PDA

View Full Version : Memoria Takei PC133 512 Mbytes


Redazione di Hardware Upg
02-07-2001, 23:00
Link articolo : http://www.hwupgrade.it/articoli/76/index.html

Recensione dei moduli memoria Takei SDRAM PC133 512 Mbytes; all'interno dell'articolo sono state testate differenti combinazioni di memoria, sino ad un massimo di 2 Gbytes contemporaneamente, utilizzando un sistema biprocessore basato su cpu Intel Pentium III Coppermine 1 Ghz.

wormlord
24-09-2001, 21:44
Mi interesserebbe avere un chiarimento se possibile.Su chl ho visto un bundle di 2 moduli takei, a £444000.Mi sembra interessante.Ho una scheda madre asus a7v con athlon 1g e win2k.In passato pero' ho avuto dei problemi con delle memorie testate pc133, nel senso che funzionavano bene solo se impostavo 100 anziche' 133 sul bios,per esempio memorie da 128 le leggeva 64.Facendo i test naturalmente a 133 una memoria e' piu' veloce.Leggendo questo articolo vedo che le prove sono state fatte a 100.Mi pare che il bus esterno dell'athlon sia 100 o sbaglio?Questo problema ho visto e' stato riscontrato dalla stessa takei al rigurdo di alcune schede madri anche asus.Ma nn menzionavano la a7v.
E' facole che possa verificarsi nel mio caso ancora questo problema?
Ho un disco da 45g e uso programmi come autocad e fotoshop.
Vorrei un consiglio.
Sarebbe meglio sfruttare adeguatamente gli slot per un tot di 1536 per il futuro, oppure con tre moduli ad esempio da 256 cas2 e' una soluzione migliore?
Ormai con quello che vale un pc dopo poco che lo hai comperato penso valga la pena poi investire solo sulla memoria.
Grazie.Ciao!!!

lucasante
24-09-2001, 22:16
mah non so..
fai la prova..
con chl hai il recesso comunque ;)

wormlord
24-09-2001, 22:23
Cioe?Dove la trovo questa condizione.
Nel senso che ho un tot ti tempo per provarle e nel caso nn funzionano posso rispedirle indietro senza penale,e farmi restituire i soldi?
Grazie.Ciao

Marco
25-09-2001, 00:19
C'č una vera e propria legge dello Stato che prevede che tutti i contratti di compravendita che non si perfezionano all'interno di un negozio prevedono il cosiddetto "diritto di recesso"

In sostanza l'acquirente se ritiene il prodotto non conforme alle sue aspettative puņ restituire a spese proprie il prodotto al negoziante "on line" attraverso le procedure da lui descritte per ottenere il rimborso integrale di quanto speso.
E' da ricordare che le spese di trasporto comunque sono a carico di chi recede e che nel caso specifico di CHL se ordini on-line perņ ti fai consegnare la merce nel POPITT allora il diritto di recesso non si puņ esercitare perchč il perfezionamento del negozio giuridico (compravendita in questo caso) si ha all'interno di un esercizio commerciale e quindi č come se tu lo comprassi in un negozio qualsiasi.
Occorre quindi che la merce ti sia spedita a casa...

lucasante
25-09-2001, 10:44
da chl funziona anche se lo ritiri al popitt! ;)

BEMPINO
01-10-2001, 16:00
OK! OK! queste memorie sono un portento, sono uniche, fra un anno saranno STORIA.
Le DDR, te le tirano dietro.

BEMPINO
01-10-2001, 16:17
su box mobo ecs K7S5A+2 DDR 256Mb PC2100 £ 394.080

lucasante
08-10-2001, 21:53
embe'?
:confused:

Marco
10-10-2001, 13:18
Originariamente inviato da lucasante
[B]da chl funziona anche se lo ritiri al popitt! ;)

E' vero...


Ma hanno cambiato da poco perchč qualche mese fa lessi proprio questa differenza sul sito di CHL ;)