Redazione di Hardware Upg
17-07-2006, 08:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/server/18052.html
Al debutto entro fine estate la nuova architettura Xeon per server multiprocessori, con cache L3 da 16 Mbytes
Click sul link per visualizzare la notizia.
Magari sui server sono indispensabili, ma francamente avrei visto molto meglio la nuova architettura core...
Rubberick
17-07-2006, 08:54
Costano e consumano uno sproposito a meno di usi particolari in situazioni time-critical dubito avranno grande impiego... 16MB di cache su un die non e' per nulla poco...
Aspettiamo le alternative gia' annunciate a low tdp e un buon numero di opteron socket F direi..
Prima di vedere Xeon MP basati su architettura Core dovremo attendere l'introduzione del BUS CSI per permettere una maggiore scalabilità delle soluzioni multi processore. Almeno credo ;)
Il problema dell'architettura Intel - che AMD ha risolto con HT - è proprio la scalabilità ed anche l'attuale architettura Core ne soffre.
E con questa news ribadisco il fatto ke secondo me dovevano usare un altro nome x le archittetture Core al posto di Xeon, sono troppo diversi, è come se avessero mantenuto il nome Pentium4 anche x i Core 2 Duo.....
chessò, potevano chiamarli Ceon, XeCon, Coen....oppure Cox :D
Rubberick
17-07-2006, 10:29
Cox? xD solo C OXIDE per i nostri CMOS! Ti danno un procio fatto solo di COX praticamente un blocco di isolante...
ok ok... elettronica digitale mi ha dato alla testa...
E' evidente che l'architettura Core non si adatta a sistemi con più di due CPU.
IMHO in questo ambito (4 o + cpu) i sistemi opteron rappresentano ancora la scelta migliore.
l'opteron se lo mangerà come al solito soprattutto nell'ambito dei quad processor.
se avesserò usato i core sarebbe diverso.
mi piacerebbe conoscere le motivazioni per cui hanno ancora scelto i netburst in questa categoria di processori
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.