maranmichele@libero.it
17-07-2006, 20:20
Salve,
ho utilizzato per diverso tempo un nokia 6320i connesso al mio notebook via bluetooth ed un bel giorno attratto dalla comodità di una periferica pcmcia sempre pronta all'uso ho deciso di acuistarne una.
Sulla carta le prestazioni dovevano essere allineate visto l'utlizzo della medesima tecnologia ma nella realtà sono rimasto piuttosto deluso.
Nella pratica li tutto si è tradotto in prestazioni inferirori del 100% nel migliore dei casi e del 300% nel peggiore. Attratto dalla tecnologia umts poi ho acquistato un Nokia N70 che si è dimostrato all'altezza del nokia 6320i, naturalmente per la connettività EDGE. L'operatore è TIM, la copertura era massima ed era disponibile naturalmente solo la tecnoliga EDGE.
Ho fatto un semplice test che ho ripetuto più e più volte in luoghi differenti, anche di molti km tra loro : il download di un file dal sito del produttore dela scheda. A onor di cronaca il file è il seguente: http://www.ondacommunication.com/download/78_TIM_Turbo_Manager_Setup(V2.41I_No_Voice)_it.rar. Bene le prestazioni velocistiche si sono attestate in 22/23 KB/sec per entrambi i nokia, e non ho mai superato gli 11 KB/sec della scheda Onda con minimi di 7/8 KB/sec.
Alla mia richiesta di delucidazioni all'aftersale Onda sono stato letteralmente congelato con la seguente frase : "Buongiorno, I prodotti considerati non sono paragonabili viste le differenze di tecnologia usate, oltre che alla caratteristiche della rete.". Nessuna risposta alle mie repliche, segno di poca serietà. Ora per giustificare queste differenze non posso che puntare l'attenzione sulla qualità del comparto radio dei dispositivi, ma allora i costi di queste schede non sono di certo giustificati se confrontati con le mille possibilità dei telefonini di ultima generazione.
Gradirei avere dei riscontri anche da altri utenti magari con una prova comparativa come la mia.
Grazie
Michele
ho utilizzato per diverso tempo un nokia 6320i connesso al mio notebook via bluetooth ed un bel giorno attratto dalla comodità di una periferica pcmcia sempre pronta all'uso ho deciso di acuistarne una.
Sulla carta le prestazioni dovevano essere allineate visto l'utlizzo della medesima tecnologia ma nella realtà sono rimasto piuttosto deluso.
Nella pratica li tutto si è tradotto in prestazioni inferirori del 100% nel migliore dei casi e del 300% nel peggiore. Attratto dalla tecnologia umts poi ho acquistato un Nokia N70 che si è dimostrato all'altezza del nokia 6320i, naturalmente per la connettività EDGE. L'operatore è TIM, la copertura era massima ed era disponibile naturalmente solo la tecnoliga EDGE.
Ho fatto un semplice test che ho ripetuto più e più volte in luoghi differenti, anche di molti km tra loro : il download di un file dal sito del produttore dela scheda. A onor di cronaca il file è il seguente: http://www.ondacommunication.com/download/78_TIM_Turbo_Manager_Setup(V2.41I_No_Voice)_it.rar. Bene le prestazioni velocistiche si sono attestate in 22/23 KB/sec per entrambi i nokia, e non ho mai superato gli 11 KB/sec della scheda Onda con minimi di 7/8 KB/sec.
Alla mia richiesta di delucidazioni all'aftersale Onda sono stato letteralmente congelato con la seguente frase : "Buongiorno, I prodotti considerati non sono paragonabili viste le differenze di tecnologia usate, oltre che alla caratteristiche della rete.". Nessuna risposta alle mie repliche, segno di poca serietà. Ora per giustificare queste differenze non posso che puntare l'attenzione sulla qualità del comparto radio dei dispositivi, ma allora i costi di queste schede non sono di certo giustificati se confrontati con le mille possibilità dei telefonini di ultima generazione.
Gradirei avere dei riscontri anche da altri utenti magari con una prova comparativa come la mia.
Grazie
Michele