PDA

View Full Version : IL PC SI AVVIA SOLO COL CD!!!!!


Satiro
17-07-2006, 19:33
Salve a tutti,sn nuovo,ho 1 problema grave,il pc quando si avvia mi dice sempre error disk boot faliure,insert disk and press enter,metto il cd di XP e si avvia normalmente.VI prego aiutatemi e ditemi come fare perkè parta dall'hard disk!!!! GRAZIE MILLE per il tempo concessomi.

Lupoalbe
17-07-2006, 20:07
Sicuramente c'è qualche altro modo ma l'unica cosa che mi viene in mente è un ripristino da cd senza reinstallare mi raccomando!!!

oirad87
17-07-2006, 20:20
Secondo me potresti provare ad usare il comando fixmbr dalla recovery console di windows... in questo modo ripristini il record di avvio principale ;)

Satiro
17-07-2006, 20:40
scusate l'ignoranza ma ho appena formattato entrambi gli hard disk,ke cosa ripristino?scusate l'insistenza ma ho bisogno ke qualcuno mi dica esattamente cosa fare perkè mi serve urgentemente per lavorare e nn ho + per le mani il cd,quindi se spengo il cd è finitaXDDDDDD.HELP MEEEEE

oirad87
17-07-2006, 21:09
scusate l'ignoranza ma ho appena formattato entrambi gli hard disk,ke cosa ripristino?scusate l'insistenza ma ho bisogno ke qualcuno mi dica esattamente cosa fare perkè mi serve urgentemente per lavorare e nn ho + per le mani il cd,quindi se spengo il cd è finitaXDDDDDD.HELP MEEEEE
In teoria il consiglio che ti avevo dato serviva in caso non formattassi :( ...
Adesso che hai formattato ti si ripresenta lo stesso problema? :confused:

Satiro
17-07-2006, 21:16
si esatto secondo me è perkè manca qualche file ke permette di avviare il sistema operativo,ke magari è rimasto sul cd,sn anke entrato nel bios e ho impostato le varie priorità in modo ke recuperasse i file di boot dall'hard disk,ma mi da sempre lo stesso problema allora devo inserire il cd di windows xp

oirad87
17-07-2006, 21:22
si esatto secondo me è perkè manca qualche file ke permette di avviare il sistema operativo,ke magari è rimasto sul cd,sn anke entrato nel bios e ho impostato le varie priorità in modo ke recuperasse i file di boot dall'hard disk,ma mi da sempre lo stesso problema allora devo inserire il cd di windows xp
Il comando fixmbr che ti dicevo serve per riparare un "file di avvio" (chiamiamolo così) danneggiato. Una volta che formatti e reinstalli da capo il sistema tale problema non dovrebbe più presentarsi...
Dalla tua risp non ho capito:
a) Hai formattato o hai ripristinato il sistema?
b) Il problema, se hai formattato, ti si ripresenta ancora?
Facci sapere... ;)

Satiro
17-07-2006, 21:25
Allora,ho formattato e solo adesso mi si presenta questo problema,appena dopo ke ho formattato e installato xp,ho spento il pc perkè dovevo andare,ho riacceso il pc e durante il bootstrap viene fuori sto problema.Mi potresti anke rispiegare come arrivare a mettere il comando fixmbr ke l'ho fatto anni fa e sinceramente nn ricordo nemmeno dove si inserisce

oirad87
17-07-2006, 21:34
Allora,ho formattato e solo adesso mi si presenta questo problema,appena dopo ke ho formattato e installato xp,ho spento il pc perkè dovevo andare,ho riacceso il pc e durante il bootstrap viene fuori sto problema
ok, adesso è chiaro.
Prova ad inserire il cd di windows xp, fai ripartire il sistema da cd ed entri nella recovery console.
Poi digiti FIXMBR <device> dove per device s’intende il disco rigido sul quale operare. Nel caso di un solo disco rigido, il comando sarà: FIXMBR \Device\Hardisk0.
Maggiori info le trovi qui: http://www.windowserver.it/Default.aspx?tabid=56
Tienici aggiornati ;)

Satiro
17-07-2006, 21:40
scusate ancora la mia onnipresente ignoranza,ma quando inserisco il cd,tutto va come normale,nn compare 1 console,o forse è quella alla quale si accede premeno F2?inoltre io ho 2 hard disk,devo scrivere device\hardisk02?

oirad87
17-07-2006, 21:51
scusate ancora la mia onnipresente ignoranza,ma quando inserisco il cd,tutto va come normale,nn compare 1 console,o forse è quella alla quale si accede premeno F2?inoltre io ho 2 hard disk,devo scrivere device\hardisk02?
Per avviare la Recovery Console:
Per avviare la Recovery Console dal boot CD di Windows XP (o con il set di 6 floppy disk) selezionate "R" nella Welcome Screen (quella azzurra, per intenderci, la quale precede le fasi di installazione del sistema).

La schermata passerà al nero e vi verrà chiesto di selezionare il numero corrispondente al SO installato. Se avete un solo sistema sul PC, allora dovrete selezionare "1". Ricordate che il numlock sia, in quel momento, su "Off".

Digitate HELP per visualizzare la lista delle funzioni disponibili.

Al successivo passaggio vi verrà chiesta la password di Admin, che di default è inesistente, per cui vi sarà sufficiente premere il tasto Invio.

NOTA: per avviare il PC dal CD-ROM di Windows XP, dovrete configurare il BIOS della vostra scheda madre affinché il BOOT venga eseguito per primo dal drive CD-ROM. Su diversi Notebook tale funzione può essere abilitata, in via occasionale, premendo il tasto "Esc" durante la prima fase di avvio della macchina.
Per quanto riguarda la tua seconda domanda non so: prova prima solo con fixmbr senza parametri, se non va prova con device\hardisk01 (non importa il numero di hd che hai ma dov'è installato il sistema operativo).

Satiro
17-07-2006, 23:42
Ho fatto come avete detto,ho fatto partire la console di ripristino,mi ha fatto scegliere l'hard disk,dato ke l'ho installato su entrambi il sistema operativo,ho selezionato quello + grande,pricipale,a questo punto è comparsa 1 stringa di codice nella quale ho inserito fixmbr,mi ha kiesto se volevo creare 1 nuovo record di qualcosa che non ricordo,ho scritto "s",poi mi è comparsa nuovamente,dopo avermi detto ke aveva creato quel nuovo record qualcosa,la stringa di codice di prima,allora ho scritto "exit"e si è riavviato il pc.Il problema nn è stato risolto mi ricompare la stessa scritta;a questo punto nn vorrei ke fosse 1 problema dell'altro hard disk nonostante abbia installato il sistema operativo su entrambi.Inoltre nn ho capito bene quel passaggio del numlock che deve essere impostato su off.

Satiro
18-07-2006, 10:06
Voi ad esempio nn sapreste dirmi dove andare a prendere sul cd di xp i file di boot ke mi servono per far avviare normalmente il sistema operativo dall'hard disk?nonstante nn si capisca dove trovare 1 qualsiaisi cosa su quell'orribile cd?

Ferdy78
18-07-2006, 10:18
scusami ma quando hai spento...xp era già entrato sul desktop????

VIsto che non hai caricato nulla...formatta e stavolta lascialo finire.... ;)

Satiro
18-07-2006, 10:22
io ho formattato tutto correttamente ci sarà voluta 1 ora tra creare partizioni e formattare,quando aveva finito di formattare è comparsa normalmente la finestra di installazione di xp,quindi nn credo di aver interrotto la formattazione

oirad87
18-07-2006, 10:26
Sinceramente non ho idea di come risolvere il problema...
L'unica cosa che mi viene in mente, oltre a riformattare, è quella di tentare dalla recovery console il comando fixboot...

Satiro
18-07-2006, 10:28
...fixboot?ok ci provo,ma dato ke il sistema operativo è installato su entrambi mi basta farlo solo sul master?e 1 volta ke faccio fixboot cosa dovrebbe succedere?sto facendo delle figure da ignorante pazzescheXDDD

oirad87
18-07-2006, 10:37
...fixboot?ok ci provo,ma dato ke il sistema operativo è installato su entrambi mi basta farlo solo sul master?e 1 volta ke faccio fixboot cosa dovrebbe succedere?sto facendo delle figure da ignorante pazzescheXDDD
No, tranquillo... Quando ci sono questi problemi che non capitano spesso si va a tentativi...
Prova a scrivere in console FIXBOOT [unità:] l'unità è l'hd da cui parte il sistema.
Fixboot serve a scrivere un nuovo settore di avvio nella partizione di sistema.
Poi digiti FIXMBR senza aggiungere parametri e alla fine fai exit.

Ferdy78
18-07-2006, 10:40
io ho formattato tutto correttamente ci sarà voluta 1 ora tra creare partizioni e formattare,quando aveva finito di formattare è comparsa normalmente la finestra di installazione di xp,quindi nn credo di aver interrotto la formattazione


un'ora?? :eek:

Ma che pc hai??

Comunque non ho capito ha caricato o no???

cioè ci sei arrivato alle schermate di inserimento nome utente e (nel caso di sp2 integrato) alle schermate blue finali dove chiede l'attivazione del centro sicurezza??

Altresì...la schermata con il Boot nero in piccolo con la scritta attendere l'hai vista o no???

come l'hai spento?

Visto che hai due partizioni...io sistema l'hai installato in C:\ spero....bene formatta questa e ricarica il sistema da zero....

PS non c'è bisogno che gli fai partizione lunga....basta quella rapida in NTFS o meglio elimini e ricrei la partizione...
personalmente 15 min e finisce.... ;)

Satiro
18-07-2006, 10:42
1 altra cosa prima di farlo,nelle priorità per la lettura dei boot metto: removable,poi hdisk,cd e alla fine disabled giusto?cmq Ferdy78 si sono arrivato a quelle schermate blu dove chiede il nome dell'utente,il centro di sicurezza e robe varie,tutto.Poi parte anke la solita schermata con scirtto attendere ed infine viene sostituita dalla striscia solita di caricamento di windows xp.1 ora perkè l'ho fatto con 2 hard disk e poi compresa l'installazione dei sistemi operativi.

oirad87
18-07-2006, 10:45
1 altra cosa prima di farlo,nelle priorità per la lettura dei boot metto: removable,poi hdisk,cd e alla fine disabled giusto?
Metti pure prima il cd e poi l'hd. Gli altri due li puoi lasciare pure su disabled.

Ferdy78
18-07-2006, 11:10
1 altra cosa prima di farlo,nelle priorità per la lettura dei boot metto: removable,poi hdisk,cd e alla fine disabled giusto?cmq Ferdy78 si sono arrivato a quelle schermate blu dove chiede il nome dell'utente,il centro di sicurezza e robe varie,tutto.Poi parte anke la solita schermata con scirtto attendere ed infine viene sostituita dalla striscia solita di caricamento di windows xp.1 ora perkè l'ho fatto con 2 hard disk e poi compresa l'installazione dei sistemi operativi.

ma allora sul desktop non ci sei arrivato?

Poi per quanto riguarda il cambio delle unità.....non ci azzeccano nulla :D se avevi caricato xp doveva essere obbligatoriamente impostato su cd...ossia normale. Piuttosto sicuro di non premere qualcosa durante l'avvio e che il cd di xp non sia nel lettore???

Riformatta... e fallo arrivare alla sua naturale conclusione: devi entrare sul desktop.

Se da ancora lo stesso problema...è partito o sta per partire l'HD ;)

Satiro
18-07-2006, 11:59
quando sono arrivato nella skermata blu per la formattazione all'inizio c'era scritto se volevo ripristinare o continuare,allora ho premuto F8 e ho continuato,a questo punto,diversamente dalle volte precedenti,mi è comparso il percorso dell'hard disk principale,nn c'era il percorso dell'altro e c'era scritto ke potevo ripristinarlo,allora l'ho fatto,magari si è accorto ke a questo hard disk manca qualcosa e mi ha fatto ripristinare solo quello ma senza la console di ripristino.Adesso inoltre mi sono comparsi due profili utente da scegliere all'apertura di windows

oirad87
18-07-2006, 12:42
quando sono arrivato nella skermata blu per la formattazione all'inizio c'era scritto se volevo ripristinare o continuare,allora ho premuto F8 e ho continuato,a questo punto,diversamente dalle volte precedenti,mi è comparso il percorso dell'hard disk principale,nn c'era il percorso dell'altro e c'era scritto ke potevo ripristinarlo,allora l'ho fatto,magari si è accorto ke a questo hard disk manca qualcosa e mi ha fatto ripristinare solo quello ma senza la console di ripristino.Adesso inoltre mi sono comparsi due profili utente da scegliere all'apertura di windows
Quindi sei riuscito a risolvere il problema?

Satiro
18-07-2006, 12:46
XDDDDD bohhhh,devo ancora provare,però nn capisco perchè mi si siano creati due profili

oirad87
18-07-2006, 12:54
XDDDDD bohhhh,devo ancora provare,però nn capisco perchè mi si siano creati due profili
Prova a controllare, se ti dà ancora problemi segui il consiglio di Ferdy78: formatta.

Satiro
18-07-2006, 21:55
Salve a tutti,vi ringrazio tantissimo per la disponibilità,sono riuscito a risolvere il problema,mi è bastato scollegare e ricollegare fisicamente i due hard disk per far partire tutto correttamente.Grazie ancora.

dani&l
19-07-2006, 09:43
Salve a tutti,vi ringrazio tantissimo per la disponibilità,sono riuscito a risolvere il problema,mi è bastato scollegare e ricollegare fisicamente i due hard disk per far partire tutto correttamente.Grazie ancora.



:confused: questa è nuova...

Buon per te, comunque, tanto per "conoscenza", mi è sembrato di leggere alcune inesattezze in questo thread.

L'area di Boot è una sola, se poi hai installato 2 Windows su due directory diverse ti doveva venire fuori la richiesta di quale dei due far partire.
Non venendo fuori imho il casino è stato fatto con la doppia installazione di windows... poi che versioni hai installato ? 2 XP ? 1 XP e 1 W98/ME ?

Per conoscenza ci sono dei therad a inizio pagina sul dual boot. ;)

Satiro
20-07-2006, 10:11
No alla fine ho installato windows xp solo in una partizione.