Entra

View Full Version : Agere accusa Sony di aver infranto 8 brevetti


Redazione di Hardware Upg
18-07-2006, 13:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/18073.html

Il colosso nipponico avrebbe infranto ben 8 brevetti nella produzione di un vasto numero di prodotti. Le richieste di Agere sono da vertigini

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dias
18-07-2006, 14:01
Quali sono i brevetti?

Kintaro70
18-07-2006, 14:02
Occorrerebbero maggiori informazioni:
Innanzitutto può un accordo stipulato nell'1989 avere valenza nel 2006, e poi quali sono questi 8 brevetti?

Bluknigth
18-07-2006, 14:08
Ogni sei mesi c'è una di queste cause......

Tra l'altro c'è chi è diventato ricco brevettando le cose più ovvie (l'evidenziare il testo in Word...)

Ma Sony ci casca sempre in mezzo...

Dovrebbe imparare da Microsoft:
1) Rubare il brevetto
2) Fare un prodotto pubblicizzato meglio di quello del proprietario del
Brevetto
3) Fare una montagna di soldi con quel prodotto
4) Comprare tutta o parte della società del proprietario del brevetto con una piccola parte dei soldi fatti...


P.S: è una battuta :-)

R@nda
18-07-2006, 14:28
Si però che due maroni....è diventata una giungla mettere qualcosa sul mercato con tutti questi brevetti.
Alcuni assolutamente giusti e leciti altri davvero assurdi.

Nippolandia
18-07-2006, 14:34
Mi sa che per Sony saranno anni neri,la PS3 non decollera´ed una megamulta da 3Miliardi di $ non la salveranno.......

ilsensine
18-07-2006, 14:47
Basterebbe questa notizia per una sommossa contro questo patent troll e in brevetti software in genere...
e invece abbiamo assistito anche a ben altro, nel silenzio più totale degli utenti... :muro:

ilsensine
18-07-2006, 14:48
Dovrebbe imparare da Microsoft

Anche la Microsoft è periodicamente vittima dei patent troll
Nessuno è al sicuro da queste sanguisughe

Kintaro70
18-07-2006, 14:50
Mi sa che per Sony saranno anni neri,la PS3 non decollera´ed una megamulta da 3Miliardi di $ non la salveranno.......

Non penso, che si parli bene o male di una cosa, l'importante e che se ne parli...

daedin89
18-07-2006, 15:08
chi sa quali sono i brevetti?

ilsensine
18-07-2006, 15:23
chi sa quali sono i brevetti?
http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&d=PALL&p=1&u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsrchnum.htm&r=1&f=G&l=50&s1=5,599,739.PN.&OS=PN/5,599,739&RS=PN/5,599,739
http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&d=PALL&p=1&u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsrchnum.htm&r=1&f=G&l=50&s1=5,670,730.PN.&OS=PN/5,670,730&RS=PN/5,670,730
http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&d=PALL&p=1&u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsrchnum.htm&r=1&f=G&l=50&s1=5,989,637.PN.&OS=PN/5,989,637&RS=PN/5,989,637
http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&d=PALL&p=1&u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsrchnum.htm&r=1&f=G&l=50&s1=6,153,543.PN.&OS=PN/6,153,543&RS=PN/6,153,543
http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&d=PALL&p=1&u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsrchnum.htm&r=1&f=G&l=50&s1=6,452,958.PN.&OS=PN/6,452,958&RS=PN/6,452,958
http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&d=PALL&p=1&u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsrchnum.htm&r=1&f=G&l=50&s1=6,472,304.PN.&OS=PN/6,472,304&RS=PN/6,472,304
http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&d=PALL&p=1&u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsrchnum.htm&r=1&f=G&l=50&s1=6,707,867.PN.&OS=PN/6,707,867&RS=PN/6,707,867
http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&d=PALL&p=1&u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsrchnum.htm&r=1&f=G&l=50&s1=6,992,972.PN.&OS=PN/6,992,972&RS=PN/6,992,972

riuzasan
18-07-2006, 15:33
Che una società spinoff si accorga dopo 10 anni che ci sono dei brevetti violati è francamente ridicolo.
Cosi come le rischieste al mondo Linux da parte di At&T o di chi vorrebbe far pagare le rojalities per l'uso di GIF, Jpeg o altri formati "so called free" dopo anni di utilizzo.

ilsensine
18-07-2006, 15:35
Che una società spinoff si accorga dopo 10 anni che ci sono dei brevetti violati è francamente ridicolo.
Si chiamano "paper submarine patent", sono una delle tante tecniche utilizzate dai patent troll:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9238009&postcount=19

riva.dani
18-07-2006, 16:01
A parte che potevano svegliarsi prima, comunque non sempre sono d'accordo su questa mania di brevettare qualunque cosa... Certe volte si sfiora l'assurdo: Windows si basa sul doppio click perchè all'epoca il click singolo era stato brevettato dalla Apple. Come cavolo si fa a brevettare un click? :wtf:

Forse però lo fanno apposta: brevettano qualcosa e non dicono nulla, finchè la tecnologia non è talmente diffusa da ricavarne un "risarcimento danni" esorbitante...

Correggetemi se sbaglio, le mie sono solo impressioni.

ilsensine
18-07-2006, 16:07
A parte che potevano svegliarsi prima, comunque non sempre sono d'accordo su questa mania di brevettare qualunque cosa... Certe volte si sfiora l'assurdo: Windows si basa sul doppio click perchè all'epoca il click singolo era stato brevettato dalla Apple. Come cavolo si fa a brevettare un click? :wtf:
Eeeeh? :D
Non mi risulta che il singolo click sia brevettato, è la morte di KDE :D

Correggetemi se sbaglio, le mie sono solo impressioni.
Leggete, informatevi, divulgate:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=634535
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=982081

(e ogni tanto partecipate ;) )

biffuz
18-07-2006, 16:23
Alcuni di quei brevetti sembrano buoni, ma altri sono delle scemenze...

Davis5
18-07-2006, 16:27
non so perche', ma mi e' venuto in mente lui!

grande aldo baglio

Muscy_87
18-07-2006, 17:14
solito metodo subdolo di rinfacciare i brevetti 20 anni dopo, in modo da ottenere in cambio ingenti somme di multe... non mi sembra affatto un metodo giusto, da parte di chiunque...

Apple80
18-07-2006, 18:53
http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&d=PALL&p=1&u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsrchnum.htm&r=1&f=G&l=50&s1=5,599,739.PN.&OS=PN/5,599,739&RS=PN/5,599,739
http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&d=PALL&p=1&u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsrchnum.htm&r=1&f=G&l=50&s1=5,670,730.PN.&OS=PN/5,670,730&RS=PN/5,670,730
http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&d=PALL&p=1&u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsrchnum.htm&r=1&f=G&l=50&s1=5,989,637.PN.&OS=PN/5,989,637&RS=PN/5,989,637
http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&d=PALL&p=1&u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsrchnum.htm&r=1&f=G&l=50&s1=6,153,543.PN.&OS=PN/6,153,543&RS=PN/6,153,543
http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&d=PALL&p=1&u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsrchnum.htm&r=1&f=G&l=50&s1=6,452,958.PN.&OS=PN/6,452,958&RS=PN/6,452,958
http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&d=PALL&p=1&u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsrchnum.htm&r=1&f=G&l=50&s1=6,472,304.PN.&OS=PN/6,472,304&RS=PN/6,472,304
http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&d=PALL&p=1&u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsrchnum.htm&r=1&f=G&l=50&s1=6,707,867.PN.&OS=PN/6,707,867&RS=PN/6,707,867
http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&d=PALL&p=1&u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsrchnum.htm&r=1&f=G&l=50&s1=6,992,972.PN.&OS=PN/6,992,972&RS=PN/6,992,972


ecco ora mi è tutto più chiaro. :stordita:

non ci capisco nulla. Ma se è quella roba lì allora forse sony se lè fatti sfuggire.

nicgalla
18-07-2006, 22:11
più che altro quei brevetti mi sembrano delle tecniche di produzione dei semiconduttori, usati probabilmente da decine se non centinaia di aziende, e questi guarda caso vanno dritto dritto da un pesce grosso come Sony...

Nippolandia
19-07-2006, 00:18
Forse però lo fanno apposta: brevettano qualcosa e non dicono nulla, finchè la tecnologia non è talmente diffusa da ricavarne un "risarcimento danni" esorbitante...

Correggetemi se sbaglio, le mie sono solo impressioni.

No e´ propio cosi´non ti sbagli neanche di un pelino....

Doraneko
19-07-2006, 00:37
Sta cosa andrebbe limitata,ad esempio se i diritti su un proprio brevetto non vengono reclamati per un certo tempo,non si può più farlo.Non che dopo 10 anni ti salta fuori gente che vuole soldi per questo e per quello!!Se uno non decide subito di far valere i suoi diritti vuol dire che non gli interessa farlo!!In certi casi è palese la mancanza di buona fede da parte di chi detiene il brevetto!! :rolleyes:

ilsensine
19-07-2006, 09:59
ecco ora mi è tutto più chiaro. :stordita:

non ci capisco nulla. Ma se è quella roba lì allora forse sony se lè fatti sfuggire.
Il punto non è se sony abbia violato o meno quei brevetti. Visto ciò che consentono di brevettare oltreoceano, è veramente difficile - se non impossibile - che una _qualsiasi_ ditta a tua scelta non "violi" involontariamente uno dei milioni di brevetti esistenti negli USA.

Il punto è se un simile sistema brevetti sia accettabile o meno, anche da parte di noi "utenti". Ho postato link a dei thread prima, che denunciavano come una simile cosa stava per essere introdotta anche in europa dietro pressioni più o meno lecite. Negli stessi thread si possono vedere le conseguenze del sistema brevetti americano (questo caso, ti assicurto, è solo una goccia nell'oceano). Sarebbe veramente il caso di leggerli, anche perché ci stanno per riprovare.

travaricky
19-07-2006, 20:45
Ora che avete sottolineato bene le colpe da una parte è ora di vedere cosa c'è dall'altra. Perché ogni 3x3 sony viola brevetti?