View Full Version : Microsoft ammette le difficoltà di XBox 360 in Giappone
Redazione di Hardware Upg
17-07-2006, 07:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/microsoft-ammette-le-difficolta-di-xbox-360-in-giappone_18045.html
Il presidente della sezione giapponese di Microsoft ha ammesso che XBox 360 non è ancora riuscita a sfondare in Giappone.
Click sul link per visualizzare la notizia.
chinderdelis
17-07-2006, 08:03
I jappi non compreranno mai console non jappe :) ...
Sono d'accordo con microsozz sulle motivazioni di questo insuccesso... pochi titoli per giappo e praticamente nessuno al lancio! Dovevano fare di meglio, perché secondo me ora con la PS3 in arrivo la possibilità é bruciata
beh...il mercato videoludico giapponese, e hi-tech generale è veramente stra saturo..sono sempre in prima linea loro..non puoi permetterti di sbagliare nulla nelle strategie di lancio...lo puoi fare al polo nord o in Papua-Nuova Guinea ma ai divora bit dagli occhi a mandorla non sfugge mai nulla...poi giochi in casa sony caro mio...quelli avranno già in mano il demo di GT7 per PS4.. :D
In ogni caso siamo campioni del mondo cari jappi :Prrr:
Se aveste visto il livello qualitativo della campagna pubblicitaria XBOX 360 in Giappone avreste capito facilmente il fiasco di questa console. :rolleyes:
I giapponesi sono un po' fissati, PlayStation 3 ha sempre dei problemi di non poco conto e quando arriverà non si saprà come si comporterà. In più la qualità grafica delle soluzioni XBOX 360 sarà superiore (grazie ad un chip grafico superiore) ;)
Bluknigth
17-07-2006, 08:26
Il problema è che quello nippo è un mercato fondamentale per i videogames. Tra le migliori software house ce ne più di qualcuna giapponese e se queste non trovano mercato in patria difficilmente sviluppano per l'occidente. Tanti giochi come GT, Final Fantasy, Winning Eleven, Metal Gear Solid, sono nati e cresciuti lì. Sono stati portati in Europa solo dopo essere stati un successo li. Microsoft rischia di perdere una buona fetta di sviluppatori con gli occhi a mandorla che svilupperanno solo per PS3 o Wii, con una situazione simile a quella che si era creata precedentemente con Xbox. O magari la conversione viene fatta ma 6 mesi dopo. E' un rischio molto alto.... Inoltre così Sony tornerà ad avere in mano le esclusive assolute.
Kintaro70
17-07-2006, 08:52
I Japp hanno i loro gusti in fatto di giochi e non gli puoi proporre giochi come The Outfit o Far Cry che sono l'icona dell'arroganza Americana.
In quanto alle prestazioni grafiche non sono poi la leva su cui si fa la differenza (Nintendo dimostra) è più nella direzione del Gameplay che bisogna lavorare.
I Japp hanno i loro gusti in fatto di giochi e non gli puoi proporre giochi come The Outfit o Far Cry che sono l'icona dell'arroganza Americana.
In quanto alle prestazioni grafiche non sono poi la leva su cui si fa la differenza (Nintendo dimostra) è più nella direzione del Gameplay che bisogna lavorare.
Concordo su tutto, hanno i loro gusti, pensate che i vari final fantasy, gt,pes etc nonostante si veda benissimo che vengano prodotti da case giapponesi è altresì vero che sono il più possibile "globalizzati" propio per vendere in tutto il mondo, i veri esempi di quello che piace al pubblico giapponese molto difficilmente arriveranno mai in europa e parlo di tutti quei videogiochi di canto/ballo, simulazione di pacinko-treni, come da noi in italia abbiamo i nostri simulatori manageriali di calcio , loro hanno i loro manageriali di gare di cavalli , per non parlare di tutti quei videogiochi della Bandai correlati a cartoni animati etc ( Super Robot Wars saga su tutte :cool: ) .Il fatto che la console sia di progettazione "americana" (dove pensate però che vengano assemblate) non gliene importa molto, è stata la Ms che nonostante tutta la buona volontà non è riuscita ad attirare il mercato giapponese.
Truelies
17-07-2006, 09:43
Pochi giochi... anche per gli occidentali... obiettivamente non si è particolarmente incentivati all'acquisto di XBOX360... mancano le killer application...
IMHO i jappo non hanno gradito DOA4 e Rumble Roses XX? Strano... ;-) forse aspettano (come me) DOA Extreme Beach Volley 2!!!
Più che altro mi stupisce vedere come Microsoft sia riuscita a ripetere per 2 volte lo stesso identico errore:
onestamente, già per i miei gusti da europeo non esiste un solo gioco attualmente per cui comprarsi una 360, figuriamoci per quelli jappa.
Inizio a credere che il reparto strategie vendite di Microsoft abbia qualche serio problema se non è riuscito a rendersi conto per la seconda volta di seguito che senza uno straccio di titolo avrebbe venduto zero in quel mercato.
Dai su, adesso non addossiamo tutta la colpa ai gusti strani dei giapponesi: qui manca proprio il software di qualità, secondo me.
Io trovo assurdo adeguarci hai gusti dei jappo, è vero che molti giochi nell'olimpo sono prodotti da loro, ma non dimentichiamoci che sono produzioni studiate anche per mercati diversi...esistono molti giochi che non vengono convertiti proprio per il loro scarso successo fuori dal contesto asiatico. E' inutile xbox 360 è un prodotto occidentale e credo che se avesse esclusive come FF (esempio di fama e grandezza) riuscirebbe ad essere cmq un flop in jappolandia.
Einhander
17-07-2006, 10:20
Mah sulla situazione GLOBALE dell'xbox 360 nn mi stupisce che in giappone siano ancora li' a guardarlo da FUORI i negozi,ma e' anche vero che di titoli vari nn ce ne sono almeno salvo oblivion e ghost recon-che sinceramente prevedevo molto peggio-pero' e' anche vero che ora ne escono tanti e tutti molto vicini tra loro,tra l'altro se ai jappi nn prende bene lost planet allora e' solo un problema di pregiudizio e cmq ritengo che adeguarsi troppo al modo di vedere i giochi japponese possa anche essere un errore,gia molti dei giochi che escono su ps2 vengono quasi tutti dal sol levante ci manca che pure l'unica console occidentale si prenda sto vizio cosi' rimaniamo confinati ad un solo modo di intendere i giochi,quello orientale...
Il che e' gia evidente con la ps2 e la psx e lo sara' anche con la ps3,ma nn capisco che bisogno ce ne sia alla fine un po' di varieta' male nn fa'..
Einhander
17-07-2006, 10:31
comunque un po' chiusi sono anche loro,se considerate che un gioco come gta e' quasi ignorato la'...
Kintaro70
17-07-2006, 10:55
Io trovo assurdo adeguarci hai gusti dei jappo, è vero che molti giochi nell'olimpo sono prodotti da loro, ma non dimentichiamoci che sono produzioni studiate anche per mercati diversi...esistono molti giochi che non vengono convertiti proprio per il loro scarso successo fuori dal contesto asiatico. E' inutile xbox 360 è un prodotto occidentale e credo che se avesse esclusive come FF (esempio di fama e grandezza) riuscirebbe ad essere cmq un flop in jappolandia.
Loro potrebbero dire la stessa cosa, ma comunque il punto non è questo, il mercato Japp è un mercato appetitoso per chiunque e se si vuol convincere un cliente Nipponico a spendere bisogna dargli quello che vuole, inutile cercare di convincerlo con prodotti lontani dalla sua cultura.
Bluknigth
17-07-2006, 11:11
Parere personale:
la varietà viene proprio dal giappone!
E' vero, molti giochi Nippo come i simulatori di appuntamenti qui in Europa non li vuole nessuno, ma almeno creano una fascia diversa.
Sono i nostri sviluppatori occidentali che non tirano più fuori un'idea nuvo neanche a morire.
Ormai vedo solo sparatutto in prima persona (una volta ci sono i mostri, l'altra gli alieni, un'altra i soldati teseschi) e giochi di guida alla cinquantesima edizione e pochi altri generi (gli sportivi).
A mio parere inoltre in Europa si sviluppa prevalentemente su PC e spesso gli stessi giochi tradotti su console perdono sempre qualcosa...
Vuoi perchè non hai tastiera e mouse, vuoi perchè sono versioni ridotte.
Quindi ritengo il mercato Giappo fondamentale proprio per avere varietà....
Inutile avere una console con 100 titoli, divisi in quattro o cinque categorie, ma tutti simili tra loro.
Inoltre i migliori titoli per console sono Giapponesi, anche perchè la console è perfetta per giocare magari solo 10 minuti e l'immediatezza di certi giochi sono tipici del Sol Levante.
Raga avete ragione. M$ continua a non voler capire che sono i giochi a fare la consolle.
M$ pensa che gli acquirenti di consolle siano come i PC che si accontentano di avere l'HW più potente al mondo senza poterlo minimamente sfruttare.
Se non ci son giochi chi volete che acquisti la X360?
E poi mi fà ridere la gente che si stupisce che la Sony vende di più!!
Forse perchè al sony ha un parco software schiacciante rispetto a M$???????
Su dai la gente con le consolle vuole giocare e guarda ai titoli disponibili e non ai poligoni che la conoslle "potrebbe" muovere!
E i giochi per bambini dove li lasciate ???
Tanti papà come me possono comprare la console con la scusa di prenderla per il bambino ma se non ci sono giochi che scusa prende ?
I giochi più belli sono quelli per il gameboy o i "vecchi" giochi da BAR, semplici immediati e divertenti.
Adesso sono solo violenti, difficili e lunghi !!
Io mi ricordo quelli del vecchio C64 dove anche se esteticamente orribili ti divertivi un casino...
Adesso si punta tutto sulla grafica ma i giochi sono sempre più "poveri", ripetitivi e simili tra di loro !
fate uscire il picchiaduro 2d di Ken shiro di segasammy per la X360 poi vedete come fanno ad impennare le vendite. mananggia, ma dove cavolo sono finiti i buoni cari vecchi picchiaduro 2D. arrrghhhhhhh
Doraneko
17-07-2006, 18:08
Il problema è che quello nippo è un mercato fondamentale per i videogames. Tra le migliori software house ce ne più di qualcuna giapponese e se queste non trovano mercato in patria difficilmente sviluppano per l'occidente. Tanti giochi come GT, Final Fantasy, Winning Eleven, Metal Gear Solid, sono nati e cresciuti lì. Sono stati portati in Europa solo dopo essere stati un successo li. Microsoft rischia di perdere una buona fetta di sviluppatori con gli occhi a mandorla che svilupperanno solo per PS3 o Wii, con una situazione simile a quella che si era creata precedentemente con Xbox. O magari la conversione viene fatta ma 6 mesi dopo. E' un rischio molto alto.... Inoltre così Sony tornerà ad avere in mano le esclusive assolute.
In linea di massima sono d'accordo con quello che dici,tuttavia dimentichi un particolare non di poco conto.Non sono pochi i giochi giapponesi che,pur uscendo prima in Giappone,sono pensati di più per il mercato occidentale.
Ad esempio Winning eleven (PES) e Metal Gear hanno più successo in occidente,pur essendo dei best seller anche in Giappone.
Anni fa ho letto un'intervista di un programmatore di Winning Eleven che diceva che per lo sviluppo del gioco,il mercato che tenevano più in considerazione era quello europeo,anche se WE esce prima in Giappone.
In linea di massima il gap tra una release e un'altra è dovuto alla lentezza con cui vengono fatte le localizzazioni.Tieni presente che tranne le grosse software house (konami,square-enix,capcom,sony,...),sono pochissime le software house che si occupano della distribuzione dei loro prodotti anche negli altri mercati.
Ad esempio i Tomb Raider venivano distribuiti in Giappone dalla Capcom,Chrono Cross (un capolavoro assoluto di RPG mai uscito in EU) che era della Square veniva distribuito in America dall'Electronic Arts,ecc...
Comunque è anche vero che capita spesso che i giapponesi usino il loro mercato interno come circuito di prova per i loro prodotti ;)
I giapponesi sono giustamente legati a serie mitiche (e bellissime...): vedi Metal Gear Solid, Final Fantasy, Dragon Quest, Devil May Cry, Winning Eleven, Onimusha, Tekken, Gran Turismo, Resident Evil, ecc...
Da come facilmente si evince dalla lista sopra citata, quasi tutti i titoli sono esclusivamente per PS2!!!
Difficilmente Xbox360 potrà colmare questo "gap software" in un così breve tempo.....
Penso che la PS3 rimarrà cmq la punta di diamante dei gamers japponesi.
Solo Wii potrà (forse) contrastare la potenza software di casa Sony.
Ciauz!!!!!!!!!!!!!!!!
I giapponesi sono un popolo strano, si sa che sono chiusi e difficilmente accettano e comprano prodotti stranieri.
Moltissimi giochi che nel resto del mondo hanno avuto un successo enorme in jap sono stati flop pazzeschi o a volte nn sono arrivtati sui loro scaffali, è un esempio Mortal kombat uno dei picchiaduro piu famose della storia o giochi come commandos, ai suoi tempi un mio amico trasferitosi in jap se lo fece spedire perche li nn esisteva nemmeno d'importazione.
E poi sono di gusti pessimi e difficili , preferiscono di gran lunga un gioco schifoso ma con i robot dei loro cartoni animati preferiti ad un gioco con ottimo gameplay e ottima grafica
E poi sono di gusti pessimi e difficili
Pessimi e difficili? De Gvstibus , loro potrebbero dire lo stesso di noi
preferiscono di gran lunga un gioco schifoso ma con i robot dei loro cartoni animati preferiti ad un gioco con ottimo gameplay e ottima grafica
Solo a scopo informativo, quanti ne hai mai provati? Per esempio trovo ottimo Super Robot Wars Alpha 2 , avvincente gameplay, migliaia di strategie ,animazioni 2d che vanno dal "buono" allo "stratosferico" superando persino la pellicola , temi sonori originali e ben orchestrati e tanti bonus quali clip originali e mosse speciali "badass" che tanto piace ai fan della serie e non .
Come noi abbiamo i manageriali calcistici (sempre fissati con il calcio eh) loro hanno i manageriali di corse di cavalli/gestione di una fattoria virtuale etc.
Come America le avventure testuali, i "punta e clicca" sono forti ma lontane radici così come ancora oggi in giappone esistono vari videogiochi di "avventure sentimentali" o qualsivolgia.
Loro hanno i simulatori di Pachinko, come noi abbiamo simulatori di casinò.
La verità è che per via delle differenze culturali e di marketing c'e' poco "ricambio" (anche se l'oriente in genere è più "aggredito dalla cultura occidentale)così da entrambe le parti la gente con paraocchi invisibili preferisce acquistare il videogioco che la "società gli impone" denigrando i videogiochi altrui senza neanche averli provati ma parlandone per "sentito dire" .
I giapponesi sono un popolo strano, si sa che sono chiusi e difficilmente accettano e comprano prodotti stranieri.
Credo che dovresti sostituire la parola "giapponesi" con "francesi" o "statunitensi". Non sono un popolo strano, almeno non più strano degli altri...
Moltissimi giochi che nel resto del mondo hanno avuto un successo enorme in jap sono stati flop pazzeschi o a volte nn sono arrivtati sui loro scaffali, è un esempio Mortal kombat uno dei picchiaduro piu famose della storia o giochi come commandos
Per quanto riguarda MK credo sia ovvio, rispetto al panorama nipponico in ambito "picchiaduro" non penso sia un prodotto neanche lontanamente concorrenziale... praticamente rispetto ai vari Street Fighter e affini MK è una grossissima cagata.
Se tu fossi ebreo compreresti un gioco in cui il tuo alterego è un nazi che si aggira nei campi di concentramento armato di tutto punto (nessuno si offenda pls)? Beh, sai, in commandos usi gli americani che nella seconda guerra mondiale hanno sganciato 2 atomiche su... indovina dove? Due città del "popolo strano"
E poi sono di gusti pessimi e difficili , preferiscono di gran lunga un gioco schifoso ma con i robot dei loro cartoni animati preferiti ad un gioco con ottimo gameplay e ottima grafica
I gusti pessimi dei giappo hanno creato capolavori indiscussi del mondo videoludico, e continuano a farlo. I prodotti di fattura occidentale che ralemente meritano arrivano anche li e sono vendutissimi.
Scusa ma ne hai scritte di cose "strane" nel tuo post...
Hank Scorpio
18-07-2006, 12:12
Secondo non c'è nessun titole che invogli l'acquisto di XBOX360. Io personalmente sto attendendo Halo3, ma soprattutto Splinter Cell: Double agent. Quando uscirà uno dei 2 passerò alla 360. Sarei davvero curioso di sapere come queste due serie di videogiochi sono state prese sul mercato nipponico, qualcuno ha info? Comunque, se hanno apprezzato questi 2 giochi, penso che poi così "polli" non siano!
Ritengo che i giapponesi tengano su la Sony (che io non apprezzo più di tanto), come molti italiani tengono su la FIAT (che io non apprezzo più di tanto)... però stranamente, per strada, vedo un sacco di macchinoni tedeschi. Quidi, se qualcuno si degnasse di fare uscire le consolle assiene a titoli di qualità, forse, cambierebbe qualcosa anche là.
A questo punto mi sorge un dubbio, visto che il software, rispetto al hardware, è più soggetto a ritardi inattesi, non sarà che PS3 ritarda proprio per far corrispondere l'uscita della consolle con qualche titolo davvero invitante?
Infine, ritengo che nemmeno i giapponesi stiano più producendo giochi innovativi da un bel pò di tempo, anzi, se non erro, hanno inventato loro i giochi in serie. Rimane però un mercato che ci ha insegnato molto, sono meno amanti della violenza pura (che x me è un pregio), quindi non confonderei gli sbagli di marketing di MS che di solito propone un prodotto che si vende da solo, con differenze culturali che negli ultimi anni hanno influenzato positivamente anche noi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.