View Full Version : aiuto urgentissimo per errore nell'aggiornare il bios!!!
ArTaX ThE ElF
15-07-2006, 19:33
oddio mi sta a prende troppo a male chiedo consiglio a voi che siete sicuramente piu' esperti di me..
mi sono appena fatto una bella bestiola di pc.. un merom t7200 con x1900xt master (futuro crossfire) su mobo aopen i975xa..
credo sappiate quanto costi questa scheda madre ecco il motivo per cui mi sta prendendo a male.
allora montato tutto e installato windows volevo aggiornare il bios alla versione r1.04.
sul sistema c'era la 1.03.
scarico il bios dal sito. faccio partire il programmino da windows per flashare il bios.. mi fa error..
apparentemente non succede nulla
spengo il pc.. lo riaccendo e adesso mi appare una schermata che mi dice
checksum error
insert disk system failure.
che ho fatto.. con un altro pc mi sono fatto un disco di avvio e su un altro ancora ci ho messo il bios vecchio 1.03
solo che se metto il disco del bios non se lo caca prorpio e mi dice inserire un altro disco e se metto il dischetto di prompt dei comandi non lo avvia e rimane su quella schermata.
io spero che ci sia un altro modo per ovviare al mio problema..
vi prego datemi una mano che sto elettrizzato al solo pensiero di buttare tutti sti soldi...
ArTaX ThE ElF
15-07-2006, 20:54
vi prego un aiutino.. ma in rma me la cambiano?
potresti provare con la tecnica del flash "a caldo"
cerca su google o sul forum...hai bisogno di 2 pc (o di 2 mobo) per eseguirla
NvidiaMen
15-07-2006, 21:06
potresti provare con la tecnica del flash "a caldo"
cerca su google o sul forum...hai bisogno di 2 pc (o di 2 mobo) per eseguirla
Oppure con un esborso di 16€ compra l'eprom del suo bios da società che offrono questo tipo di servizio...
In questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1233601&page=1) trovi un'altra povera vittima di updating bios malriuscito che ha risolto in questo modo e forse ti potrà indicare dove trovare il componente... ;)
Oppure con un esborso di 16€ compra l'eprom del suo bios da società che offrono questo tipo di servizio...
guarda da me non ce ne sono...
per la dfi, ho scritto semplicemente al supporto tecnico e in poco tempo mi è arrivata una eeprom nuova di pacca...(col flash a caldo non potevo)
bel casino.
Suggerimento 1: prova con un cd con il solo bios sopra (non ho controllato ma vai a vedere se non vuole il file del bios rinominato in qualche modo particolare).
Stessa cosa ma con una chiavetta usb.
Questo perchè a volte il floppy magari non va.
Suggerimento 2: (rischioso ma io l'ho fatto un paio di volte) metti un qualunque altro pc in posizione orizzontale e comoda (dovrai metterci le mani e farlo con sicurezza), entri nel windows e respiri piano piano ^_^, a computer acceso togli la eprom dalla scheda madre e inserisci quella dell'Aopen (controlla a pc spento che siano meccanicamente compatibili), winflash e ci flashi sopra il bios dell'aopen.
Spegni il pc e rimetti ogni eprom al suo posto.
Dovrebbe funzionare ma è rischiosetto (per levare la eprom usa un cacciavite piccolino a taglio facendo leva in un angolo per volta).
Auguri perchè non vedo altre alternative (se non farti spedire una eprom gia flashata con una spesa che non so quantificarti).
Prima di applicare la procedura 2 documentati sul sito aopen se in questi casi è semplicemente un problema di come deve essere rinominato il file da flashare.
Suggerimento 1: prova con un cd con il solo bios sopra (non ho controllato ma vai a vedere se non vuole il file del bios rinominato in qualche modo particolare).
Stessa cosa ma con una chiavetta usb.
Questo perchè a volte il floppy magari non va.
bisogna vedere se ha robe tipo il crashfree bios della Asus...altrimenti non serve a nulla ;)
ArTaX ThE ElF
15-07-2006, 21:24
ma guarda.. visto che ho avuto una asus con questo crash bios mi faceva la stessa cosa..
quando mi disse bad bios checksum error, mettevo il cdrom della scheda madre mi resetta il bios e mi ci rimetteva il bios vecchio e funzioanva.
mentre sulla aopen mi da lo stesso messaggio ma vuole solo un floppy.. e mi dice disk boot failure. mo non so che floppy voglia, ma l'unico che c'e' nella scheda madre e' per il raid...
pero' ho un dubbio.. se era andato prorpio male teoricamente non si accendeva proprio mentre mi parte e mi dice questo bad bios checksum error.. che ci sia un modo di ripararlo come la asus?
ma l'unico che c'e' nella scheda madre e' per il raid...
e te credo che non va :asd:
prendi un floppy vuoto e ci metti dentro il file .bin del bios, no?
pero' ho un dubbio.. se era andato prorpio male teoricamente non si accendeva proprio mentre mi parte e mi dice questo bad bios checksum error.. che ci sia un modo di ripararlo come la asus?
no parte lo stesso anche se il bios è andato del tutto.... :fagiano:
se la mobo non implementa la funzione (lo vedi sul manuale o su internet, eh, mica alla nasa) non puoi farci niente....
ArTaX ThE ElF
15-07-2006, 21:42
e te credo che non va :asd:
prendi un floppy vuoto e ci metti dentro il file .bin del bios, no?
ma mica ho usato quello infatti..
ho creato due floppy... uno con il prompt dei comandi e uno solo con il bios 1.3 che c'era prima con relativo loader ma nulla..
il prompt non lo fa partire e il floppy con il solo bios non lo caca di striscio...
mo su internet ho visto un sito. recovery bios che ripara i bios.. costa solo 16 euro e te ne mandano uno nuovo.. pero' ovviamente sfiga nella sfiga l amia mobo ha il chip saldato quindi pago 30 euro e gli devo mandare tutta la scheda madre..
pero' mi sa che alla fine e' la soluzione migliore visto il costo di questa mobo (340 euro..)
hai provato con un floppy con bios + awdflash?
cmq la tua mobo la trovo a 270€ dal mio shop preferito...l'hai pagata un po' troppo :D
dado2005
16-07-2006, 00:06
Il bios e composto sostanzialmente da due blocchi:
- il Boot Block, che contiene il codice di boot(avviamento) del pc
- il Parameter block, che contiene i dati del bios da aggiornare.
Nella fase di aggiornamento del bios di solito non viene mai
modificato il boot block.
Se si corrompe occorre riprogrammare la EEprom del bios.
Hai scritto:
solo che se metto il disco del bios non se lo caca prorpio e mi dice inserire un altro
disco e se metto il dischetto di prompt dei comandi non lo avvia e rimane su quella schermata.
Questo messaggio starebbe ad indicare che il boot block funziona.
Se non funzionasse al riavvio del PC con qualunque floppy NON avresti alcun messaggio e
lo schermo del video rimarrebbe tutto nero.
Se il Boot block è integro si puo' tentare di riprogrammare il bios in modalità Dos realizzando:
- un disco di avvio con il bios e l'applicativo per flashare la EEprom, come ti ha suggerito MIKIXT.
MIKIXT ti ha suggerito di usare Aflash che è l'applicativo usato per programmarre il bios tipo Award.
Io lo uso su schede Asus e lo prelevo dal sito Asus. Non so se quello di Asus è adatto anche ai bios Award di AOPEN.
Se usi quello di Asus preleva la versione 2.2 o superiore se esiste. Questa versione ha il vantaggio che durante
la programmazione ti chiede se vuoi modificare o no il BOOT block. Le versioni precedenti, se ben ricordo, modificavano anche
il boot block e se qualcosa andava storto erano dolori.
Al riavvio del Pc con il floppy di avvio inserito se tutto funziona a dovere dovrebbe apparire il prompt
del dos:
A:\
Scrivi: aflash
e premi invio dovrebbe mandare in esecuzione aflash.
A questo punto segui le istruzioni.
Per maggiori dettagli(descrizione procedura di creazione floppy di avvio, utilizzo di Aflash con immagini a colori)
consulta il paragrafo 4-1 della Guida di Utente(User Guide) della mobo Asus a7n8x-e Deluxe che trovi sul sito di Asus.
Soluzione Alternativa, ma costosa:
- Acquisto Chip BIOS Nuovo programmato con il bios della tua mobo: Prezzo Iva inclusa 16 euro + ss.
- Solo servizio di Riprogrammazione del chip fornito dal cliente: Prezzo Iva inclusa: 10,60 euro + ss.
Negozio di Firenze:
LinK: www.recoverybios.it (spero che i Mod mi perdonino per aver postato il link, ma potrebbe essere utile a molti utenti con problemi simili)
Se ti avanza del tempo prova anche a dare uno sguardo al loro: kit di backup per bios tipo RD1-PMC4 Bios Savior.
Ciao.
P.S.
Sono andato a visionare il manuale della tua scheda ma purtroppo non contiene info
per programmare il bios da Dos.
Nel sito di AOPEN ho trovato due documenti che potrebbero forse interessarti.
Ti posto i linK, poi vedi tu se ti sono utili:
Titolo: DieHard BIOS Lite
LinK: http://global.aopen.com.tw/tech/techinside/DieHardBIOSLite.htm
Titolo: Die Hard BIOS
LinK: http://global.aopen.com.tw/tech/techinside/DieHard.htm
ArTaX ThE ElF
16-07-2006, 08:31
oddio sei un grande... a me da prorpio quella schermata che sta sul link.. quindi se non ho capito male devo mettere il disco di boot e poi quello del bios .. non lpho fatto perche pareva bloccato visto che il prompt dei comandi non partiva..
ArTaX ThE ElF
16-07-2006, 09:56
scusate mi spiegate questa operazione visto che con l'inglese non me la cavo benissimo?
io ho creato un disco di avvio di msdos, dentro ci ho messo il bios scaricato dal sito del produttore con il programma incluso , mi sembra ezflash e l'ho messo nel pc quando mi chiede il dischetto.
mi fa: floppy 1.44 mb ...
e rimane cosi.. precisamente questa schermata come sta nel sito che mi avete linkato
http://global.aopen.com.tw/tech/techinside/images/Diehardbioslite2.GIF
e mi rimane cosi senza fare nulla..
vi linko la procedura che c'e' scritta sul sito aopen in inglese che magari sbaglio qualcosa io.. cmq da cio che ho letto nel link che mi avete dato c'e' la possibilita' di ripristinare il tutto per quello dovete darmi una mano!! :)
da cio' che ho capito la mia scheda madre ha questo die hard lite bios che permette di ripristinarlo..
You may simply prepare a bootable diskette, save Award Flash utility and BIOS bin code in it. After rebooting with the bootable diskette, you can execute the DieHard BIOS Lite utility and so your BIOS will be fully recovered. The Boot Kernel will load in the BIOS code, and by the time you reboot PC again, the regular BIOS code should be in place and problem will be resolved. It's highly recommended that you must always prepare a bootable diskette, which contains DieHard BIOS Lite utility and BIOS bin in it.
ArTaX ThE ElF
16-07-2006, 11:14
ho creato un dfisco di avvio con awdflash e il bios.bin ma niente.. mi rimane sempre nella schermata come l'immagine.. piu' che altro non capisco se die hard bios utility e' integrato nella scheda madre o eì un programma che devo caricare anch esso sul floppy..
aiutooooo
ArTaX ThE ElF
16-07-2006, 12:47
ho trovato questa procedura..
Award Bios Recovery
1.] Si prepari un floppy di boot (cioè un disco d'avvio, con i file di sistema)
2.] Si copi su di esso il flasher (awdflash) ed il vecchio file bios , ..chiamiamolo ad esempio oldbios.bin
3.] Si cancelli i file config.sys ed autoexec.bat
4.] Si crei con un editor testuale un nuovo file autoexec.bat , e si scriva al suo interno
awdflash oldbios.bin /Py /Sn /cc /cd /cp
[ nb: le opzioni /cc /cd /cp sono disponibili solo con awdflash v5.31 e successive. ]
5.] Si salvi sul floppy tale file autoexec.bat.
6.] Si Cancelli il contenuto della ram CMOS del pc con il bios danneggiato, agendo sull'opportuno jumper (vedi manuale della motherboard)
7.] Si Inserisca il floppy nel drive A del pc con il bios danneggiato e lo si faccia partire.
8.] Controllare che il led del floppy si accenda. Se il led non si accende, allora il Bios Boot Block è stato danneggiato. In tal caso si provi il "flash a caldo", e se neanche tale procedura da risultati, allora si consulti il sito www.elma.it (con una spesa modica riprogrammano direttamente la flash eprom ).
9] Se il led del floppy si accende , dopo un po il pc dovrebbe iniziare il boot.
10.] Se nel pc è alloggiata una scheda grafica Pci, lo schermo rimarrà nero, poichè il Bios Boot Block non è in grado di inizializzare e gestire i dispositivi pci; esso è in grado di inizializzare e gestire solo il drive A ed una scheda grafica Isa (chipset , cpu, e banchi di memoria a parte). Per tale motivo è consigliabile sostituire la scheda grafica pci con una scheda grafica isa: in tal modo si avrà la possibilità di "seguire su schermo" l'evolversi della procedura di flash.
11.] Nel caso in cui non si disponga di una scheda grafica isa, ..beh..non resta che attendere "un tempo ragionevole" , trascorso il quale si può dedurre che la procedura di aggiornamento bios si sia conclusa. In genere tale procedura dura circa 20 secondi; si attenda, quindi, per prudenza, 1 minuto, poi si spenga il pc e lo si riaccenda dopo qualche secondo.
l'ho fatta ma ancora niente.. piu' che altro se creo il disco di avvio ms dos con win xp non ci sono dentro i file autoexec e config da cancellare.. non vorrei che sia per quello.. non c'e' un altro modo di creare un floppy senza win xp o con un altra procedura in modo di avere anche quei file e poterli sostiuire?
aiutatemiiiiiiiii che qua sto parlando da solo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.