View Full Version : Chip di memoria microscopico da HP
Redazione di Hardware Upg
17-07-2006, 15:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/18060.html
I ricercatori di HP sono riusciti a realizzare un microscopico chip di memoria con trasmettitore wifi e antenna
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tecnologicamente parlando é una gran figata!! Ma che sia valido anche per applicazioni endocutanee??
Il sogno sarebbe che lo utilizzassero nei libri, e dentro ci memorizzassero il libro stesso, così da poterlo consultare sul pda o sul notebook direttamente sul divano senza nemmeno estrarlo dalla libreria... FIGO NO?
Kintaro70
17-07-2006, 15:54
Bisogna comunque vedere il costo, altrimenti resta un bell'esercizio di stile.
Un bell'oggetto da mettere sottopelle e contenere tutte le info sanitarie, certo ci sarebbe il richisio di lettura non autorizata, ma se arrivi ad un pronto soccorso incosciente ti potrebbe salvare la vita e identificarti.
mi piace!
potrebbero impiantarmene uno sotto-pelle?
sarebbe comodo non avere più le chiavi, documenti, soldi, tessere, ...
pensate che bello la mattina: mi alzo, doccia, mi vesto e sono pronto per uscire
invece viviamo con la paranoia di non dimenticare 1Kg di roba che ci portiamo appresso
quasi quasi mi offro volontario per qualche sperimentazione
ciaobye
mmm forse le matite sono giganti...
Ventresca
17-07-2006, 16:19
scusate ma che vuol dire che viene alimentato elettricamente per induzione?
come può un libro fornire energia ad un chip?
Mr. Nippo
17-07-2006, 16:21
Tecnologicamente parlando é una gran figata!! Ma che sia valido anche per applicazioni endocutanee??
Il sogno sarebbe che lo utilizzassero nei libri, e dentro ci memorizzassero il libro stesso, così da poterlo consultare sul pda o sul notebook direttamente sul divano senza nemmeno estrarlo dalla libreria... FIGO NO?
quasi quasi spererei di no.
altrimenti dovremmo avere una periferica con possibilità di visualizzare contenuti protetti, il libro sarebbe visualizzabile un certo numero di volte e poi bisognerebbe riacquistare la "licenza", non sarebbe sicuramente prevista la possibilità di accedere contemporaneamente da parte di 2 periferiche, a meno di acquistare una periferica ad hoc (avete presente l' opzione "multivision" di sky....), ecc...ecc...
E' una vita che sogno i libri elettronici o cmq la possibilità di non dover essere legato al libro "fisico"....ma dopo avere letto che si rischia pure se si pubbicano sul web i testi di una canzone....che tristezza.
Misterius
17-07-2006, 16:22
Magari qualche applciazione tipo RF-id?
come può un libro fornire energia ad un chip?
Il chip prende l'energia per induzione, il che significa che il campo esercitato da un pda o da un notebook che con Wifi tenta di accedere al chip induce una circolazione di carica all'interno del chip stesso che lo alimenta. Se avvicini due circuiti chiusi indipendenti con una bella bobina, e alimenti uno dei due circuiti, vedrai che per induzione si nota una corrente anche nell'altro!
GM Phobos
17-07-2006, 16:25
induzione elettromaghetica
quando un filo di materiale conduttivo viene attraversato da un campo elettromathetoco vengono prodotte delle cariche che possono essere usate per alimentare un piccolo Chip e' il principio base degli Rfid
Il chip prende l'energia per induzione, il che significa che il campo esercitato da un pda o da un notebook che con Wifi tenta di accedere al chip induce una circolazione di carica all'interno del chip stesso che lo alimenta. Se avvicini due circuiti chiusi indipendenti con una bella bobina, e alimenti uno dei due circuiti, vedrai che per induzione si nota una corrente anche nell'altro!
Perciò la corrente il chip non la prende dal libro ma dagli apparecchi elettronici Wifi che accedono alle sue risorse.
GM Phobos
17-07-2006, 16:28
per essere precisi la prende dal campo elettromagnetico in cui viene immerso che questo sia generato dal prodotto che intende accedervi o da qualche altro oggetto poco importa.
per assurdo potrebbe essere alimentato senza nessuno che lo legge solo perche si trova nei pressi di un cellulare che sta telefonando.
Un campo elettrico produce un campo magnetico che a sua volta produce un campo elettrico e così via. E' il principio di funzionamento e propagazione delle onde elettromagnetiche alla base delle attuali telecomunicazioni. Evidentemente sto chip ha bisogno di così poca corrente per funzionare che quella generata da un onda elettromagnetica è sufficente! Spero di nn aver sparato cazzate, ma è quello che mi ricordo dalle lezioni di fisica! :D
10 megabit per 512 kb di dati mi sembra un pò sproporzionato,
trasmetterebbe tutto il contenuto della memoria 2,5 volte al secondo
Sì, in pratica funziona come le tessere dell'atm (l'abbonamento dei trasporti pubblici di milano), è sufficiente avvicinare la tessera e viene letta dalla macchinetta.
Oppure come le chiavette dei distributori automatici, e sufficiente inserirla, non c'è nessun contatto elettrico visto che la chiavetta è tutta di plastica, viene letta e riprogrammata con il credito aggiornato
10 megabit per 512 kb di dati mi sembra un pò sproporzionato,
trasmetterebbe tutto il contenuto della memoria 2,5 volte al secondo
poi chissà fino a che distanza riesce a trasmettero, probabilmente qualche decina di cm
Però mi sa che è davvero 10 megabit, essendo la fonte la bbc, magari si potevano anche essere sbagliati, però anche sul sito della hp dicono così:
http://www.hp.com/hpinfo/newsroom/press/2006/060717a.html
potrebbero impiantarmene uno sotto-pelle?
sarebbe comodo non avere più le chiavi, documenti, soldi, tessere, ...
asd, così al vetusto "o la borsa o la vita" ci troveremmo difronte a un ben + macabro "o il braccio o la vita" O_O
Michelangelo_C
17-07-2006, 17:33
E' bello vedere come ormai l'unità di misura delle dimensioni dei chip sia diventata la punta di matita... :D
Cmq questa idea dell'induzione mi pare un po' strana: è vero che un campo magnetico (concatenato) produce un passaggio di corrente in un circuito chiuso, ma è vero che un campo magnetico di verso opposto ne genera una corrente di verso contrario che si sottrae quindi all'altra (come del resto fanno i campi magnetici che le hanno generate).
Essendo ormai immersi in migliaia di campi EM mi verrebbe da dire che la corrente che ci scorre alla fine potrebbe anche essere nulla, o comunque non facilmente controllabile nel suo valore: quindi anche considerando che questo apparecchio richieda una quantità di corrente davvero minima, come fa a garantire il corretto funzionamento in qualsiasi condizione elettromagnetica in cui si trova??
Forse ha qualcosa che limita la f.e.m. generata per induzione al valore richiesto?
Poi c'è il problema che non può funzionare con f.e.m. variabile, quindi deve esserci integrato qualcosa che la stabilizzi.
E' bello vedere come ormai l'unità di misura delle dimensioni dei chip sia diventata la punta di matita... :D
Cmq questa idea dell'induzione mi pare un po' strana: è vero che un campo magnetico (concatenato) produce un passaggio di corrente in un circuito chiuso, ma è vero che un campo magnetico di verso opposto ne genera una corrente di verso contrario che si sottrae quindi all'altra (come del resto fanno i campi magnetici che le hanno generate).
Essendo ormai immersi in migliaia di campi EM mi verrebbe da dire che la corrente che ci scorre alla fine potrebbe anche essere nulla, o comunque non facilmente controllabile nel suo valore: quindi anche considerando che questo apparecchio richieda una quantità di corrente davvero minima, come fa a garantire il corretto funzionamento in qualsiasi condizione elettromagnetica in cui si trova??
Forse ha qualcosa che limita la f.e.m. generata per induzione al valore richiesto?
Poi c'è il problema che non può funzionare con f.e.m. variabile, quindi deve esserci integrato qualcosa che la stabilizzi.
Funziona come le chiavette dei distributori automatici credo :fagiano:
Esistono diodi e filtri per questo...
Prima di un esame ci carichi tutto il necessario e via, pronto a distruggere il professore di turno^^
impiantatemela direttamente nel cranio pls!
danyroma80
17-07-2006, 18:17
anche la ibm lavora su questi chip (attualmente utilizzati per "marchiare" gli animali). In America li stanno sperimentando nei supermercati, ovvero ti avvicini alla cassa con il carrello pieno di prodotti e in pochi secondi viene calcolato il totale poichè tutti i chip "stimolati" comunicano tramite il wireless l'importo del singolo prodotto.
+Benito+
17-07-2006, 18:28
funziona come le chiavette delle macchinette del caffè
10 megabit per 512 kb di dati mi sembra un pò sproporzionato,
trasmetterebbe tutto il contenuto della memoria 2,5 volte al secondo
Si però devi tenere bene a mente che:
1) Se il prototipo é a 512kb non é detto che in futuro non ne preparino con maggiore memoria.
2) Verrà utilizzato per applicazioni in cui è utile/indispensabile la lettura istantanea quali strisciature di tessere (o di braccio?) su scanner.
Paradossalmente potrebbe pure in alcuni prodotti come i cibi, sostituire il codice a barre, conterrebbe molte più info su provenienza stabilimenti processi produttivi ingredienti etc.
Prima di un esame ci carichi tutto il necessario e via, pronto a distruggere il professore di turno^^
Lol, questa si che é un'idea!!
Il fenomeno dell'induzione è lo stesso che si usa nei microchip sottocutanei per il riconoscimento dei cani (a Padova si usano da 10+ anni), avvicinando un lettore provvisto di un avvolgimento a spire che induce un campo magnetico, viene "letto" un numero univoco che è associato all'anagrafica dei proprietari del cane. Il mio cane ce l'ha e funziona...
Michelangelo_C
17-07-2006, 20:55
Esistono diodi e filtri per questo...
Hai ragione la cosa è molto più semplice di quanto mi sembrava...
Il dubbio principale era che l'alimentazione poteva essere in entrambi i versi (in modo casuale) e ciò non è ammissibile. Integrerà quindi un circuito per ribaltare il valore dell'alimentazione nel caso sia di verso opposto.
asd, così al vetusto "o la borsa o la vita" ci troveremmo difronte a un ben + macabro "o il braccio o la vita" O_O
mi sono posto la questione... secondo me nei prossimi decenni sarà difficile sottrarsi a questo tipo di implementazioni
il progresso tecnico è inarrestabile, e con qualche buona idea credo che troveranno il modo di rendere impossibile l'utilizzo di questi dispositivi contro la propria volontà
sinceramente mi spaventano di più le eventuali ripercussioni sulle libertà personali, servizi con licenze super restrittive ecc ecc
mi piacerebbe campare abbastanza per vedere come va a finire :D
ciaobye
Puppybarf
18-07-2006, 00:16
E' comunque fantastico...
daedin89
18-07-2006, 00:29
mi piace!
sarebbe comodo non avere più le chiavi, documenti, soldi, tessere, ...
pensate che bello la mattina: mi alzo, doccia, mi vesto e sono pronto per uscire
invece viviamo con la paranoia di non dimenticare 1Kg di roba che ci portiamo appresso
ciaobye
ragà nn cominciamo a pensà ste cose...nel 1400 avevano lo stesso nostro cervello senza tutte le nostre comodità ma vivevano comunque...e magari anche meglio..anzi, sicuramente. se continuiamo a usare sta tecnologia nel modo sbagliato finiremo per nn usare piu in nostri carissimi neuroni...cosi quando esci di casa e nn hai piu bisogno di pensare a chiavi, portafogli, documenti e roba così disimpari a ricordare...e poi ti dimentichi il figlio a casa cm nella pubblicità della macchina ^^ ciauuuuu
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
18-07-2006, 09:33
sbrodolo! bellissimo!
Nexon2004
18-07-2006, 09:46
Non mi sembra sta gran novità tranne forse per l'implementazione wi-fi.
E per chi è convinto che nel 1400 si viveva uguale....bè. No comment!
LinoX-79
18-07-2006, 11:04
così al vetusto "o la borsa o la vita" ci troveremmo difronte a un ben + macabro "o il braccio o la vita"..te lo impiantano nel cervello quando,da bimbo, hai ancora la fontanella aperta..questa si chiude e ti resta nella scatola cranica..certo.. non ti staccano il braccio ma poi per leggerlo ti mettono la testa in un apparecchio simile al forno a microonde.. per non parlare poi dei malfunzionamenti causate da atti Zidane-like :muro:
Integrerà quindi un circuito per ribaltare il valore dell'alimentazione nel caso sia di verso opposto. detto anche ponte di diodi qualcosa simile a ~<±>~
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.