View Full Version : hd esterno vs interno?
che tipo di differenze esistono?
differenze di velocità...? altro...?
sarei intenzionato a comprare un hd esterno usb medi@com.... (pareri/esperienze su questa marca?)
ah... si alimentano dalla porta usb o hanno bisogno di un alimentatore esterno?
grazie :)
=TheBeat=
17-07-2006, 21:15
Un hd esterno è più comodo se devi trasportare dati da un pc ad un altro, oppure se hai problemi di spazio all'interno del pc.
Io ti consiglio un hd interno per vari motivi tra cui prestazioni superiori (sia per transfer rate che per tempi di accesso) e migliore smaltimento del calore.
Se comunque vuoi prendere un hd esterno, prendi un box esterno da 3.5" e un hd a tua scelta tra le marche che scaldano meno. Ah ti consiglio anche di scegliere un modello con alimentazione esterna, più stabile ;)
non si tratta di scelta, ce n'è uno in offerta, a me servirebbe....
non ho tanti soldi da buttare, quindi....
(non voglio spendere 100 o più euro)
l'hard disk è questo:
medi@com, esterno, usb, 250gb, 89€.
mi sembra ne valga la pena.... no...? o ci sono prezzi migliori in giro?
ma la velocità di 480 mbps (60 mb/s?) vuol dire che per vedere 3 gb ci mette un minuto circa? e se devo vedere 35 gb ci mette 10 minuti?
:mbe: quindi se lo riempio devo aspettare un'ora per accedere all'hard disk...?
per favore chiaritemi le idee che l'offerta parte domani e dovrei andarlo a comprare (sperando di aver capito male!).
:) grazie.
ma la velocità di 480 mbps (60 mb/s?) vuol dire che per vedere 3 gb ci mette un minuto circa? e se devo vedere 35 gb ci mette 10 minuti?
:mbe: quindi se lo riempio devo aspettare un'ora per accedere all'hard disk...?
per favore chiaritemi le idee che l'offerta parte domani e dovrei andarlo a comprare (sperando di aver capito male!).
:) grazie.
no assolutamente, il contenuto dell'hd viene visto immediatamente, ma la velocità in scrittura e i tempi d'accesso non sono all'altezza di un hd interno
con usb 2.0 sono 480 mbps teorici (quindi si, 60 mb/s) ma personalmente mai trovato uno che va oltre i 35 mb/s (il mio maxtor ne fa 30 fissi)
per quanto riguarda il prezzo è buono, anche se io preferisco un box esterno + hd a scelta
ah ok!!! :)
grazie mille per la risposta, allora ora vado e vedo se lo trovo e com'è.
cmq pensavo di tenerlo come "archivio", quindi anche se non è velocissimo non è proprio fondamentale.... come hd principale mi tengo quello che ho già.
ibiza130
20-07-2006, 10:10
Mediacom è propio l'Hd esterno che mi si è distrutto cadendo sul fianco.
Dovessi comprarne un'altro lo eviterei come la peste.
Guarda che ho appena aperto un topic.
Bye
eh... ormai l'ho comprato! :)
beh, ma penso che qualsiasi hd se cade si rompe... o no...? cmq mi spiace.
beh, lo terrò più per sicurezza e non in verticale!!
cmq 250 gb a 89 euro al posto di 139 (a quel prezzo non l'avrei mai comprato!).... non mi sembra male.
Marco Giunio Silano
20-07-2006, 12:35
Un hd esterno è più comodo se devi trasportare dati da un pc ad un altro, oppure se hai problemi di spazio all'interno del pc.
Io ti consiglio un hd interno per vari motivi tra cui prestazioni superiori (sia per transfer rate che per tempi di accesso) e migliore smaltimento del calore.
Se comunque vuoi prendere un hd esterno, prendi un box esterno da 3.5" e un hd a tua scelta tra le marche che scaldano meno. Ah ti consiglio anche di scegliere un modello con alimentazione esterna, più stabile ;)
quoto tutto quanto.
In più, aggiungo, se è interno "sta lì" e non è soggetto ad urti o simili che prima o poi succedono e lo sfasciano.
un po' di "trasporto" tra 2 computer ogni tanto devo farlo, ed essendo il mio masterizzatore partito.... :)
cmq l'ho preso, ha l'alimentatore esterno e sulla scatola c'è scritto "eccellente dissipidazione del calore" (che però penso chiunque possa scriverlo....).
Marco Giunio Silano
20-07-2006, 14:53
un po' di "trasporto" tra 2 computer ogni tanto devo farlo, ed essendo il mio masterizzatore partito.... :)
cmq l'ho preso, ha l'alimentatore esterno e sulla scatola c'è scritto "eccellente dissipidazione del calore" (che però penso chiunque possa scriverlo....).
bè, allora hai fatto bene a prenderne uno esterno. fai soloa ttenzione agli urti specie quando "gira". Di solito utilizzano gli hd dei portatili, quindi un pelo + robusti. ma un po' di cura nn guasta. ;)
Matrixbob
22-07-2006, 17:46
Il jump sul HD che va dento la BOX USB come va settato? Va tolto?! Master?! Slave?!
Marco Giunio Silano
24-07-2006, 09:07
Il jump sul HD che va dento la BOX USB come va settato? Va tolto?! Master?! Slave?!
non ho capito, metti un hd interno sul bus o lo colleghi usb?
Matrixbob
24-07-2006, 09:41
non ho capito, metti un hd interno sul bus o lo colleghi usb?
Ho 1 scandaloso Maxtor ATA133 ed 1 box usb 2.0, vorrei usare il Maxtor dentro la box usb.
Come va settato il jump del Maxtor secondo voi?!
littlemau
24-07-2006, 09:48
Di solito e preferibile il master. Alcuni box da 3,5" o da 5,25" lo scrivono espressamente. In alcuni casi può invece funzionare solo in slave (parlo di un'esperienza con un drive ottico in box).
Parti col master e se tutto funziona adeguatamente tienilo così. Altrimenti prova l'altra soluzione. ;)
se sei indeciso prova a mettere Cable select e fa tutto lui opure prova con entrambi i modi
Matrixbob
24-07-2006, 11:51
se sei indeciso prova a mettere Cable select e fa tutto lui opure prova con entrambi i modi
Infatti l'ultima volta che lo ho usato l'ho impostato CS, ma l'altro ieri che l'ho attaccato nuovamente mi bloccava il PC!!!
Ho provato di tutto secondo me è il Maxtor che è scoppiato al improvviso. :(
littlemau
24-07-2006, 12:38
Ho provato di tutto secondo me è il Maxtor che è scoppiato al improvviso. :(
Non è improbabile... :asd:
quindi un hd IDE è più veloce di uno collegato tramite USB?
littlemau
24-07-2006, 18:59
Decisamente... Per quanto non paragonabile al USB normale , la versione 2.0 resta comunque un collo di bottiglia per gli HD.
Marco Giunio Silano
25-07-2006, 13:19
quindi un hd IDE è più veloce di uno collegato tramite USB?
sì.
boccio74
26-07-2006, 19:56
anch'io ho preso il mediacom a 89 €,non sembra male,forse scalda un po'troppo per i miei gusti,apparte sta fisso acceso con emule.
confermo,scalda troppo,domani lo cambio con uno con raffreddamento.
sapete da unieuro come funziona per il cambio??se lo riporto e lo posso cambiare con un'altro modello!?
Marco Giunio Silano
01-08-2006, 15:12
anch'io ho preso il mediacom a 89 €,non sembra male,forse scalda un po'troppo per i miei gusti,apparte sta fisso acceso con emule.
confermo,scalda troppo,domani lo cambio con uno con raffreddamento.
sapete da unieuro come funziona per il cambio??se lo riporto e lo posso cambiare con un'altro modello!?
ot: se te lo cambiano fammi sapere che ho un mp3 da sostituire
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.