View Full Version : Problemi Vari con Canon powershot A620
Io ho la Canon powershot A620 e quando stampo le foto con la mia epson r200 le foto mi vengono fuori scurissime e con i colori molto saturi! mentre quando stampo, per esempio, delle foto prese da internet, come le copertine dei film, è tutto ok!
La regolazione del monitor l'ho già fatta e il problema è rimasto! le copertine dei film vengono fuori esattamente così come le vedo sul monitor, mentre le foto della canon sono da buttare!
Ho provato anche a regolare il monitor cercando di far corrispondere la foto stampata della canon (molto buia) con quello che vedo sul monitor, ma i risultati non sono proprio ottimali! In pratica devo tenere lo schermo molto buio e cercare di azzeccare la giusta tonalità dei colori e la cosa non è così facile come sembra!
A questo punto i mei dubbi sono questi:
1)Tutte le Canon powershot A620 hanno questo problema.
2)Le Canon hanno questo problema con le stampanti Epson.
3)La mi Canon è diffettosa.
Spero che qualcuno mi sappia dire dove stà il problema.
Apparte questo con la mia canon ho anche il problema che a volte non mette a fuoco! mi sono letto tutto il manuale ho provato tutte le combinazioni riguardanti il problema (autofocus on/off, punto centro/ae/af,fiorellino si/no, etc...) e non ne sono venuto a capo! Boh...
Ciao! :(
ho stampato poche foto (in studio fotografico) e sono uguali a come le vedo sul monitor (con regolazione della casa)
ho stampato poche foto (in studio fotografico) e sono uguali a come le vedo sul monitor (con regolazione della casa)
Cosa intendi con regolazione della casa?
Che monitor hai?
Ciao!
anche io ho stampato alcune foto di una a620 su una stampante canon e non ho nessuno problema, per la messa a fuoco non saprei che dirti, l'indicatore ti rimane giallo quindi? Anche senza usare zoom?
ma.... un'immagine è un'immagine...
che sia scaricata o fatta da una fotocamera, non dovrebbero esserci differenze...
:boh: è strano.
anche io ho stampato alcune foto di una a620 su una stampante canon e non ho nessuno problema, per la messa a fuoco non saprei che dirti, l'indicatore ti rimane giallo quindi? Anche senza usare zoom?
L'indicatore mi rimane giallo anche senza usare lo zoom!
Forse tu non hai problemi perchè hai anche la stampante della canon...Boh...
Scusa ma a te la canon, le foto te le mette sempre a fuoco o qualche volta no?
Grazie per avermi risposto! ciao! ;)
ps: forse esiste qualche programmino (utility) per risolvere i problemi di compatibilità trs la canon A620 e la mia stampante Epson R200? :mc:
ma.... un'immagine è un'immagine...
che sia scaricata o fatta da una fotocamera, non dovrebbero esserci differenze...
:boh: è strano.
Pertanto secondo te è la mia canon A620 ad essere diffettosa?
Ciao e grazie per avermi risposto. ;)
Pertanto secondo te è la mia canon A620 ad essere diffettosa?
Ciao e grazie per avermi risposto. ;)
non credo.... perchè se no l'immagine verrebbe male anche sul monitor.
:boh: non so, è strano!
hai provato a stampare una foto scaricata da internet ma fatta da un'altra a620? oppure stampare una foto fatta dalla tua cancellando tutti i dati exif.... boh...
Cosa intendi con regolazione della casa?
Che monitor hai?
Ciao!
monitor samsung con la regolazione fatta dalla casa madre (non l'ho regolato io)
nel frattempo ho provato a stampare una foto, stampante Epson CX3200, una cosa orripilante :D però su carta normale e con cartucce non originali, colori falsati e righine gialle in orrizzontale (effettivamente le copertine dei dvd le stampava meglio)
[QUOTE=denaz]Pertanto secondo te è la mia canon A620 ad essere diffettosa?
QUOTE]
prova a stampare almeno una foto in laboratorio e fatti un'idea
menion2k
19-07-2006, 12:33
Quando stampi le copertine la risoluzione di stampa (e NON la risoluzione video) e' molto piu' bassa. Prova a stampare ingrandito e con la stessa qualita' delle copertine vedrai che escono uguali...
+ che altro mi fa strano che ti rimanga giallo il mirino della messa a fuoco, ma te lo fa anche in pieno giorno in modalità P ? Magari non va qualcosa nella tua macchina.
Grazie a tutti per i consigli! ;)
Adesso non ho molto tempo, ma appena lo trovo provo a mettere in pratica i vostri consigli.
Le cartucce che uso sono quelle compatibili da 5 euro che mi hanno sempre stampato bene le copertine e il rettangolo della messa a fuoco spesso mi rimane giallo anche in pieno giorno con molta luce, però in questo momento non ho la macchina sotto mano e non so dirti se lo fà anche in modalità p.
Mi è venuto in mente che forse questo problema può dipendere dal fatto che io ho utilizzato l'opzione per la valutazione del bianco, ma mi pare strano perchè tale opzione dovrebbe avere effetto (almeno penso) soltanto quando la si sceglie.
Ciao! :(
Quando stampi le copertine la risoluzione di stampa (e NON la risoluzione video) e' molto piu' bassa. Prova a stampare ingrandito e con la stessa qualita' delle copertine vedrai che escono uguali...
Scusa ma credo di non aver capito cosa devo fare.
Le foto che io faccio con la canon hanno una risoluzione di circa 3000x 2400 ho qualcosa del genere (io uso sempre la massima rissoluzione) mentre le copertine di solito hanno risoluzioni da 2150x1450.Se ho capito bene tu dici di ritagliare la parte di una foto in modo da ottenere un 'immagine che abbia più ho meno la stessa risoluzione delle copertine, oppure di provare a fare foto con una risoluzione più bassa e vedere se le foto vengono stampate dalla mia epson in modo corretto? giusto?
Mia madre ha portato a stampare le foto dal fotografo nel negozio, e sono venute bene così come le vedo nello schermo ho sulla tv! però devo ancora andare a chiedere al fotografo se anche lui ha avuto i miei stessi problemi per la stampa.
Ciao!
monitor samsung con la regolazione fatta dalla casa madre (non l'ho regolato io)
nel frattempo ho provato a stampare una foto, stampante Epson CX3200, una cosa orripilante :D però su carta normale e con cartucce non originali, colori falsati e righine gialle in orrizzontale (effettivamente le copertine dei dvd le stampava meglio)
Secondo mè il problema è della stampante epson! potrebbe essere che quelli della canon fanno delle macchine che danno buoni risultati soltanto con le stampanti canon in modo da forzarne l'aquisto! l'ideale sarebbe di poter provare a stampare qualche foto con una stampante canon!
Ciao!
anche io ho stampato alcune foto di una a620 su una stampante canon e non ho nessuno problema, per la messa a fuoco non saprei che dirti, l'indicatore ti rimane giallo quindi? Anche senza usare zoom?
Susa Yin per la precisazione, ma io i problemi li ho stampando le foto con una epson R200 e non con una canon; forse il problema è di incompatibilità tra le canon e le stampanti epson? hai mai provato a stampare le tue foto con una epson?
Ciao!
menion2k
22-07-2006, 07:51
Scusa ma credo di non aver capito cosa devo fare.
Le foto che io faccio con la canon hanno una risoluzione di circa 3000x 2400 ho qualcosa del genere (io uso sempre la massima rissoluzione) mentre le copertine di solito hanno risoluzioni da 2150x1450.Se ho capito bene tu dici di ritagliare la parte di una foto in modo da ottenere un 'immagine che abbia più ho meno la stessa risoluzione delle copertine, oppure di provare a fare foto con una risoluzione più bassa e vedere se le foto vengono stampate dalla mia epson in modo corretto? giusto?
Mia madre ha portato a stampare le foto dal fotografo nel negozio, e sono venute bene così come le vedo nello schermo ho sulla tv! però devo ancora andare a chiedere al fotografo se anche lui ha avuto i miei stessi problemi per la stampa.
Ciao!
Allora le immagini hanno una risoluzione chiamiamola video ed è la classica risoluzione dell'immagine quindi 3000x2400, 1280x1024, ecc... a questa si può associare una risoluzione di stampa, in termini di Dpi (Dot per inch = punti per pollice) che ti stabilisce quanto è definita la stampa. Esempio: hai una immagine molto piccola, diciamo 100x100, ti torna che se la stampi con una grandezza di 1Cmx1Cm sarà più definita di una stampa di 10Cmx10Cm? E' la stessa cosa per le copertine DVD: pur avendo una risoluzione video inferiore delle foto, vengono stampate MOLTO più grandi, 18.4x24.1cm contro il classico 10x15cm delle foto!!! Probabile, anzi sicuro visto che nello studio fotografico vengono bene, che la tua stampante ha problemi a stampare in alta risoluzione, che usi quando stampi le foto e NON le copertine. Ciao!!!
Allora le immagini hanno una risoluzione chiamiamola video ed è la classica risoluzione dell'immagine quindi 3000x2400, 1280x1024, ecc... a questa si può associare una risoluzione di stampa, in termini di Dpi (Dot per inch = punti per pollice) che ti stabilisce quanto è definita la stampa. Esempio: hai una immagine molto piccola, diciamo 100x100, ti torna che se la stampi con una grandezza di 1Cmx1Cm sarà più definita di una stampa di 10Cmx10Cm? E' la stessa cosa per le copertine DVD: pur avendo una risoluzione video inferiore delle foto, vengono stampate MOLTO più grandi, 18.4x24.1cm contro il classico 10x15cm delle foto!!! Probabile, anzi sicuro visto che nello studio fotografico vengono bene, che la tua stampante ha problemi a stampare in alta risoluzione, che usi quando stampi le foto e NON le copertine. Ciao!!!
Non offenderti ma secondo non è così sicuro che la tua teoria sia giusta; infatti dopo che ho letto la tua risposta sono andato a controllare le risoluzioni delle copertine che ho stampato e che sono venute bene e molte di queste sono delle foto che io ho ingrandito con "photozoom professional" e S-Spline" e avevano risoluzioni di 4500x3500 (3,38MB). queste immagini poi sulla carta avevano le dimensioni della copertina di un cd-audio 21x21 mi pare e sono venute bene.
Forse quello dello studio fotografico ha gli strumenti adatti per risolvere facilmente questo tipo di inconvenienti; appena posso vado dal fotografo e li chiedo se anche lui ha avuto problemi con le mie foto!
Ciao! e grazie per l'interessamento al mio problema! ;)
menion2k
23-07-2006, 07:54
Beh si era giusto per fare delle ipotesi. Cmq al 99% lo studio fotografico non ritocca un bel niente, nei limiti quello che vedi a monitor DEVE uscire anche in stampa. Per il discorso della risoluzione di stampa, il Photoshop te la dice, basta che vai in "Dimensione immagine", ma in generale tutti i programmi dovrebbero dirtela da qualche parte. Ciao!
Beh si era giusto per fare delle ipotesi. Cmq al 99% lo studio fotografico non ritocca un bel niente, nei limiti quello che vedi a monitor DEVE uscire anche in stampa. Per il discorso della risoluzione di stampa, il Photoshop te la dice, basta che vai in "Dimensione immagine", ma in generale tutti i programmi dovrebbero dirtela da qualche parte. Ciao!
da quello che mi ha spiegato il mio fotografo hai ragione, loro prendono il cd lo mettono nella macchinetta che stampa e stop, se devono aprire le foto e guardarle e modificarle (anche solo se chiedi di stamparne una e non tutte) ti mettono in conto una cifra diversa (e quindi se ne sarebbe accorto :D )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.