PDA

View Full Version : Router wireless + modem ADSL separati?


Satviolence
15-07-2006, 19:21
Dovrei comprare un router ADSL access point wireless etc, ma ho visto un offerta in una catena di elettronica con la quale forniscono il router WIFI modello 140G della Sitecom e un modem ADSL 2+ della Sitecom su porta ethernet e usb. Collegandoli insieme forniscono le stesse funzionalità dei router ADSL access point wireless o gli manca qualcosa tipo firewall?
Visto che ci sono vi chiedo anche:
-come sono i prodotti menzionati e quelli della digicom?
-avete qualche apparecchio da consigliarmi sui 100€?

Stev-O
15-07-2006, 21:37
teoricamente è la stessa cosa sebbene un modem ethernet di per se sia un router strozzato a sua volta e in genere non molto prestante

io prenderei un tuttuno, spendi anche meno
al massimo si puo' prendere router e ap a parte

BTS
16-07-2006, 07:11
anche io prenderei tutto insieme... ma proprio tutto tutto.
Tra l'altro impazzisci meno con i settaggi.

Stev-O
16-07-2006, 11:43
pero' poi se si rompe qualcosa.... :eek: :p

Colt785
28-03-2007, 15:16
Riporto alla luce questa discussione in quanto mi trovo con lo stesso quesito di Satviolence.

Con l'arrivo del portatile è giunto il momento di attrezzarmi con un router wi-fi che mi permetta di sfruttare senza troppe limitazioni la mia connessione ADSL.
Visto che fino a qualche giorno fa ero orientato su una connessioneWi-Fi avevo posato gli occhi sul router WRT54GL della Linksys che, tra le altre cose, permette l'installazione di OpenWrt (non sono un esperto ma gradirei molto poter provare questa distribuzione sul router).
Adesso che le esigenze sono cambiate (modem ADSL) ho provato a cercare un router che integrasse anche il modem ADSL (ho letto molto bene circa il Netgear DG834G/GT) ma finora non ne ho trovato nessuno che assicuri, attualmente, compatibilità con OpenWrt (Linksys WAG354G risulta essere in "work in progress").

Mi chiedevo quindi quali potessero essere gli svantaggi, escludendo quelli economici, ed eventualmente anche i vantaggi nell'utilizzare un router come il già citato WRT54GL in abbinamento ad un modem ADSL con interfaccia ethernet (come l'AM200 volendo rimanere in casa Linksys).