View Full Version : Camera, batterie e sincronizzazione di Nintendo Wii
Redazione di Hardware Upg
18-07-2006, 08:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/camera-batterie-e-sincronizzazione-di-nintendo-wii_18058.html
Nintendo ha svelato in via ufficiale alcuni dettagli tecnici di Nintendo Wii. Si parla delle funzionalità della camera, della durata delle batterie e della sincronizzazione del controller.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Kintaro70
18-07-2006, 09:06
Beeello, il momento si avvicina. L'uso del BT come protocollo di comunicazione può avere implicazioni extra WII?
Lol, devo dire che esteticamente ogni volta che lo vedo mi piace di più...
secondo me nintendo la carta dell'occhio la svelerà fra un po' e dico che ci sorprenderà anche in quello ;)
Si ma invece di dare queste informazioni "a spanne",non potrebbero una volta per tutte dare le esatte specifiche tecniche della console!?!?Visto che han già detto che saranno inferirori alla concorrenza,non vedo che problema ci sia.
Si ma invece di dare queste informazioni "a spanne",non potrebbero una volta per tutte dare le esatte specifiche tecniche della console!?!?Visto che han già detto che saranno inferirori alla concorrenza,non vedo che problema ci sia.
E l'hype poi con che cosa lo alimentano?
Se vuoi pubblicità prolungata devi centellinare le notizie, se vuoi un picco impressionante di pubblicità ma poi un buco totale prolungato allora mandale fuori tutte contemporaneamente
Oppure fai come sony che spara, inizialmente, un mucchio di caratteristiche salvo poi specificare che questo o quel componente specifico non è possibile integrarlo o è stato castrato.
Si sicuramente sarà anche per tenere vivo l'hype,ma ad esempio della Ps3 le specifiche si conoscono già da tempo e la console uscirà forse dopo il Wii,non vorrei che quelle di quest'ultimo siano cosi scarse da far preferire alla Nintendo di pubblicarle solo all'ultimo.
Se la console rispecchierà le caratteristiche viste all'E3, sarà mia al lancio.
Dalle notizie trapelate fino ad ora sembra che Wii, non solo le rispetta appieno le mie aspettative, ma ha ancora molti assi da svelare. Come la camera.
non vorrei che quelle di quest'ultimo siano cosi scarse da far preferire alla Nintendo di pubblicarle solo all'ultimo.
Il Wii dovrà gestire una grafica normale, pompata rispetto a XBOX e PS2 ma ben lungi dall'HD di X360 e PS3.
Con tutto il tempo che é passato minimo minimo sarà il doppio più potente di XBOX e PS3 messe insieme!!
Errori nell'articolo :
"Dopo l'annuncio della presenza del microfono Wiimote, molte speculazioni sui vari siti del settore hanno fatto riferimento alle possibili funzionalità della camera di Wii. Nintendo non chiarisce pienamente questo punto neanche adesso, limitandosi a dire che Wii "avrà un occhio che opera tra le coordinate 0-1023 sull'asse X e 0-767 sull'asse Y"."
La documentazione rilasciata riguardava il controller, quindi non si tratta sicuramente di una possibile videocamera per il Wii, ma di una funzionalità del controller. Nell'articolo di IGN viene sparata sta bufala ma probabilmente non hanno capito il senso : il controller ha sensibilità (della sua posizione) di 1024 punti lungo x e 768 lungo y. Cosa siano x e y si può solo supporre. Potrebbe riferirsi alle capacità come puntatore sullo schermo, o semplicemente alle capacità di rilevazione della posizione nello spazio, con y riferito alla risoluzione dell'asse verticale e x a quella delle due orizzontali (boh). Ma da qui a dire che è una "camera" ne passa..
Altro errore. I led indicano il numero assegnato al controller. Si possono collegare al massimo quattro controller, per questo ci sono quattro led. Quindi il primo a sinistra indica che il controller è il controller 1, l'ultimo a destra che è il controller 4 (e non lampeggiano, restano accesi).
Source : http://wii.ign.com/articles/718/718946p1.html
ma ce la faranno vedere per natale
oppure dovremmo accontentarci delle versioni di contrabbando
con le cartucce ad ideogrammi come il primo anno di Nintendo64?
Con la giocostazione 3 che nn è ancora uscita è meglio per nintendo nn scoprire tutte le carte, pena un possibile spionaggio.
ragazzi non trovate un pò aleatorio parlare di potenza su una console?
si prentende di parlare delle console come un pc parlando di mhz e quan'altro.
su una console l'hw non è tutto e ps2 insegna con un hw inferiore anche al dreamcast ha venduto e ha avuto gioconi.
il fatto è quanto i programmatori siano ingrado di usare una cosole e quanto questa risulti facilmente programmabile.
e parlo da patito dal sega saturn io ho avuto tutte le console.e adesso sto con una ps2 e un xbox360.
xbox360 mi piace tecnologicamente ma i giochi ancora lasciano a desiderare(vuoi che ha tutti i giochi che ho sul pc)vuoi che ci ho giocato solo a kameo,motogp e doa.con ps2 mi ci sono divertito con dei gdr spettacolari come per il dreamcast.
aspettiamo wii una cosole che effettivamente per potenza pura è inferiore alle altre nonostante chi ci capisce di hw se vede le specifiche di flipper2(il chip ati del comparto grafico)sk di fascia media del pc da 200E se lo sognano per le implementazioni tecniche.
semplicemente nintendo ha voluto un hw facile da costruire ed economico ma performate per deviare i suoi soldi sulla giocabilità.
volendo possiamo parlare anche di ps3 blue ray scheda presa da pc e processore difficile da programmare che doveva essere 1core+7sub ed adesso pare sia di 1core+4sub
riva.dani
18-07-2006, 11:01
Ma poi a chi interessano le specifiche tecniche del Wii? Nessuno lo compra per i milioni di triangoli che sarà in grado di elaborare ogni secondo lol!
Per gli adetti ai lavori il 25 luglio ci sarà la presentazione ufficiale a milano e una successivamente a roma
Motosauro
18-07-2006, 11:21
Non vedo l'ora: ho appena preso il DS lite che mi ha fatto capire che il pc per giocare con me ha finito i suoi giorni; ora voglio anche il WII.
P.S.
L'ottimo risultato dell'aver deciso di abbandonare il pc come piattaforma di gioco è la spianatura della partizione NTFS, e la mia Gentoo respira :sofico:
Errori nell'articolo :
"Dopo l'annuncio della presenza del microfono Wiimote, molte speculazioni sui vari siti del settore hanno fatto riferimento alle possibili funzionalità della camera di Wii. Nintendo non chiarisce pienamente questo punto neanche adesso, limitandosi a dire che Wii "avrà un occhio che opera tra le coordinate 0-1023 sull'asse X e 0-767 sull'asse Y"."
La documentazione rilasciata riguardava il controller, quindi non si tratta sicuramente di una possibile videocamera per il Wii, ma di una funzionalità del controller. Nell'articolo di IGN viene sparata sta bufala ma probabilmente non hanno capito il senso : il controller ha sensibilità (della sua posizione) di 1024 punti lungo x e 768 lungo y. Cosa siano x e y si può solo supporre. Potrebbe riferirsi alle capacità come puntatore sullo schermo, o semplicemente alle capacità di rilevazione della posizione nello spazio, con y riferito alla risoluzione dell'asse verticale e x a quella delle due orizzontali (boh). Ma da qui a dire che è una "camera" ne passa..
Altro errore. I led indicano il numero assegnato al controller. Si possono collegare al massimo quattro controller, per questo ci sono quattro led. Quindi il primo a sinistra indica che il controller è il controller 1, l'ultimo a destra che è il controller 4 (e non lampeggiano, restano accesi).
Source : http://wii.ign.com/articles/718/718946p1.html
Evidentemente il Wii-mote interagisce con qualcosa che ha tutte le caratteristiche, se descritta così, di una camera. Comunque mi sembra di aver specificato chiaramente che questo punto è, per il momento, figlio di una supposizione. Ad ogni modo, IGN non è l'unico sito che ha interpretato questi dati come relativi ad una camera.
L'ottimo risultato dell'aver deciso di abbandonare il pc come piattaforma di gioco è la spianatura della partizione NTFS, e la mia Gentoo respira :sofico:
Ottima soluzione: Linux sul PC e giochi sulla console. Ancora un mese di totale inutilizzo di Windows, e anch'io spiano la partizione NTFS. Solo che non ho una console. Chissà, questo Wiiiiiii potrebbe essere proprio quello che ci vuole per convertirmi.
Bloody Tears
18-07-2006, 13:22
fiko...magari potranno anke inserire i giochi del ds (tipo nintendog), e usare il controller al posto della stilo :)
Motosauro
18-07-2006, 14:49
fiko...magari potranno anke inserire i giochi del ds (tipo nintendog), e usare il controller al posto della stilo :)
A quanto dicono voci che non so documentare, ma conoscendo Nintendo verosimili, il WII dovrebbe scaricare eventuali demo anche per il DS e renderli disponibili tramite la connessione proprietaria del DS (che a questo punto suppongo essere Bluetooth)
Nintendo è sempre avanti su queste cose :)
A quanto dicono voci che non so documentare, ma conoscendo Nintendo verosimili, il WII dovrebbe scaricare eventuali demo anche per il DS e renderli disponibili tramite la connessione proprietaria del DS (che a questo punto suppongo essere Bluetooth)
Nintendo è sempre avanti su queste cose :)
beh a dire la verita' il metodo di comunicazione del DS e' WI FI
Motosauro
18-07-2006, 17:12
beh a dire la verita' il metodo di comunicazione del DS e' WI FI
Intendevo la connessione fra DS e DS
Scusate ma il procio del Wii a quanti Mhz viaggia esattamente???? grazie
fiko...magari potranno anke inserire i giochi del ds (tipo nintendog), e usare il controller al posto della stilo :)
É già stato annunciato che il DS potrà in alcuni casi essere utilizzato come pad del Wii. ;)
Intendevo la connessione fra DS e DS
Wi-Fi 802.11 per la connessione locale.
Per la connessione remota, implementazione fuori standard del 802.11b
Scusate ma il procio del Wii a quanti Mhz viaggia esattamente???? grazie
Secondo alcuni rumors 700Mhz, secondo altri poco più di 2GHz (e comunque monocore).
É una sega mentale inutile, l'unica cosa nota delle specifice è che non intende giocarsela sul piano grafico, quindi mettiti il cuore in pace e pensa a giocare ;)
Ma almeno supporterà i 16:9 e il DVI? si dai...
io vado pr lavoro a vedere la presentazione in anteprima a milano..purtroppo non potrò fare foto ma vi farò sapere il tutto :)
Ma almeno supporterà i 16:9 e il DVI? si dai...
16:9 si, la risoluzione standard dei giochi sarà 852*480p, anche se non è ben chiaro se gli sviluppatori saranno formalmente obbligati a supportarla (in caso contrario potrebbero uscire alcuni giochi solo 4:3).
DVI sicuramente no, però già si sà che non verranno riutilizzate le porte video del GC.
Cosa potrà fare la nuova porta video del Wii?
Sicuramente Component (ufficialmente annunciato), se vogliamo sognare (nulla di ufficiale o rumors) VGA (che permetterebbe mappatura 1:1 degli schermi HD tramite scaler interno).
16:9 si, la risoluzione standard dei giochi sarà 852*480p, anche se non è ben chiaro se gli sviluppatori saranno formalmente obbligati a supportarla (in caso contrario potrebbero uscire alcuni giochi solo 4:3).
DVI sicuramente no, però già si sà che non verranno riutilizzate le porte video del GC.
Cosa potrà fare la nuova porta video del Wii?
Sicuramente Component (ufficialmente annunciato), se vogliamo sognare (nulla di ufficiale o rumors) VGA (che permetterebbe mappatura 1:1 degli schermi HD tramite scaler interno).
Ma scusa anche se non supporterà alta definizione non ha senso non dargli la possibilità di attaccarlo su un monitor o tv con DVI o no?
cmq il problema rimane sul monitor penso poichè non ha la presa scart, esiste un'adattatore DVI-Scart?
II ARROWS
19-07-2006, 01:09
Tra DS e DS il formato e proprietario, niente Bluetooth, niente Wi-Fi.
Er_Condor
19-07-2006, 08:57
Tra DS e DS il formato e proprietario, niente Bluetooth, niente Wi-Fi.
Mi dispiace contraddirti, ma ha ragione fam, la connessione sia tra DS sia del DS con la rete è una Wi-Fi, con protocollo 802.11B, ti basti sapere che per connetterlo al computer, oltre alla chiavetta nintendo si può usare un router o una scheda che funzioni da access point con chipset Ralink based.
Motosauro
19-07-2006, 11:09
Mi dispiace contraddirti, ma ha ragione fam, la connessione sia tra DS sia del DS con la rete è una Wi-Fi, con protocollo 802.11B, ti basti sapere che per connetterlo al computer, oltre alla chiavetta nintendo si può usare un router o una scheda che funzioni da access point con chipset Ralink based.
Sul wifi siamo d'accordo, del resto basta sperimentarlo (anche se con alcuni router che sulla carta dovrebbero essere compatibili non si connette chissà perché)
Sulla conessione DS DS sei proprio certo?
Non è che avresti il link a della documentazione?
thx
Ok..L'ho provato in anteprima a milano..bello veramente semplice ed intuitivo...peccato che nssuno degli adetti hai lavori mi ha saputo dire se effettivamente supporterà HD e le specifiche tecniche...come console venderà parecchio e promette bene..peccato che la presentazione sia stata una tristezza sopratutto per chi è andato per lavoro come il sotoscritto :(...i games che usciranno ho visto i demo sono fatti molto bene come killer applications ci sono zelda e mario bros per non parlare del futuro Raiman :)...a presto bonna
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.