PDA

View Full Version : Temperatura amd64 3200+ venice


Tkx
15-07-2006, 19:15
Salve ragazzi, credo di aver un problema con l'hw in questione:
- amd64 3200+ core venice (non overcloccato)
- mobo asus a8n-vm csm

Appena accendo il pc ho 36° e dopo 15s di numero la temperatura in idle mi arriva fino a 50° in idle e la mobo a 47° anche se ho ventole sia in estrazione che in immissione.
Ho cambiato sia dissipatore (con uno della amd in rame) e pasta termica ma nulla.
Ieri ho smontato la mobo e la sto testando fuori case con 3 ventole intorno alla cpu che immettono aria fredda, una su un lato della mobo e quella della cpu a 3700 rpm e sono riuscito a ottenere le seguenti temperature:

- cpu 42 in idle 45 in burning

- mobo 32 in idle e 36 in burning

Pero tutto questo con la mobo fuori del case e tutte quelle ventole direttamente sulla cpu. Non è che sia normale...da cosa può dipendere questa temperatura così alta?
Potete aiutarmi?Grazie mille!

solidguitarman
15-07-2006, 19:40
Probabilmente c'è un ristagno di aria calda a livello cpu, come è il tuo case? posta una foto se puoi.

Tkx
15-07-2006, 19:49
E' come questo

http://www.sosinformatica.com/catalogo/index.php?main_page=product_info&manufacturers_id=83&products_id=3821&zenid=52821b0d3b001c740b4e716bfde22e8d

The_Killer
15-07-2006, 20:07
1)la pasta termica è di pessima qualità
2) hai sbagliato a spargerla: troppa o troppo poca
3) casualmente il dissi è irregolare e presenta molte imperfezioni sulla base
4) nonostante le ventole il flusso d'aria non è ben ottimizzato
5) hai 45° in camera :D

è x forza una di queste, escludendo che il sesnsore della Mobo non sia KO.

Tkx
15-07-2006, 20:19
1) che tipo di pasta mi consigli?
2) ne ho steso un velo sottile
3) il dissipatore sembra coincidere perfettamente aderendo completamente con la cpu
4) che schema consigli? 2 x 80 davanti (immissione) 1 laterale 80 (immissione) 1 120 dietro (estrazione)
5) 30° :D

Tkx
16-07-2006, 08:59
:help:

cthulu
16-07-2006, 10:06
hai lo stesso case di mio cognato...un Techsolo verde vero?
E' un case un pò piccolo,ma.....
da quanto hai detto concludo:
1) che tipo di pasta mi consigli?
Io uso la Artic silver 5

2) ne ho steso un velo sottile
bene....appena sottile stesa con una carta di credito da coprire le scritte della CPU

3) il dissipatore sembra coincidere perfettamente aderendo completamente con la cpu
Questo non potrai vederlo ad occhio,ma visto che con la mobo fuori case le temp sono più basse, il dissy fà il suo lavoro

4) che schema consigli? 2 x 80 davanti (immissione) 1 laterale 80 (immissione) 1 120 dietro (estrazione)
va tutto bene, ma visto il tipo di case (un pò piccolo e stretto) ti servirebbe (e penso che risolva il tuo problema..) un ventola in estrazione sul tetto...del case!!Come? tipo il mio case (fai una ricerca in internet...)

ciao

Tkx
16-07-2006, 11:23
Grazie mille ragazzi, sembra tutto risolto...spero...ho aggiornato il bios, credo sia stato un errore dei sensori!
Buona domenica!

Ora comunque controllo anche pasta e ventole!Salutoni!

Ferdy78
16-07-2006, 15:13
Grazie mille ragazzi, sembra tutto risolto...spero...ho aggiornato il bios, credo sia stato un errore dei sensori!
Buona domenica!

Ora comunque controllo anche pasta e ventole!Salutoni!


Guarda la mia signa....sto sui 32° - 36° in idle o comunque a 1.0 GHZ in modalità C'n'Q ;)

Le temp rilevate appena montato tutto (mesetto fa) erano da forno...poi scoperto l'arcano del bios sballato (avevo chiesto qui)....ho risolto ;)

PS io ho installto l'ultima relaese ma non la beta ;)