View Full Version : [Film] BORAT
*sasha ITALIA*
16-07-2006, 21:07
:asd: ve lo ricordate Ali G? Ecco se siete informati saprete che ha cambiato personaggio da molto, fa BORAT, un improbabile conduttore televisivo dal Kazhakistan (o come cazzo si scrive :D )
Ecco il trailer, una vera presa per il culo per il governo del K. che tra l'altro già tempo fa ha protestato formalmente. Da vedere il trailer!!!!
http://www.apple.com/trailers/fox/borat/
Per chi non sapesse xchi è Borat: http://en.wikipedia.org/wiki/Borat
http://www.disbealig.com/_images/_dapics/alig_dapics_10.jpg
Fradetti
16-07-2006, 23:46
Non è che "ha cambiato personaggio" Borat è nato all'interno dell'Ali-G Show ;)
Tanto che anche nel film Ali-G Indahouse compare Borat (al ricevimento per i trattati di pace Borat bacia Ali-G e Ali gli dice qualcosa tipo "smamma piglianculo" o roba del genere) :D
Tanto che anche nel film Ali-G Indahouse compare Borat (al ricevimento per i trattati di pace Borat bacia Ali-G e Ali gli dice qualcosa tipo "smamma piglianculo" o roba del genere) :D
vero. :D
Fradetti
17-07-2006, 00:46
Quel film è una bibbia per me....
R O S P E T T O, lo sapete cosa vuol dire????
crocchette di poolllloooooooooooooooooo
fa un freddo capezzolare... :sofico:
:ave:
*sasha ITALIA*
30-09-2006, 11:44
S P E T T A C O L A R E IMDB gli da 9.2/10!
http://www.imdb.com/title/tt0443453/
C'è il trailer
http://www.apple.com/trailers/fox/borat/trailerg/
Quella che era una semplice pellicola sta diventando un caso mediatico e politico, coinvolgendo capi di stato e personalità pubbliche. Ma cosa c’è di tanto speciale in questo film, che da molti è stato definito una commedia irresistibile?
Facciamo ammenda. Per qualche strano motivo, non abbiamo mai parlato di Borat. Eppure, i giornalisti americani che l’hanno visto sono concordi nel considerarlo un capolavoro di comicità (per David Poland è attualmente il film dell’anno). E, in effetti, vedendo il trailer e gli altri filmati promozionali (disponibili qui), c’è da essere molto ottimisti.
Ma chi è Borat? Si tratta di un personaggio (un presunto cronista kazako fuori di testa) creato dal comico inglese Sacha Baron Cohen e apparso per la prima volta nella trasmissione di Ali G (che in Italia veniva trasmessa da Canal Jimmy). Il successo è stato tale, da creare una pellicola tutta per lui. Ed ecco che arriva anche un supporto promozionale dalla sua ‘terra natale’, il Kazakhstan, che ha preso molto sul serio il film e le ripercussioni che potrebbe avere sull’immagine del Paese, tanto che il premier Nazharbayevit sembrerebbe volersi lamentare con George Bush per la pellicola, mentre sono state acquistate ben quattro pagine sul New York Times per far conoscere meglio questa nazione (e implicitamente ribattere alle tesi folli di Borat).
Ora, anche se probabilmente il caso è stato gonfiato dall’ufficio stampa della Fox per far parlare del film, è difficile capire come si possa prendere sul serio un personaggio tanto assurdo. Basta leggere il comunicato che vi proponiamo in italiano (o meglio, in un italiano che parlerebbe Borat) e che il comico ha letto di fronte alla ‘sua’ ambasciata nei giorni scorsi (cliccate qui per vedere il filmato originale):
BORAT – COMUNICATO STAMPA DELL’AMBASCIATA KAZAKA
Jagshemash, mio nome Borat Sagdiyev. Vorrei commentare recenti inserzioni in televisione e sui media a proposito mia nazione di Kazakhstan, dicendo che donne sono trattate come pari, e che tutte le religioni sono tollerate, queste sono invenzioni disgustose. Queste affermazioni fanno parte di una campagna di propoganda contro la nostra nazione da parte di malvagio e stupido Uzbekistan – che, come tutti sappiamo, sono gente molto fastidiosa, con un osso in mezzo al loro cervello.
C’è un uomo di nome Roman Vasilenko, che sta sostenendo di essere addetto stampa di Kazakhstan. Per favore, non ascoltate quest’uomo, è un impostere uzbeko, e attualmente è inseguito da nostri agenti. Io devo oltre dire, a nome del mio governo, che se l’Uzbekistan non cesserà di finanziare questi attacchi, allora noi non escluderemo la possibilità di intervento militare.
Se ci sarà un solo altro articolo della Propoganda uzbeka che sostiene che noi NON beviamo urina di cavallo fermentata, diamo pena di morte per la cottura dei baigel o esportiamo oltre 300 tonnellate di pelo pubico umano all’anno, allora rimarremo con nessun’altra alternativa, se non cominciare bombardamento delle loro città con le nostre catapolte.
Inoltra, tutte affermazioni che nostro glorioso leader è scontento di mio film, ‘Borat: Cultural Learnings of America for Make Benefit Glorious Nation of Kazakhstan’ è bugia. Ineffetti, scopo principale della visita a Washingtons del Premier Nazharbayevit è di promuovere questo film di cinema. Questo perché insieme a Ministro dell’informazione sarà presente a proiezione domani sera, alla quale abbiamo invitoto il Premiere George Walter Bush e altri dignitari americani, Donald Rumsfeld, Bill Gates, OJ Simpson e Mel Gibsons.
Questa proiezione sarà seguita da cocktail party e una discussione di legami più stretti tra nostre nazioni a Hooters, numero 825 della settima strada.
Grazie, io devo ora tornare all’Ambasciata, dove il mio governo ha bisogno di me.
Chenquieh
:asd:
ali g+borat :Puke: :Puke:
e il fatto che gli americnai lo considerino film dell'anno è tutto dire visto che negli usa hanno gusti da :Puke: ...ve lo ricordate Napoleon Dynamite? :Puke: film dell'anno in USA...visto su sky (è arrivato al cinema anche qua e NESSUNO c'è andato) ho cambiato dopo 3 minuti....
Fradetti
30-09-2006, 13:03
ali g+borat :Puke: :Puke:
e il fatto che gli americnai lo considerino film dell'anno è tutto dire visto che negli usa hanno gusti da :Puke: ...ve lo ricordate Napoleon Dynamite? :Puke: film dell'anno in USA...visto su sky (è arrivato al cinema anche qua e NESSUNO c'è andato) ho cambiato dopo 3 minuti....
ali g indahouse è un film fantastico, borat promette bene.
Napoleon dynamite faceva cacare (ma è un genere diverso) ;)
DE GUSTIBUS NON DISPUTANDUM
*sasha ITALIA*
30-09-2006, 13:17
EST
Fradetti
30-09-2006, 13:22
EST
i classici non avrebbero mai messo il verbo... solo i latinisti maccheronici del medioevo potrebbero aver fatto una porcata del genere.
Rovina tutta la bellezza della frase
luigiaratamigi
30-09-2006, 14:48
Ho visto il trailer.
FOTTUTO CAPOLAVORO!!!!!!!!!!! :D
*sasha ITALIA*
20-10-2006, 18:05
http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/spettacoli_e_cultura/cinema/roma/borat/borat/borat.html
*sasha ITALIA*
04-11-2006, 19:05
Sconvolgente esordio della commedia con Sacha Baron Cohen in America, che in sole 800 sale conquista la vetta del box office con 8,9 milioni di dollari nel primo giorno di sfruttamento. Decisamente staccati, Santa Clause 3, Saw 3 e Flushed Away…
Borat conquista più di 10.000 euro di media per sala in un solo giorno e zittisce tutti gli scettici, battendo pellicole uscite in più di 3.000 schermi.
Ecco i risultati di venerdì negli Stati Uniti, in attesa di proporvi domani le stime dell’intero weekend:
Borat - $8,9M (totale: $8,9M)
Santa Clause III - $5,4M (totale: $5,4M)
Saw III – $5,4M (totale: $49,9M)
Flushed Away - $4,9M (totale: $4,9M)
The Prestige - $2,4M (totale: $34,0M)
DickValentine
04-11-2006, 20:21
Sembra Paolo Bitta :D
Avete visto il secondo trailer?
http://www.youtube.com/watch?v=8UcdsrRnZ0w&NR
:asd:
Quando esce in Italia?
Dovrebbe uscire a fine novembre
ps: Borat è Alì G; ----> Sacha Baron Cohen (http://www.imdb.com/name/nm0056187/)
:D
Dovrebbe uscire a fine novembre
ps: Borat è Alì G; ----> Sacha Baron Cohen (http://www.imdb.com/name/nm0056187/)
:D
Ma è un ebreo?pensavo fosse di origine araba per via del suo humour antisemita quando fa borat... invece quando fa bruno non mi piace, imho il meno riuscito tra i suoi personaggi!
http://www.justjared.com/pictures/2006/05/borat_neon_green_swimsuit/borat-neon-green-swimsuit19.jpg
Imho qua sta rischiando la vita, canta l'inno del kazakistan anzichè quello americano:asd:
http://www.darkhorizons.com/2006/borat/borat16.jpg
mi rispondo da solo http://antoniogenna.wordpress.com/2006/10/27/cinema-borat/
che due maroni dobbiamo sempre aspettare mesi per vedere i film piu belli cazzo
Sehelaquiel
06-11-2006, 14:57
oddio, devo andare a vederlo :D
http://www.youtube.com/watch?v=SBirGHHzXOM :asd:
*sasha ITALIA*
06-11-2006, 18:38
BORAT è il film più visto negli USA, si stima che potrebbe superare i 200 milioni solo negli USA d'incasso :D
Atz i primi del 07! :muro: :muro:
Lol al tg hanno detto che verrà trasmesso in italia a marzo :muro:
La voce che doppierà borat è di pino insegno :muro:
*sasha ITALIA*
06-11-2006, 20:46
BORAT è assolutametne da vedere in lingua originale :O
e poi si capisce praticamente tutto
BORAT è assolutametne da vedere in lingua originale :O
e poi si capisce praticamente tutto
Diciamo che avrei voluto vederlo al cinema ma questa politica è istigazione al trovare metodi alternativi:mad:
jumpermax
07-11-2006, 12:23
:asd: ve lo ricordate Ali G? Ecco se siete informati saprete che ha cambiato personaggio da molto, fa BORAT, un improbabile conduttore televisivo dal Kazhakistan (o come cazzo si scrive :D )
Ecco il trailer, una vera presa per il culo per il governo del K. che tra l'altro già tempo fa ha protestato formalmente. Da vedere il trailer!!!!
http://www.apple.com/trailers/fox/borat/
Per chi non sapesse xchi è Borat: http://en.wikipedia.org/wiki/Borat
La nazionalità di Borat non credo sia rilevante, doveva essere un paese lontano geograficamente e culturalmente dagli stati uniti per far funzionare il film... far vedere agli americani l'america con gli occhi di un alieno, è questo il succo! L'idea è tanto semplice quanto geniale, poi bisogna vedere come l'hanno realizzata...
La nazionalità di Borat non credo sia rilevante, doveva essere un paese lontano geograficamente e culturalmente dagli stati uniti per far funzionare il film... far vedere agli americani l'america con gli occhi di un alieno, è questo il succo! L'idea è tanto semplice quanto geniale, poi bisogna vedere come l'hanno realizzata...
Da anni ormai usava questo personaggio per prendere in giro gl'inglesi, credo che l'espatrio in usa sia solo uno stratagemma per ingrandire la sua audience... tra l'altro non è nemmeno la prima volta, aveva già girato delle puntate in usa, ne ho viste diverse, tra cui quella famosa in cui dice che non gli piacciono gli ebrei... ma non solo gli usa, ha viaggiato anche in altre parti ad esempio ha fatto una puntata dalla francia incui era inviato per assistere al pornofestival :asd:
se qualcuno lo trova con una qualità decente mi mandi un pm
FastFreddy
09-11-2006, 18:57
La voce che doppierà borat è di pino insegno :muro:
Beh dai, Insegno non è male come doppiatore, anche se avrei preferito Tonino Accolla....
se qualcuno lo trova con una qualità decente mi mandi un pm
Quoto :O
Beh dai, Insegno non è male come doppiatore, anche se avrei preferito Tonino Accolla....
Ma pino insegno mi fa pensare ad aragorn... per doppiare borat io avrei visto benissimo neri marcorè :D
trovato dvdrip, mi aspettavo di meglio vedendo i vari scatch :mc: in realtà nel trailer ti fanno praticamente vedere le scene migliori
trovato dvdrip, mi aspettavo di meglio vedendo i vari scatch :mc: in realtà nel trailer ti fanno praticamente vedere le scene migliori
Non ita ovviamente vero?
Beh è sempre così, i promo sono una truffa, il peggiore che ho visto è stato quello de gli incredibili il promo era fantastico e sembrava un film comico da spaccarsi dal ridere, invece il film era anche troppo serio :rolleyes:
Emanuele86
18-01-2007, 13:52
Si trova in ita?? :stordita:
DevilMalak
18-01-2007, 14:34
Si trova in ita?? :stordita:
è stato scritto persino in questo thread che uscirà a marzo
IroNLieR
03-03-2007, 04:29
Visto oggi, pensavo di trovare qualcuno delusissimo come me qui sul forum. Incredibilmente distante dal punto di vista culturale ovvero umorismo all'americana con qualche sporadico spunto divertente. Per il resto molto meglio Ali G in da house.
Peccato davvero: 7 euro strappati.
Visto oggi, pensavo di trovare qualcuno delusissimo come me qui sul forum.
Secondo me gran parte del divertimento se n'e' andata con il doppiaggio: ho sentito la voce italiana nel trailer e quei 5 secondi mi hanno quasi fatto perdere la voglia di vederlo :(
Spero che esca un dvd region 2 con parlato originale.
davvero nn mi sn divertito nel vederlo.
mi sento in imbarazzo x lui e le sue gag dalla dubbia comicità .
n.c.
visto ieri sera...sinceramente pensavo fosse più divertente, è stato abbastanza una delusione :(
pazienza, mi rifarò la prossima settimana con SAW III :Prrr:
Drughetto
03-03-2007, 11:15
Questo film è, ahimé, una delusione...soprattutto per chi, come me, ha imparato ad amare Sasha Baron Cohen e la sua comicità demenziale... :cry:
Probabilmente avete ragione a dire che con il doppiaggio perde molto...
Ciao :)
paolosan888
03-03-2007, 12:30
Visto ieri sera
Ho riso di piu all'inizio alla proiezione del trailer di Norbit(nuovo film di eddie murphy) che in tutto il film.
Voto 5
giacomo_uncino
03-03-2007, 18:44
Secondo me gran parte del divertimento se n'e' andata con il doppiaggio: ho sentito la voce italiana nel trailer e quei 5 secondi mi hanno quasi fatto perdere la voglia di vederlo :(
Spero che esca un dvd region 2 con parlato originale.
quoto (ci sono film dove il parlato deve essere lasciato in lingua originale c'è poco da fare)
ShadowThrone
03-03-2007, 18:45
no dai.. la scena in cui lottano nudi no.. su...
DevilMalak
03-03-2007, 23:16
visto oggi.... delusione :(
Diciamo che è stato carino però mi aspettavo MOOOOOOOLTO di più... e anche con un buon doppiaggio magari gli avrei "dato un punto in più" però mi avrebbe deluso ugualmente
peccato!
Orange Paladude
03-03-2007, 23:31
Azz...volevo andarlo a vedere, ma se in così tanti dite che non fa ridere mi sa che o aspetto di vederlo a prezzo ridotto o aspetto il cinema all'aperto (ovvero il cinema siediti-fuori-e-guarda-gratis) :(
Orribile, 7 euro butati via e soprattutto due ore sprecate. Me ne stavo a casa ed era molto meglio.
C'è chi lo paragona a Chaplin; io lo paragono di più a Mr. Bean ma Borat è molto ma molto più cretino; così cretino che è assurdo.
Visto ieri sera
Ho riso di piu all'inizio alla proiezione del trailer di Norbit(nuovo film di eddie murphy) che in tutto il film.
Voto 5
:mano:
e poi in alcuni casi è davvero volgare... forse troppo..
:mano:
e poi in alcuni casi è davvero volgare... forse troppo..
Quoto, Ali G era molto meno volgare
detesto sasha cohen.
Ho voluto vedere borat dopo averne sentito parlare così tanto.
Inutile dire che però non gli avrei pagato il biglietto nemmeno sotto tortura...
ieri sera ho detto: ok, vediamo.
mi ha fatto letteralmente schifo.
non fa ridere. per niente. fossi un rappresentante poòlitico del kazakistan probabilmente agirei contro cohen. e non è detto che qualcuno là abbia già in mente di farlo fuori.
irriverente è una cosa, ma questo è davvero fuori. insultare un intero popolo in quel modo... vorrei proprio vedere come la prenderemmo noi se venissimo "raffigurati" come tutti mafiosi o altro.
A metà film ho spento e cancellato.
Non mi stupisce che gli americani lo trovino così comico.
Il loro senso di supremazia viene notevolmente appagato quando si tratta di far passare per barbari inferiori dei popoli che non apprezzano.
La sua ironia sugli ebrei è per interposta persona.
Come dire "è così che loro ci vedono".
Io vorrei proprio vedere che casino salterebbe fuori se qualcuno si permettesse di fare un film che raffigura gli ebrei come usurai attaccati al denaro, intrallazzoni e faccendieri...
Proprio come immaginavo ancor prima che uscisse... e ora lo confermano tutti pure qui :O bah
reptile9985
04-03-2007, 23:31
irriverente è una cosa, ma questo è davvero fuori. insultare un intero popolo in quel modo... vorrei proprio vedere come la prenderemmo noi se venissimo "raffigurati" come tutti mafiosi o altro.
lo stesso cohen è ebreo
A metà film ho spento e cancellato.
per dare un giudizio completo avresti dovuto perlomeno vederlo fino alle fine
La sua ironia sugli ebrei è per interposta persona.
Come dire "è così che loro ci vedono".
Io vorrei proprio vedere che casino salterebbe fuori se qualcuno si permettesse di fare un film che raffigura gli ebrei come usurai attaccati al denaro, intrallazzoni e faccendieri...
basta vedere qualche film storico... uno molto recente "il mercante di venezia"
stesio54
04-03-2007, 23:43
ho visto borat.
ero partito con l'idea di guardare un filma da 85 minuti.
livello di aspettativa...bassa.
a me non è dispiaciuto....me lo immaginavo meno politicamente scorretto :eek:
1)"pamela ha scritto un libro"...."una donna che scrive un libro ???:rotfl:...":asd:"
2)".....dagli dei soldi....dagliene di più :asd:"
DevilMalak
05-03-2007, 00:06
ho visto borat.
ero partito con l'idea di guardare un filma da 85 minuti.
livello di aspettativa...bassa.
a me non è dispiaciuto....me lo immaginavo meno politicamente scorretto :eek:
1)"pamela ha scritto un libro"...."una donna che scrive un libro ???:rotfl:...":asd:"
2)".....dagli dei soldi....dagliene di più :asd:"
sì probabilmente perchè ti aspettavi poco ti è piaciuto. Ad esempio secondo me è stato carino come film però mi aspettavo molto di più, speravo di lacrimare e respirare a fatica dal ridere per tutto il film:p
Pεrveяsivo
05-03-2007, 00:11
La pubblicità è l'anima del commercio....:O
stesio54
05-03-2007, 00:13
sì probabilmente perchè ti aspettavi poco ti è piaciuto. Ad esempio secondo me è stato carino come film però mi aspettavo molto di più, speravo di lacrimare e respirare a fatica dal ridere per tutto il film:p
ho sentito nicola savino e linus alla radio che giustamente dicevano" ha fatto divertire e ridere fino allo spasmo il pubblico AMERICANO...che diciamocelo....sono molto di bocca buona...." :D
Orange Paladude
05-03-2007, 01:20
Quindi più che essere orrendo, diciamo che non è al livello di come veniva presentato? :stordita:
Boh, la cosa mi incuriosisce :mbe:
S P E T T A C O L A R E IMDB gli da 9.2/10!
http://www.imdb.com/title/tt0443453/
C'è il trailer
http://www.apple.com/trailers/fox/borat/trailerg/
:asd:
Attualmente il voto è sceso: User Rating: 7.8/10 (45,523 votes)
Confermo comunque il guidizio dopo averlo visto: Spettacolare!
bombolo2
05-03-2007, 09:26
assomigli molto a mia moglie
e si ahahhah
KE KAZZO TI RIDI E' MORTA
:asd:
Beelzebub
05-03-2007, 11:14
detesto sasha cohen.
Ho voluto vedere borat dopo averne sentito parlare così tanto.
Inutile dire che però non gli avrei pagato il biglietto nemmeno sotto tortura...
ieri sera ho detto: ok, vediamo.
mi ha fatto letteralmente schifo.
non fa ridere. per niente. fossi un rappresentante poòlitico del kazakistan probabilmente agirei contro cohen. e non è detto che qualcuno là abbia già in mente di farlo fuori.
irriverente è una cosa, ma questo è davvero fuori. insultare un intero popolo in quel modo... vorrei proprio vedere come la prenderemmo noi se venissimo "raffigurati" come tutti mafiosi o altro.
A metà film ho spento e cancellato.
Non mi stupisce che gli americani lo trovino così comico.
Il loro senso di supremazia viene notevolmente appagato quando si tratta di far passare per barbari inferiori dei popoli che non apprezzano.
La sua ironia sugli ebrei è per interposta persona.
Come dire "è così che loro ci vedono".
Io vorrei proprio vedere che casino salterebbe fuori se qualcuno si permettesse di fare un film che raffigura gli ebrei come usurai attaccati al denaro, intrallazzoni e faccendieri...
Quoto.:O
Proprio come immaginavo ancor prima che uscisse... e ora lo confermano tutti pure qui :O bah
Ma... hai cambiato avatar?!? :eek:
SuperMario=ITA=
05-03-2007, 11:22
io l'ho visto e mi è sembrato strano: molto belle le parti dove critica a raffica l'occidente (America in primis), ma il film è molto palloso, con pochi momenti divertenti (ma molto volgari)...mah, avrei speso meglio i soldi del biglietto se avessi saputo che era così smaronante...:D
come prevedevo sto film è una MERDA..
solo sasha si può eccitare con sta roba :ciapet: :ciapet: :ciapet:
:mbe:
io ho trovato questo film semplicemente GENIALE !!! :cool:
...e credo che questi giudizi da voi espressi mi confermino che il film sia stato "frainteso" da molti...
perchè questo NON è un film COMICO, è una vera e propria raccolta di CANDID CAMERA unite da un filo conduttore creato "ad hoc" per l'uscita nelle sale cinematografiche...
"BORAT" è un'unica lunga Candid Camera ai danni del popolo americano...
e in una Candid Camera, NON è l'attore che deve fare ridere, ma sono le malcapitate "vittime"... ed è questo il senso del film...
Cohen è un inglese, e come la stragrande maggioranza degli inglesi è assolutamente critico nei confronti dei "cugini" americani...
ha realizzato un film che mette gli americani alla prova di un visitatore proveniente dal più remoto e culturalmente opposto paese del modo (che poi sia lo pseudo-Kazakistan piuttosto che lo pseudo-bangladesh non ha alcuna importanza)... che ha il compito di girare un documentario (ed ecco giustificata la presenza della telecamera che altrimenti vanificherebbe l'effetto della candid...)
nessuno conosce questo Borat, nessuno conosce il Kazakistan nè saprebbe indicarne la presenza su di un mappamondo, ed ecco fatto, la candid è pronta...
..e gli americani non ne escono un granchè bene, "vittime" inconsapevoli di questa enorme candid camera ci fanno sganasciare con la loro folle paura del diverso, la loro innata incapacità di rendersi conto di quando vengono presi in giro, l'"integralismo religioso" e la "belligeranza" spiccia di una grossa fetta di loro.. eccetera...
sono candid camere politicamente "scorrette", molto "crude", sicuramente MOLTO EFFICACI nel mostrarci un america messa letteralmente "a nudo"...
ripeto, secondo me è un film GENIALE ;)
e mi piacerebbe se venisse fatta una cosa del genere (con un altro personaggio) anche in italia... vorrei vederne il risultato... :asd:
Come sempre sono d'accordo con Marlex. Ho visto il film sabato, sono andato al cinema molto prevenuto, credevo di vedere una cavolata. Ho visto invece una genialata pazzesca, pieno di tocchi di classe comica abilmente miscelati con le incredibili candid cameras.
Un film da vedere assolutamente, sconsigliato ai fan dei Vanzina .
DevilMalak
05-03-2007, 16:36
e mi piacerebbe se venisse fatta una cosa del genere (con un altro personaggio) anche in italia... vorrei vederne il risultato... :asd:
brrr :asd:
Dragan80
05-03-2007, 16:53
Un film da vedere assolutamente, sconsigliato ai fan dei Vanzina .
Azz, io sono un fan dei Vanzina. Tuttavia ho in programma anche di andare a vedere Borat... Vedremo se mi piacerà... Intanto ieri mi sono rivisto "Ali G in da house" :D
Senza Fili
05-03-2007, 16:57
Diversi miei amici (tra cui una mia amica intelligentissima) hanno tutti detto che è un film stupido...lo vedrò tra un paio d'anni e vi dirò cosa ne penso :)
svarionman
05-03-2007, 17:08
A me è piaciuto, alcune scene sono geniali, in altri pezzi un pò pesante.....scherza su cose che normalmente sono considerate taboo senza falsi moralismi. E ricordiamoci che è una specie di documentario /candid camera, quindi è questo che ci si deve aspettare...
io l'ho trovato simpatico:D
Il doppiaggio non mi è dispiaciuto,anzi.
Alcune gag poi non erano male tipo quando
insisteva nel voler comprare una calamita per fica(ci vorrebbero di serie in macchina:sofico: )
o alla fine
quando ha messo pamela andersson nel sacco:O :D
ho letto che è tutto da vivo pero su questo ho qualche dubbio,alcune scene mi sembrano un po montate ad arte tipo
quando cade il cavallo
o il pezzo in cui
i bambini arrivano e l'orso si incazza
tra l'altro,si puo portare a spasso un orso come fosse un cane?:mbe:
Si certe scene sono ovviamente "recitate" , ma altre sono assolutamente vere. Sono abbastanza distinguibili, direi.
In ogni caso è un'umorismo particolare, ci vuole un minimo di "allenamento" per apprezzarlo, un pò come ascoltare il Jazz
reptile9985
05-03-2007, 18:52
Si certe scene sono ovviamente "recitate" , ma altre sono assolutamente vere. Sono abbastanza distinguibili, direi.
In ogni caso è un'umorismo particolare, ci vuole un minimo di "allenamento" per apprezzarlo, un pò come ascoltare il Jazz
ma non è tutto recitato? :O
Certo che è tutto recitato, è un film, finto documentario.
Tecnicamente è fatto bene, filmicamente è un'unica grossissima cagata!
La pubblicità è l'anima del commercio.
La pubblicità di Borat (e simili) è l'anima del commercio venduta al diavolo del profitto.
..e gli americani non ne escono un granchè bene, "vittime" inconsapevoli di questa enorme candid camera ci fanno sganasciare con la loro folle paura del diverso, la loro innata incapacità di rendersi conto di quando vengono presi in giro, l'"integralismo religioso" e la "belligeranza" spiccia di una grossa fetta di loro..
Non ne escono bene? Cosa mai dovrebbero fare? Per me si sono comportati alla grande con questo straniero
Candid camera? Potresti fare il critico cinematografico, ti fai le loro stesse seghe mentali. ;-)
Cosa è quel numero che viene fuori dopo il nome utente quando si quota?
Certo che è tutto recitato, è un film, finto documentario.
quindi tutte queste storie di querele e denunce sono false?:mbe:
reptile9985
05-03-2007, 19:44
quindi tutte queste storie di querele e denunce sono false?:mbe:
chi querela chi?
chi denuncia chi?
chi querela chi?
chi denuncia chi?
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2006/11_Novembre/13/borat.shtml
reptile9985
05-03-2007, 20:17
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2006/11_Novembre/13/borat.shtml
ma io pensavo fosse tutto recitato :O
a saperlo prima magari me li godevo di più gli 8 euro dell'altra sera...
cmq geniale! :sofico:
ma non è tutto recitato? :O
Ecco, hai centrato il punto.
E' un film comico, d'accordo, ma il film rasenta la genialità proprio per come è stato pensato, le persone pensavano davvero di aver a che fare con un giornalista che stava filmando un documentario (è stato più facile avere le liberatorie, tra l'altro....). Insomma bstava leggere l apresentazione del film prima di entrare al cinema.....
Milosevik
06-03-2007, 09:12
mi aspettavo molto di più visto che ali g in da house m'aveva fatto sganasciare , questo m'ha strappato qualche sorriso qua e la ma non di più , poi sul fatto che sia geniale una raccolta di candid ho i miei dubbi.
Delusione. Semplicemente non fa ridere.
Un film del genere, fatto tutto di gag, senza storia e senza la pretesa di significare qualcosa, può andar bene almeno a condizione che qualche risata effettivamente la regali. Borat, invece, è uno squallore in tutti sensi. Non si salva proprio niente.
Di film comici che non fanno ridere ce ne sono tanti: però anche vedendo qualche "vacanze di natale", anche vedendo i fichi d'india che fanno i loro versacci, qualche timida risata può involontariamente scappare. Qui niente.
Unico dato positivo: è una tortura che dura poco (circa un'ora e venti...anche se sembrano interminabili!)
Giuseppe Tubi
06-03-2007, 11:55
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2006/11_Novembre/13/borat.shtml
Pensavamo che stessero girando un documentario per il
dipartimento del turismo del Kazakhstan”, tuonano i coniugi Joe e Myriam Behar, di Newton, nel Massachusetts, ebrei, gestori della Pensione «Four seasons Kosher» in cui Borat e il suo produttore, Azamat, cercano ospitalità per una notte. Ad un certo punto nel film, l’anziana coppia è rappresentata come due scarafaggi: una trovata kafkiana di Cohen, il cui scopo ultimo è denunciare l’antisemitismo. Ma i due non hanno per niente apprezzato. “È stato molto offensivo”, puntano il dito, ”Non ci hanno mai spiegato che avrebbero fatto questo. Per noi è terribile anche perché adesso tutti i nostri amici pensano che nella nostra pensione ci siano gli scarafaggi”.
Ancora più indignato un gruppetto di studenti di una confraternita universitaria della South Carolina che hanno querelato Cohen sostenendo di essere stati fatti ubriacare dalla sua troupe cinematografica, e poi indotti a rilasciare affermazioni razziste e sessiste davanti alla macchina da presa.
:rotfl:
ALI G Indahouse è un capolavoro da tramandare ai posteri\:ave:..... Borat è terribile :Puke: :Puke:
E' evidente che ha un tipo di umorismo non molto immediato, che non tutti sanno cogliere. Questione di sfumature
Milosevik
06-03-2007, 13:21
E' evidente che ha un tipo di umorismo non molto immediato, che non tutti sanno cogliere. Questione di sfumature
o magari c'è chi lo apprezza e chi no.... :rolleyes:
o magari c'è chi lo apprezza e chi no.... :rolleyes:
Se uno non lo apprezza non ha colto, poco da girarsi intorno. Come dire "il Jazz è una merda" "2001 odissea nello spazio è noioso"
Senza Fili
06-03-2007, 16:13
o magari c'è chi lo apprezza e chi no.... :rolleyes:
Infatti è così, semplicemente
Se uno non lo apprezza non ha colto, poco da girarsi intorno. Come dire "il Jazz è una merda" "2001 odissea nello spazio è noioso"
Non è questione di capire o meno, un film può essere pieno di significato quanto vuoi, ma se magari non ti piace il modo in cui è stato realizzato oppure come è stato montato può benissimo non piacere...scontato poi dire che i gusti sono soggettivi...
p.s. pensa che l'unico genere musicale che non mi piace è proprio il jazz :D
Milosevik
06-03-2007, 16:20
Se uno non lo apprezza non ha colto, poco da girarsi intorno. Come dire "il Jazz è una merda" "2001 odissea nello spazio è noioso"
mha , secondo me c'è poco da cogliere , non mi sembra ci sia tutta quesa difficoltà a capire dove vuole andare a parare il film , o una comicità così fine , anzi mi stupisce chi lo pensa , poi borat sarebbe all'altezza di quegli esempi ? meco!
No ,era un esempio,ma fa nulla.
Il post di marlex nella pagina precedente per me dice tutto.
Drughetto
06-03-2007, 18:01
Se uno non lo apprezza non ha colto, poco da girarsi intorno.
O magari ha colto ma, a causa di gusti differenti dai tuoi, non apprezza lo stesso. ;)
Ciao :)
quindi tutte queste storie di querele e denunce sono false?
Hanno denunciato il film perchè Borat fa sembrare gli abitanti del Kazakistan (o come si scrive) degli sottosviluppati. Ma il film è una parodia, quindi non ha senso denunciare.
Ecco, hai centrato il punto.
E' un film comico, d'accordo, ma il film rasenta la genialità proprio per come è stato pensato, le persone pensavano davvero di aver a che fare con un giornalista che stava filmando un documentario (è stato più facile avere le liberatorie, tra l'altro....). Insomma bastava leggere l apresentazione del film prima di entrare al cinema.....
Quello che dici rasenta la parodia della credulità popolare. La solita questione che quello che viene trasmesso in tv è la verità. Anche all'inizio del cinema si discuteva di questa cosa.
Hai presente il tipo che per strada Borat cerca di baciarlo e lui scappa? Pensi che quelli della produzione, quelli del Film lo abbiano inseguito chiedendoli di firmare il permesso (la liberatoria) per trasmettere la sua fuga nei cinema di tutto il mondo?
inutile fare gli intellettuali e difenere il film a tutti i costi.
se dalle "candid camera" o dalle finte gag fosse emerso qualcosa di comico o di significativo sotto il punto di vista sociale o culturale, beh forse ci sarebbe stato da discutere sul messaggio o sulla comicità del film.
invece che siano candid camera, gag o quel che si vuole il giudizio non cambia. Il film non fa riedere e non significa nulla.
che ci trovate di significativo?
uno sconosciuto con atteggiamenti pazzoidi tenta di baciare uno sconosciuto per strada. Quello scappa. E voi ci vedete la paura del diverso degli americani? Mi pare una reazione per lo meno normale (la fuga) e per niente comica.
Stessa identitca cosa per le scene della calamita per figa. Che acuto significato ne cogliete che sfugge invece ai comuni mortali?
questo film mi are ributtante nè più nè meno che quelli dei Vanzina.
svarionman
06-03-2007, 20:09
C'è a chi fa ridere e a chi no, punto.....inutile dire altro e voler dare giudizi assoluti. A me la calamita per figa fa ridere, come la caccia all'ebreo, ad altri no.
C'è a chi fa ridere e a chi no, punto.....inutile dire altro e voler dare giudizi assoluti. A me la calamita per figa fa ridere, come la caccia all'ebreo, ad altri no.
certo, ci mancherebbe.
ognuno ha i suoi gusti.
però siamo qui per commentarem quindi non c'è da offendersi
Sergio1986
07-03-2007, 01:07
:mbe:
io ho trovato questo film semplicemente GENIALE !!! :cool:
...e credo che questi giudizi da voi espressi mi confermino che il film sia stato "frainteso" da molti...
perchè questo NON è un film COMICO, è una vera e propria raccolta di CANDID CAMERA unite da un filo conduttore creato "ad hoc" per l'uscita nelle sale cinematografiche...
"BORAT" è un'unica lunga Candid Camera ai danni del popolo americano...
e in una Candid Camera, NON è l'attore che deve fare ridere, ma sono le malcapitate "vittime"... ed è questo il senso del film...
Cohen è un inglese, e come la stragrande maggioranza degli inglesi è assolutamente critico nei confronti dei "cugini" americani...
ha realizzato un film che mette gli americani alla prova di un visitatore proveniente dal più remoto e culturalmente opposto paese del modo (che poi sia lo pseudo-Kazakistan piuttosto che lo pseudo-bangladesh non ha alcuna importanza)... che ha il compito di girare un documentario (ed ecco giustificata la presenza della telecamera che altrimenti vanificherebbe l'effetto della candid...)
nessuno conosce questo Borat, nessuno conosce il Kazakistan nè saprebbe indicarne la presenza su di un mappamondo, ed ecco fatto, la candid è pronta...
..e gli americani non ne escono un granchè bene, "vittime" inconsapevoli di questa enorme candid camera ci fanno sganasciare con la loro folle paura del diverso, la loro innata incapacità di rendersi conto di quando vengono presi in giro, l'"integralismo religioso" e la "belligeranza" spiccia di una grossa fetta di loro.. eccetera...
sono candid camere politicamente "scorrette", molto "crude", sicuramente MOLTO EFFICACI nel mostrarci un america messa letteralmente "a nudo"...
ripeto, secondo me è un film GENIALE ;)
e mi piacerebbe se venisse fatta una cosa del genere (con un altro personaggio) anche in italia... vorrei vederne il risultato... :asd:
quotone...
va capito ;)
l'idea di integrare delle candid camera (vere o finte?) in un film può essere un'idea astuta, ma non mi pare ci sia da gridare al miracolo, nè tanto meno da ammazzarsi dalle risate.
onestamente mi facevano molto più ridere le candid camera di Mr Brown alle Iene. Anche lì (coincidenza) protagonista era un finto straniero.
andrewxx
07-03-2007, 01:53
Ich habe diesen Film gesehen....
è una vera boiata, il modo con cui viene ritratto il popolo kazako poi... è oltremodo offensivo, e lo credo che sinca@@ano:stordita:
in america fa il pienone... ma questo non deve stupire, anzi la dice lunga;)
mi chiedo... ma come kakkio si fà a spaccare le pa@@e con tutta stà pubblicità su una cosa così orribile e meschina? ma che ci vuole a fare delle candid? meglio quelle di Gip delle jene:O
Quelle di Gip delle iene in effetti sono altrettanto geniali, secondo me.
Ripeto, talvolta il confine fra il geniale e la boiata è sottile, sfumature, qualcuno le coglie qualcuno no. Non perdermo il sonno per questo.
Leggendo vari post capisco sempre piu' perche' qui in Italia ci ritroviamo nelle sale per settimane i vanzina e quando va bene film, come Borat, con mesi di ritardo o per 1 settimana.
De gustibus okay, ma guardare le cose da un altro punto di vista no ?
Capirossi
07-03-2007, 17:23
Io credo di aver perso il mio tempo guardando questo film . :rolleyes:
Sweet Ivy
07-03-2007, 18:22
Un film come Borat non presenta certo la comicita' immediata che si puo' trovare. ad esempio, in Ali G Indahouse o in un film come Norbit (per quello che si intuiva dal trailer).
E' sicuramente uno di quei film che va visto piu' di una volta per poterlo apprezzare e che offre molti spunti di riflessione ma, alla fin fine, ognuno vede o non vede in un film anche quello che ci vuole o non vuole vedere.
Chi c'e' andato per avere una comicita' immediata puo' essere rimasto deluso e magari non ha colto la comicita' piu' grottesca o gli spunti meno immediati.
Ovviamente i gusti sono gusti ma nella critica di un film bisognerebbe anche considerare quello che il film (l'autore etc.) vogliono trasmettere, se un film non vuole offrire delle risate immediate alla Ali G allora non si puo' dire che fa schifo solo perche' e' quello che ci si aspettava.
Io, ad esempio, ho trovato molto interessante lo spunto di come le peculiarita' culturali siano facilmente date per scontate, qualcosa che per noi e' completamente naturale per qualcun altro, con un background culturale diverso, puo' non essere cosi' scontato (come il fatto che una donna possa scrivere un libro).
O magari e' soltanto quello che ci ho voluto vedere io...
E comunque scusate, dov'e' tutta questa volgarita'? Per degli uomini nudi o la foto di un pene? Mi sembra che entrambe siano presentate in modo assoluamente non volgare.
Da quando siamo diventati cosi' nudo-fobici?
Ivy
razzoman
07-03-2007, 18:29
a me come film è piaciuto moltissimo. Certo chi dice che questo film è geniale e tanto per dire qualcosa:D ,questo film fa solo capire la mentalità degli americani e l' odio verso quei paesi.
ps: chi mi dà la calamita per fica?:oink:
Da quando siamo diventati cosi' nudo-fobici?
Io da quando ho visto il ciccione...madonna mia che spettacolo orribile :D
Per il resto, alcune gag le ho trovate geniali come"non esiste più la caccia al giudeo, era crudele...ora siamo cristiani, altre non mi hanno affatto convinto.
Gli americani, però, non mi pare che ne escano così male, qualcuno indubbiamente si (come uno che parlava al rodeo)..altre hanno avuto reazioni comprensibili (come la padrona di casa durante la cena)
Un film come Borat non presenta certo la comicita' immediata che si puo' trovare. ad esempio, in Ali G Indahouse o in un film come Norbit (per quello che si intuiva dal trailer).
E' sicuramente uno di quei film che va visto piu' di una volta per poterlo apprezzare e che offre molti spunti di riflessione ma, alla fin fine, ognuno vede o non vede in un film anche quello che ci vuole o non vuole vedere.
Chi c'e' andato per avere una comicita' immediata puo' essere rimasto deluso e magari non ha colto la comicita' piu' grottesca o gli spunti meno immediati.
Ovviamente i gusti sono gusti ma nella critica di un film bisognerebbe anche considerare quello che il film (l'autore etc.) vogliono trasmettere, se un film non vuole offrire delle risate immediate alla Ali G allora non si puo' dire che fa schifo solo perche' e' quello che ci si aspettava.
Io, ad esempio, ho trovato molto interessante lo spunto di come le peculiarita' culturali siano facilmente date per scontate, qualcosa che per noi e' completamente naturale per qualcun altro, con un background culturale diverso, puo' non essere cosi' scontato (come il fatto che una donna possa scrivere un libro).
O magari e' soltanto quello che ci ho voluto vedere io...
E comunque scusate, dov'e' tutta questa volgarita'? Per degli uomini nudi o la foto di un pene? Mi sembra che entrambe siano presentate in modo assoluamente non volgare.
Da quando siamo diventati cosi' nudo-fobici?
Ivy
Come non essere d'acccordo con te
JENA PLISSKEN
08-03-2007, 20:15
io l'ho visto domenica...e mi sono crepato dalle risate....un pugno nello stomaco, assolutamente non politically correct, fastidioso, irritante, irrispettoso, volgare e razzista...in pratica l'ho adorato da subito....:D :D :D
Gli Ebrei hanno un ruolo assurdo...dati itempi...ma non ce n'è x nessuno...se la prende anche con i cristiani, sette american style...incredibile.
Baciuzie
visto ieri sera : mi è piaciuto
mi ha divertito
a mio avviso ci sono spunti per piu di una riflessione ( la cena, la scena della chiesa..)
JENA PLISSKEN
08-03-2007, 20:18
visto ieri sera : mi è piaciuto
mi ha divertito
a mio avviso ci sono spunti per piu di una riflessione ( la cena, la scena della chiesa..)
molti spunti...alla fine è satira, ma contro lo stile di vita USA (vedi soprattutto il rodeo)...altro che contro l'europa dell'est:D
Se uno non lo apprezza non ha colto, poco da girarsi intorno.
eccerto.
non è che ci sia la possibilità che sia semplicemente un cagata mostruosa?
Voler trovare delle sfumature anche dove non ci sono secondo me è un puro esercizio da intellettualoidi.
molti spunti...alla fine è satira, ma contro lo stile di vita USA (vedi soprattutto il rodeo)...altro che contro l'europa dell'est:D
esatto...;)
Borat è prima di tutto un film che non deve essere frainteso... NON è un film "comico", punto e basta...
evidentemente la maggior parte della gente credeva di andare a vedere l'ennesimo "american pie" o "maial college" o "vacanze a new york"...
...inevitabile la "delusione" per loro, probabilmente è stato un errore di marketing e distribuzione...;)
a mio avviso, "Borat" rimane un esperimento a dir poco GENIALE, e continuo a consigliarne la visione priva di preconcetti... :cool: ;)
eccerto.
non è che ci sia la possibilità che sia semplicemente un cagata mostruosa?
Voler trovare delle sfumature anche dove non ci sono secondo me è un puro esercizio da intellettualoidi.
Hanno sbagliato a presentarlo come un semplice film comico, i trailers sono ingannevoli. I post come il tuo ne sono l'esempio (senza voler fare quello che assolutamente non sono, cioè l'intellettuale).
Posta una tua analisi del film, e perchè lo ritieni una cagata.
il film in sè non è un granchè, ma sopportabile dai.
Ha un paio di gag esileranti ed alcune "sequenze denuncia", ma poi nulla di più
Una che mi ha "impressionato" e fatto capire quanto a volte noi viviamo in un mondo di finte apparenze è quando:
si è fermato ed ha chiesto indicazioni a quel gruppo di giovani ragazzi di colore, di notte. Vorrei proprio vedere quanti avrebbero avuto il coraggio di fermarsi per chiedere....visto il timore "oggettivo" della gente di vederli solo come delinquenti o scippatori....perchè sono neri, in gruppo e "vestono strano"---->allora so delinquenti. Invece erano tranquilli e scherzavano
Se questa non è una chiara denuncia della ridicola situazione di "come si appare" nella società odierna...ditemi voi.
Stupenderrima la sequenza
di loro nudi che lottano nella stanza - uno schifo assurdo LOL - e soprattutto quando l'altro scappa nel corridoio e Borat lo insegue nudo con quella specie di mano/fallo.......spettacolare, magnifica :rotfl:
Eppoi sono l'unico ad aver notato - ridendo non poco
la testa dell'orso dentro il frigo del produttore verso la fine nella sua stanzetta del motel?? ahahahhah bellissima!
Cmq anch'io mi sarei inkazzato non poco se fossi kazako, onestamente.
L'emblema "dell'arretratezza" e dell'incapacità di ammodernizzarsi per me è chiaramente fatto notare quando
Borat parte per gli USA, entra in macchina, saluta e si vede che in realtà la macchina è trainata da un asino.... :asd:
massì, un film tutto sommato gradevole... o preferite "quella roba" come "ho voglia di te" per 14enni arrapate? :asd:
tecnologico
10-03-2007, 08:52
Visto ieri sera, carino e divertente, ma niente di più, non provate a chiamarlo capolavoro per carità! :p
Certo che la scena di lui e del suo amico nudi...:eek:
scusa ma si vedono gli zebedei?:mbe:
Milosevik
10-03-2007, 09:33
Stupenderrima la sequenza
quando l'altro scappa nel corridoio e Borat lo insegue nudo con quella specie di mano/fallo.......spettacolare, magnifica :rotfl:
simpatica si , ma l'avevano fatta addiruttira quei "cretini" di jackass ( a me divertono ) con il nano ed il ciccione che si rincorrono nudi attraversando una conferenza .
Anche jackass è un insieme di sketch ( autolesionisti-comici ) :eek: , magari denunciano come la loro generazione abbia una grave mancanza d'interessi e voglia solamente bere fumare trombare e fare cazzate , o dia poco valore alla vita , GENIALI ! :asd:
Film mentecatto... per mentecatti.
E sono pure andato a vederlo.
Se per fare critica sociale c' è bisogno di questa spazzatura... siamo messi davvero male, molto male.
L' unica battuta carina è quella degli scarafaggi e dei soldi, il resto... quasi tutta volgarità di bassa lega.
La scena di nudo è forse la più agghiacciante della storia del cinema.
Stavo male mentre la vedevo, sono rimasto sconvolto.
Credo non riuscirò mai a cancellarmela dalla testa.
Bocciato.
Film mentecatto... per mentecatti.
grazie per l'insulto
grazie per l'insulto
La vedo così, sorry.
E ci sono pure io nel folto gruppo...
Hanno avuto un' ottima idea commerciale, e ci sono caduto come uno stupido...
La penso come Xilema su molti, ma non su tutti i punti. Più che mentecatti, penso che siamo davvero alla deriva se si è detto di tutto su questo film, quando in realtà non trasmette nulla, non ha una morale e nemmeno è un film comico. Sono rimasto deluso, non dai commenti idilliaci degli americani, ma proprio dai miei stessi compaesani, tutte le testate giornalistiche lo hanno definito come un grande evento, un film da non perdere. Credo che l'unica cosa che io abbia perso sono i soldi del biglietto.
La scena di nudo è forse la più agghiacciante della storia del cinema.
Stavo male mentre la vedevo, sono rimasto sconvolto.
Credo non riuscirò mai a cancellarmela dalla testa.
http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/spettacoli_e_cultura/borat-italia/borat-italia/este_26130443_05130.jpg
In generale la cosa stupenda e' che insultate, giudicando con impressioni personalii.
Non c'e' riflessione e neanche l'ombra di conoscenza della materia.
Siete come un granello di sabbia che pretende di farsi notare dal mare.
In generale la cosa stupenda e' che insultate, giudicando con impressioni personalii.
Non c'e' riflessione e neanche l'ombra di conoscenza della materia.
Siete come un granello di sabbia che pretende di farsi notare dal mare.
Oh sommo poeta, cosa c'è da riflettere in questo film?
E chi è, che per bacco, insulta?
Film mentecatto... per mentecatti.
E sono pure andato a vederlo.
Se per fare critica sociale c' è bisogno di questa spazzatura... siamo messi davvero male, molto male.
L' unica battuta carina è quella degli scarafaggi e dei soldi, il resto... quasi tutta volgarità di bassa lega.
La scena di nudo è forse la più agghiacciante della storia del cinema.
Stavo male mentre la vedevo, sono rimasto sconvolto.
Credo non riuscirò mai a cancellarmela dalla testa.
Bocciato.
Vi manca il background, evidentemente.
svarionman
11-03-2007, 12:18
Se ci si scandalizza ancora per delle persone nude siamo messi male....
Pamela senza trucchi
La Anderson rilanciata dall'autoparodia in «Borat»: sogno un futuro da comica
LOS ANGELES — Dodici volte sulla copertina di Playboy (l'ultima nel 2006 per il lancio americano di Borat), 40 anni il prossimo luglio, ma Pamela Anderson se la ride della definizione di «golden girl» californiana, oggetto dei sogni, più che dei desideri, di Sacha Baron Choen, alias Borat. «Sono canadese di Vancouver — dice — e al naturale sono anche bruna. Sì, l'apparizione nei panni di me stessa nel film di Sacha ha fatto prendere d'assalto il mio sito web e ora, con l'uscita in dvd del film, andato esaurito in due giorni — e non certo per alcune mie scene aggiunte — accadrà lo stesso. Mi hanno scritto persone di tutte le età e i sessi chiedendomi un parere su Sacha». E lei cosa ha risposto? «Ho grande stima dell'uomo e, poi, da sempre penso che gli attori comici inglesi siano i migliori. Sono stata una vera fan dei Monty Python, prima, e poi di Mr.Bean-Rowan Atkinson: quindi ho preso la rincorsa quando Sacha mi ha proposto di prendere in giro me stessa nel suo copione. Lui poi è anche un po' anarchico, come tutti gli inglesi, benché vivano sotto la monarchia e si vestano con eleganza molto diversa dagli scamiciati californiani.
La scena del film che mi fa sempre ridere è quella in cui Borat cerca di imitare, con i pantaloni abbassati, il vestire casual non solo dei ragazzi della generazione rap-Gap, ma di tanti americani». Si rivela una donna per nulla svampita la signora di Baywatch, animalista d'assalto e in prima fila in diverse associazioni filantropiche esattamente com'è da anni al primo posto nelle classifiche dei canadesi di successo a Hollywood. Dopo di lei, ci sono Jim Carrey, Keanu Reeves e Mike Meyers. «Anche se i miei figli in tv preferiscono guardare un altro mio connazionale Kiefer Sutherland... No, per ora, non ho dato loro il permesso di vedere Borat, ma ho il sospetto che non mi abbiano obbedito».
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2007/03_Marzo/12/grassi.shtml
quindi era finta la scena con la anderson:read:
svarionman
12-03-2007, 14:15
E' chiaro che quella scena fosse finta o per lo meno si fossa concordato qualcosa con Pamela.....un comune mortale che avesse tentato di fare una cosa del genere sarebbe stato accoppato dalla security in tempo zero
In generale la cosa stupenda e' che insultate, giudicando con impressioni personalii.
Non c'e' riflessione e neanche l'ombra di conoscenza della materia.
Siete come un granello di sabbia che pretende di farsi notare dal mare.
E perchè mai un film del genere dovrebbe comportare riflessioni ?
E' tipico dei nerd che pensano di sapere tutto del cinema chiudere un discorso dicendo che non c' è riflessione e conoscenza della materia.
Semplicemente ci sono film che non significano nulla, anche se hanno la pretesa di fare satira sociale.
Questo è uno di quei film.
Cercare di andare oltre... è un puro esercizio di autolesionismo.
C' è tanto altro cinema sottovalutato che merita i discorsi della gente...
Vi manca il background, evidentemente.
Visto che mi manca il background (ma francamente non so quale background si debba avere per poter giudicare un simile obbrobrio), illuminami sulle INDUBBIE qualità del film.
Ti prego, dimmelo, altrimenti non riuscirà mai nella vita a giustificare i 7 euro e mezzo del biglietto !
svarionman
12-03-2007, 16:00
Secondo me semplicemente ti sei fatto aspettative sbagliate del film....pensavi di andare a vedere un novello Hot Shot e chiaramente non è così. Il bello del film è anche, tanto per dirne alcuni, guardare come si comportano gli invasati dentro la chiesa pentecostale, ascoltare il discorso assurdo che il cow-boy fa a Borat prima che canti l'inno e vedere la reazione del pubblico dopo l'inno, poter scherzare su cose che sembrano taboo come il femminismo, gli ebrei, il comune senso del pudore, vedere la rezione dei commensali alla cena di gala......gli spunti per evidenziare e pensare ad alcuni aspetti di un certo tipo di società ci sono.
La scena di nudo, dopo la sorpresa iniziale, mi fa ridere...il modo in cui si pestano e corrono per l'hotel....sono altre le cose per cui scandalizzarsi....si vedono quotidianamente e in molti film morti ammazzati e teste tagliate poi per due chiappe nude si grida allo scandalo?
Secondo me semplicemente ti sei fatto aspettative sbagliate del film....pensavi di andare a vedere un novello Hot Shot e chiaramente non è così. Il bello del film è anche, tanto per dirne alcuni, guardare come si comportano gli invasati dentro la chiesa pentecostale, ascoltare il discorso assurdo che il cow-boy fa a Borat prima che canti l'inno e vedere la reazione del pubblico dopo l'inno, poter scherzare su cose che sembrano taboo come il femminismo, gli ebrei, il comune senso del pudore, vedere la rezione dei commensali alla cena di gala......gli spunti per evidenziare e pensare ad alcuni aspetti di un certo tipo di società ci sono.
La scena di nudo, dopo la sorpresa iniziale, mi fa ridere...il modo in cui si pestano e corrono per l'hotel....sono altre le cose per cui scandalizzarsi....si vedono quotidianamente e in molti film morti ammazzati e teste tagliate poi per due chiappe nude si grida allo scandalo?
Mi aspettavo un film irriverente, ma francamente Borat ha sorpassato la famosa linea rossa che divide la decenza dall' indecenza.
Qualcosa di satiricamente intelligente c' è, ma spesso si va oltre, si vuole shoccare lo spettatore andando ben oltre quello che si pensa sia tollerabile.
Alcuni riferimenti all' incesto per esempio li ho trovati assolutamente sconvenienti.
Vogliamo davvero sdoganare l' incesto ?
Ci sono argomenti che imho sono tabù per una questione di cultura e buon gusto, non vedo perchè qualcuno debba arrogarsi il diritto di far satira su tutto.
Nella vita e in certi contesti la serietà è l' unica cosa permessa... e francamente dovuta.
Non mi scanalizzo per dei nudi osceni o per le parolacce usate: è la volgarità intellettuale di alcune scene e battute che mi ha profondamente infastidito.
P.S. in sala, alla fine del primo tempo se n' è andato più di qualcuno.
Ho pensato che fossero sciocchi, ma avendo visto tutto il film... non mi sento di dar loro torto.
quindi era finta la scena con la anderson:eek: :eek: :eek:
BORAT È UN FILM ! :muro:
:eek: :eek: :eek:
BORAT È UN FILM ! :muro:
Si ma ci hanno marciato sopra parlando di querele della Anderson.
In verità le candid erano altre.
Si ma ci hanno marciato sopra parlando di querele della Anderson.
In verità le candid erano altre.
In verità le candid non esistono, essendo un film.
La nostrà società è marcia, dagli "autori" agli spettatori.
Siamo arrivati al ridicolo, alla parodia. Credere a tutte le megastronzate che si sentono alla tv e sui giornali mette in discussione le funzioni celebrali di molte persone.
In verità le candid non esistono, essendo un film.
La nostrà società è marcia, dagli "autori" agli spettatori.
Siamo arrivati al ridicolo, alla parodia. Credere a tutte le megastronzate che si sentono alla tv e sui giornali mette in discussione le funzioni celebrali di molte persone.
TV e giornali vanno benissimo, ma mettici dentro anche radio... e CINEMA.
ma fa ridere o no? sto vedendo in da house e mi sto sganasciando. è su quel genere?
:eek: :eek: :eek:
BORAT È UN FILM ! :muro:
se cerchi ci sono notizie che parlano di quelere e denunce come se era tutto vero:muro:
svarionman
12-03-2007, 18:18
Molte scene sono vere.....ad esempio quando parla con le femministe, fa la cena di gala, partecipa allo show in tv...etc etc..lui semplicemente si spaccia per inviato straniero così lo fanno entrare con la telecamera al seguito, poi combina quello che combina....Chiaro che dalla scena con la Anderson non ne sarebbe uscito vivo, se non è tutto concordato, almeno si sono messi daccordo sul fatto che lui le avrebbe fatto qualcosa di idiota in quell'occasione...
HiddenDiscovery
12-03-2007, 18:49
Insomma, leggendo questo forum ancora non son riuscita a capire se vale o meno la pena di spendere i soldi per questo film. Se fa satira sociale mi piace come idea, però se sono solo battutine volgari e cretinate magari evito.
Già il fatto che compare Pamela Anderson mi vengono dei dubbi sulla qualità del film.. :mbe: :confused:
Insomma, leggendo questo forum ancora non son riuscita a capire se vale o meno la pena di spendere i soldi per questo film. Se fa satira sociale mi piace come idea, però se sono solo battutine volgari e cretinate magari evito.
Già il fatto che compare Pamela Anderson mi vengono dei dubbi sulla qualità del film.. :mbe: :confused:
Non preoccuparti della Anderson.....dura 3 minuti la sua presenza fisica nel film.
Vai a vederlo e poi raccontaci le tue impressioni. Per me ti piacerà.
pando811
13-03-2007, 13:50
film pessimo.....
dydslump
13-03-2007, 18:19
non mi ha fatto ridere quasi per nulla, non so perchè mi aspettavo qualcosa di più "vero", questo pseudo documentario forse rovina un po il senso del film, almeno per me. C'è da tenere conto che non conoscevo il personaggio di borat e non conosco molto nemmeno lo show da cui è tratto...forse in un contesto diverso lo avrei giudicato in maniera più positiva, ma alla luce della mia poca conoscenza del soggetto lo giudico un film mediocre imho
HiddenDiscovery lascia perdere
vai a vedere qualcosa d'altro, spendi in modo utile i tuoi soldi
*sasha ITALIA*
14-03-2007, 00:43
visto stasera
LOL :asd:
Su YouTube trovate la scena di nudo :asd:
IMHO va solamete visto in lingua originale
svarionman
14-03-2007, 00:59
Per chi pensa che tutto sia finto:
http://www.salon.com/ent/feature/2006/11/10/guide_to_borat/
http://blogs.usatoday.com/ondeadline/2006/11/the_real_storie.html
....e poi nessuno vi obbliga a guardarlo, se non vi piace andetevi a vedere scamarcio va....:D
Gemini77
14-03-2007, 09:48
A me è piaciuto, un film senza pretese, nient'altro che un film comico con una comicità volta allo sfottò ...
a me la scena che ha fatto + ridere è quella del formaggio ... chi l'ha visto sa di cosa parlo :asd: :asd:
ps
si può sapere quali sono le scene finte e quali quelle preparate? :D
visto ieri sera...
nella scena della lotta nudi mi sono letteralmente ribaltato dalle risate... mi stavo soffocando.. :rotfl:
la mia ragazza se n'è andata schifata... :asd:
visto ieri sera...
nella scena della lotta nudi mi sono letteralmente ribaltato dalle risate... mi stavo soffocando.. :rotfl:
la mia ragazza se n'è andata schifata... :asd:
Veramente strano!:D
Un film che non mi ha fatto passare una serata in allegria, tutto qui.
Film documentario? Non facciamo ridere, chiaramente organizzato.
**millix**
15-03-2007, 17:02
Personalmente lo trovo un film totalmente *inutile*
tecnologico
15-03-2007, 17:11
visto stasera
LOL :asd:
Su YouTube trovate la scena di nudo :asd:
IMHO va solamete visto in lingua originale
si ma è censurata anche nel film? su youtube c è la scena del massaggio con un bollo nero di mezzo metro...che è è parente di rocco st attore?:eek:
no perchè dovrei vederlo con una scopamica e dato che dopo il film:oink: non vorrei che poi mi prende la paranoia:cry: :sofico:
si ma è censurata anche nel film? su youtube c è la scena del massaggio con un bollo nero di mezzo metro...che è è parente di rocco st attore?:eek:
no perchè dovrei vederlo con una scopamica e dato che dopo il film:oink: non vorrei che poi mi prende la paranoia:cry: :sofico:
è censurato anche nel film... il fatto che sia "esageratamente" censurato penso faccia parte della gag comica (aveva la mania del pene grosso anche in ali g indahouse)... :asd:
Feric Jaggar
16-03-2007, 11:17
Lo spunto di partenza è lo stesso di "Mr. Crocodile Dundee": l'America vista dagli occhi ingenui del "buon selvaggio". Quindi sicuramente il film non inaugura un nuovo filone, ma lo prosegue.
Il film parte con l'autocaricatura Kazaka, che sicuramente era l'elemento veramente originale del film, e meritava di essere sviluppata ben oltre le sequenze iniziali e il prevedibile Brutti Sporchi e Cattivi (micidiali comunque l'auto trainata dal cavallo, che ricalca la copertina di un libro catastrofista, o il carretto con sopra un uomo e tirato da una donna), ma avrebbe reso il film più appetibile LI' che QUI, perchè la caricatura funziona solo su quello che già si conosce per altri versi. Dopo le ovvie micro-gag legate all'impatto del protagonista col Grande Paese, il film cerca un filo conduttore nella fascinazione per Pamela Anderson, che diventa il pretesto per il consueto viaggio transamericano stile road movie.
Qui ci sono gag ed incursioni interessanti, anche se ovviamente in parte suggerite. Francamente, però, ho visto cose altrettanto interessanti in un documentario di Carlo Mazzarella girato per la Rai negli anni 70. Quindi, fondamentalmente nulla di proprio originale sotto il sole, diciamo una fotografia americana aggiornata. Senza nessuna pretesa di montare, al di là del colore, una critica morale, politica, sociale, estetica.
Il punto più debole del debole, a mio avviso, sta nel finale consolatorio, scontato fin dall'inizio ma che ugualmente fatica a prendere forma, e che si anima un po' solo nel ritorno alla sgarrupatissima casa dolce casa e alle limitatissime innovazioni all'orgoglio pauperistico Kazako, senza trarre nè suggerire delle chiavi di lettura complessive del viaggio.
Il tutto, se fosse stato condito con un po' meno forzature al "volgarmente corretto", poteva magari essere condiviso da un pubblico più ampio.
Senza gridare al genio, ma apprezzando un onesto mestiere, aspettiamo di vedere se dietro quest'opera prima c'è un discorso che si sviluppa o se il format invece è chiuso.
In compenso, la sigla finale, che è in stile cirillico-maccheronico tipo "Pippero" di Elio e le Storie Tese, suggerisce un bestiario iconografico realsocialista che incuriosisce e forse varrebbe la pena di conoscere meglio.
visto stasera
LOL :asd:
Su YouTube trovate la scena di nudo :asd:
IMHO va solamete visto in lingua originale
quoto
svarionman
16-03-2007, 11:54
Lo spunto di partenza è lo stesso di "Mr. Crocodile Dundee": l'America vista dagli occhi ingenui del "buon selvaggio". Quindi sicuramente il film non inaugura un nuovo filone, ma lo prosegue.
Il film parte con l'autocaricatura Kazaka, che sicuramente era l'elemento veramente originale del film, e meritava di essere sviluppata ben oltre le sequenze iniziali e il prevedibile Brutti Sporchi e Cattivi (micidiali comunque l'auto trainata dal cavallo, che ricalca la copertina di un libro catastrofista, o il carretto con sopra un uomo e tirato da una donna), ma avrebbe reso il film più appetibile LI' che QUI, perchè la caricatura funziona solo su quello che già si conosce per altri versi. Dopo le ovvie micro-gag legate all'impatto del protagonista col Grande Paese, il film cerca un filo conduttore nella fascinazione per Pamela Anderson, che diventa il pretesto per il consueto viaggio transamericano stile road movie.
Qui ci sono gag ed incursioni interessanti, anche se ovviamente in parte suggerite. Francamente, però, ho visto cose altrettanto interessanti in un documentario di Carlo Mazzarella girato per la Rai negli anni 70. Quindi, fondamentalmente nulla di proprio originale sotto il sole, diciamo una fotografia americana aggiornata. Senza nessuna pretesa di montare, al di là del colore, una critica morale, politica, sociale, estetica.
Il punto più debole del debole, a mio avviso, sta nel finale consolatorio, scontato fin dall'inizio ma che ugualmente fatica a prendere forma, e che si anima un po' solo nel ritorno alla sgarrupatissima casa dolce casa e alle limitatissime innovazioni all'orgoglio pauperistico Kazako, senza trarre nè suggerire delle chiavi di lettura complessive del viaggio.
Il tutto, se fosse stato condito con un po' meno forzature al "volgarmente corretto", poteva magari essere condiviso da un pubblico più ampio.
Senza gridare al genio, ma apprezzando un onesto mestiere, aspettiamo di vedere se dietro quest'opera prima c'è un discorso che si sviluppa o se il format invece è chiuso.
In compenso, la sigla finale, che è in stile cirillico-maccheronico tipo "Pippero" di Elio e le Storie Tese, suggerisce un bestiario iconografico realsocialista che incuriosisce e forse varrebbe la pena di conoscere meglio.
Comunque Borat non è un personaggio nuovo, è da credo 5-6 anni che Baron Cohen lo propone in The Ali G Show, qualcosa si trova anche su youtube o sul mulo
Dragan80
17-03-2007, 13:42
Visto al cinema giovedì sera :D
7,50€ ben spesi, ho riso dall'inizio alla fine :D
Ho resistito non più di 20 minuti. Una schifezza, secondo me.
D'altra parte, credo che fosse inevitabile: provate a mostrare a un americano un film di Abatantuono, tipo Attila o Eccezzziunale Veramente. La comicità non è universale, e questo film è solo l'ultimo di tanti esempi.
Per quelli che invocano il "documentario sulla società americana" suggerisco di scaricarsi la serie tv "Te la do io l'America" di Beppe Grillo. Quello sì che era geniale, mica 'sta cagata pazzesca....
Ho resistito non più di 20 minuti. Una schifezza, secondo me.
D'altra parte, credo che fosse inevitabile: provate a mostrare a un americano un film di Abatantuono, tipo Attila o Eccezzziunale Veramente. La comicità non è universale, e questo film è solo l'ultimo di tanti esempi.
Per quelli che invocano il "documentario sulla società americana" suggerisco di scaricarsi la serie tv "Te la do io l'America" di Beppe Grillo. Quello sì che era geniale, mica 'sta cagata pazzesca....
Quindi non hai visto la "lotta" tra borat e alzamat?:asd:
Non sono d'accordo, i comici italiani come abatantuono ma anche toto o de filippo non sono esportabili perchè fanno largo uso di battute dialettali, come tradurle in inglese?:confused:
Non si può, e infatti uno come toto è relegato alla solo piccola italia quando aveva talento a sufficienza per rivaleggiare con chaplin;)
Cohen usa una comicità a cui noi non siamo abituati, volgarissima e politicmente scorretta, ma il problema non è capirla, ma accettarla, ecco perchè ci sono un sacco di persone(come me) che adorano coen anche in italia!!:O
E' la cosa più brutta che abbia mai visto su uno schermo televisivo. Penso che fissare lo schermo nero per un ora e mezza sia senz'altro un esperienza migliore. Ho chiuso arrivato alla lotta tra i due personaggi, non avevo più alcuna motivazione per proseguire.
Harvester
23-03-2007, 10:36
l'unica parte dove ho riso è stata la cena.......per il resto un film estremamente sopravvalutato
Boh de gustibus... :boh:
Comunque se non vi piace il motivo per me non è culturale, io trovo la sua comicità molto simile ad esempio a quella della jena gip.:)
Comunque ho un sacco di dubbi su questo film, mi chiedo come sia stato girato,cioè come faceva la gente a non accorgersi delle telecamere?
Dopo ogni "candid" si fermava e spiegava che stava girando un film?
Insomma viene da chiedersi quanto sia spontaneo questo film...
Boh de gustibus... :boh:
Comunque se non vi piace il motivo per me non è culturale, io trovo la sua comicità molto simile ad esempio a quella della jena gip.:)
Comunque ho un sacco di dubbi su questo film, mi chiedo come sia stato girato,cioè come faceva la gente a non accorgersi delle telecamere?
Dopo ogni "candid" si fermava e spiegava che stava girando un film?
Insomma viene da chiedersi quanto sia spontaneo questo film...
mah su questo ancora non ho le idee molto chiare,alcune scene mi sembrano montate ad arte tipo quando finisce di cantare l'inno e giusto in quel momento il cavallo gli cade dietro con la bandiera
mah su questo ancora non ho le idee molto chiare,alcune scene mi sembrano montate ad arte tipo quando finisce di cantare l'inno e giusto in quel momento il cavallo gli cade dietro con la bandiera
Esatto ;)
Harvester
23-03-2007, 14:49
Boh de gustibus... :boh:
Comunque se non vi piace il motivo per me non è culturale, io trovo la sua comicità molto simile ad esempio a quella della jena gip.:)
imho, non credo......gip mi fa sganasciare
imho, non credo......gip mi fa sganasciare
Ma fanno la stessa roba, si fingono imbecilli e mettono in difficoltà gl'intervistati con reazioni impreviste... che poi alla fine non hanno inventato nulla di nuovo, entrambi fanno semplici candid camere!!;)
Orange Paladude
23-03-2007, 18:44
Quando l'ho visto mi pareva più una presa in giro dei paesi dell'est che degli USA...
In generale una cavolata, un po' come le situazioni assude di Mr. Bean, ma parlate e rese molto più volgari. Alcune gag sono molto belle, altre invece fanno letteralmente schifo, tipo quella delle foto del figlio.
Magari a un misogino può piacere :asd:
Invece giusto oggi ho visto Ali G, tutta un'altra roba, lì ho riso dall'inizio alla fine, e pure le scene volgari erano belle da vedere e non si spingevano mai troppo oltre.
Il 5 settembre prossimo è prevista l'uscita di Borat in DVD da parte della Fox.
L'edizione è a 1 disco, le lingue: inglese 5:1, italiano 5:1 e russo 2:0; sottotitoli; italiano e inglese.
Prezzo tra i 15 e i 17 Euro.
Giant Lizard
06-04-2009, 02:44
L'ho visto l'altro giorno e l'ho trovato subito geniale e divertentissimo :) credo che alla maggior parte della gente a cui non è piaciuto sia perchè dava fastidio il linguaggio pesantemente volgare.
A me invece ha fatto sganasciare :D e oltretutto si capisce che è molto più di una commedia...è un documentario sullo stile di vita americano (che comunque mi piace, nonostante questi aspetti negativi sottolineati da Borat).
Insomma, bellissimo. L'ho già visto 3 volte. Davvero "biello biello!" :D
entanglement
11-04-2009, 10:31
film GENIALE
vista la versione normale al cinema e la unrated :D
Giant Lizard
16-04-2009, 19:58
qualche giorno fa ho visto anche Ali G...e francamente non capisco cosa ci troviate di bello, o addirittura di "meglio" :mbe:
comicità demenziale, stupida...ho riso giusto in un paio di scene. Al contrario Borat lo trovo molto più geniale e soprattutto non si limita ad essere una semplice commedia.
Comunque guardando Ali G ho visto che Borat era un personaggio già presente in questo film...lo incontra Ali G nel party con le persone dalle varie zone del mondo :D
19giorgio87
19-04-2010, 22:06
UOOOOUEUIUOUAAAA
RE DI CASTELO RE DI CASTELO BEEEEEEEEEELO
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.