PDA

View Full Version : Win XP - Controllo Volume


giangi75
18-07-2006, 10:28
ciao ragazzi, volevo chiedervi se qualcuno conosce la chiave di registro che modifica i controlli volume (per capirci i vari wave, sintetiuzzatore SW, lettore CD, altoparlante PC ecc. ecc.).

Questo perchè sul mio notebook il controllo volume Altoparlante PC è ombreggiato e non posso manipolarlo...non ci avevo mai fatto caso prima e quindi non posso sapere se è un'impostazione normale ma poichè ho avuto proprio un problema con uno speaker (me l'hanno sostituito) non vorrei che windows avesse di sua iniziativa disabilitato il controllo al momento del sorgere del malfunzionamento.

Adesso gli altoparlanti funzionano perfettamente entrambi, ma quel controllo volume è sempre ombreggiato...potete darmi una mano?? :ave:

oirad87
18-07-2006, 10:56
ciao ragazzi, volevo chiedervi se qualcuno conosce la chiave di registro che modifica i controlli volume (per capirci i vari wave, sintetiuzzatore SW, lettore CD, altoparlante PC ecc. ecc.).

Questo perchè sul mio notebook il controllo volume Altoparlante PC è ombreggiato e non posso manipolarlo...non ci avevo mai fatto caso prima e quindi non posso sapere se è un'impostazione normale ma poichè ho avuto proprio un problema con uno speaker (me l'hanno sostituito) non vorrei che windows avesse di sua iniziativa disabilitato il controllo al momento del sorgere del malfunzionamento.

Adesso gli altoparlanti funzionano perfettamente entrambi, ma quel controllo volume è sempre ombreggiato...potete darmi una mano?? :ave:
Hai provato ad accedere dal pannello di controllu su "suoni e periferiche audio"?
Poi prova a controllare in gestione periferiche che sia tutto a posto, ossia che non ti compaiano voci con a fianco il punto esclamativo giallo o la x rossa.
Facci sapere ;)

giangi75
18-07-2006, 11:11
Hai provato ad accedere dal pannello di controllu su "suoni e periferiche audio"?
Poi prova a controllare in gestione periferiche che sia tutto a posto, ossia che non ti compaiano voci con a fianco il punto esclamativo giallo o la x rossa.
Facci sapere ;)

le periferiche sono tutte a posto....

dal pannello di controllo arrivo sempre alla stessa finestra di controllo volume che apro con il tasto destro sull'icona volume che c'è sula barra delle applicazioni...

credo che si possa fare qualcosa solo agendo sul registro...ma qui ci vuole l'aiuto di qualche cervellone :sofico:

oirad87
18-07-2006, 11:18
le periferiche sono tutte a posto....

dal pannello di controllo arrivo sempre alla stessa finestra di controllo volume che apro con il tasto destro sull'icona volume che c'è sula barra delle applicazioni...

credo che si possa fare qualcosa solo agendo sul registro...ma qui ci vuole l'aiuto di qualche cervellone :sofico:
Mentre aspetti che qualcuno sappia mettere mano al registro prova a mettere in start --> esegui--> sndvol32.exe
In teoria dovrebbe aprire il controllo volume...

giangi75
18-07-2006, 14:39
Mentre aspetti che qualcuno sappia mettere mano al registro prova a mettere in start --> esegui--> sndvol32.exe
In teoria dovrebbe aprire il controllo volume...

anche in pratica.....ma cosa risolvo? :mbe:

giangi75
18-07-2006, 16:14
alla fine la soluzione l'avevo in casa (una persona eccezionale che lavora con me..)

pare che il controllo Altoparlante PC non comandi le casse del notebook ma l'altoparlantino che si trova nei PC desktop (quello da dove escono i suoni di sistema).

Nei notebook essendoci gli speakers il controllo viene disabilitato completamente (tipo il mio) oppure è disabilitato in parte (la barra del bilanciamento è disabilitata mentre quella del volume va su e giù senza che effettivamente il volume aumenti o diminuisca).

Provate un pò.....