View Full Version : Ragazzi, voglio farmi un conto alla posta ma tutti me lo sconsigliano
geometra91
18-07-2006, 08:58
I primi sono i miei genitori, che mi dicono di farlo in banca, perche alla posta in caso di guerra in cui è coinvolta l'italia i soldi alla posta spariscono! come puo essere? :confused: :mbe:
LuPellox85
18-07-2006, 09:20
fatti un libretto postale se è solo per deposito risparmi...
altrimenti non so :stordita:
Nevermind
18-07-2006, 09:28
I primi sono i miei genitori, che mi dicono di farlo in banca, perche alla posta in caso di guerra in cui è coinvolta l'italia i soldi alla posta spariscono! come puo essere? :confused: :mbe:
Non mi risulta a meno che non sia un caso di forza maggiore ma in tal caso penso che voglia dire una terza guerra mondiale e in tal caso i tuoi risparmi in banca non saranno che l'ultima delle tue preoccupazioni.
~ZeRO sTrEsS~
18-07-2006, 10:01
io non darei mai i miei soldi a poste o banche italiane sopratutto dopo quello che e' succeso con fazio...
Stormblast
18-07-2006, 10:07
imho il problema del conto postale è che se hai un ufficio postale nella media, ogni volta che devi fare uno schifo di operazione ci metti mezzora!!!
Io ce l'ho e mi trovo benissimo...
Hanno tutte le operazioni online disponibili...
Puoi fare qualsiasi tipo di pagamento online, che ne sò.. pagare le tasse, bollette, ricaricare il telefono... insomma una serie infinita di servizi...
Il tuo account di posta @poste.it
Bancomat con il tuo nome stampato sopra (all'estero è successo diverse volte che non accettassero bancomat senza nome e cognome stampato sopra)
Puoi ricaricare dal conto eventuali postepay...
Unico neo che ho trovato è che ci mettono un pò ad incassare gli assegni che versi e renderli disponibili sul tuo conto :D
shinji_85
18-07-2006, 10:14
io non darei mai i miei soldi a poste o banche italiane sopratutto dopo quello che e' succeso con fazio...
Io nemmeno... Ma vivendo in Italia, prima o poi... :D
aprilo alle Cayman.. vai sul sicuro.. :O
~ZeRO sTrEsS~
18-07-2006, 10:49
Io nemmeno... Ma vivendo in Italia, prima o poi... :D
ma ti diro' se un giorno dovessi tornare in italia il conto lo tengo aperto all'estero... non ho spese nemmeno nel prelevare all'estero... ma se non avessi avuto questa possibilita' di sicuro li avrei messi nel materasso o cassaforte, ma di certo non in banca dove invece di darmi gli interessi si pagano!
Nevermind
18-07-2006, 10:51
.. ma di certo non in banca dove invece di darmi gli interessi si pagano!
Beh alla fine loro ti danno un servizio quindi pagare mis embra giusto, inoltre ci sono banche che fanno prezzi agevolatissimi anche qui in ita, non è tutto marcio .
Patavio77
18-07-2006, 10:52
io e la morosa abbiamo aperto un conto assieme in posta poco tempo fa:
- I bancomat sono arrivati un mese e mezzo dopo la richiesta (l'addebito dei bancomat invece è arrivato dopo una settimana)
- se devi fare pagamenti rateali x un acquisto, il conto bancoposta non te lo c...no proprio. infatti abbiamo dovuto procedere con i bollettini.
fosse x me chiuderei il conto subito.
trafficlight
18-07-2006, 10:54
ma ti diro' se un giorno dovessi tornare in italia il conto lo tengo aperto all'estero... non ho spese nemmeno nel prelevare all'estero... ma se non avessi avuto questa possibilita' di sicuro li avrei messi nel materasso o cassaforte, ma di certo non in banca dove invece di darmi gli interessi si pagano!
perfettamente d'accordo con te!
per non parlare di quanto sono usurai....
purtroppo serve però....io sto per aprirne uno, lavorando per conto mio mi trovo costretta (e ti giuro, preferirei una scudisciata all'inguine...)
shinji_85
18-07-2006, 11:00
Io son giovane... E non lavoro... :D
Ma credo sia mooolto scomodo (se non impossibile) non avere un conto in Banca...
Ad esempio... Lo stipendio devi incassarlo in contanti ogni volta? O incassare assegni ogni mese? Non mi sembra fattibile...
Per pagare bollette e salassi vari, perderesti pure tempo (ore?!?) per la fila?!? :boh:
GRIFONE_85
18-07-2006, 11:21
Io ho un conto BancoPosta....
Quando mi arriva il bonifico dello stipendio ci vogliono 2 giorni... cioè se te lo fanno Giovedi 20 (come capita questo mese :stordita: ) potresti non aver la disponibilità per il sabato... ed il sabato fanno festa...
Per il resto mio trovo bene... molti servizi on-line utili......
solo qualche volta che i Postamat sono senza collegamento o stanno intervenendo sul terminale....
Fradetti
18-07-2006, 11:31
http://www.sanpaolo.com/scriptIbve/vetrina/spimi/conti_correnti/conto_benefit_bonus.jsp
Se hai meno di 26 anni al Sanpaolo c'è il conto Benefit Bonus che è gratuito (tranne i costi di bollo che sono obbligatori per legge) e fai le stesse cose che fai alle poste senza perdere un ora per la coda ;)
Hai anche il bancomat e il banking on line
LuPellox85
18-07-2006, 11:36
ma poi sei giovane.. che ci fai con un conto in banca?
mpattera
18-07-2006, 11:39
fatti un conto in banca...trovi offerte anche più convienienti di quelle della posta (che vuole 31€ anniu più 10€ annui per il postamat, che non è un bancomat, quindi quando andate al bancomat ogni volta sono 1.75€ a prelievo)
io ho il conto vyp cariparma e piacenza con 3€ al mese ho operazioni illimitate, homebanking e bancomat/europay e qualche altro piccolo vantaggio...e cmq mi appoggio a una banca, non alle poste che giocano a fare la banca ;)
l'unica cosa che ha di positivo il conto bancoposta sono le ricariche postepay online dal conto, ma anche la mia banca ha la sua carta di credito prepagata più vantaggiosa della pp, dato che prelevando da atm gruppo intesa non si paga nulla e gira su circuito maesto, come gli europay, non il costosissimo (per i prelievi in contate) visa.
poi ovviamente ci sono i bolli che sono tasse e li pagano tutti.
~ZeRO sTrEsS~
18-07-2006, 11:45
perfettamente d'accordo con te!
per non parlare di quanto sono usurai....
purtroppo serve però....io sto per aprirne uno, lavorando per conto mio mi trovo costretta (e ti giuro, preferirei una scudisciata all'inguine...)
la cosa che mi fa incazzare dell'italia non e' che ci sta la banca furba che tu dici ok me lo hai messo dietro ma da te non ci torno piu', sono tutti che si mettono a fare i furbi, e alla fine non scegli il meglio ma il meno furbo... cioe' io non riesco a capire cosa ci sia di diverso fra le banche italiane e quelle straniere, perche' per un estratto conto che ti arriva a casa in italia si paga e all'estero no, perche' quando ritiri i soldi da un altro bancomat devi pagare quei 2-3 euro di commissioni e qui invece no, perche' per aprire un conto all'estero lo puoi apri con 0 euro e la scheda bancomat, le carte di credito ecc, non ti costano niente sia come spesa mensuale sia nello smarrimento o altro? perche' sulla mia carta di credito non ho interessi? perche' pago solo 6 euro ogni 3 mesi e inclusa ho un assiasa lo usi come salvadanaiocurazione su tutti i beni che possengo a casa, e anche se perdo il portafoglio l'assicurazione mi risarcisce, perche' mi danno il 3% annuo fino a 20.000 euro?
Quello che non capisco non e' che in italia le cose funzionano un poco peggio... non riesco a capire il perche' di questo ABISSO, non dico con il resto del mondo ma con l'europa!
trafficlight io ti consiglio di farlo all'estero il conto se ti serve per farti fare i pagamenti e altro, tanto un bonifico sempre 10 euro costa a chi te lo fa mentre quando li fai tu non ti costa niente, oppure semplicemente per non avere troppi soldi in casa lo usi come salvadanaio... perlomeno sei tranquilla che non vedi i tuoi soldi scomparire!
clasprea
18-07-2006, 12:03
fai un conto online, costa meno del abncoposta e ri dà tutti i servizi di una banca vera e propria.
fai un conto online, costa meno del abncoposta e ri dà tutti i servizi di una banca vera e propria.
consigli?
clasprea
18-07-2006, 20:45
consigli?
io ho un contro presso IWBank e mi trovo benissimo, però ci sono tante altre alternative altrettanto valide.
Qui sul forum ho sentito nominare ad esempio fineco e websella, prova a vederne diverse... cercando qui in piazzetta (o meglio sfogliando, visto che la ricerca qui non va) troverai sicuramente diversi thread sull'argomento.
trafficlight
18-07-2006, 22:33
la cosa che mi fa incazzare dell'italia non e' che ci sta la banca furba che tu dici ok me lo hai messo dietro ma da te non ci torno piu', sono tutti che si mettono a fare i furbi, e alla fine non scegli il meglio ma il meno furbo... cioe' io non riesco a capire cosa ci sia di diverso fra le banche italiane e quelle straniere, perche' per un estratto conto che ti arriva a casa in italia si paga e all'estero no, perche' quando ritiri i soldi da un altro bancomat devi pagare quei 2-3 euro di commissioni e qui invece no, perche' per aprire un conto all'estero lo puoi apri con 0 euro e la scheda bancomat, le carte di credito ecc, non ti costano niente sia come spesa mensuale sia nello smarrimento o altro? perche' sulla mia carta di credito non ho interessi? perche' pago solo 6 euro ogni 3 mesi e inclusa ho un assiasa lo usi come salvadanaiocurazione su tutti i beni che possengo a casa, e anche se perdo il portafoglio l'assicurazione mi risarcisce, perche' mi danno il 3% annuo fino a 20.000 euro?
Quello che non capisco non e' che in italia le cose funzionano un poco peggio... non riesco a capire il perche' di questo ABISSO, non dico con il resto del mondo ma con l'europa!
trafficlight io ti consiglio di farlo all'estero il conto se ti serve per farti fare i pagamenti e altro, tanto un bonifico sempre 10 euro costa a chi te lo fa mentre quando li fai tu non ti costa niente, oppure semplicemente per non avere troppi soldi in casa lo usi come salvadanaio... perlomeno sei tranquilla che non vedi i tuoi soldi scomparire!
guarda te non puoi capire QUANTO sono d'accordo con te...
io con le banche ho avuto delle pessimissime esperienze negli ultimi 2 anni (non sto a spiegarti i particolari perchè dovrei scrivere un post lungo quanto da firenze ad amsterdam ). Questi aguzzini stanno là ad aspettare che tu metta un piede in fallo, gli interessi crescono esponenzialmente e questi farabutti si strusciano le mani....(sospendetemi pure ma io credo che le banche altro non siano che degli usurai legalizzati, anzi, gli usurai sono più onesti almeno loro dicono chi sono....e questo non me lo toglie nessuno dalla testa!!!!).
Come hai giustamente detto tu, qua in italia il ventaglio delle opzioni è veramente raccapricciante, ma purtroppo senza un conto in banca è un casino fare tutto, un piccolo esempio: un mese fa un mio cliente mi ha pagata con un assegno emesso dalla sua banca di prato (una città a pochi chilometri da firenze), io sono di firenze, per incassare 'sti benedetti soldi ho tre possibilità: a) perdo una mattinata vado a prato ed incasso b) deposito l'assegno sul mio conto c) giro l'assegno lo faccio depositare sul conto di qualcuno e mi faccio dare i soldi da questo qualcuno (con tutte le menate correlate). E questo era solo un piccolo esempio...
10 anni fa vivevo a londra, avevo un conto alla barclay bank, nessun problema per aprirlo, nessun problema per chiuderlo, il conto è rimasto aperto,senza soldi ed inattivo per più di un anno e nessuno mi ha chiesto una sterlina di interessi e, se non ricordo male, non ho speso un pound per chiuderlo. Provate a lasciare un c\c aperto ed inattivo per un anno qua......
USURAI!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.