PDA

View Full Version : ASUS A8N-SLI Deluxe Info Overclock (noob inside)


Stig
17-07-2006, 20:04
Ciao ragazzi.
Penso di aver sbagliato sezione (schede madri) e quindi ho aperto un altro post qui in overclocking...spero di non aver creato casini..

Vorrei iniziare ad overclokkare un po il mio 3200+ winchester...


Mi date qualche info su come muovermi nel bios della suddetta scheda madre???

Per ora ho il dissi stock e la temp @def. sta sui 40 gradi con case aperto...
in futuro vorrei mettere (se e quando uscira) lo zalman 9700..

ogni consiglio è ben accetto..anche quelli piu banali...

Grazie!

rera
17-07-2006, 20:10
hai sbagliato di nuovo , i thread per aiuto in overclock vanno aperti nella sottosezione faq, guide utili e supporto di overclocking, come è scritto nel thread linkato nel post in rilievo ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1241267 ).

Per stavolta sposto nella sottosezione corretta.

Stig
17-07-2006, 20:42
hai sbagliato di nuovo , i thread per aiuto in overclock vanno aperti nella sottosezione faq, guide utili e supporto di overclocking, come è scritto nel thread linkato nel post in rilievo ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1241267 ).

Per stavolta sposto nella sottosezione corretta.
scusatemi ancora... :doh:

oggi non ne azzecco una.. :muro:
grazie

Demin Black Off
18-07-2006, 17:49
Prima di tutto controlla bene il dissi, che stai alto con le temp in idle per poter voler overcloccare, se ti fa 40 in idle ti fa i 48 in full @default

boxed io ho:

http://img465.imageshack.us/img465/8512/tempum7.jpg

disabilita il q-fan dal bios per iniziare e vedi di quanti gradi cala la temp.

Stig
18-07-2006, 18:51
Prima di tutto controlla bene il dissi, che stai alto con le temp in idle per poter voler overcloccare, se ti fa 40 in idle ti fa i 48 in full @default

boxed io ho:

http://img465.imageshack.us/img465/8512/tempum7.jpg

disabilita il q-fan dal bios per iniziare e vedi di quanti gradi cala la temp.
mmhh...dici che sono alte come temp...??

pensa che fino a ieri, quando avevo una gigabyte in attesa di riavere la asus dall'rma, le temp erano in idle sui 30 gradi...ma avevo pensato che fossero sballate...
come potevano essere poco piu della temperatura ambiente??

dici di disabilitare il q-fan...che sarebbe??
perche la temp dovrebbe scendere??

ho installato il cool'n'quite, non so se è bene o male...ma mi sembra bene... :)

ps.ho controllato che con everest ieri mi dava un overclock dell'8% automatico arrivando a 2160mhz...
ho toccato qualcosa nel bios e ora è tornato a 2010mhz...
come mai??si potrebbe intanto riabilitare quel overclock??

grazie! :)

Demin Black Off
18-07-2006, 19:22
il q-fan server per bilanciare la velocità della ventola della cpu alla temp, se lo disattivi va a palla al massimo a 4k giri ( come vedi nella foto ) e hai un consistente calo delle temperature.

il 3200+ è un dei proci più freddi, non ti meravigliare se le temp sono molto basse :D

Cmq quell'8x che hai visto tu lo hai abilitato usando l'overclock automatico dell'asus, praticamente fa tutto lui, non ti so dire nulla però dato che non l'ho mai usato, mi sembra na fesseria.

Cerca di diminuire prima le temperature e magari scrivi anche la temp in full che hai.

Stig
18-07-2006, 19:33
ecco allora ho risolto l'arcano... :D
prima con la gigabyte si vede che il q-fan era disabilitato infatti la ventola stava sempre sui 5-6000 giri al minuto e le temp stavano sempre sui 30 32 gradi in idle...
beh ora non serve che lo disabilito anche qui sulla asus, giusto?le temp sarebbero quelle lo stesso...

Demin Black Off
21-07-2006, 21:10
Disabilita quella minkiata marcata asus, poi

metti l'HTT a 4X
la memoria a 333
e il FSB a 220
pci a 33.33
pci-e 100

fatti un superpi da 32m e controlla le tem ( non devi superare i 48 )

poi se tutto va bene

FSB a 240

fatti un superpi da 32m e controlla le tem ( non devi superare i 48 )

poi sali piano piano di 1mhz fino a 250 sempre facendo il superpi da 32m e controllando le temp.

Stig
21-07-2006, 21:46
Disabilita quella minkiata marcata asus, poi

metti l'HTT a 4X
la memoria a 333
e il FSB a 220
pci a 33.33
pci-e 100

fatti un superpi da 32m e controlla le tem ( non devi superare i 48 )

poi se tutto va bene

FSB a 240

fatti un superpi da 32m e controlla le tem ( non devi superare i 48 )

poi sali piano piano di 1mhz fino a 250 sempre facendo il superpi da 32m e controllando le temp.
grazie!domani ci provo!

riguardo la minchiata ti riferisci a quell'oc autoamtico asus?? se è cosi gia l'ho disabilitato..

dici che mi conviene disabilitare pure il qfan durante le prove o non serve perche mi regola la velocita lui??
grazie ancora..
ti faccio sapere! :)

Stig
22-07-2006, 12:50
allora...

ho impostato htt a 4x
la ram 333mhz da 400
fsb a 220
pci a 33.33
e lasciato pci ex a 100mhz..

ho riavviato e mi ha rimesso quell oc automatico a 8% arrivando a 2160mhz..

ho eseguito super pi da 32 mega e la temp non ha superato i 47 gradi..

dopodiche sono riandato nel bios e ho aumentato il fsb a 240...ho riavviato e...puff

non mi si riavviava...non mi faceva piu nemmeno il bip iniziale..

mi sono ricordato che si puo resettare la mobo levando un ponticello giallo per qualche secondo e cosi ho fatto...fortunatamente ha funzionato..

ora pero ho dovuto reimpostare il bios..l'ho lasciato a default...solo che nonostante abbia attivato il cool'n'quite la ventola ora sta a 6000 giri e fa un casino pazzesco!!

ma che differenza c'è tra cool'n'quite e q-fan???
come si abilitano???

vorrei almeno tornare come stavo prima , cioe con la ventola a 1400-1500 giri e un rumore decente....

grazie!! :)

Capellone
22-07-2006, 13:07
il cool&quite è una funzione di risparmio energetico; devi disabilitarlo per fare oc in quanto ti metterebbe i bastoni tra le ruote perchè cerca continuamente di abbassare moltiplicatore e voltaggio della cpu.

Stig
22-07-2006, 13:10
il cool&quite è una funzione di risparmio energetico; devi disabilitarlo per fare oc in quanto ti metterebbe i bastoni tra le ruote perchè cerca continuamente di abbassare moltiplicatore e voltaggio della cpu.
capito..
nel frattempo sono riuscito ad abilitare il qfan...

solo che ogni volta che metto a 220 il fsb poi è come se mi fa quell 'oc automatico dell'8%..nonostante ora abbia disabilitato il cool'n'quite... :rolleyes:

Capellone
22-07-2006, 13:16
disabilita anche l'AI overclock, non lasciare nulla in automatico nel bios altrimenti non hai il controllo completo su quello che fai.

Stig
22-07-2006, 14:06
disabilita anche l'AI overclock, non lasciare nulla in automatico nel bios altrimenti non hai il controllo completo su quello che fai.
avevo messo su manual, ma lo stesso mi cloccave automaticamente all8%..

ora ho impostato a clock automatico del 10% e pare sia andato..
ora sta a 2200mhz..ho fatto un super pi da 32 mega e la temp con dissi stock oscillava tra 48 e 49 gradi..mai oltre...

per ora, nell'attesa di un dissi SERIO( zalman 9500 o , magari se uscira, il 9700) dici che conviene lasciarlo cosi??

Capellone
22-07-2006, 14:09
c'è qualcosa che non va. NON devi avere automatismi che rompono le scatole, specialmente perchè quelli di Asus alzano il v-core in modo eccessivo.

Stig
22-07-2006, 14:18
c'è qualcosa che non va. NON devi avere automatismi che rompono le scatole, specialmente perchè quelli di Asus alzano il v-core in modo eccessivo.
con cpuz vedo che il vcore oscilla tra 1.48-1.5...
troppo?? :confused:

Demin Black Off
23-07-2006, 16:12
con cpuz vedo che il vcore oscilla tra 1.48-1.5...
troppo?? :confused:


Allora i c&q e il q-fan sono due cose che non vanno molto daccordo con l'overclock sulle asus, il q-fan non riesce su un dissi boxed a gestire l'overclock e ti ritrovi dopo 2 secondi a 50°, quindi deve essere disabilitato. Il c&q pure deve essere disabilitato dato che può creare problemi.

Per il v-core in auto te lo doveva lasciare a 1.4, prova a togliere auto e metterlo tu a 1.4

cmq a 240 con 1.48 doveva fare il boot senza problemi, speriamo che non hai una cpu sfigata altrimenti dello zalman te ne fai poco.

Stig
23-07-2006, 16:41
Allora i c&q e il q-fan sono due cose che non vanno molto daccordo con l'overclock sulle asus, il q-fan non riesce su un dissi boxed a gestire l'overclock e ti ritrovi dopo 2 secondi a 50°, quindi deve essere disabilitato. Il c&q pure deve essere disabilitato dato che può creare problemi.

Per il v-core in auto te lo doveva lasciare a 1.4, prova a togliere auto e metterlo tu a 1.4

cmq a 240 con 1.48 doveva fare il boot senza problemi, speriamo che non hai una cpu sfigata altrimenti dello zalman te ne fai poco.
ora ho disabilitato il cool'n'quite e abilitato il qfan..
cosi con un superpi da 32 mega non mi ha superato mai i 48-49 gradi, e naturlamente me l'ha chiuso...

se lo tengo cosi a 2200 mhz per ora con il voltaggio che mi oscilla automaticamente, rischio?

cmq probabilmente quando avevo messo a 240 forse avevo sbagliato qualcosa...boh..

cmq ripeto per ora visto anche il caldo e il dissi stock mi accontento di 2200mhz...

Demin Black Off
23-07-2006, 22:49
Io col dissi stock sto a 2500 e non supero i 45 in oblivion :D

c'è pure da dire che è lappato a specchio, artic ceramique, ho allargato le alette e ho messo sopra na ventola più decente, con il regolatore in modo da mandarla a palla solo quando gioco.

la zalman mi fa un baffo :fagiano:

Stig
23-07-2006, 23:01
c'è pure da dire che è lappato a specchio, artic ceramique, ho allargato le alette e ho messo sopra na ventola più decente, con il regolatore in modo da mandarla a palla solo quando gioco.


dici niente... :D

io sto con una pasta schifosa che avevo da anni...infatti mi domandavo se addirittura andasse bene..

cmq dai...per ora mi accontento dei 2.2ghz...ne riparliamo verso settembre ottobre...
sempre che non mettano il 4600x2 a 200 euro prima e ci faccio un pensierino...:asd::asd: