PDA

View Full Version : Quanto dura una fotocamera???


nemo1972
16-07-2006, 16:51
quanto dura una fotocamera?? mi spiego..spesso si legge di persone
che vendono fotocamere con 5.000scatti...altri che dicono di averne una con 60.000scatti sul gobbo e va da paura...obiettivi che sono nuovissimi..le lamelle si saranno chiuse si e no un migliaio di volte....

qual'è il punto oltre il quale una fotocamera o un obiettivo è a rischio...
quando si deve cominciare a preoccuparsi di portare la nostra attrezzatura
dal dottore???

Fibo
16-07-2006, 19:25
Ci sono macchine da 500 e macchine da 5000€ è difficile dirlo indipendentemente dal modello, così generalizzando è impossibile.

nemo1972
16-07-2006, 23:25
Ci sono macchine da 500 e macchine da 5000€ è difficile dirlo indipendentemente dal modello, così generalizzando è impossibile.


prendendo come punto di paragone una Canon 350D...??

Fibo
17-07-2006, 01:00
Nello specifico non lo so, anche perchè casualmente con il digitale le case costruttrici hanno fatto passare in secondo piano questo aspetto e quindi diciamo che dati ufficiali a quanto so non ce ne sono.

Ti posso dire che una reflex analogica di livello alto si parla di 150.000 scatti.
Poi tutto dipende dall'otturatore, più leggero questo sarà minore sarà lo sforzo della meccanica in movimento.

Non so i dati precisi, ma per una entry level credo si possa verosimilmente parlare di una cifra che si aggira intorno ai 2/3 di quella data prima, ovvero intorno ai 100.000 scatti.

marklevi
17-07-2006, 01:14
per le reflex tipo 20d 350d il minimo dovrebbeessere 50k scatti.
già la 30d ha un valore superiore.
le serie 1 hanno garantito 250k mi sembra.

poi bisogna vedere con il tempo se il sensore non perde qualcosa ed il resto dell'elettronica (oltre alla meccanica, come detto da Fibo).

david82
17-07-2006, 10:45
non avevo mai pensato a questo "limite"...!
visto che ci siamo, sapete anche per le compatte? tipo la a610....

:)

Gabriyzf
17-07-2006, 10:49
tranquillo, fai prima a cambiarla per obsolescenza

Paganetor
17-07-2006, 10:54
poi ci sono casi e casi... anche una reflex serie 1, che dovrebbe fare una marea di scatti, si scassa se mentre cambi la lente in mezzo alla polvere ti entra un granellozzo e ti incastra la tendina...

comunque non c'è una "garanzia" di 30.000, 50.000 o 250.000 scatti. diciamo che Canon ha fatto numerose prove e le macchine hanno dimostrato di lavorare tranquillamente fino a quel N° di scatti, ma se ti si rompe prima non è che c'è una "garanzia" ;)

Fibo
17-07-2006, 14:25
poi ci sono casi e casi... anche una reflex serie 1, che dovrebbe fare una marea di scatti, si scassa se mentre cambi la lente in mezzo alla polvere ti entra un granellozzo e ti incastra la tendina...

Beh anche se la cambi sott'acqua molto probabilmente la speranza di vita si accorcia, ma che caso è?Che senso ha? Anche se la butti dal secondo piano si scassa se è prima serie, terza serie o una usa e getta.

250.000 scatti mi sembrano tanti, sulla F6 ultima reflex analogica di nikon si parlava di 150.000 per via di un nuovo otturatore a tendina di un materiale speciale derivato dall'alluminio molto resistente e leggero. La F6 non ha 15 anni credo sia difficile aver aumentato questo tempo del 40%.

Cmq la tendina si può sostituire ma magari le altre componenti hanno una vita maggiore.

Paganetor
17-07-2006, 14:29
Beh anche se la cambi sott'acqua molto probabilmente la speranza di vita si accorcia, ma che caso è?Che senso ha? Anche se la butti dal secondo piano si scassa se è prima serie, terza serie o una usa e getta.

250.000 scatti mi sembrano tanti, sulla F6 ultima reflex analogica di nikon si parlava di 150.000 per via di un nuovo otturatore a tendina di un materiale speciale derivato dall'alluminio molto resistente e leggero. La F6 non ha 15 anni credo sia difficile aver aumentato questo tempo del 40%.

Cmq la tendina si può sostituire ma magari le altre componenti hanno una vita maggiore.


be' chiaro, io ho tirato in ballo un caso-limite.

ma le macchine fotografiche "pro" vengono utilizzate dai "pro"... pensa ai fotografi a bordo campo di una partita di calcio: quante foto pensi che facciano? parecchie, ma davvero tante... i 250.000 scatti li raggiungono in qualche anno (non 10, direi meno ;) ) e quindi il discorso affidabilità si fa pesante.

aaron80
17-07-2006, 14:37
Beh anche se la cambi sott'acqua molto probabilmente la speranza di vita si accorcia, ma che caso è?Che senso ha? Anche se la butti dal secondo piano si scassa se è prima serie, terza serie o una usa e getta.

250.000 scatti mi sembrano tanti, sulla F6 ultima reflex analogica di nikon si parlava di 150.000 per via di un nuovo otturatore a tendina di un materiale speciale derivato dall'alluminio molto resistente e leggero. La F6 non ha 15 anni credo sia difficile aver aumentato questo tempo del 40%.

Cmq la tendina si può sostituire ma magari le altre componenti hanno una vita maggiore.
...il record mi pare sia di una F5 che ha superato il milione di scatti... personalmente ho visto EOS serie 1 con più di 400.000 funzionanre ancora bene... ha avuto una 10D con più di 40.000 scatti e non aveva alcun problema...

Ciry
17-07-2006, 16:24
be' chiaro, io ho tirato in ballo un caso-limite.

ma le macchine fotografiche "pro" vengono utilizzate dai "pro"... pensa ai fotografi a bordo campo di una partita di calcio: quante foto pensi che facciano? parecchie, ma davvero tante... i 250.000 scatti li raggiungono in qualche anno (non 10, direi meno ;) ) e quindi il discorso affidabilità si fa pesante.

Beh, credo che x un "pro" cambiare macchine dopo tot anni sia la norma, è come x un rappresentante che viaggia cambiare auto (se usa la propria) ogni anno o due :)

marklevi
17-07-2006, 16:33
comunque non c'è una "garanzia"

boh.. io l'ho sparata.. :D

la mia 20d ha fatto oggi il suo 7617esimo scatto in 10mesi :cry:

Kaiser70
17-07-2006, 16:34
Non ricordo dove l'ho letto, ma confermo, come ha detto Fibo, che le Canon 350d e 20d vengono dichiarate come resistenti per circa 150mila scatti (il che significa che ci sono ampie probabilità che durino di più) ma in ogni caso non è che se l'otturatore si rovina la macchina va buttata, si manda in assistenza e lo cambiano.

aaron80
17-07-2006, 16:41
Non ricordo dove l'ho letto, ma confermo, come ha detto Fibo, che le Canon 350d e 20d vengono dichiarate come resistenti per circa 150mila scatti (il che significa che ci sono ampie probabilità che durino di più) ma in ogni caso non è che se l'otturatore si rovina la macchina va buttata, si manda in assistenza e lo cambiano.
...150.000 era l'aspettativa per le 1D... le 20D mi pare fossero sui 50.000 e le 350D sui 20.000...

marklevi
17-07-2006, 16:43
qui dice 100k il valore diciarato per la 30d...:
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos30d/

aaron80
17-07-2006, 17:56
qui dice 100k il valore diciarato per la 30d...:
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos30d/
...30.000 la 10D e la 350D...
...50.000 la 20D...
...100.000 la 30D...
...150.000 la 1D...
...250.000 la 1D MarkII...

...comunque sono numeri che dicono poco... un otturatore sfigato di una 1D può durare 40.000 scatti e poi avere problemi... uno buono di una 10D ne può durare 100.000 ed andare ancora bene... un po' come le automobili, ci sono auto che non danno noie per 200.000 Km ed altre "uguali" che ne danno a 10.000...

Kaiser70
17-07-2006, 20:24
...30.000 la 10D e la 350D...
...50.000 la 20D...
...100.000 la 30D...
...150.000 la 1D...
...250.000 la 1D MarkII...

dove li hai pescati questi numeri? A parte che 30mila per la 10d e la 350d è un numero ridicolo per una macchina di questo tipo, ma la 30d che dura il doppio della 20d, quando è notorio che sono macchine che hanno la stessa meccanica, e l'unica differenza è nel display e nel firmware.

aaron80
17-07-2006, 20:35
dove li hai pescati questi numeri? A parte che 30mila per la 10d e la 350d è un numero ridicolo per una macchina di questo tipo, ma la 30d che dura il doppio della 20d, quando è notorio che sono macchine che hanno la stessa meccanica, e l'unica differenza è nel display e nel firmware.
...man mano che venivano annunciate ci stavo attento e leggevo le brochure...

...perchè 30.000 ti sembra un numero ridicolo? Non è che dopo questi la macchina si rompe... riguardo 30D e 20D può darsi che per la 30D si siano sbottonati maggiormente vista la durata delle 20D ed abbiano annunciato un numero elevato... considerato che quella non è una garanzia potrebbero annunciare anche un miliardo, a rischio di fare figure di m***a quando si rompono prima... l'importante è che "sbandierino" un numero plausibile e se la 20D si fosse dimostrata affidabile ecco che 100.000 diverrebeb realistico...

...per la cronaca: la 5D ha lo stesso otturatore della 1D MkII...

Kaiser70
17-07-2006, 20:41
...perchè 30.000 ti sembra un numero ridicolo?perchè è molto basso per l'uso che si fa di questo tipo di macchine, l'utente medio di una reflex i 30mila li fa in un paio d'anni.

aaron80
18-07-2006, 03:26
perchè è molto basso per l'uso che si fa di questo tipo di macchine, l'utente medio di una reflex i 30mila li fa in un paio d'anni.
...quello non è l'utente medio ma l'utente pirla che fotografa ogni singolo mozzicone di sigaretta che vede per terra...

...ho avuto per un anno e mezzo una 1D che ho usato abbastanza anche in pista sfruttando parecchio raffiche da 8 fps (ci metti meno di un terzo del tempo a macinare foto quando serve)... in un anno e mezzo ho fatto circa 10.000 scatti arrivando a scattare anche 500 e più foto al giorno in alcune manifestazioni durante le quali avevo il pass per entrare nelle postazioni fotografi a Monza durante gli eventi (non sono uno di quelli che cominciano la raffica appena vedono la'auto arrivare e smettono quando sparisce all'orizzonte, quelli ne fanno anche 2.000 al giorno)... ovvio, non tutti i week-end dell'anno son stati sfruttati così però mi sembra un po' più intensivo rispetto all'uso medio (ed un minimo intelligente) di una 350D...

...poi l'ho già scritto, non è che dopo quel numero di scatti l'otturatore si disintegri per forza... la 10D che ho avuto a 40.000 andava ancora bene... quello è solo un numero di scatti indicativo per il quale l'otturatore non dovrebbe dare noie...

Paganetor
18-07-2006, 08:08
ho avuto per un anno e mezzo una 1D

uè, ciao aaron! :D

cosa usi adesso? 20D o 30D? o qualcosa di più :sbav: ?

aaron80
18-07-2006, 08:43
uè, ciao aaron! :D

cosa usi adesso? 20D o 30D? o qualcosa di più :sbav: ?
...nell'indecisione tra 5D e 1D MkII ho preso la seconda... ormai sono abituato a quelsto corpo...

Paganetor
18-07-2006, 08:46
...nell'indecisione tra 5D e 1D MkII ho preso la seconda... ormai sono abituato a quelsto corpo...


nel senso che ormai sei abituato ad avere in mano qualche chilo di roba? :D
comunque ottima scelta!

anche se alla fin fine sono due corpi dalle caratteristiche diverse... fondamentalmente possono anche lavorare "in coppia" (ad avere i soldi per prendersele entrambe! :D )

aaron80
18-07-2006, 09:07
...per accoppiarla ad una 5D avrei tenuto la vecchia 1...

Paganetor
18-07-2006, 09:30
...per accoppiarla ad una 5D avrei tenuto la vecchia 1...


ah be', sì... in effetti il fov a 1.3 è meno "rognoso" del FF con molte ottiche...

aaron80
18-07-2006, 09:32
ah be', sì... in effetti il fov a 1.3 è meno "rognoso" del FF con molte ottiche...
...della 5D non mi piace il corpo, il sensore lo adoro invece (il 24-70 va un bijoux li sopra)...

Paganetor
18-07-2006, 09:49
...della 5D non mi piace il corpo, il sensore lo adoro invece (il 24-70 va un bijoux li sopra)...

ti credo: abituato alle serie 1, le altre sembrano "giocattoli"...

tommy781
19-07-2006, 11:19
la durata è legata all'intelligenza e bravura del fotografo, chi studia lo scatto avrà tra le mani una macchina longeva, chi invece scatta a raffica selezionando poi le foto migliori si ritroverà con un bagaglio di scatti inutili enorme. 30.000 scatti non sono pochi per un non professionista, una persona "normale" scatta foto nel fine settimana, quando è libero e questo già limita il numero di scatti a disposizione. certamente quando si usava la pellicola si scattava con più parsimonia e pensando bene come e a cosa scattare, con il digitale è iniziata la grande abbuffata di scatti...probabilmente un male.

Donagh
20-07-2006, 10:01
...della 5D non mi piace il corpo, il sensore lo adoro invece (il 24-70 va un bijoux li sopra)...

meglio il corpo delle nikon^^

voglio la serie 1 nuovaaaa con resa piu della 5d......


il 24-70 non l ho mai provato...

ci faccio le cose con un 35 o 50 fisso non lo vedo molto utile per me....

aaron80
20-07-2006, 10:06
meglio il corpo delle nikon^^

voglio la serie 1 nuovaaaa con resa piu della 5d......


il 24-70 non l ho mai provato...

ci faccio le cose con un 35 o 50 fisso non lo vedo molto utile per me....
...meglio il corpo della mia per me...

...il 24-70 è molto comodo, dipende da cosa ti serve, ovvio che come qualità sono meglio e più luminosi i 2 fissi però anche questo si difende parecchio bene ed è molto versatile... decisamente il mio obiettivo da passeggio...

Paganetor
20-07-2006, 10:27
decisamente il mio obiettivo da passeggio...


mi fai morire! :D

la volta che ho preso in mano la tua 1D con su il 24-70 2.8 e il 550 ex per poco non mi lussavo una spalla... :fagiano:

altro che da passeggio.. da palestra! :D

marklevi
20-07-2006, 16:40
sgrunt :D

3.5Kg di roba per un "misero" 30-90 f2.8 :sofico:

:Prrr:

corpo della 5d (bello leggero)
AF della 1D
sensore della 5d :oink:

aaron80
20-07-2006, 16:49
sgrunt :D

3.5Kg di roba per un "misero" 30-90 f2.8 :sofico:

:Prrr:

corpo della 5d (bello leggero)
AF della 1D
sensore della 5d :oink:
...basterebbe una 1 col sensore della 5 e la batteria al litio...

Donagh
20-07-2006, 23:54
basterebbe una nuova con un sensore che vada meglio della 5d...

e un bellino 50 1.2L

frankieorabona
07-08-2006, 08:32
la mia 20d ha fatto oggi il suo 7617esimo scatto in 10mesi :cry:

Come fate a vedere quanti scatti ha fatto la vostra macchina? Nella ia (una sony H5 non vedo nessun contatore..)

giustinoni
07-08-2006, 09:49
...quello non è l'utente medio ma l'utente pirla che fotografa ogni singolo mozzicone di sigaretta che vede per terra...

...ho avuto per un anno e mezzo una 1D che ho usato abbastanza anche in pista sfruttando parecchio raffiche da 8 fps (ci metti meno di un terzo del tempo a macinare foto quando serve)... in un anno e mezzo ho fatto circa 10.000 scatti arrivando a scattare anche 500 e più foto al giorno in alcune manifestazioni durante le quali avevo il pass per entrare nelle postazioni fotografi a Monza durante gli eventi (non sono uno di quelli che cominciano la raffica appena vedono la'auto arrivare e smettono quando sparisce all'orizzonte, quelli ne fanno anche 2.000 al giorno)... ovvio, non tutti i week-end dell'anno son stati sfruttati così però mi sembra un po' più intensivo rispetto all'uso medio (ed un minimo intelligente) di una 350D...

...poi l'ho già scritto, non è che dopo quel numero di scatti l'otturatore si disintegri per forza... la 10D che ho avuto a 40.000 andava ancora bene... quello è solo un numero di scatti indicativo per il quale l'otturatore non dovrebbe dare noie...Ti ho scritto un MP a riguardo.. ;)

marklevi
07-08-2006, 15:53
Come fate a vedere quanti scatti ha fatto la vostra macchina? Nella ia (una sony H5 non vedo nessun contatore..)


i file vengono registrati sula cf con nome progressivo... tipo img_7943
quindi sono 7943 scatti :D .
unici rischio... se inserisco una cf di altra macchina con + scatti (mi è capitato con una 300d..) la mia prende la numerazione dell'altra macchina ( solo se superiore).
funzionamento dicutibile ma mirato a non far esistere 2 foto con lo stesso nome/numero