View Full Version : Grosso problema. Virus o danno hard disk?
Ho Win XP SP2 aggiornato e antivirus McAfee.
Negli ultimi giorni, a volte inspiegabilmente, avevo delle schermate blu che mi indicavano problemi al registro o errori fatali su diversi file (il più gettonato è nd4.dll).
Il tutto si accompagnava con riavvii e con il controllo disco su C: che mi dava puntualmente settori danneggiati (con relativo recupero files).
Un motivo delle schermate blu era anche la scansione completa dei virus.
Allora ho provato a cambiare antivirus, mettendo Kaspersky, ma la situazione non è cambiata.
Ho provato a controllare il disco con un utility, che non ha trovato problemi fisici. A questo punto ho pensato di formattare, facendo prima una formattazione con Disk Wizard della Segate. Il s.o. è installato su una partizione del SATA Seagate da 200 GB.
Il tutto va a buon fine ed allora installo XP (con SP2 integrato).
Una volta installato il s.o, mcafee internet security e qualche programma, inizio a riavere i problemi di schermate blu, solo molto più frequenti, e molti altri problemi.
Partition magic non parte più, appena avviato il pc rimane la clessidra per almeno 5-10 minuti impedendomi di accedere al menu avvio e alla barra delle applicazioni. Anche da Taskmanager, terminando di volta in volta i file .exe, non riesco a capire quale sia il problema. Ho provato ad installare nero 7, ma alla fine dell'installazione dà un errore ed al riavvio del pc mi dice che i files eseguibili sono stati modificati probabilmente a causa di un virus.
Ho fatto la scansione completa con Mcafee, ma non trova niente. :mc:
A questo punto, disperato, getto la spugna. :cry:
Accetto qualsiasi suggerimento che mi consenta di riutilizzare il PC. :muro: :muro:
Aspetto con ansia una vostra risposta... :confused:
Mike
Ciao,
scarica la trial di Everest Ultimate Edition: http://www.lavalys.com/products/overview.php?pid=3&lang=en
Controlla alla voce "diagnostica smart" lo stato del tuo disco fisso
Edit: ti consiglio la versione "zip" perchè è "stand alone" (non va installata ma solo lanciata)
Grazie della risposta...
Quando arrivo a casa lo scarico subito, poi ti faccio sapere.
Ciao ;)
Ho eseguito la diagnostica per l'hard disk incriminato.
Mi dice che è tutto normale.
Però i problemi si moltiplicano. Ogni minuto appare la finestra che explorer.exe ha avuto un errore, non mi apre le connessioni di rete, il pannello di controllo ed alcuni programmi installati.
Tra i file exe in esecuzione c'è anche winlogon, che se non erro è un potenziale virus. Ma non mi viene rilevato da mcafee.
In pratica il s.o. è ingestibile e non so come fare... :confused:
Non so nemmeno qual è il problema, perché questi errori compaiono senza che io faccia niente.
A questo punto propendo per un virus. Ma come faccio a trovarlo?
Inoltre, avendo formattato già due volte, com'è possibile che ci sia ancora? :confused:
Pensate che ci ho messo un quarto d'ora per aprire Internet Explorer, facevo doppio clic e semplicemente non mi si apriva.
Se cerco di eseguire Ad-Aware facendo doppio clic, l'icona diventa trasparente ed il programma non si apre.
Sinceramente non so più dove mettere le mani, ho una gran voglia di gettare il PC dalla finestra, se solo non mi servisse disperatamente in questi giorni.
I need help... :mc: :mc: :mc: :cry:
Ciao,
per capire qualcosa del tuo problema, dovresti postare un log di hijakthis in questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=937676
Questo è il log file:
Logfile of HijackThis v1.99.1
Scan saved at 0.08.15, on 18/07/2006
Platform: Windows XP SP2 (WinNT 5.01.2600)
MSIE: Internet Explorer v6.00 SP2 (6.00.2900.2180)
Running processes:
C:\WINDOWS\System32\smss.exe
C:\WINDOWS\system32\winlogon.exe
C:\WINDOWS\system32\services.exe
C:\WINDOWS\system32\savedump.exe
C:\WINDOWS\system32\lsass.exe
C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
C:\WINDOWS\System32\svchost.exe
C:\WINDOWS\system32\spoolsv.exe
C:\WINDOWS\Explorer.EXE
C:\WINDOWS\system32\cisvc.exe
C:\Programmi\NVIDIA Corporation\NvMixer\NVMixerTray.exe
C:\Programmi\ABIT\ABIT uGuru\uGuru.exe
C:\WINDOWS\system32\inetsrv\inetinfo.exe
C:\Programmi\Conexant\AccessRunner ADSL\CnxDslTb.exe
C:\Programmi\Hewlett-Packard\HP Share-to-Web\hpgs2wnd.exe
C:\Programmi\McAfee.com\VSO\mcvsshld.exe
c:\programmi\mcafee.com\agent\mcdetect.exe
C:\Programmi\McAfee.com\VSO\oasclnt.exe
c:\progra~1\mcafee.com\vso\mcvsescn.exe
c:\PROGRA~1\mcafee.com\vso\mcshield.exe
C:\PROGRA~1\mcafee.com\agent\mcupdate.exe
C:\PROGRA~1\McAfee.com\PERSON~1\MpfTray.exe
c:\PROGRA~1\mcafee.com\agent\mctskshd.exe
C:\Programmi\Hewlett-Packard\HP Share-to-Web\hpgs2wnf.exe
C:\Programmi\Adobe\Acrobat 7.0\Distillr\Acrotray.exe
C:\Programmi\File comuni\Microsoft Shared\VS7DEBUG\MDM.EXE
C:\PROGRA~1\McAfee.com\PERSON~1\MpfService.exe
C:\WINDOWS\system32\dumprep.exe
C:\WINDOWS\system32\ctfmon.exe
C:\WINDOWS\system32\nvsvc32.exe
C:\Programmi\Adobe\Acrobat 7.0\Distillr\AcroDist.exe
C:\WINDOWS\system32\tcpsvcs.exe
C:\WINDOWS\System32\snmp.exe
C:\Programmi\Alcohol Soft\Alcohol 120\StarWind\StarWindService.exe
C:\WINDOWS\system32\mqsvc.exe
C:\WINDOWS\system32\dwwin.exe
C:\Documents and Settings\Windows XP\Desktop\HijackThis.exe
C:\WINDOWS\system32\dwwin.exe
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://www.google.it/
R1 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Connection Wizard,ShellNext = http://www.google.it/
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar,LinksFolderName = Collegamenti
O2 - BHO: AcroIEHlprObj Class - {06849E9F-C8D7-4D59-B87D-784B7D6BE0B3} - C:\Programmi\Adobe\Acrobat 7.0\ActiveX\AcroIEHelper.dll
O2 - BHO: AcroIEToolbarHelper Class - {AE7CD045-E861-484f-8273-0445EE161910} - C:\Programmi\Adobe\Acrobat 7.0\Acrobat\AcroIEFavClient.dll
O3 - Toolbar: McAfee VirusScan - {BA52B914-B692-46c4-B683-905236F6F655} - c:\progra~1\mcafee.com\vso\mcvsshl.dll
O3 - Toolbar: Adobe PDF - {47833539-D0C5-4125-9FA8-0819E2EAAC93} - C:\Programmi\Adobe\Acrobat 7.0\Acrobat\AcroIEFavClient.dll
O4 - HKLM\..\Run: [MsmqIntCert] regsvr32 /s mqrt.dll
O4 - HKLM\..\Run: [NVMixerTray] "C:\Programmi\NVIDIA Corporation\NvMixer\NVMixerTray.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [ABIT uGuru] C:\Programmi\ABIT\ABIT uGuru\uGuru.exe
O4 - HKLM\..\Run: [NvCplDaemon] RUNDLL32.EXE C:\WINDOWS\system32\NvCpl.dll,NvStartup
O4 - HKLM\..\Run: [nwiz] nwiz.exe /install
O4 - HKLM\..\Run: [CnxDslTaskBar] "C:\Programmi\Conexant\AccessRunner ADSL\CnxDslTb.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [Share-to-Web Namespace Daemon] C:\Programmi\Hewlett-Packard\HP Share-to-Web\hpgs2wnd.exe
O4 - HKLM\..\Run: [VSOCheckTask] "C:\PROGRA~1\McAfee.com\VSO\mcmnhdlr.exe" /checktask
O4 - HKLM\..\Run: [VirusScan Online] C:\Programmi\McAfee.com\VSO\mcvsshld.exe
O4 - HKLM\..\Run: [OASClnt] C:\Programmi\McAfee.com\VSO\oasclnt.exe
O4 - HKLM\..\Run: [MCAgentExe] c:\PROGRA~1\mcafee.com\agent\mcagent.exe
O4 - HKLM\..\Run: [MCUpdateExe] c:\PROGRA~1\mcafee.com\agent\McUpdate.exe
O4 - HKLM\..\Run: [MPFExe] C:\PROGRA~1\McAfee.com\PERSON~1\MpfTray.exe
O4 - HKLM\..\Run: [MSKDetectorExe] C:\Programmi\McAfee\SpamKiller\MSKDetct.exe /uninstall
O4 - HKLM\..\Run: [Acrobat Assistant 7.0] "C:\Programmi\Adobe\Acrobat 7.0\Distillr\Acrotray.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [NvMediaCenter] RunDLL32.exe NvMCTray.dll,NvTaskbarInit
O4 - HKLM\..\Run: [NeroFilterCheck] C:\WINDOWS\system32\NeroCheck.exe
O4 - HKLM\..\Run: [KernelFaultCheck] %systemroot%\system32\dumprep 0 -k
O4 - HKCU\..\Run: [CTFMON.EXE] C:\WINDOWS\system32\ctfmon.exe
O4 - Startup: AccessRunner DSL.lnk = ?
O8 - Extra context menu item: Converti destinazione link in Adobe PDF - res://C:\Programmi\Adobe\Acrobat 7.0\Acrobat\AcroIEFavClient.dll/AcroIECapture.html
O8 - Extra context menu item: Converti destinazione link in file PDF esistente - res://C:\Programmi\Adobe\Acrobat 7.0\Acrobat\AcroIEFavClient.dll/AcroIEAppend.html
O8 - Extra context menu item: Converti i link selezionati in Adobe PDF - res://C:\Programmi\Adobe\Acrobat 7.0\Acrobat\AcroIEFavClient.dll/AcroIECaptureSelLinks.html
O8 - Extra context menu item: Converti i link selezionati in file PDF esistente - res://C:\Programmi\Adobe\Acrobat 7.0\Acrobat\AcroIEFavClient.dll/AcroIEAppendSelLinks.html
O8 - Extra context menu item: Converti in Adobe PDF - res://C:\Programmi\Adobe\Acrobat 7.0\Acrobat\AcroIEFavClient.dll/AcroIECapture.html
O8 - Extra context menu item: Converti nel file PDF esistente - res://C:\Programmi\Adobe\Acrobat 7.0\Acrobat\AcroIEFavClient.dll/AcroIEAppend.html
O8 - Extra context menu item: Converti selezione in Adobe PDF - res://C:\Programmi\Adobe\Acrobat 7.0\Acrobat\AcroIEFavClient.dll/AcroIECapture.html
O8 - Extra context menu item: Converti selezione in file PDF esistente - res://C:\Programmi\Adobe\Acrobat 7.0\Acrobat\AcroIEFavClient.dll/AcroIEAppend.html
O8 - Extra context menu item: E&sporta in Microsoft Excel - res://C:\PROGRA~1\MICROS~2\OFFICE11\EXCEL.EXE/3000
O9 - Extra button: Ricerche - {92780B25-18CC-41C8-B9BE-3C9C571A8263} - C:\PROGRA~1\MICROS~2\OFFICE11\REFIEBAR.DLL
O9 - Extra button: Messenger - {FB5F1910-F110-11d2-BB9E-00C04F795683} - C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe
O9 - Extra 'Tools' menuitem: Windows Messenger - {FB5F1910-F110-11d2-BB9E-00C04F795683} - C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe
O16 - DPF: {6E32070A-766D-4EE6-879C-DC1FA91D2FC3} (MUWebControl Class) - http://update.microsoft.com/microsoftupdate/v6/V5Controls/en/x86/client/muweb_site.cab?1153043320100
O17 - HKLM\System\CCS\Services\Tcpip\..\{A6E3C6B2-C26F-4142-A7B5-AB86F7EBBEDE}: NameServer = 193.12.150.2 212.247.152.2
O23 - Service: Adobe LM Service - Adobe Systems - C:\Programmi\File comuni\Adobe Systems Shared\Service\Adobelmsvc.exe
O23 - Service: McAfee WSC Integration (McDetect.exe) - McAfee, Inc - c:\programmi\mcafee.com\agent\mcdetect.exe
O23 - Service: McAfee.com McShield (McShield) - McAfee Inc. - c:\PROGRA~1\mcafee.com\vso\mcshield.exe
O23 - Service: McAfee Task Scheduler (McTskshd.exe) - McAfee, Inc - c:\PROGRA~1\mcafee.com\agent\mctskshd.exe
O23 - Service: McAfee SecurityCenter Update Manager (mcupdmgr.exe) - McAfee, Inc - C:\PROGRA~1\McAfee.com\Agent\mcupdmgr.exe
O23 - Service: McAfee Personal Firewall Service (MpfService) - McAfee Corporation - C:\PROGRA~1\McAfee.com\PERSON~1\MpfService.exe
O23 - Service: NVIDIA Display Driver Service (NVSvc) - NVIDIA Corporation - C:\WINDOWS\system32\nvsvc32.exe
O23 - Service: StarWind iSCSI Service (StarWindService) - Rocket Division Software - C:\Programmi\Alcohol Soft\Alcohol 120\StarWind\StarWindService.exe
O23 - Service: Windows User Mode Driver Framework (UMWdf) - Unknown owner - C:\WINDOWS\system32\wdfmgr.exe (file missing)
Ciao,
ho controllato il log e, come pensavo, secondo me il tuo problema deriva da un guasto hardware oppure da qualche incompatibilità di driver o cose simili. Il log non evidenzia processi riferibili a virus e simili.
La conferma della mia "diagnosi" verrebbe avvallata dalla presenza di questa stringa: C:\WINDOWS\system32\dumprep.exe.
Dumprep.exe è un programmino Microsoft che interviene per memorizzare, a scopo di analisi e debug, tutti i thread attivi del pc nel momento in cui avviene qualche errore grave nella macchina (es. BSoD) e non è presente in computer che funzionano bene.
Ti consiglio di verificare e tentare di analizzare nel registro eventi (pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> registro eventi) tutto ciò che è segnalato con il famigerato pallino rosso.
La cosa migliore sarebbe di cancellare tutto il contenuto del registro eventi ed attendere la prima schermata blu, riavviare e vedere poi a qosa viene attribuito l'errore. Sarebbe già un buon indizio ;)
Grazie mille Wgator. :)
Quando torno da lavoro provo subito.
La cosa strana, che mi ha fatto pensare ad un virus, è che ho lo stesso hardware da tempo (a parte un altro HD Sata, non quello incriminato), e quindi avevo dato per scontata una incompatibilità driver.
Inoltre il fatto che i problemi si sono moltiplicati dopo la formattazione, mi ha veramente spiazzato.
Stasera do un'occhiata al registro eventi e poi ti faccio sapere...
Ciao ;)
Gli errori generati sono parecchi.
Ecco qualche esempio per quanto riguarda gli errori di applicazione:
_ Applicazione in stallo explorer.exe, versione 6.0.2900.2180, modulo in stallo hungapp, versione 0.0.0.0, indirizzo stallo 0x00000000.
_ Applicazione che ha provocato l'errore explorer.exe, versione 6.0.2900.2180, modulo che ha provocato l'errore unknown, versione 0.0.0.0, indirizzo errore 0x6ae23c00.
_ Impossibile inizializzare l'indice di contenuto su c:\inetpub\catalog.wci. Errore 2147942405.
_ Eliminazione in corso dei metadati dell'indice di contenuto errato su c:\system volume information\catalog.wci. L'indice sarà ripristinato automaticamente riapplicando il filtro a tutti i documenti.
Poi ci sono gli errori di sistema:
_ Timout (30000 millisecondi) durante l'attesa della risposta alla transazione dal servizio CiSvc.
_ Servizio StarWind iSCSI Service bloccato in partenza.
_ Il servizio Windows User Mode Driver Framework non è stato avviato per il seguente errore: Impossibile trovare il file specificato.
_ La struttura del file system del disco è danneggiata e inutilizzabile. Eseguire l'utilità chkdsk sul volume F:.
_ Timout (30000 millisecondi) durante l'attesa della risposta alla transazione dal servizio ShellHWDetection.
_ DCOM ha ricevuto l'errore "Il servizio non ha risposto alla richiesta di avvio o controllo nel tempo previsto. " durante il tentativo di avviare il servizio BITS con gli argomenti "" per eseguire il server {4991D34B-80A1-4291-83B6-3328366B9097}
_ Avviso: Il servizio "CiSvc" ha bloccato una richiesta di modifica della periferica di destinazione.
Questi sono soltanto alcuni esempi di errore. In media ne viene fuori uno ogni 10 secondi, e non funziona più niente. Se eseguo un programma mi da errore explorer.exe, la barra delle applicazioni rimane ingestibile per oltre
minuti da un riavvio, non è possibile spegnere il computer da start ma soltanto premendo il pulsante sul case. Eccetera eccetera....
E' un buon inizio? :rolleyes: :cry:
Ciao,
uhm... vediamo se ci sanno aiutare gli amici di Windows e direct x.
Per caso hai installato IIS su quel pc? Sembrano errori riferiti al server html di Microsoft.
- testare i dischi col tool del produttore da floppy
- testare la ram sempre da floppy con memtest
:)
Ciao,
uhm... vediamo se ci sanno aiutare gli amici di Windows e direct x.
Per caso hai installato IIS su quel pc? Sembrano errori riferiti al server html di Microsoft.
Cos'è IIS?
- testare i dischi col tool del produttore da floppy
- testare la ram sempre da floppy con memtest
:)
Io ho usato Disk Wizard della Seagate per la formattazione a basso livello.
Dici che devo provare con Seatools Desktop?
Stasera provo a scaricare quello e memtest, poi vi faccio sapere.
Ciao
Io ho usato Disk Wizard della Seagate per la formattazione a basso livello.
Dici che devo provare con Seatools Desktop?
Stasera provo a scaricare quello e memtest, poi vi faccio sapere.
Ciao
Non conosco il programma di seagate ma più che formattare fai un test approfondito.
dragonfly_wts
19-07-2006, 14:21
per me' e' un problema hardware prova a controllare la temperatura del processore, a me e' successo la stessa cosa ed era la polvere nel dissipatore del processore :-) ora tutto ok
per me' e' un problema hardware prova a controllare la temperatura del processore, a me e' successo la stessa cosa ed era la polvere nel dissipatore del processore :-) ora tutto ok
Ci avevo pensato, ma se così fosse non dovrebbe accadere nei 10 minuti successivi all'accensione.
Invece è proprio in quei minuti che ho i problemi più gravi.
Cmq effettivamente le temperature in questi tempi sono un po' altine, diaciamo arrivano fino a 55-60°C.
Non conosco il programma di seagate ma più che formattare fai un test approfondito.
Ok. Fino a metà della prox settimana non ci sarò. Al ritorno farò i test e vi farò sapere.
Per il momento grazie a tutti! ;)
Ho fatto i test.
Per la memoria ho usato Gold Memory, lanciata direttamente da floppy in DOS.
Non ha rilevato alcun problema.
Per essere sicuro ho tolto alternativamente un banco da 256 MB, ma non è cambiato niente.
Poi ho lanciato Seatools sempre da floppy in DOS.
Quando analizza l'hard disk da errore (non so dirvi quale, la schermata va via subito e poi torna a DOS), ma cmq sono ripotati dei codici numerici tipo errore 0000FFFF ecc.
E' l'hard disk il problema?
Vi dico una cosa che non vi ho detto: quando ho attaccato il secondo hard disk SATA (quello da 250 GB) non avevo abbastanza prese di alimentazione, cosicché ho attaccato un altro sdoppiatore di alimentazione (il secondo che ho messo, dopo averne dovuto mettere un altro per l'alimentazione supplementare della GeForce 6600 GT). Può forse essere un problema di alimentazione?
Può forse essere un problema di alimentazione?
Se ti da quell'errore il problema è il disco, se hai dubbi sullo sdoppiatore prova a rifare il test collegando l'hard disk direttamente magari staccando le altre cose. Ma secondo me più che un problema di alimentazione è un problema interno al disco.
Se ti da quell'errore il problema è il disco, se hai dubbi sullo sdoppiatore prova a rifare il test collegando l'hard disk direttamente magari staccando le altre cose. Ma secondo me più che un problema di alimentazione è un problema interno al disco.
Ok, qual è il passo successivo? :D
C'è un test che mi possa far capire che è senza dubbio l'hard disk il problema? Purtroppo non ho modo di provarlo su un altro PC...
P.S. Come mai quando ho fatto la formattazione a basso livello o altri test da windows non è venuto fuori nessun errore?
Ok, qual è il passo successivo? :D
C'è un test che mi possa far capire che è senza dubbio l'hard disk il problema? Purtroppo non ho modo di provarlo su un altro PC...
P.S. Come mai quando ho fatto la formattazione a basso livello o altri test da windows non è venuto fuori nessun errore?
beh il test della casa madre di solito è quello che ci dice se il disco è sano o meno....i test da windows sono quello che sono....
non saprei che altro consigliarti
beh il test della casa madre di solito è quello che ci dice se il disco è sano o meno....i test da windows sono quello che sono....
non saprei che altro consigliarti
Te lo chiedo perché se lo devo mandare a riparare, dal momento che il negozio che me l'ha venduto non fa più parte della catena di informatica dal quale l'ho comprato, dovrei rimandarlo direttamente a loro e non vorrei che me lo tenessero per un mese per poi dirmi che invece va bene, addebitandomi le spese.
Posso però fare un altra cosa: staccare l'HD incriminato ed installare il S.O. sull'altro SATA (spazio permettendo, devo controllare) e vedere se tutto funziona. Però è la soluzione più dispendiosa in termini di tempo.
Se non trovo altri modi più veloci, credo che farò così...
Te lo chiedo perché se lo devo mandare a riparare, dal momento che il negozio che me l'ha venduto non fa più parte della catena di informatica dal quale l'ho comprato, dovrei rimandarlo direttamente a loro e non vorrei che me lo tenessero per un mese per poi dirmi che invece va bene, addebitandomi le spese.
Io posso dirti che con Maxtor ad esempio funziona così : prima di mandare il disco in assistenza devi testarlo con il loro software e annotare il codice di errore e poi spedirglielo. Presumo valga anche con gli altri...
Allora... ieri sera ho provato a staccare l'hard disk incriminato (quello da 200 GB) ed a fare il test sull'altro SATA. Mi dà lo stesso errore. Che a quanto pare è del file seatools.exe. :confused:
A quel punto non ce l'ho fatta più. Sono entrato in Windows, con molta fatica e schermate di errore sono riuscito a liberare una partizione sul sata da 250 GB. Riavvio ed installo Windows sulla partizione liberata.
Inizialmente non me lo fa instalare perché dice che non è una partizione valida... cmq dopo qualche tentativo ci riesco ed installo.
L'installazione va a buon fine, nessun errore o schermata blu.
Una volta installato l'indispensabile, installo Partition Magic e distruggo tutte le partizioni sul disco da 200 GB, ridimensionando al contempo anche la partizione col sistema operativo e cambiando le lettere alle unità.
La cosa va incredibilmente a buon fine, e per il momento il windows va senza errori.
Il disco da 200 GB è ora invisibile da gestione risorse e windows si trova sulla partizione K, l'ultima in sequenza. Potrei anche cambiare la lettera, ma Partition mi dice che rischio di compromettere Windows, quindi non ho rischiato.
Per il momento l'OS è ok, ma non so come diagnosticare l'eventuale guasto del sata da 200 GB, visto che seatools mi da cmq errore anche sul disco buono. Che mi consigliate?
Inoltre la partizione K con WinXP si trova sull'HD da 250 GB che è sulla porta SATA2. Ho provato a invertire i cavi per metterlo in SATA1 ma mi dà errore e non carica Windows. Quindi li ho rimessi a posto.
Se dovessi rimuovere l'HD da 200 GB, lasciando l'altro HD sulla porta SATA2, avrei problemi ad avviare l'HD con XP?
Ciao ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.