma probabilmente il problema è del mio pc
proverò con il portatile

adesso dalla bici c'era la luce accesa e una signora che puliva :D

edit:
anche sul portatile vedo lo schermo a dx
ma quello a sx rimane bianco con errore java
bo
(ovviamente java aggiornato)

wgator
06-08-2006, 20:13
Ciao,

mah... è strano... è la prima segnalazione del genere che ricevo... Mi piacerebbe capire il motivo. Prova comunque a svuotare completamente la cache Java, applet, applicazioni e file... Forse è piena e vai in "out of memory exception" o "heap space error"

REPERGOGIAN
06-08-2006, 20:27
dal pannello java ho svuotato il possibile

questo il risultato con opera 9.01
http://img177.imageshack.us/img177/3438/uopljd9.th.png (http://img177.imageshack.us/my.php?image=uopljd9.png)

stesso con ff 1.5.0.6

Commander
09-08-2006, 12:58
Ciao,

anch'io non riesco a vedere l'immagine di sinistra.

Sia con firefox sia con explorer
La console java di firefox parla di errori nella sintassi.
Boh :)

Per curiosita' , qual'e' la ip cam con l'autoiris , e quando costa ?

Visto che sono molto interessato a quest'argomento, propongo anche 2 link :

un costruttore, che ritengo sia la fonte di molte ip cam rimarchiate :
http://www.cellvision.net

e un link ad un prodotto che "dovrebbe" costare sui 200/250 euro , con autoiris e visione notturna:
http://www.allnet-italia.it/speciali/videosorveglianza/index.php?pag=17

Del marchio cellvision avete notizie di distributori in Italia ?
Quello precedente non ha piu' l'accordo commerciale.

Ciao e grazie Wgator per queste prove.

ciaooo
:)

ally
09-08-2006, 15:57
...forse un po' ot...ma qui (http://www.grabmotion.com/) potete trovare un software java gratuito per il motion dedection su qualsiasi webcam che invia email,sms o archivia i frame catturati...

...ciao...

Veltro
14-11-2006, 09:16
wgator una domanda, quindi alla camera ip bisogna assegnarli un indirizzo ip pubblico per essere vista da remoto? e che altro? grazie

wgator
14-11-2006, 09:45
Ciao,

be... si, occorre poi collegarla al router sul quale servirà il necessario "port forwarding" verso l'indirizzo ip della camera. Nelle mie IP camera io uso su una la porta 81, su un'altra la 82 e così via. Per vedere l'immagine di una mi basta digitare http://mio_ip_pubblico:81 per vedere l'altra http://mio_ip_pubblico:82 e così via...

Veltro
14-11-2006, 09:55
quinid ricapitolando mi serve un router e soprattutto un indirizzo ip pubblico che posso raggiungere da qualsiasi postazione esterna e la configurazione del router aprendo delle porte che puntano dirette all'ip....in sostanza è questo?

wgator
14-11-2006, 10:12
Si, esatto. Ti conviene anche iscriverti ad un servizio gratuito come no-ip o dyndns per evitare di "rincorrere" l'ip pubblico che nei contratti ADSL domestici è variabile...

esempio: http://wgator.selfip.org:86

Come vedi, riesci ad accedere ad una mia telecamera senza necessità di conoscere l'IP che mi ha assegnato Telecom in questo momento. Naturalmente serve una password, altrimenti, oltre a vedere i fatti miei, tutti potrebbero smanettarmi la camera :D

Con apposito javascript puoi comunque permettere a chiunque la visione senza uso di password senza però consentire lo smanettamento

esempio: www.wgator.it

Veltro
14-11-2006, 15:23
scusami ti spiego un attimo. ho un pc sempre acceso connesso a internet con l'adsl di libero, tramite un modem connesso alla scheda di rete. poi ho acquistato una telecamera ip che ho connesso direttamente alla seconda scheda di rete del pc. installato il software su questo pc funziona tutto benissimo; ricevo le immagini. il problema nasce quando provo a visionare la camera ip da una postazione remota tramite explorer. nn va. da che può dipendere? non ho ip pubblico fisso, me lo assegnano quando mi connetto, e la telecamera gli ho messo un indirizzo ip 192.168.1.3