PDA

View Full Version : condivisione adsl windows debian instabile


redcloud
15-07-2006, 22:29
Ho messo su un muletto con XP che è direttamente collegato al modem ADSL e gl'ho assegnato IP 10.0.0.2. Sull'altro PC client ho configurato Debian tramite l'utility di Gnome. Ho dato IP 10.0.0.1, stessa subnet 255.255.255.0, gateway e dns 10.0.0.2. La connessione funge ma è instabile, ogni 10 secondi cade :S Non mi interessa (per adesso) la condivisione file, vorrei solo condividere la connessione ADSL in modo stabile (in attesa dell'acquisto di un router).

Amgis
16-07-2006, 00:02
io per ora ho installato win..
ti so dire che se usi il cavo cross (da pc a pc) ho avuto anch'io qualche problema con la connnessione con debian sid o etch.

con l'hub e cavi ethernet ho risolto tutto senza router.. ovviamente il 1 pc deve essere sempre acceso.
inoltre con l'hub mai avuti problemi di condivisione.

cmq i problemi che avevo io nn era la connessione instabile.. avevo problemi con alcune porte per amule o ricevere e inviare file con amsn.

nn so se è stato l'hub ha risolvere il tutto...

cmq di solito si da 192.168.0.1 al server e poi 192.168.0.2, 0.3 ecc.. al resto. fesserie... nn credo (anzi lo escluderei) che sia problemi di ip fissi. Io usavo il pc con winxp ad ip fisso a 192.168.0.1 e la mia debian con l'autoconfigurazione DHCP. Infatti installavo Debian direttamente via rete senza uso di DVD (poichè ho la sarge.. cambiavo sempre i repositories). Alla fine avevo la connessione ad internet fin dall'installazione.

cmq la tua config degli ip è giusta per me. io con win uso l'ip uguale al dns e poi la submask uguale (di solito 255.255.255.0).

aspettiamo qualche risposta di qualch'altro utente che ne sa più di me.

P.S.: se nn ti sono stato per nulla di aiuto prendilo come un UP. ;)

redcloud
16-07-2006, 09:04
Tenchiuverigrazie for de support! Un motivo potrebbe essere che ho 12 metri di cavo tutto ingarbugliato e lasciato a terra per due postazioni che distano si e no 3 metri? Il fatto è che con windows il problema non si verifica... magari dovrei provare a installare samba?

Devil!
16-07-2006, 09:40
a me pare che winxp sia schizzinoso con gli e che si potesse mettere solo 192.168.0.1 per la condivisione sulla interfaccia lan del pc che fa da server

12mt di cavo non credo proprio siano un problema, a meno che non sia tutto sfilacciato :D

perchè invece di windosxp sul pc che fa da server non ci metti debian?

Amgis
16-07-2006, 10:26
Come dice Devil! se il cavo è integro nn devi avere problemi. Io uso 2 cavo va 8 da pc a hub e hub al mio pc, in teoria ho 16mt di cavo tra un pc e l'altro e tutto fila liscio.

Prova a cambiare l'ip con 192.168.0.1, subnet 255.255.255.0 e dns vuoto nel pc con winxp. Avvia debian con l'autoconfig DHCP.

Se sotto win usi qualche firewall fai attenzione se nn ti blocca la connessione.

redcloud
16-07-2006, 10:37
Ho messo l'ultimo kernel e la connessione per adesso regge... speriamo bene! Grazie a tutti!

MaskedPork
16-07-2006, 18:55
Scusatemi se mi intrometto, ma windows come lo configuri? Cioè come fa a condividere la connessione?
Ciao :oink:

redcloud
16-07-2006, 19:11
Simple, vai nelle proprietà del protocollo TCP della scheda di rete che hai sul server e gli assegni un IP statico (192.168.0.1) e subnet 255.255.255.0. Poi col tasto destro sulla connessione che vuoi condividere e vai nell'ultima tab a destra e gli dici di condividere la connessione e selezioni la scheda di rete alla quale vuoi assegnare la condivisione. Sul lato client devi andare solo nelle proprietà del TCP della scheda che si connette al server e gli dai un indirizzo IP statico (192.168.0.2) subnet 255.255.255.0, gateway (sarebbe il computer che ti fa uscire su internet, in questo caso il pc server) 192.168.0.1 e DNS anche 192.168.0.1

MaskedPork
16-07-2006, 19:20
Ah, la normale "condivisione connessione internet" di windows!! :eek:
Non credevo si potesse osare tanto e condividere tra Win e linux! :doh:

L'avevo sottovalutata, ho visto anche che si possono configurare le porte!
Spero di riuscire a settare emule....

Grazie :oink:

EDIT: Poichè emule gira sul "server" non c'è da configurare nulla oltre quanto scritto sopra.