PDA

View Full Version : Epson photo R200 e sostituzione spugne rspurgo inchiostri


Hazon
17-07-2006, 17:58
Ciao
volevo sapere se c'è una guida su come aprire la stampante per sostituire le spugne che si trovano sul fondo, quelle che assorbono l'inchiostro buttato fuori durante la pulizia delle testine.

Grazie per ogni consiglio!

Bassmo
17-07-2006, 18:21
Ciao
volevo sapere se c'è una guida su come aprire la stampante per sostituire le spugne che si trovano sul fondo, quelle che assorbono l'inchiostro buttato fuori durante la pulizia delle testine.

Grazie per ogni consiglio!


Mah io comincerei a smontarla, non dovrebb essere difficile :)
poi le spugne io le laverei con acqua e sgrassatore, e una volta asciutte le rimetterei al loro posto.

Hazon
19-07-2006, 08:53
Mah io comincerei a smontarla, non dovrebb essere difficile :)
poi le spugne io le laverei con acqua e sgrassatore, e una volta asciutte le rimetterei al loro posto.

Ti posso assicurare che non è proprio così facile. Ho smontato una stylus color 760 ed era abbastanza incasinata, ci sono picole molle ovunque!! Non oso immaginare come possa essere aprire questa stylus photo r200, ha tutti i meccanismi anche per il caricamento del vassoio porta cd frontale per la stampa su cd.

Un consiglio per tutti:NON LAVATE LE SPUGNE!!! Non avete idea di quanto inchiostro esca!! Cerchiamo di non inquinare in questo modo e poi non verranno mai perfettamente pulite.
Per darvi un'idea un centimetro cubo di spugna imbevuta d'inchiostro basta per colorare INTENSAMENTE un secchio pieno d'acqua.
In commercio si trovano vari tipi di spugne con diversi spessori, basta ritagliarle a misura e non c'è nessun problema.

Ciao!

nomeutente
20-07-2006, 08:29
Sulla serie c e d si lava solo la spugna sotto la testa.
Per la spugna interna bisogna solo mandarla in pensione: aprendo la stampante sul lato dove la testa va a riposo, cerca il tubo di sfiato e collegalo con un tubo da flebo che puoi acquistare in farmacia, così da poter sfiatare l'inchiostro in una bottiglia anziché dentro la stampante.
Comunque non è un lavoro da fare subito, perché il tampone interno ci mette una vita a riempirsi.