PDA

View Full Version : GRUB


.:Onizuka:.
16-07-2006, 22:07
Ho installato grub insieme alla distribuzione debian di linux, ma mi da da scegliere solo linux, mentre ho anche la prima partizione con windows xp. Potete aiutarmi??

tutmosi3
17-07-2006, 09:40
Hai partizionato il disco?
Durante l'installazione mi pare di ricordare che Debian riesca a riconoscere le partizioni ed il loro contenuto.
Ciao

.:Onizuka:.
17-07-2006, 11:06
si ho fatto tre partizioni, una per windows, una per lo swap di linux e uno per linux. Ma Grub non vede Windows :(

tutmosi3
17-07-2006, 11:08
Ora sono al lavoro, ma stasera, da casa ti correggo GRUB.
In caso che mi dimentichi di te, butta un UP o un PVT intorno alle 21.15.
Ciao

iPoster
17-07-2006, 12:45
Da quello che ho capito hai un unico disco partizionato con windows nella prima partizione e linux in un altra. Quindi dovresti avere windows su /dev/hda1 o sda1 se il disco è sata. Quindi ti basta inserire in /boot/grub/menu.lst (da root) queste stringhe alla fine del file:
# Windows XP
title Windows XP
root (hd0,0)
makeactive
chainloader +1
Dovrebbe funzionare, vado a memoria, ma ti conviene fare "man grub" oppure andare sul sito ufficiale o cercare su google...
Ciao!

WebWolf
17-07-2006, 14:09
si ho fatto tre partizioni, una per windows, una per lo swap di linux e uno per linux. Ma Grub non vede Windows :(


Un chiarimento: ma avevi già windows su quel pc ? Cosa hai usato per 'fare la partizione windows' ?

Ho un brutto sospetto....

.:Onizuka:.
17-07-2006, 19:52
Un chiarimento: ma avevi già windows su quel pc ? Cosa hai usato per 'fare la partizione windows' ?

Ho un brutto sospetto....

Ho formattato e reinstallato windows, quindi la partizione l'ho fatta con l'istallazione.
Cmq sono riuscito!!! è come dici tu iPoster, grazie mille :D

tutmosi3
17-07-2006, 22:32
Un po' in ritardo ma arrivo.
Comunque vedo che tutto è andato OK.
Meglio così.
Ciao

abla
18-07-2006, 18:59
ciao a tutti,

io ho un altro tipo di problema con grub.

1- avevo e ho ancora XP sul portatile.

2- ho partizionato il disco rigido con partition magic, poi ho installato UBUNTU,

3- in seguito, x motivi che non sto a spiegarvi ora, ho dovuto formattare la partizione di linux, l'ho fatto tramite partition magic (e qui forse sta la c***ata)

4- difatti non ha disinstallato GRUB che mi dava "errorre 23" al caricamento, quindi non caricava nessun Sist. Operativo

5- ok, no problem penso, rimetto ubuntu e tutto fila come prima ma... quando riavvio la macchina da XP Grub si pianta con "errore 17". :muro:

6- DEVO utilizzare xp (non io, mio fratello per il PowerPoint alla presentazione dela tesi....ecco il motivo:((( )

7- adesso non riesco + ad installare un'altra volta ubuntu. si pianta. anche con la versione live. :muro:

Ora provo con mandriva live a vedere se riesco a far qualcosa... ma qualsiasi suggerimento è ben accetto.... help me please!!!!!!!!


NB: i dati di xp sono tutti intatti e devono rimanere tali... non mi importa se devo formattare partizioni di lunux, perchè prima o poi lo reinstallo.

tutmosi3
19-07-2006, 07:46
Per avere subito pronto all'uso Windows (e permettere il lavoro sulla tesi) devi ricostruire il MBR.
In genere faccio quella procedura tramite il floppy bootable di Windows 98 (Disco di ripristino) ma sei su un notebokk, immagino sprovvisto di floppy.
Quindi dovresti usare il CD di Windows, sperando che tu non abbia i CD di recovery.
Insomma, le domande sono: hai floppy? Hai CD di Windows o Recovery?
Ciao

abla
19-07-2006, 16:02
ciao, grazie per la risposta.

Ho solo i cd di recovery, quindi mi lascia solo andare su DOS e qui non funzionano i vari comandi fdisk/mbr fixboot etc.
Oppure mi lascia solo formattare la partizione con xp che non voglio perdere, nonostante tutti i miei dati siano salvi su un'altra partizione.

Comunque prima, non so come mai, mi è partita l'installazione di UBUNTU. Ora è al completo.

Adesso imposto Grub con il codice postato da iPoster in modo da avere booting preferenziale su XP.

Resta sempre il rischio che al primo riavvio della macchina DA windows mi si inchiodi grub. (cosa che non è successa riavviando il note da ubuntu.... ma come è possibile una cosa del genere? :confused: )

Ti faccio sapere appena ho novità

abla
19-07-2006, 18:30
Grub funziona bene e non ho più problemi. :D

Resta sempre un po' di perplessità riguardo i problemi precedentemente avuti e che ora non si sono più ripresentati, sostanzialmente senza aver cambiato niente nella procedura di install ubuntu e grub.
so che dovrei cercare di sapere i motivi del mal funzionamento ma per il momento...
bho.... :mbe: