Entra

View Full Version : [meccanici a me!]sonda lambda


aleraimondi
17-07-2006, 12:05
Salve, dovrei sostituire la sonda lambda della mia peugeot 106, e visto che la macchina non vale probabilmente nemmeno i soldi della sonda stessa :asd: volevo sapere se la sostituzione di tale sonda la posso eseguire da solo o sevono delle operazioni particolari/preliminari. Dopotutto sono due connettori e la sonda stessa avvitata nell collettore.
Supponendo di arrivarci agevolmente, posso sostituirla tranquillamente o devo fare qualcosa a livello di centralina/alimentazione/catalizzatore?
Intanto che ci siete, se potete consigliarmi un buon ricambista on line sarebbe cose gradita.
Porcaccia, anche questa mi doveva capitare.... :(

ingpeo
17-07-2006, 12:22
Che io sappia, se riesci a sostituirla dopo non devi fare niente altro sulla centralina. Dicono che non sia troppo difficile, però io non ho mai provato.

Performances
17-07-2006, 13:18
Segui i collettori di scarico e la trovi, quasi impossibile sbagliare.

dovrebbe essere a vite stacchi il connettore, la sviti e la cambi.

ronaldovieri
17-07-2006, 13:31
scusate ma questa sonda lambda quando non funziona che effetti ha sulla maccchina?

a me non si avvia la macchina subito ma dopo5-6giri di chiave

aleraimondi
17-07-2006, 13:49
scusate ma questa sonda lambda quando non funziona che effetti ha sulla maccchina?

a me non si avvia la macchina subito ma dopo5-6giri di chiave
@tutti
grazie, so bene dov'è e come fare per sostituirla, ma non vorrei ci fosse da ritarare qualcosa. è fissata a chiave del 19 e ha due fast dall'altra parte, ci vogliono 5 minuti di numero.
Certo che cavolo, i progettisti delle auto sistemano i componenti proprio come se si escludesse di doverci mettere mano prima o poi....
Mi metto all'opera, anche perche se devo spendere 100 euro di manodopera per smontare il copricolettore, la batteria e tre bestemmie per arrivare ai connettori mi girano le balle.
C'è qualche meccanico tra di voi?


@ronaldovieri. a me, e sono sicuro che sia quella per via del cosntollo sulle emissioni e altre cose, praticamente altera la carburazione dell'auto. il minimo è irregolare, i consumi aumentano sensibilmente e capita spesso, soprattutto a bassi regimi di rotazione, che la macchina si imballi, ovvero pigiando anche tutto l'accelleratore la macchina non va, tipo, parlando a gergo scooter e motorino, ha dei vuoti pazzeschi :)

aleraimondi
17-07-2006, 13:51
La Sonda Lamda l' ho pagata 90 euro e si collega alla centralina. In caso di mal funzionamenti della sonda, l' auto va malissimo. Se ci sai fare, buon lavoro.
beh oddio, saperci fare.... è avvitata e per i due connettori basta levare le fascette metalliche di protezione. Ho fatto cose molto più difficli su sta macchina, visto che ce n'ha sempre una... :D

ronaldovieri
17-07-2006, 14:01
@tutti
grazie, so bene dov'è e come fare per sostituirla, ma non vorrei ci fosse da ritarare qualcosa. è fissata a chiave del 19 e ha due fast dall'altra parte, ci vogliono 5 minuti di numero.
Certo che cavolo, i progettisti delle auto sistemano i componenti proprio come se si escludesse di doverci mettere mano prima o poi....
Mi metto all'opera, anche perche se devo spendere 100 euro di manodopera per smontare il copricolettore, la batteria e tre bestemmie per arrivare ai connettori mi girano le balle.
C'è qualche meccanico tra di voi?


@ronaldovieri. a me, e sono sicuro che sia quella per via del cosntollo sulle emissioni e altre cose, praticamente altera la carburazione dell'auto. il minimo è irregolare, i consumi aumentano sensibilmente e capita spesso, soprattutto a bassi regimi di rotazione, che la macchina si imballi, ovvero pigiando anche tutto l'accelleratore la macchina non va, tipo, parlando a gergo scooter e motorino, ha dei vuoti pazzeschi :)

azz ho i tuoi stessi problemi :cry:

aleraimondi
17-07-2006, 14:09
azz ho i tuoi stessi problemi :cry:
che macchina hai? io da quanto ne so potrebbe essere causato da infiltrazioni di aria nel catalizzatore. è una cazzata comunque, se la tua è una auto seminuova puoi portarla banalmente da un meccanico, direi che con 150 euro te la cavi. Io non lo facio per il semplice fatto che ormai ho gia pensato come arrivarci :D inoltre non penso sia più difficile di aver cambiato l'alternatore, quindi, me la rischio anche sta volta :yeah:

ronaldovieri
17-07-2006, 14:43
che macchina hai? io da quanto ne so potrebbe essere causato da infiltrazioni di aria nel catalizzatore. è una cazzata comunque, se la tua è una auto seminuova puoi portarla banalmente da un meccanico, direi che con 150 euro te la cavi. Io non lo facio per il semplice fatto che ormai ho gia pensato come arrivarci :D inoltre non penso sia più difficile di aver cambiato l'alternatore, quindi, me la rischio anche sta volta :yeah:

ho quel cesso di punto prima edizione

c'avevo fatto la croce di non spenderci piu
ma devo cambiare sta sonda cambiare le gomme

che palle di macchina

aleraimondi
17-07-2006, 14:47
ho quel cesso di punto prima edizione

c'avevo fatto la croce di non spenderci piu
ma devo cambiare sta sonda cambiare le gomme

che palle di macchina
a chi lo dici. fortunatamente a parte la cinghia di distribuzione ho sempre fatto tutto io. guarda se la vedi la sonda, magari è libera e ci arrivi facilmente

aleraimondi
17-07-2006, 15:18
e ma che cazzo!!! 124 euro più iva :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Spazius
17-07-2006, 15:37
a chi lo dici. fortunatamente a parte la cinghia di distribuzione ho sempre fatto tutto io. guarda se la vedi la sonda, magari è libera e ci arrivi facilmente
si ci arriva facilmente, è in bella vista li sul collettore di scarico...almeno lo è sul 1100, ma penso anche sugli altri...