View Full Version : Stop and go
Il castigatore
16-07-2006, 11:42
odio gli spot and go che fanno durante le gare della moto GP
secondo voi è giusto fare 10 minuti di pubblicità durante una gara che dura circa 30 minuti?
esiste qualche regolamento in materia? che ne sò... credo che ci vorrebbe una legge che in questi casi "particolari" (partite, moto gp, gran premi) gestisca lo spaziop pubblicitario disponibile (ad esempio solo il 4% del totale della gara può essere coperto da spot)
davide66
16-07-2006, 11:55
Credo...e ripeto credo.....il limite è orario per cui una percentuale rispetto ai 60 minuti. In radio la pubblicità non può superare il 20% orario quindi 12 minuti su 60.
Roberto151287
16-07-2006, 12:07
mediaset non la paghiamo perciò non me la prendo più di tanto anche se dà fastidio, chi odio è la RAI, che la paghiamo, fa pubblicità quanto mediaset e poi non ci dà manco cose come i mondiali completi :muro:
però il quadrato in basso è un'ottima idea, a meno che si ha una TV da 15'' :D
per il calcio è diverso, le pause sono brevissime e in momenti di gioco fermo, ma per la motogp è impossibile visto che i momenti di pausa non ci sono
Il castigatore
16-07-2006, 12:17
sarebbe interessante vedere quanta % di entrare copre il canone nel bilancio RAI.
per i mondiali non completi sulla RAI io, sinceramente, sono d'accordo, perchè credo che la RAI abbia risparmiato un sacco di soldi non prendendo il pacchetto completo.
e poi, sinceramente, credo che le partite degli ottavi le avrebbero guardate solo il 5%, perciò si avrebbero avuto più spese e meno entrate...
ricordiamoci che anche la RAI è un'azienda...
Topomoto
16-07-2006, 12:22
sarebbe interessante vedere quanta % di entrare copre il canone nel bilancio RAI.
per i mondiali non completi sulla RAI io, sinceramente, sono d'accordo, perchè credo che la RAI abbia risparmiato un sacco di soldi non prendendo il pacchetto completo.
e poi, sinceramente, credo che le partite degli ottavi le avrebbero guardate solo il 5%, perciò si avrebbero avuto più spese e meno entrate...
ricordiamoci che anche la RAI è un'azienda...
Giustifichi la Rai, anch'essa piena di pubblicità, e ti lamenti di Mediaset che non ti chiede una lira?
Sono curioso di vedere come gestirà la serie B e la Champions League quest'anno......
Il castigatore
16-07-2006, 12:27
non giustifico la RAI.
dico solo che la pubblicità è necessaria per qualunque emittente, solo che credo che durante la moto GP la mediaset calchi un pò troppo la mano...
ninja750
16-07-2006, 12:30
mediaset non la paghiamo perciò non me la prendo più di tanto anche se dà fastidio, chi odio è la RAI, che la paghiamo, fa pubblicità quanto mediaset e poi non ci dà manco cose come i mondiali completi :muro:
Appunto, la rai fa pubblicità come mediaset nonostante il canone. Uno schifo
Roberto151287
16-07-2006, 12:32
non giustifico la RAI.
dico solo che la pubblicità è necessaria per qualunque emittente, solo che credo che durante la moto GP la mediaset calchi un pò troppo la mano...
non essendo a pagamento come la RAI io non la criticherei, può dar fastidio ma dopotutto mica li paghiamo, quindi non possiamo esigere nulla
a me prima lo stop & go dava più fastidio, adesso col quadratino in basso seguo lo stesso quindi non mi lamento
Topomoto
16-07-2006, 12:32
non giustifico la RAI.
dico solo che la pubblicità è necessaria per qualunque emittente, solo che credo che durante la moto GP la mediaset calchi un pò troppo la mano...
Fanno un paio di "stop and go", con finestra sulla gara.
In Formula 1 ci sono parecchi spot, anche se brevi, e si ciucciano pure i soldi del canone....senza considerare i telecronisti PENOSI che ci propinano (e non solo in F1 :muro: ).
Il castigatore
16-07-2006, 12:34
ho dato un'occhiata:
canone rai= +1400 milioni di euro
introiti pubblicitari= +1100 milioni di euro
tot= +2500 milioni di euro
introiti pubblicitari mediaset= +3000 milioni di euro
morale: la mediaset guadagna circa tre volte più della rai nel campo pubblicitario. se la rai volesse abolire il canone dovrebbe mandare in onda il triplo della pubblicità che manda attualmente
Harvester
16-07-2006, 12:36
da quando hanno messo il quadratino.....nessun problema.
Il castigatore
16-07-2006, 12:39
ammetto che il quadratino è un'idea geniale...
ninja750
16-07-2006, 12:39
tutto questo perchè evidentemente la pubblicità la fanno pagare meno, quindi anche chi vuole pubblicizzare qualcosa preferisce farlo su mediaset, non venitemi a dire che dovrebbe aumentare pubblicità perchè la sensazione è che siano praticamente equivalenti i minuti sia da una parte che dall'altra
ninja750
16-07-2006, 12:40
ammetto che il quadratino è un'idea geniale...
quando arriva il quadratino personalmente con un "tic" sono su eurosport :asd:
Massimo87
16-07-2006, 12:40
beh.. pure gli stop & go della F1 sono cortissimi
si o no 10secs.. che rabbia!
Il castigatore
16-07-2006, 12:43
tutto questo perchè evidentemente la pubblicità la fanno pagare meno, quindi anche chi vuole pubblicizzare qualcosa preferisce farlo su mediaset, non venitemi a dire che dovrebbe aumentare pubblicità perchè la sensazione è che siano praticamente equivalenti i minuti sia da una parte che dall'altra
scusa, non capisco...
Il castigatore
16-07-2006, 13:00
cmq ora chiedo ai mod se possono spostare il 3D in una sezione più adeguata, forse sport e motori non è la più giusta per questa discussione...
bah... onestamente, parlando di stop&go durante trasmissioni sportive... non vedrei in quale altra sezione spostare il thread... :boh:
Mi fa incacchiare... per le partite di calcio che durano il doppio e hanno mille pause morte fanno spot &go di pochi secondi, nella moto gp dove ogni secondo è fondamentale fanno minuti di pubblicità :mad:
superteodj
16-07-2006, 15:17
nn so se qualcuno di voi prende altroconsumo: mediaset è sempre sopra i limiti di LEGGE per quanto riguarda la pubblicità nelle fascie orarie di punta.
per quanto riguarda qual ridicolo riquadro in piccolo quando c'è la pubblicità:
1. nn si distinguono le moto...
2. la pubblicità è passata da 1 a 2 minuti...
chiaramente io passo su eurosport...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.