View Full Version : Driver Usb 2.0
LittleSoul
17-07-2006, 20:49
Ciao a Tutti!!
Ho piccolo problema, più che altro una curiosità, ma in se una cosa utile.. :D
Io uso un Hard Disck per immagazzinare tutti i file che mi sono utili, o che voglio conservare.. il fatto e che se potessi usare le usb 2.0 farei prima ma non riesco a trovare i driver...
Se sapete dove posso trovarli ve ne sarei grato.
Ciaoi!! :)
Ciao a Tutti!!
Ho piccolo problema, più che altro una curiosità, ma in se una cosa utile.. :D
Io uso un Hard Disck per immagazzinare tutti i file che mi sono utili, o che voglio conservare.. il fatto e che se potessi usare le usb 2.0 farei prima ma non riesco a trovare i driver...
Se sapete dove posso trovarli ve ne sarei grato.
Ciaoi!! :)
hai un hard disk esterno usb 2.0 ma ti funziona in modalità usb 1.1?
Sei sicuro che l'interfaccia dellhd sia una 2.0?
e sei sicuro che la scheda madre abbia porte usb 2.0?
non ci sono driver, se non quelli della scheda madre che però avrai già installato...può darsi che la tua scheda abbia porte 1.1, nel qual caso...non c'è driver che tenga :(
LittleSoul
18-07-2006, 08:06
Ma guarda quando metto il cavo usb nel mio pc mi viene il fumetto di windows che mi avverte del fatto che usando una porta usb 2.0 la periferica sarebbe più veloce...
Credo quindi che almeno L'hard-disck abbia le 2.0
E per quanto riguardo la scheda madre non lo so, ma mi avevano sempre detto che le usb 2.0 sono le stesse porte dell' usb 1.0 e che per fare il salto di qualità bastava installare dei driver e basta... :mbe:
Magari mi hanno spiegato male :doh:
Rimando a voi...
Kaiser70
18-07-2006, 09:24
E per quanto riguardo la scheda madre non lo so, ma mi avevano sempre detto che le usb 2.0 sono le stesse porte dell' usb 1.0 e che per fare il salto di qualità bastava installare dei driver e basta... purtroppo è proprio qui la fregatura! Mi spiego meglio, ho scoperto che esistono due tipi di USB2, uno denominato USB2 full speed, che non è che un USB 1 ottimizzato portando la velocità a 12 Mbit/s, troppo lento per periferiche come hard disk esterni. L'altro (quello vero) è chiamato USB2 high speed, e va a 480 Mbit/s, il problema è che molti pc spacciano le loro porte come USB2, senza specificare se si tratta di full speed o high speed (una presa in giro, come al solito) persino il mio Toshiba (computer di fascia alta da 2500 euro) si è rivelato possedere solo 1 su 4 vera USB2. Fai così: vai in sistema/hardware/gestione periferiche, controlla la voce controller USB e vedi se almeno in uno dei 3 o 4 che hai c'è scritto "USB2 enhanced host controller" e non semplicemente USB controller. Se il risultato è positivo individua qual è la porta "buona" attaccando un mouse usb e disattivando (sempre da gestione periferiche) il controller della porta usb2, poi attacca il mouse a tutte le porte e vedi in quale non funziona, quella sarà la porta disattivata, quindi quella usb2.
anche io avevo problemi simili.
ho comprato un cassettino magnex e ad esso scambio dati a 25M/sec!
LittleSoul
19-07-2006, 02:28
Grande!!
Problema risolto avevo una usb 2.0, e ho fatto come mi hai consigliato tu Kaiser70...
Se il risultato è positivo individua qual è la porta "buona" attaccando un mouse usb e disattivando (sempre da gestione periferiche) il controller della porta usb2, poi attacca il mouse a tutte le porte e vedi in quale non funziona, quella sarà la porta disattivata, quindi quella usb2.
Ha funzionato alla perfezione grazie mille! :D
il Caccia
27-07-2006, 12:14
non per rompere le scatole littlesoul, ma devi sistemare la firma :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.