PDA

View Full Version : COSA ACQUISTARE?


ElenaGorai
15-07-2006, 23:13
Un saluto a tutti innanzitutto,
stasera navigando per la rete, alla ricerca su consigli utili per l'aquisto di un pc portatile mi sono imbattutta in questo sito e tra questi forum.
Con l'intento di chiarirmi le idee vista la mia poca conoscenza su cosa è meglio e cosa no per l'acquisto, ho letto diversi forum di discussione.
Data la mia "ignoranza" in materia non sono riuscita a chiarirmi le idee pertanto mi sono iscritta e ho deciso di aprire una discussione.
Allora chiedo, cosa è meglio comprare?
Dovrei partire per l'inghilterra tra un pò, li a quanto so i prezzi sono più vantaggiosi che qui in italia.
Quindi è li che comprerò il mio primo notebook, ma cosa comprare.
Le mie esigenze?
un pc che abbia una bella grafica, capace di contenere un quantitativo considerevole di dati, musica film video, capace per poterci giocare decentemente, per ascoltare musica, alta definizione nella visualizzazione delle immagini, che possa supportare programmi di grafica come foto ritocco ecc.
che mi permetta di lavorare con programmi di contabilità, un pc con prestazioni discrete insomma.
Conosco l'importanza della capienza del disco rigido, del processore, della memoria ram della memoria video dedicata, della scheda video, ma tra le miriade di scelte possibili e immaginabili cosa scelgo?
Dell, hp, sony, acer...
ho bisogno di un consiglio, di una marca di dritte necessarie per acquistarlo...
fidarmi del rivenditore?
non mi va, si tenta di vendere a volte non in base alle esigenze ma a tutt'altro allora mi affido a voi...
buget? 1200-1500 euro...
anche se non mi baso sul prezzo nella scelta...
aspetto vostre...
Grazie :help:

;) Elena

PAGIASSU
15-07-2006, 23:22
Consiglio ASUS A6JA-Q039H, la cifra è quella 1200-1300 e ci fai praticamente tutto.. :cool:

Ed_Bunker
15-07-2006, 23:43
Io ti consiglio di cominciare a girar per negozi e vedere quali marche/modelli ti piacciono di piu' e contemporaneamente seguire le discussioni sul forum.

ElenaGorai
16-07-2006, 13:26
Per Ed_bunker, ho girato per negozi ma la confusione è tanta.. così non mi aiuti però :cry:

ElenaGorai
16-07-2006, 13:31
Per PAGIASSU
grazie del consiglio oggi andro inn giro e lo vedrò, terrò in consifùderazione il tuo consiglio grazie mille
kisses

fasano
16-07-2006, 14:21
mah più che l'asus che ha un pessimo masterizzatore e un hdisk da 4200 rpm io andrei su sony o toshiba...con quella cifra puoi sbizzarrirti su un pò di modelli....i sony FE21 sono belli,ottimi materiali e schermo spettacolare...perdi un pò in scheda video(ti devi accontentare di 128 mb dedicato al max,ma non significa che nn ci puoi giocare)oppure con circa 1300 euri c'è il toshiba a100-683 che ha le stesse caratteristiche dell'asus ma ha scermo migliore e hdisk migliore(cpu un pò peggio)...beh poi vedi tu....i gusti sono gusti!!!

ElenaGorai
16-07-2006, 14:35
per FASANO
grazie vaglierò anche il tuo consiglio...sei stato molto gentile
kisses

ElenaGorai
16-07-2006, 14:40
per FASANO
grazie vaglierò anche il tuo consiglio...sei stato molto gentile
kisses

Freed
16-07-2006, 14:51
Credo che la prima scelta da fare per un portatile sia il formato dello schermo, poi in base a questo uno sceglie marca modello processore hd etc etc etc...

In sostanza devi decidere cosa ci fai del PC, se lo usi molto come portatile, nel senso che lo porti in giro, prenderei in considerazione un notebook con un monitor di dimensioni modeste 14, 15 pollici. I 17'' sono veramente scomodi da trasportare, pesano TANTO, occupano spazio al momento dell'ultilizzo (per esempio in treno un 17'' è molto difficle da gestire) inoltre la batteria dura la metà se non meno, sempre a causa dello schermo.

I 17'' pollici generalmente sono desktop replacement, e come tali sono pensati per fungere sia da portatile che da desktop. Quindi lo consiglierei solo a chi non ha necessità di spostarlo ma lo tiene per tanto tempo sulla scrivania senza batteria inserita e collegato alla corrente.

Ed_Bunker
16-07-2006, 21:56
Per Ed_bunker, ho girato per negozi ma la confusione è tanta.. così non mi aiuti però :cry:
Veramente stavo proprio cercando di aiutarti.
Se cominci a sentire pareri senza aver visto nulla rischi dif arti una enormne confusione in testa.
Secono me dovresti prima indirizzarti su qualche marca e su qualche caratteristica minima che per te e' necessaria.

A quel punto puoi farti una lista di quelli che ti piacciono/interessano e chiedere pareri piu' specifici.

ElenaGorai
17-07-2006, 07:46
Per Freed

non credo che lo porterò tanto in giro il mio pc, si mi servirà certo anche fuori casa ma spostandomi in macchina credo non avrò grossi probelmi anche a gestire un 17'' anche se credo che vada bene per le mie esigenze anhe un 15''...

comunque grazie del consiglio terrò presente anche i consumi...

kisses

ElenaGorai
17-07-2006, 07:49
Per Ed_Bunker...

ok sto già iniziando a darmi un'idea...

ci sono alcuni modelli che mi hanno colpito... dimmi che ne pensi

Acer AS5672
HP DV1450EA
Acer 5504 WXMI

smodding-desk
17-07-2006, 08:50
Un saluto a tutti innanzitutto,
stasera navigando per la rete, alla ricerca su consigli utili per l'aquisto di un pc portatile mi sono imbattutta in questo sito e tra questi forum.
Con l'intento di chiarirmi le idee vista la mia poca conoscenza su cosa è meglio e cosa no per l'acquisto, ho letto diversi forum di discussione.
Data la mia "ignoranza" in materia non sono riuscita a chiarirmi le idee pertanto mi sono iscritta e ho deciso di aprire una discussione.
Allora chiedo, cosa è meglio comprare?
Dovrei partire per l'inghilterra tra un pò, li a quanto so i prezzi sono più vantaggiosi che qui in italia.
Quindi è li che comprerò il mio primo notebook, ma cosa comprare.
Le mie esigenze?
un pc che abbia una bella grafica, capace di contenere un quantitativo considerevole di dati, musica film video, capace per poterci giocare decentemente, per ascoltare musica, alta definizione nella visualizzazione delle immagini, che possa supportare programmi di grafica come foto ritocco ecc.
che mi permetta di lavorare con programmi di contabilità, un pc con prestazioni discrete insomma.
Per tutte le applicazioni un dualcore (t2400/t2500) con almeno 1gb di ram va benissimo. Quanto al giocare decentemente dipende da che giochi fai e quanto sei esigente, non sono un esperto ma penso che una ati x1600 e una 7600 vanno più che bene. Il dilemma è sulla scelta del monitor un 17" sarebbe l'ideale per grafica fotoritocco e per avere una definizione maggiore nella visualizzazione delle immagini, ma oltre ad ingombro e peso maggiori, rischi di non rientrarci come budget se vuoi un dualcore con tutto le altre caratteristiche che ho detto. Se vai su un 15.4" di solito la risoluzione è 1280x800, chi fa grafica spesso preferisce risoluzioni più elevate questo però potrebbe portare a difficoltà (caratteri piccoli) per le altre applicazioni sopratutto office. Non ci sono consigli univoci da dare su questo, bisogna che scegli vedendo di persona.

Conosco l'importanza della capienza del disco rigido, del processore, della memoria ram della memoria video dedicata, della scheda video, ma tra le miriade di scelte possibili e immaginabili cosa scelgo?
Quanto al disco rigido a parte la capienza è importante la velocità controlla che sia a 5400 rpm.

Dell, hp, sony, acer...
ho bisogno di un consiglio, di una marca di dritte necessarie per acquistarlo...
fidarmi del rivenditore?
non mi va, si tenta di vendere a volte non in base alle esigenze ma a tutt'altro allora mi affido a voi...
buget? 1200-1500 euro...
anche se non mi baso sul prezzo nella scelta...
aspetto vostre...
Grazie :help:

;) Elena
Quanto alle marche personalmente preferisco marche che abbiano una assistenza di livello elevato. Dell forse è la migliore. Fare classifiche è impossibile e inutile. Diciamo che ho qualche perplessità su Fs e molti dubbi su Acer. Cmq ripeto sono opinioni personali ;)

Jackari
17-07-2006, 09:35
secondo me questo è ottimo per le tue esigenze (che se ho capito sono piuttosto varie):

TOSHIBA Satellite A100-683 € 1260 circa
Cod. PSAA9E-09V00RIT
.Intel Core Duo Pentium T2250
.1024 MB DDR2
.HD 120 GB
.MASTERIZZATORE DVD Double Layer
.ATI Radeon X1600 up to 512 MB
.Wireless LAN - 56k - 10/100Mbps
.Schermo 15,4'' WXGA TFT TruBrite
.Windows XP Home Edition

forse l'estetica non è al top. ma questo dovrai valutarlo tu

ElenaGorai
17-07-2006, 10:34
Per smodding-desk

preziosi i tuoi consigli, visto che non è che me ne intenda molto sto iniziando a comprendere quali siano effettivamente le caratteristiche da tener presente nell'acquisto di un buon prodotto...

ovviamente viste le mie esperienze con altri prodotti l'assistenza credo sia fondamentale...

grazie per il consiglio...

kisses

ElenaGorai
17-07-2006, 10:35
Per Jackari

accolgo il tuo consiglio oggi andrò di persona in qualche negozio a vedere il pc su cui mi hai indirizzato...

rientra anche nel mio buget...

ti farò sapere cosa ne penso...

grazie

kisses

ElenaGorai
17-07-2006, 10:38
com'è questo prodotto? ASUS A6Ja-Q039H

grazie a chi mi da delucidazioni

fasano
17-07-2006, 11:26
è un ottimo portatile a parte per l'hard disk che è un pò lento.....guarda anche il toshiba satellite a100-683 sul sito www.toshiba.it è quasi uguale ma con l hdisk e lo schermo migliori.

Pappe
17-07-2006, 11:56
com'è questo prodotto? ASUS A6Ja-Q039H

grazie a chi mi da delucidazioni
ottimo prodotto....e l'hdd al contrario di quello che si dice (molto lento) non influenza + di tanto la velocità dell'intero sistema.......;)

Devil_Jin
17-07-2006, 12:00
Ciao, sui 15,4'' anch'io ti consiglio il Toshiba... Sui 17'' invece Dell, senza dubbio un 6400 o un 9400... Se dovessi andare in Inghilterra come te mi sarei preso l'XPS M1710 là direttamente invece di farmelo spedire (in Italia non esiste!!!) però penso che superi abbondantemente il tuo budget... Gli inspiron 6400 o 9400 invece dovrebbero fare al caso tuo. ;)

ElenaGorai
17-07-2006, 12:31
Per fasano

ok mi diriggo verso i toshiba non ne conosco i modelli vedremo cse ce n'è uno che possa fare al caso mio

thanks

ElenaGorai
17-07-2006, 12:33
per Pappe

mi smentisci fasano.... :p

così mi confondete ragazzi.. però

comunque grazie verificherò anche questo

kisses

ElenaGorai
17-07-2006, 12:38
per Devil_Jin

grazie per il consiglio, ma non rischio che se acquisto l'XPS M1710 in inghilterra poi ho seri probelmi per l'assistenza?

Gli inspiron che mi hai consigliato vanno già meglio sotto quel punto di vista...

vaglierò anche la tua proposta

Grazie

ElenaGorai
17-07-2006, 12:47
è difficile capire cosa è meglio comprare o cosa no...

se ha il processore ottimo, la scheda video pecca
se la velocità di memoria ottima il processore non va bene

cavolo possibile che non c'è un modello

bello esteticamente
ottimo di prestazioni
con un buget massimo di 1300-1500 euro????


:muro:

QUALCUNO MI AIUTI!!!!

Devil_Jin
17-07-2006, 12:59
per Devil_Jin

grazie per il consiglio, ma non rischio che se acquisto l'XPS M1710 in inghilterra poi ho seri probelmi per l'assistenza?


Nessun problema con l'assistenza, è internazionale, ho già mandato decine di mail ai commerciali inglesi ed italiani (erano mesi che cercavo un portatile!!) e tutti mi hanno confermato che basta solo trasferire la garanzia in Italia (è una piccola formalità, basta compilare un form su internet). Con l'XPS hai l'unico problema però che se si rompe lo chassis devono fartelo arrivare dall'Irlanda, perchè qui in Italia non ne hanno (la garanzia però è valida, perciò te lo devono sostituire) per i pezzi interni nessun problema. Per gli inspiron invece tutto ok, qui in Italia hanno anche gli chassis di ricambio. ;)

Al contrario di Dell, se acquisti invece un Toshiba o un Asus in Inghilterra non c'è verso di trasferire la garanzia, perciò se scegli uno di questi ultimi ti consiglio vivamente di prenderlo in Italia... :)

ElenaGorai
17-07-2006, 13:07
GRAZIE Devil_Jin...

GRAZIE MILLE

Devil_Jin
17-07-2006, 13:26
GRAZIE Devil_Jin...

GRAZIE MILLE
Figurati. ;)

CarloR1t
17-07-2006, 17:13
La mobilità, dimensioni, peso autonomia sono importanti o va bene anche un notebook più pesante? Se sono particolari che contano vedi anche questo:

Benq Joybook S73
http://www.benq.com/products/joybook/?product=779

Display 14.1" TFT Wide 1280x768 WXGA alta luminosità 200nits antiriflesso (non lucido)
Case 243x341x24.5mm in lega di magnesio-alluminio
Sistema di raffreddamento silenzioso
Peso 2.3Kg con batteria Lithium-ion 4400mAh circa 4 ore

Centrino Duo T2300 1.66Ghz
ATI X1600 256MB DDR VRAM fino a 512MB Hypermemory

1024 MB DDR2 533MHz max. 2GB
HD 80GB 5400rpm SATA, DVD RW Dual Layer
56K V.92, LAN 10/100/1000, Wi-Fi802.11a+b+g multistandard
Jack cuffie, line in e out, S/PDIF, microfono, Speaker 1.5Wx2 SRS 3D Surround
4xUSB 2.0, 1xPCI Express Premium Interface, 1xFirewire, 1xInfrared CIR
S-Video, Uscita Video Premium Digitale DVI-D, VGA, TV Tuner DVB
Telecomando multimediale formato PCMCIA

Windows XP Professional Edition
Software Skype, BenQ Q-Media Bar, Qsync, Qmusic, System Recovery CD, Photo Explorer, Power Director, CD-Maker, Nero Burnner SW
Garanzia BenQ Premium Advantage 2 anni di serie
(Prelievo, riparazione, test, restituzione senza alcuna spesa)

Circa 1400€
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_s73.aspx
Thread ufficiale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1216813
Review
http://www.kaitech.hk/component/option,com_smf/Itemid,96/topic,637.0

Un alternativa praticamente identica come prestazioni sono i Santech serie 24, sempre da 14" wide e 2,3Kg:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1225556

Devil_Jin
17-07-2006, 17:29
Un alternativa identica sono i Santech:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1225556
Se i santech sono quelli da 15,4'' (la serie X27, per intenderci) te li sconsiglierei, molti di quelli che l'hanno acquistato hanno avuto diversi problemi... Principalmente legati agli lcd difettosi, alle schede tv ed alla tastiera, senza contare problemi minori... La serie M29 invece sembra buona, solo che in quest'ultimo caso si tratta di un lcd da 17''. ;)

CarloR1t
17-07-2006, 17:47
Se i santech sono quelli da 15,4'' (la serie X27, per intenderci) te li sconsiglierei, molti di quelli che l'hanno acquistato hanno avuto diversi problemi... Principalmente legati agli lcd difettosi, alle schede tv ed alla tastiera, senza contare problemi minori... La serie M29 invece sembra buona, solo che in quest'ultimo caso si tratta di un lcd da 17''. ;)
Quelli che suggerivo sono della serie 24 da 14" 2,3Kg con 7600/256, assieme al benq s73 mi sembrano il massimo per chi viaggia senza farsi mancare niente, il thread dovrebbe mettere in luce se sono così buoni come appare sulla carta, cmq grazie delle info... ;)

Devil_Jin
17-07-2006, 17:50
Quelli che suggerivo sono della serie 24 da 14" 2,3Kg con 7600/256, assieme al benq s73 mi sembrano il massimo per chi viaggia senza farsi mancare niente, il thread dovrebbe mettere in luce se sono così buoni come appare sulla carta, cmq grazie delle info... ;)
La serie 24? Quelli mi pare che non li vendano più... Al momento sul loro ecommerce ci sono solo gli X27 e gli M29. Credo che quelli precedenti siano usciti di produzione.

CarloR1t
17-07-2006, 18:07
La serie 24? Quelli mi pare che non li vendano più... Al momento sul loro ecommerce ci sono solo gli X27 e gli M29. Credo che quelli precedenti siano usciti di produzione.
Sono nuovissimi, appena usciti:
http://www.santech.it/notebook/V2480.htm
nel thread chi l'ha ordinato lo deve ancora ricevere... ;)

Devil_Jin
17-07-2006, 18:09
Sono nuovissimi, appena usciti:
http://www.santech.it/notebook/V2480.htm
nel thread chi l'ha ordinato lo deve ancora ricevere... ;)
Ah, ecco perchè non li avevo ancora sentiti. :doh:
Beh, cmq sarebbe meglio avere qualche impressione prima di acquistare...

ElenaGorai
18-07-2006, 08:45
per Devil_Jin
e CarloR1t

HO SEGUITO LA VOSTRA DISCUSSIONE...

non voglio orientarmi sui santech o sui benq, non sò non mi ispirano fiducia, poi dopo i vostri pareri... mhmmmm

hp
acer
asus
dell
è su queste marche che vorrei orientarmi

consigliatemene uno bello forte!!!

un bacione ragazzi!

Devil_Jin
18-07-2006, 09:33
per Devil_Jin
e CarloR1t

HO SEGUITO LA VOSTRA DISCUSSIONE...

non voglio orientarmi sui santech o sui benq, non sò non mi ispirano fiducia, poi dopo i vostri pareri... mhmmmm

hp
acer
asus
dell
è su queste marche che vorrei orientarmi

consigliatemene uno bello forte!!!

un bacione ragazzi!

E fai benissimo secondo me...

Per quanto mi riguarda classificherei le marche che hai elencato così:

1.Dell
2.Asus
3.Hp
4.Acer

Dell-->Inspiron 9400, Inspiron 6400, XPS M1710 (un po' fuori budget)
Asus-->A6JA, A6T
Hp-->Ce n'è qualcuno interessante delle serie Nx, Nc e Pavillion...
Acer-->Non te la consiglio proprio...

ElenaGorai
18-07-2006, 12:04
Che ne dici?

Entertainment Notebook HP Pavilion serie dv2000

Processore, sistema operativo e memoria
Processore
Tecnologia Mobile Intel® Centrino® Duo
• Processore Intel® Core™ Duo T2500
• 2 GHz , 2 MB di cache livello 2, Velocità Bus 667 MHz
• LAN Wireless integrata Intel® PRO/Wireless 3945 802.11a/b/g

Sistema operativo installato
Autentico Windows XP Home Edition

Nota sul prodotto
Non tutte le funzionalità di Windows Vista sono disponibili per l'uso in tutti i PC "Windows Vista Capable". Tutti i PC "Windows Vista Capable" saranno in grado di eseguire le funzionalità essenziali di Windows Vista, quale le funzionalità innovative riguardanti l'organizzazione e il reperimento delle informazioni, la sicurezza e l'affidabilità. Alcune funzioni disponibili nelle edizioni premium di Windows Vista, ad esempio la nuova interfaccia utente Windows Aero™, richiedono hardware avanzato o supplementare. Per maggiori dettagli visitare il sito www.windowsvista.com/getready.

Memoria standard
1024 MB

Tipo di memoria
DDR2 533 MHz

Inserimento della memoria
(2 x 512 MB)

Memoria massima
Supporta fino a 2 GB di memoria DDR2

Unità interne
Disco rigido interno
100 GB

Controller del disco rigido
Unità disco EIDE, SATA

Velocità del disco rigido
5400 rpm

Tipo di unità ottica
Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer

Caratteristiche del sistema
Scheda di memoria
Digital Media Reader integrato 5-in-1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture

Modem
Modem ad alta velocità a 56K

Interfaccia di rete
LAN Ethernet 10/100 integrata

Tecnologie wireless
LAN Wireless integrata Intel® PRO/Wireless 3945 802.11a/b/g

Funzionalità wireless
Connessione di rete wireless Bluetooth®

Porte I/O esterne
1 porta VGA; 3 porte USB 2.0; 1 IEEE-1394; 1 connettore modem RJ 11; 1 connettore Ethernet RJ 45; Uscita TV S-video; Porta a infrarossi per telecomando (telecomando opzionale); 2 uscite cuffia, una con SPDIF Digital Audio, 1 ingresso microfono; Connettore docking per il cavo

interfaccia di cattura video
Interfaccia IEEE 1394

Slot di espansione
Uno slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34)

Dimensioni dello schermo
Schermo WXGA da 14,1” High Definition BrightView Widescreen

Risoluzione dello schermo
1280 x 800

Adattatore video
NVIDIA® GeForce™ Go 6150

RAM video
Fino a 128 MB di memoria video condivisa

Pannello di controllo
Il software di riproduzione HP QuickPlay e i relativi controlli da menu dedicati, pulsanti per musica e DVD

Webcam
HP Pavilion WebCam con microfono integrato

Telecomando del palmare
HP Mobile Remote Control

Audio interno
Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit

Altoparlanti e microfono
Altoparlanti Altec Lansing®

Tastiera
Tastiera compatibile a 101 tasti

Dispositivo di puntamento
Touch pad con pulsante On/Off e scroll pad con scorrimento verticale dedicato, pulsanti controllo volume e muto, 2 pulsanti di avvio rapido

Tipo di alimentazione
Adattatore di corrente CA a 65 W

Software
Software del driver per unità ottica
Sonic™ Digital MediaPlus: Sonic™ RecordNow, Sonic™ MyDVD, Sonic™ Easy Archive, Sonic™ Express Labeler; Microsoft® Windows® Media Player, Microsoft® MovieMaker; HP Photosmart Premier; DVD Play (di Cyberlink); QuickPlay Direct e QuickPlay for Windows

Software incluso
Partizione di ripristino HP Pavilion (consente di ripristinare separatamente sistema, applicazioni e driver); Riallocazione opzionale della partizione di ripristino; Tool di creazione CD/DVD di ripristino; Symantec™ Norton Internet Security™ 2006 (live update per 60 giorni); Guida e Supporto Notebook

Dimensioni / peso / garanzia
Peso
2,43 kg (5,33 libbre)

Peso della confezione
4,40 kg

Dimensioni (L x P x A)
23,70 cm (L) x 33,40 cm (L) x 2,60 cm (min) / 3,90 cm (max) (A)

Dimensioni della confezione (L x P x A)
425 x 156 x 345 mm





Modello Principali caratteristiche
HP Pavilion dv2095ea Entertainment Notebook PC (RD648EA#ABZ)
Autentico Windows XP Home Edition
2 GHz
1024 MB
100 GB
Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer
NVIDIA® GeForce™ Go 6150
23,70 cm (L) x 33,40 cm (L) x 2,60 cm (min) / 3,90 cm (max) (A)
2,43 kg (5,33 libbre)
LAN Wireless integrata Intel® PRO/Wireless 3945 802.11a/b/g

ElenaGorai
18-07-2006, 12:35
Notebook ASUS Z92JC-Q080H com'è?
Processore Mobile Intel Centrino Duo con Processore Intel Core Duo T2500 2.00GHz, RAM 1024MByte DDR2, Hard Disk 100GByte, Scheda Video GeForce Go 7300 512MByte Turbo Cache, Supporto Masterizzatore DVDRW Dual Double Layer, Scheda di Rete LAN 10/100Mbps, Wireless LAN 802.11g, Connessioni 4 USB 2.0, VGA, IEEE1394, Uscita DVI-D, TV-Out, IRDA:SIR-115.2, MultiCard Reader Integrato, Monitor LCD TFT 15.4'' Glare Type WXGA 1280x800, Sistema Operativo Windows XP Home, Audio DJ, CMOS Camera 1.3MPixel

Notebook HP PAVILION DV8226EA com'è?
Processore Mobile Intel Centrino Duo con Processore Intel Core Duo T2300 1.86GHz, RAM 1024MByte DDR2 533MHz, Hard Disk 80GByte, Scheda Video GeForce Go 7400 256MByte Turbo Cache, Supporto Masterizzatore DVDRW Dual Double Layer, Scheda di Rete LAN 10/100Mbps, Wireless LAN 802.11a/b/g, Connessioni 4 USB 2.0, VGA, IEEE1394, TV-Out S-Video, MultiCard Reader Integrato, Monitor LCD TFT 17.0'' BrightView WXGA+ 1440x900, Sistema Operativo Windows XP Home, Works 8.0.

ElenaGorai
18-07-2006, 12:40
mi ha colpito....

cavolo che indecisione....
Entertainment Notebook HP Pavilion serie dv2000-

Processore, sistema operativo e memoria
Processore
Tecnologia Mobile Intel® Centrino® Duo
• Processore Intel® Core™ Duo T2500
• 2 GHz , 2 MB di cache livello 2, Velocità Bus 667 MHz
• LAN Wireless integrata Intel® PRO/Wireless 3945 802.11a/b/g

Sistema operativo installato
Autentico Windows XP Home Edition

Nota sul prodotto
Non tutte le funzionalità di Windows Vista sono disponibili per l'uso in tutti i PC "Windows Vista Capable". Tutti i PC "Windows Vista Capable" saranno in grado di eseguire le funzionalità essenziali di Windows Vista, quale le funzionalità innovative riguardanti l'organizzazione e il reperimento delle informazioni, la sicurezza e l'affidabilità. Alcune funzioni disponibili nelle edizioni premium di Windows Vista, ad esempio la nuova interfaccia utente Windows Aero™, richiedono hardware avanzato o supplementare. Per maggiori dettagli visitare il sito www.windowsvista.com/getready.

Memoria standard
1024 MB

Tipo di memoria
DDR2 533 MHz

Inserimento della memoria
(2 x 512 MB)

Memoria massima
Supporta fino a 2 GB di memoria DDR2

Unità interne
Disco rigido interno
100 GB

Controller del disco rigido
Unità disco EIDE, SATA

Velocità del disco rigido
5400 rpm

Tipo di unità ottica
Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer

Caratteristiche del sistema
Scheda di memoria
Digital Media Reader integrato 5-in-1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture

Modem
Modem ad alta velocità a 56K

Interfaccia di rete
LAN Ethernet 10/100 integrata

Tecnologie wireless
LAN Wireless integrata Intel® PRO/Wireless 3945 802.11a/b/g

Funzionalità wireless
Connessione di rete wireless Bluetooth®

Porte I/O esterne
1 porta VGA; 3 porte USB 2.0; 1 IEEE-1394; 1 connettore modem RJ 11; 1 connettore Ethernet RJ 45; Uscita TV S-video; Porta a infrarossi per telecomando (telecomando opzionale); 2 uscite cuffia, una con SPDIF Digital Audio, 1 ingresso microfono; Connettore docking per il cavo

interfaccia di cattura video
Interfaccia IEEE 1394

Slot di espansione
Uno slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34)

Dimensioni dello schermo
Schermo WXGA da 14,1” High Definition BrightView Widescreen

Risoluzione dello schermo
1280 x 800

Adattatore video
NVIDIA® GeForce™ Go 6150

RAM video
Fino a 128 MB di memoria video condivisa

Pannello di controllo
Il software di riproduzione HP QuickPlay e i relativi controlli da menu dedicati, pulsanti per musica e DVD

Webcam
HP Pavilion WebCam con microfono integrato

Telecomando del palmare
HP Mobile Remote Control

Audio interno
Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit

Altoparlanti e microfono
Altoparlanti Altec Lansing®

Tastiera
Tastiera compatibile a 101 tasti

Dispositivo di puntamento
Touch pad con pulsante On/Off e scroll pad con scorrimento verticale dedicato, pulsanti controllo volume e muto, 2 pulsanti di avvio rapido

Tipo di alimentazione
Adattatore di corrente CA a 65 W

Software
Software del driver per unità ottica
Sonic™ Digital MediaPlus: Sonic™ RecordNow, Sonic™ MyDVD, Sonic™ Easy Archive, Sonic™ Express Labeler; Microsoft® Windows® Media Player, Microsoft® MovieMaker; HP Photosmart Premier; DVD Play (di Cyberlink); QuickPlay Direct e QuickPlay for Windows

Software incluso
Partizione di ripristino HP Pavilion (consente di ripristinare separatamente sistema, applicazioni e driver); Riallocazione opzionale della partizione di ripristino; Tool di creazione CD/DVD di ripristino; Symantec™ Norton Internet Security™ 2006 (live update per 60 giorni); Guida e Supporto Notebook

Dimensioni / peso / garanzia
Peso
2,43 kg (5,33 libbre)

Peso della confezione
4,40 kg

Dimensioni (L x P x A)
23,70 cm (L) x 33,40 cm (L) x 2,60 cm (min) / 3,90 cm (max) (A)

Dimensioni della confezione (L x P x A)
425 x 156 x 345 mm





Modello Principali caratteristiche
HP Pavilion dv2095ea Entertainment Notebook PC (RD648EA#ABZ)
Autentico Windows XP Home Edition
2 GHz
1024 MB
100 GB
Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer
NVIDIA® GeForce™ Go 6150
23,70 cm (L) x 33,40 cm (L) x 2,60 cm (min) / 3,90 cm (max) (A)
2,43 kg (5,33 libbre)
LAN Wireless integrata Intel® PRO/Wireless 3945 802.11a/b/g

CarloR1t
18-07-2006, 13:18
I dubbi di Devil_Jin riguardavano Santech non Benq, il predecessore dell'S73, il joybook 7000, un anno fa ha avuto molto successo, era è stato premiato come il miglior notebook dell'anno, qui la vecchia discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=835508
Sui Santech non ne so abbastanza e non mi pronuncio, ma la marca è nota offre anche lei una garanzia di 2 anni del produttore e nel forum ci sono molti altri commenti. Poi c'è il discorso del design e lì ognuno ha i suoi gusti ovviamente...

Devil_Jin
18-07-2006, 13:46
Potresti mettere i prezzi Ele?
Quelle schede video non sono il massimo, però bisogna anche vedere in che fascia di prezzi si collocano... ;)

ElenaGorai
19-07-2006, 00:20
x Devil_Jin

domani avrai i prezzi...

notte

ElenaGorai
19-07-2006, 20:48
non riesco a rintracciare i prezzi precisi ma dovrebberpo aggirarsi intorno ai 1500...

comunque una cosa lìho decisa voglio un 17''

già è una cosa dii la verita devil ;)

Freed
19-07-2006, 20:51
non riesco a rintracciare i prezzi precisi ma dovrebberpo aggirarsi intorno ai 1500...

comunque una cosa lìho decisa voglio un 17''

già è una cosa dii la verita devil ;)


Non vorrei mettere i bastoni tra le ruote...io ho un 17'' e lo sconsiglio abbastanza...soprattutto se uno ha già un desktop...ok...non dico altro.......:ops2:

ElenaGorai
19-07-2006, 20:56
la scelta adesso è tra due marche ASUS o HP?

chi mi consiglia qualcosa di veramente veramente buono tra le due marche?

HELP ME

Devil_Jin
19-07-2006, 21:36
comunque una cosa lìho decisa voglio un 17''

già è una cosa dii la verita devil ;)
Si, è già un'ottima cosa. :D :D

Il 17'' va bene se non te lo porti spesso in giro... 1500 euro per le configurazioni che hai postato mi sembrano eccessivi, credo sia meglio ripiegare su qualcos'altro. Visto che ti sei orientata verso i 17'' le scelte possibili si riducono un po', rimangono gli inspiron 9400/XPS, gli asus A7j, gli Hp pavilion dv8283 o nx9420 ed alcuni Toshiba della serie satellite o qosmio...

Devil_Jin
19-07-2006, 21:43
[la scelta adesso è tra due marche ASUS o HP?

chi mi consiglia qualcosa di veramente veramente buono tra le due marche?

HELP ME
Dunque, tra i 17'' direi A7Jc per gli asus e l'NX9420 serie business per gli Hp.
L'Hp volevo prenderlo anch'io prima di optare per l'XPS, mi sembra ottimo, l'Asus non lo conosco bene, ma dalle caratteristiche sembra anch'esso una validissima alternativa.
Spero che uno di questi due si adatti alle tue esigenze... ;)

ElenaGorai
19-07-2006, 22:35
grazie Devil_Jin adesso cominciamo a ragionare...

vista l'ora tarda domani vedrò i pc che mi hai consigliato ovviamente prma sulla rete e poi cercherò dal vivo....

il pc che voglio comprare, in risposta anche a Freed, è in sostituzione al desktop, non devo portarlo tanto in giro solo in caso di necessità, quindi perchè non comprare un bel 17''???

Devil_Jin, a domani.. affinerò le mie scelte e ti terrò aggiornato i tuoi consigli sono preziosi...

notte

Devil_Jin
19-07-2006, 22:53
grazie Devil_Jin adesso cominciamo a ragionare...
Intendi dire che finora stavamo dando di matto? :D :D :p :p


Devil_Jin, a domani.. affinerò le mie scelte e ti terrò aggiornato i tuoi consigli sono preziosi...

notte
Così mi lusinghi.... :D :D

Notte.

ElenaGorai
20-07-2006, 23:03
for
Devil_Jin
com'è l'ASUS A8JC-H043H...
rispetto a quello che mi hai consigliato?

Michele-z
21-07-2006, 04:39
for
Devil_Jin
com'è l'ASUS A8JC-H043H...
rispetto a quello che mi hai consigliato?
attenta non è un 17' pollici è un 14' ;)

Devil_Jin
21-07-2006, 08:50
for
Devil_Jin
com'è l'ASUS A8JC-H043H...
rispetto a quello che mi hai consigliato?
Le principali differenze sono la dimensione dello schermo che è un 14,1'' e la scheda grafica, una Geforce 7300 Go contro una Ati X1600. Naturalmente però il prezzo è adeguato all'hw... 1100 euro per l'A8jc e 1500-1600 euro per l'A7jc.

ElenaGorai
21-07-2006, 09:43
SI INFATTI LA DIFFERENZA LA SAPEVO GIA' OVVIAMENTE ANCHE NEL PREZZO MA SE IN INGHILTERRA RIESCO A COMPRARLO CON UN PO' DI RISPARMIO, ACQUISTEREI FORSE AL PREZZO DEL 14'' IL 17''... E NON SAREBBE MALE, HO VISTO ANCHE HP NX9420 CHE MI HAI CONSIGLIATO BELLA MACCHINA FORSE PIU' COSTOSA RISPETTO AGLI ASUS, MA BELLA MACCHINA....
STO DIRIGGENDOMI VERSO GLI ASUS.., SPASSIONATAMENTE TI CHIEDO TU CHE COMPRERESTI
TRA LE TRE POSSIBILI SCELTE?

Devil_Jin
21-07-2006, 10:09
SI INFATTI LA DIFFERENZA LA SAPEVO GIA' OVVIAMENTE ANCHE NEL PREZZO MA SE IN INGHILTERRA RIESCO A COMPRARLO CON UN PO' DI RISPARMIO, ACQUISTEREI FORSE AL PREZZO DEL 14'' IL 17''... E NON SAREBBE MALE, HO VISTO ANCHE HP NX9420 CHE MI HAI CONSIGLIATO BELLA MACCHINA FORSE PIU' COSTOSA RISPETTO AGLI ASUS, MA BELLA MACCHINA....
STO DIRIGGENDOMI VERSO GLI ASUS.., SPASSIONATAMENTE TI CHIEDO TU CHE COMPRERESTI
TRA LE TRE POSSIBILI SCELTE?
L'hp non costa molto di più rispetto all'asus... L'A7jc si trova sui 1588 euro mentre l'hp l'ho visto sui 1600 (ma si trova a meno, prova a dare un'occhiata con il trovaprezzi)
Io probabilmente prenderei l'hp, per una piccola differenza di prezzo avrei un T2400 al posto di un T2300 ed una macchina più professionale (eppoi la volevo già prendere prima...). Certo, dovrei rinunciare ad alcune piccole cose tipo webcam e microfono, ma non le trovo indispensabili. Come seconda scelta prenderei l'A7jc e per ultimo il 14'', è un po' troppo piccolo per le mie esigenze, tuttavia queste scelte sono assolutamente personali, dovresti vederli tutti dal vivo e poi valutare quello con cui ti troveresti meglio.... :)

Jackari
21-07-2006, 10:34
SI INFATTI LA DIFFERENZA LA SAPEVO GIA' OVVIAMENTE ANCHE NEL PREZZO MA SE IN INGHILTERRA RIESCO A COMPRARLO CON UN PO' DI RISPARMIO, ecc. ecc.

scrivere in stampatello non è una cosa carina, equivale a gridare :mbe:
se potete, per favore, evitate

carioca de limao
21-07-2006, 12:15
SI INFATTI LA DIFFERENZA LA SAPEVO GIA' OVVIAMENTE ANCHE NEL PREZZO MA SE IN INGHILTERRA RIESCO A COMPRARLO CON UN PO' DI RISPARMIO, ACQUISTEREI FORSE AL PREZZO DEL 14'' IL 17''... E NON SAREBBE MALE, HO VISTO ANCHE HP NX9420 CHE MI HAI CONSIGLIATO BELLA MACCHINA FORSE PIU' COSTOSA RISPETTO AGLI ASUS, MA BELLA MACCHINA....
STO DIRIGGENDOMI VERSO GLI ASUS.., SPASSIONATAMENTE TI CHIEDO TU CHE COMPRERESTI
TRA LE TRE POSSIBILI SCELTE?
se ti interessano gli asus vai sul sito di chl; sono proprio in promo questi notebook.
ciao

CarloR1t
21-07-2006, 15:59
Alcuni consigli, se posso... :)

I notebook sono come borse e valigie, si sceglie la dimensione-peso in base alle esigenze di mobilità, non come per esempio i televisori che più grandi sono e meglio è per cui si può dire invece di un 37" riesco a prendere un 42", anche come costo i 12-14 sono superiori ai 15 e 17 perchè sono i veri 'portatili' per cui ha senso tale definizione e che non dovrebbero superare i 14. Per cui prima di tutto devi valutare che notebook va bene per l'occasione, un portatile vero non oltre i 14" che pesa il meno possibile, uno medio da 15,4" sui 3Kg o un desktop replacement da 17" e 4Kg.
L'HP da 17" sicuramente più caro sembra essere relativamente leggero, se è vero che pesa solo 3,3Kg compete coi notebook da 15,4", ma temo abbiano escluso la batteria...

Tuttavia tieni presente che la larghezza di un display 15,4" wide 16:10 dei comuni notebook equivale già a un monitor 17" desktop formato 5:4, anche la definizione di 1280 pixel è la medesima o superiore nel caso di 1440 o 1680, semplicemente manca un 20% di altezza in verticale. Un portatile 17" wide equivale a un monitor desktop 19" 5:4. Questa considerazione è valida soprattutto se si tratta di vedere un film per cui i monitor 5:4 non rendono come ampiezza e hanno un enorme spreco verticale, sopratuttto se il film è nel formato originale 2,35:1, mentre un display per notebook più piccolo rende uguale sfruttando meglio l'area del pannello. Idem per molti giochi che rendono meglio in un formato wide.
Tra gli Asus 15,4" ti suggerisco le 2 serie A6JA e A6T con video x1600 e 7600, molto popolari sul forum per via delle prestazioni e del prezzo sui 1200€ più o meno.

Comprare in inghilterra non conviene, per molti prodotti costa uguale se non di più che da noi e avresti la tastiera inglese priva delle lettere accentate, più difficile da rivendere qui, eventualmente. Non so se la garanzia di 2 anni vale in Inghilterra, penso di si, ma verificherei prima di acquistare. Secondo me non ha senso comprare all'estero dei prodotti che ci sono già da noi e che puoi trovare a buon prezzo su trovaprezzi.it e kelkoo.it, l'estero è per ciò che qui è introvabile, preferibilmente per piccole cifre e bassi rischi. Se ci sono problemi c'è un maggior rischio di sbolognamento del cliente (mi è già capitato con un negozio franco-inglese per una videocamera, più di 2 mesi per riavere i soldi senza certezze di riaverli, leggi anche questo caso (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1107225)) mentre qui se proprio se ne fregano puoi piazzare la tenda sotto la porta... ;)

Devil_Jin
21-07-2006, 16:15
Ha ragione Carlo, purtroppo come ho già scritto anch'io la garanzia di Asus e Hp non vale in Italia, per fartelo riparare dovresti stare in Inghilterra... L'unica marca che ha una garanzia internazionale è Dell.

Michele-z
21-07-2006, 16:26
Certo Carlo hai ragione,un discorso è acquistare all'estero prodotti che inspiegabilmente(Dell xps m1710) non trovi in italia o che all'estero trovi a condizioni piu' vantaggiose,un altro è acquistare prodotti all'estero comunque facilmente reperibili in italia a condizioni molto simili.

Freed
21-07-2006, 19:39
I notebook sono come borse e valigie, si sceglie la dimensione-peso in base alle esigenze di mobilità, non come per esempio i televisori che più grandi sono e meglio è per cui si può dire invece di un 37" riesco a prendere un 42", anche come costo i 12-14 sono superiori ai 15 e 17 perchè sono i veri 'portatili' per cui ha senso tale definizione e che non dovrebbero superare i 14. Per cui prima di tutto devi valutare che notebook va bene per l'occasione, un portatile vero non oltre i 14" che pesa il meno possibile, uno medio da 15,4" sui 3Kg o un desktop replacement da 17" e 4Kg.
L'HP da 17" sicuramente più caro sembra essere relativamente leggero, se è vero che pesa solo 3,3Kg compete coi notebook da 15,4", ma temo abbiano escluso la batteria...

Esattamente quello che dicevo io...

Io ho un 17'' e ogni volta che devo spostarlo è veramente fastidioso, anche in macchina bisogna fargli spazio tutte le volte considerando le dimensioni della borsa...

Però il discorso non vale manco per i televisori...dipende dalla stanza e dall'uso...

CarloR1t
21-07-2006, 20:09
Esattamente quello che dicevo io...

Io ho un 17'' e ogni volta che devo spostarlo è veramente fastidioso, anche in macchina bisogna fargli spazio tutte le volte considerando le dimensioni della borsa...

Però il discorso non vale manco per i televisori...dipende dalla stanza e dall'uso...
beh il televisore è il primo esempio che mi è venuto in mente e vale solo tra 37 e 42 pollici non tra 14 e 28 e al 'potersi permettere' un modello più grande, che se dentro casa è logico, per un notebook (come per qualunque oggetto portatile) le dimensioni maggiori non sono un gran beneficio ma incidono soprattutto negativamente come dici tu in macchina e per la borsa che più è grande e protetta più pesa, per un 17" con alimentatore in borsa si sfiorano i 6Kg!

Ricordate 'per dipingere una parete grande....' :sofico:

ElenaGorai
21-07-2006, 22:58
CarloR1t, Freed, Michele-z, Devil_Jin
ho letto attentamente le vs considerazioni, debbo dire che mi hanno fatto riflettere, molte cose non avevo pensato, ovviamente la mia non necessità di portare il giro il notebook, che mi servirebbe in sostituzione al desktop, non mi fa avere dubbi sulla scelta di un 14,5'' rispetto ad un 17'', certo vederli mi farà poi decidere...
e l'ultima parola l'avrà poi l'apetto estetico, oltre che a quello funzionale e pratico...
grazie sui consigli per l'acquisto all'estero per i comtro rispetto ai pro, su questo avevo già riflettuto quando Devil_Jin a suo tempo mi aveva già esposto la problemativa.
affinerò anche la mia ricerca sui prezzi, credo che la decisione poi la farà anche il prezzo,
ps per carioca de limao... grazie per il suggerimento.
ps2 Jackari il mio scrivere in stampatello non era affatto significativo di alzare la voce, se questo è stato inteso chiedo venia a tutti coloro che hanno letto il mio forum...
kisses
Ele

Devil_Jin
21-07-2006, 23:24
Ok, mi raccomando, poi facci sapere cosa hai scelto... :D :D
Io parto per due settimane, vado al mare.... Buone vacanze a tutti!!!!!! :)

carioca de limao
22-07-2006, 05:33
CarloR1t, Freed, Michele-z, Devil_Jin
ho letto attentamente le vs considerazioni, debbo dire che mi hanno fatto riflettere, molte cose non avevo pensato, ovviamente la mia non necessità di portare il giro il notebook, che mi servirebbe in sostituzione al desktop, non mi fa avere dubbi sulla scelta di un 14,5'' rispetto ad un 17'', certo vederli mi farà poi decidere...
e l'ultima parola l'avrà poi l'apetto estetico, oltre che a quello funzionale e pratico...
grazie sui consigli per l'acquisto all'estero per i comtro rispetto ai pro, su questo avevo già riflettuto quando Devil_Jin a suo tempo mi aveva già esposto la problemativa.
affinerò anche la mia ricerca sui prezzi, credo che la decisione poi la farà anche il prezzo,
ps per carioca de limao... grazie per il suggerimento.
ps2 Jackari il mio scrivere in stampatello non era affatto significativo di alzare la voce, se questo è stato inteso chiedo venia a tutti coloro che hanno letto il mio forum...
kisses
Ele
Di nulla.....Ora sono sicuro che dopo che hai ascoltato un pò i pareri di tutti sicuramente potrai scegliere un notebook che più ti aggrada...
Se hai domande fai pure....se sono in grado ti rispondo....
A chi va in vacanza.....buona vacanza......le mie aspetteranno fino a settembre....
:muro: