Window Vista
17-07-2006, 14:30
http://img56.imageshack.us/img56/4997/viewimgsl0.jpg (http://imageshack.us)
Annunciato come uno dei primi promettenti titoli third party, Red Steel promette di regalare ai fedelissimi Nintendo un primo assaggio - si spera di qualità - delle potenzialità del Wii nel campo delle avventure in prima persona. Se parliamo di avventura e non di sparatutto è perché il nuovo titolo Ubisoft dovrebbe garantire un’esperienza di gioco ben più complessa di quella di un classico FPS. E non ci riferiamo all’utilizzo del controller, che per forza di cose intende stravolgere le abitudini dei giocatori, quanto all’intuizione di alternare a fasi da canonico sparatutto sequenze in cui l’arma principale sarà una katana. Alla luce dei promettenti filmati rilasciati in occasione dell’E3 molte delle speranze del pubblico sono rivolte proprio a queste fasi di gioco, che in linea teorica dovrebbero rivelarsi le più adatte a sfruttare il controller del Wii con risultati verosimili, quindi decisamente immersivi.
L’intenzione di Ubisoft, sin dall’inizio, è stata quella di realizzare un titolo dall’impronta adulta che spingesse subito il Wii verso la strada della sperimentazione e, cosa ancor più importante, dimostrasse al pubblico e all’industria videoludica le possibili applicazioni del controller all’interno di un gioco in soggettiva. Parlare di Wii significa parlare del suo controller. Nintendo ha spostato l’attenzione dalla macchina alla sua interfaccia e le dichiarazioni degli sviluppatori Ubisoft non fanno altro che confermare questo cambio di prospettiva. Secondo Nicolas Eypert di Ubisoft a guadagnarci è proprio l’esperienza di gioco: viene completamente eliminata ogni costrizione dovuta ai classici joypad, aumenta la libertà di movimento del giocatore, ci si dimentica insomma di avere in mano un controller. Considerando la varietà d’arsenale promessa, non solo l’ormai celebre katana ma anche pistole, fucili, armi di precisione e granate, si intuisce come la libertà concessa dal controller del Wii possa effettivamente ridefinire l’abitudine dei giocatori.
http://img56.imageshack.us/img56/2351/viewimg2tj9.jpg (http://imageshack.us)
Prima di vedere come, diamo un’occhiata alla “cornice”.
Un concentrato di atmosfere cinematografiche, un riassunto di citazioni tratte dai classici film sulla mafia giapponese e sui samurai. Questo promette di essere Red Steel.
La storia inizia in un ristorante di Los Angeles. Il protagonista sta incontrando il padre della fidanzata, un giapponese a capo di un clan della yakuza. All’improvviso l’attacco di un gruppo rivale costringe il nostro “eroe per caso” alla difesa, ma nulla può per impedire il rapimento della sua fidanzata. Dopo aver scoperto che obiettivo dei cattivi di turno è la katana custodita dal padre della ragazza, inizia l’epica avventura per liberare la fidanzata e riscattare anche il proprio onore, guadagnando il rispetto della yakuza.
http://img232.imageshack.us/img232/500/viewimg4th3.jpg (http://imageshack.us)
L’introduzione di Red Steel omaggia tutta una lunga tradizione di film e telefilm giapponesi, ma come si può già intuire le citazioni si spostano anche a titoli più occidentali o recenti come Kill Bill. Non dimentichiamo, comunque, che anche il film di Tarantino è in fondo un omaggio a un certo tipo di cinema e di atmosfere e Red Steel compie la stessa operazione traslandola però in campo videoludico.
Il primo problema affrontato dagli sviluppatori è stato quello di sfruttare in maniera ottimale il controller del Wii. A complicare la vita è stata l’estrema sensibilità del puntatore ed è proprio su questo aspetto che si stanno concentrando gli sforzi di Ubisoft. In occasione dell’E3, infatti, alcune lamentele sono state rivolte proprio alla precisione del controller, ma stando alle dichiarazioni dei programmatori nei mesi che ancora ci separano dall’uscita di Red Steel saranno apportati alcuni ritocchi per affinare i controlli di gioco. È innegabile, comunque, che all’inizio sarà necessaria un po’ di pratica per abituarsi alla nuova interfaccia, ma la pazienza promette notevoli ricompense.
Interessante l’implementazione di una sorta di modalità bullet-time denominata Freeze Time Mode. Si blocca lo scorrere del tempo per permettere al giocatore di prendere la mira con maggior precisione. Quando l’azione ricomincia una sequenza di colpi abbatte i nemici precedentemente mirati. Riutilizzando questa modalità nello stesso livello il tempo “di blocco” diminuisce progressivamente, costringendo il giocatore a velocizzare la propria mira.
http://img236.imageshack.us/img236/2815/viewimg23lf3.jpg (http://imageshack.us)
È l’utilizzo della katana il momento forse più atteso da molti giocatori. Il controller del Wii promette grandi cose in questo frangente. Si utilizzano entrambe le mani sfruttando sia il controller, che va tenuto nella mano destra, sia l’espansione, che va invece tenuta nella mano sinistra. L’alter ego virtuale reagisce ai nostri movimenti, e mentre la mano sinistra controlla il movimento virtuale del personaggio la destra provvede a colpire con la katana.
L’incognita più grande riguarda proprio l’interazione giocatore-personaggio: resta insomma da valutare quanto le mosse virtuali saranno fedeli ai nostri movimenti. Ubisoft ha rivelato che durante l’avventura verranno progressivamente insegnati nuovi attacchi; questo permetterà al giocatore di creare sequenze di combo letali in base alle proprie preferenze.
L’intelligenza artificiale dei nemici sembra sin d’ora di buon livello.
http://img56.imageshack.us/img56/2966/viewimg8ck4.jpg (http://imageshack.us)
Nascondetevi dietro un angolo per ricaricare l’arma, e il nemico non esiterà ad avvicinarsi cercando di aggirarvi per colpirvi di sorpresa. Trovandosi per esempio di fronte a un gruppo di nemici basterà individuare, ed eliminare, il capo per costringere gli altri uomini alla resa o alla fuga. Red Steel può quindi essere approcciato in più modi, sia con l’astuzia sia con la cieca follia del vendicatore solitario.
Scarse invece le dichiarazioni di Ubisoft in merito al gioco online e alla confermata modalità a quattro giocatori via split screen. Per quanto sbracciarsi in quattro di fronte a un televisore possa sembrare scomodo e a tratti pericoloso per l’incolumità dei nostri compagni di gioco, sospendiamo per il momento ogni giudizio. Per saperne di più non resta che attendere l’uscita del Wii, prevista per una data ancora non precisata dell’ultimo trimestre del 2006
Che ne dite il WII sarà l'arma finale dei fps????
Link:http://www.gamestar.it/showPage.php?template=Anteprima&id=347&masterPage=Anteprima_ng_pag2.htm&argomento=Red%20Steel
Annunciato come uno dei primi promettenti titoli third party, Red Steel promette di regalare ai fedelissimi Nintendo un primo assaggio - si spera di qualità - delle potenzialità del Wii nel campo delle avventure in prima persona. Se parliamo di avventura e non di sparatutto è perché il nuovo titolo Ubisoft dovrebbe garantire un’esperienza di gioco ben più complessa di quella di un classico FPS. E non ci riferiamo all’utilizzo del controller, che per forza di cose intende stravolgere le abitudini dei giocatori, quanto all’intuizione di alternare a fasi da canonico sparatutto sequenze in cui l’arma principale sarà una katana. Alla luce dei promettenti filmati rilasciati in occasione dell’E3 molte delle speranze del pubblico sono rivolte proprio a queste fasi di gioco, che in linea teorica dovrebbero rivelarsi le più adatte a sfruttare il controller del Wii con risultati verosimili, quindi decisamente immersivi.
L’intenzione di Ubisoft, sin dall’inizio, è stata quella di realizzare un titolo dall’impronta adulta che spingesse subito il Wii verso la strada della sperimentazione e, cosa ancor più importante, dimostrasse al pubblico e all’industria videoludica le possibili applicazioni del controller all’interno di un gioco in soggettiva. Parlare di Wii significa parlare del suo controller. Nintendo ha spostato l’attenzione dalla macchina alla sua interfaccia e le dichiarazioni degli sviluppatori Ubisoft non fanno altro che confermare questo cambio di prospettiva. Secondo Nicolas Eypert di Ubisoft a guadagnarci è proprio l’esperienza di gioco: viene completamente eliminata ogni costrizione dovuta ai classici joypad, aumenta la libertà di movimento del giocatore, ci si dimentica insomma di avere in mano un controller. Considerando la varietà d’arsenale promessa, non solo l’ormai celebre katana ma anche pistole, fucili, armi di precisione e granate, si intuisce come la libertà concessa dal controller del Wii possa effettivamente ridefinire l’abitudine dei giocatori.
http://img56.imageshack.us/img56/2351/viewimg2tj9.jpg (http://imageshack.us)
Prima di vedere come, diamo un’occhiata alla “cornice”.
Un concentrato di atmosfere cinematografiche, un riassunto di citazioni tratte dai classici film sulla mafia giapponese e sui samurai. Questo promette di essere Red Steel.
La storia inizia in un ristorante di Los Angeles. Il protagonista sta incontrando il padre della fidanzata, un giapponese a capo di un clan della yakuza. All’improvviso l’attacco di un gruppo rivale costringe il nostro “eroe per caso” alla difesa, ma nulla può per impedire il rapimento della sua fidanzata. Dopo aver scoperto che obiettivo dei cattivi di turno è la katana custodita dal padre della ragazza, inizia l’epica avventura per liberare la fidanzata e riscattare anche il proprio onore, guadagnando il rispetto della yakuza.
http://img232.imageshack.us/img232/500/viewimg4th3.jpg (http://imageshack.us)
L’introduzione di Red Steel omaggia tutta una lunga tradizione di film e telefilm giapponesi, ma come si può già intuire le citazioni si spostano anche a titoli più occidentali o recenti come Kill Bill. Non dimentichiamo, comunque, che anche il film di Tarantino è in fondo un omaggio a un certo tipo di cinema e di atmosfere e Red Steel compie la stessa operazione traslandola però in campo videoludico.
Il primo problema affrontato dagli sviluppatori è stato quello di sfruttare in maniera ottimale il controller del Wii. A complicare la vita è stata l’estrema sensibilità del puntatore ed è proprio su questo aspetto che si stanno concentrando gli sforzi di Ubisoft. In occasione dell’E3, infatti, alcune lamentele sono state rivolte proprio alla precisione del controller, ma stando alle dichiarazioni dei programmatori nei mesi che ancora ci separano dall’uscita di Red Steel saranno apportati alcuni ritocchi per affinare i controlli di gioco. È innegabile, comunque, che all’inizio sarà necessaria un po’ di pratica per abituarsi alla nuova interfaccia, ma la pazienza promette notevoli ricompense.
Interessante l’implementazione di una sorta di modalità bullet-time denominata Freeze Time Mode. Si blocca lo scorrere del tempo per permettere al giocatore di prendere la mira con maggior precisione. Quando l’azione ricomincia una sequenza di colpi abbatte i nemici precedentemente mirati. Riutilizzando questa modalità nello stesso livello il tempo “di blocco” diminuisce progressivamente, costringendo il giocatore a velocizzare la propria mira.
http://img236.imageshack.us/img236/2815/viewimg23lf3.jpg (http://imageshack.us)
È l’utilizzo della katana il momento forse più atteso da molti giocatori. Il controller del Wii promette grandi cose in questo frangente. Si utilizzano entrambe le mani sfruttando sia il controller, che va tenuto nella mano destra, sia l’espansione, che va invece tenuta nella mano sinistra. L’alter ego virtuale reagisce ai nostri movimenti, e mentre la mano sinistra controlla il movimento virtuale del personaggio la destra provvede a colpire con la katana.
L’incognita più grande riguarda proprio l’interazione giocatore-personaggio: resta insomma da valutare quanto le mosse virtuali saranno fedeli ai nostri movimenti. Ubisoft ha rivelato che durante l’avventura verranno progressivamente insegnati nuovi attacchi; questo permetterà al giocatore di creare sequenze di combo letali in base alle proprie preferenze.
L’intelligenza artificiale dei nemici sembra sin d’ora di buon livello.
http://img56.imageshack.us/img56/2966/viewimg8ck4.jpg (http://imageshack.us)
Nascondetevi dietro un angolo per ricaricare l’arma, e il nemico non esiterà ad avvicinarsi cercando di aggirarvi per colpirvi di sorpresa. Trovandosi per esempio di fronte a un gruppo di nemici basterà individuare, ed eliminare, il capo per costringere gli altri uomini alla resa o alla fuga. Red Steel può quindi essere approcciato in più modi, sia con l’astuzia sia con la cieca follia del vendicatore solitario.
Scarse invece le dichiarazioni di Ubisoft in merito al gioco online e alla confermata modalità a quattro giocatori via split screen. Per quanto sbracciarsi in quattro di fronte a un televisore possa sembrare scomodo e a tratti pericoloso per l’incolumità dei nostri compagni di gioco, sospendiamo per il momento ogni giudizio. Per saperne di più non resta che attendere l’uscita del Wii, prevista per una data ancora non precisata dell’ultimo trimestre del 2006
Che ne dite il WII sarà l'arma finale dei fps????
Link:http://www.gamestar.it/showPage.php?template=Anteprima&id=347&masterPage=Anteprima_ng_pag2.htm&argomento=Red%20Steel