PDA

View Full Version : "NTLDR Mancante" dopo il dual boot


simino
18-07-2006, 12:09
Salve a tutti, volevo porvi un quesito dovuto ad un problema verificatosi ieri.
Avevo 2 HD:
Maxtor 20 GB primary master
WD 40 GB secondary slave
e 1 lettore cd sul secondary master
tutto montato su un Netvista IBM con Pentium 3 800 MHz
Come ricordavo si facesse, ho installato sull'HD da 40 GB Windows XP e poi ho installato la Mandrake 9.0 (versione con 3 cd) sull'HD da 20 GB.
Durante l'installazione non ricordo mi chiedesse dove installare il bootloader (se nell'MBR o nella cartella root), fatto sta che al termine dell'installazione quando partiva il LILO e mi compariva la scelta fra:
1 linux
2 failsafe
3 nt
4 floppy
se sceglievo di far partire nt, dopo un po' mi diceva "NTLDR mancante".
Ho provato a metter mani nel LILO ma non sono riuscito a risolvere.
Oggi ho invertito l'HD da 40 GB e il lettore cd e quindi ho la situazione seguente:
Maxtor 20 GB primary master
WD 40 GB secondary master
lettore cd secondary slave.
Come dovrei procedere con l'installazione dei 2 s.o.?
Va bene l'accoppiata Windows XP sp2 con Mandrake 9.0? Vi chiedo ciò perchè non vorrei che la versione Mandrake 9.0 non riuscisse a gestire Windows XP sp2...
Quale distribuzione (non live) e versione mi consigliereste da affiancare a Windows XP? Magari consigliarmi versioni già da voi testate insieme a Windows XP sp2...
Grazie

ilsensine
18-07-2006, 12:15
mmm windows non sul disco di avvio...entità aliena tra il bios e windows...cerchi guai.
Metti il 40GB come primary master, il 20 GB come secondary. Reinstalla windows e linux, nello stesso ordine (windows su 40GB e linux su 20GB).

Quando lo chiede, fai installare linux sull'mbr (dovrebbe essere la scelta di default).

simino
18-07-2006, 12:21
mmm windows non sul disco di avvio...entità aliena tra il bios e windows...cerchi guai.
Metti il 40GB come primary master, il 20 GB come secondary. Reinstalla windows e linux, nello stesso ordine (windows su 40GB e linux su 20GB).

Quando lo chiede, fai installare linux sull'mbr (dovrebbe essere la scelta di default).
Senza spostare gli hd, visto che ho intenzione di creare una partizione fat32 per i dati (condivisi tra linux e windows), potrei utilizzare l'HD da 20 GB per Windows XP, partizione da 10 o 15 GB per linux e il complemento a 40 GB per i dati sull'HD da 40 GB?
Poi procedo con l'installazione di windows e poi con la mandrake 9.0, oppure mi consigli un'altra distribuzione?
Ciao
P.S. Quando ho installato windows xp sull'hd da 40 GB (secondary slave) mi è filato tutto liscio...

ilsensine
18-07-2006, 12:33
Senza spostare gli hd, visto che ho intenzione di creare una partizione fat32 per i dati (condivisi tra linux e windows), potrei utilizzare l'HD da 20 GB per Windows XP, partizione da 10 o 15 GB per linux e il complemento a 40 GB per i dati sull'HD da 40 GB?
Sì va bene.
Ti consiglio di creare prima la partizione fat32, quindi il resto lo partizioni per linux.
Non è la scelta ottimale, ma ne ho visti di windows allergici a partizioni aliene prima delle loro.
Poi procedo con l'installazione di windows e poi con la mandrake 9.0, oppure mi consigli un'altra distribuzione?
La mdk 9.0 è un pezzo da museo
P.S. Quando ho installato windows xp sull'hd da 40 GB (secondary slave) mi è filato tutto liscio...
Forse ha fatto dei pasticci lilo, o forse no...

Accertati nel bios che il disco di boot sia il primo

simino
18-07-2006, 12:47
La mdk 9.0 è un pezzo da museo
Non ho capito se va bene o no... :confused:
Ciao e grazie per la disponibilità...

ilsensine
18-07-2006, 13:00
Ne userei una più recente.

Janky
18-07-2006, 13:00
Non ho capito se va bene o no... :confused:
Ciao e grazie per la disponibilità...

è un po' vecchiotta... mandrake non esiste neanche più come società, ora c'è mandriva

simino
18-07-2006, 13:23
è un po' vecchiotta... mandrake non esiste neanche più come società, ora c'è mandriva
Ma della Mandriva 2006 la versione normale (non live ) è su 3 cd (o 1 dvd)ed è free, giusto?
Quindi quale distribuzione mi consigliate, la Mandriva 2006?

simino
18-07-2006, 17:01
Ma della Mandriva 2006 la versione normale (non live ) è su 3 cd (o 1 dvd)ed è free, giusto?
Quindi quale distribuzione mi consigliate, la Mandriva 2006?
Vabbè....
Ho installato Mandriva 2006 ed è tutto ok, pure il dual boot è corretto... :)

Bimbosoft
20-07-2006, 12:30
Quindi e' sempre consigliato installare linux su HD nel canale primario del canale e come master ? un sistema installato su slave magari XP viene cmq bootato da linux ?

Se avesi HD sata ci sarebbero problemi ? ovviamente il raid 0 me lo scordo vero ?

grazie

Alessandro

simino
20-07-2006, 15:05
Quindi e' sempre consigliato installare linux su HD nel canale primario del canale e come master ? un sistema installato su slave magari XP viene cmq bootato da linux ?

Se avesi HD sata ci sarebbero problemi ? ovviamente il raid 0 me lo scordo vero ?

grazie

Alessandro
E' praticamente il contrario...
Installa XP sulla prima partizione e poi Linux sulla seconda...