PDA

View Full Version : HD pata Maxtor incompatibile AMD ?? consiglio cercasi


ltc044
15-07-2006, 18:45
Oggi stavo per comprare un HD Maxtor, ed ero orientato su un Maxtor p-ata eide 133, da 250 GB: prezzo ottimo (78 euro circa in negozio a Milano),

ma

il negoziante mi ha detto: se lo devi mettere in un sistema AMD non te lo consiglio perche` ci sono problemi di incompatibilita' ed allora ti consiglio invece un Seagate (che pero' costa circa 15 euro in piu')

Ma e' vero opure no ?? Io lo userei su una mobo socket A con nforce 2 (asus oppure epox oppure abit nf7s).

Domanda 2: :confused:
- se acquisto un sata-2 e lo attacco alle mobo sopra dette che hanno solo il sata prima generazione, funziona oppure no ? perche` il prezzo maggiorato del Seagate diventa uguale a quello di un 250 sata 2, che magari in futuro potrei attaccare ad una mobo nuova che prima o poi compreero'.

Domanda 3
Un HD sata2 migliora le prestazioni rispetto ad un "vecchio" pata con eide 133 ???

Grazie a tutti i super esperti che mi risponderanno
:)

CRL
15-07-2006, 23:05
Ciao, i dischi Maxtor non sono un granchè, costano meno, e valgono meno.

Se quei 15€ ce li puoi mettere, sono sicuramente un ottima cosa, se fatichi un po' ad arrivarci, puoi andare sulla soluzione maxtor.

I maxtor dm10 hanno dato problemi di compatibilità con i chip NForce4.
C'è un ottimo thread scritto da Ezio sui driver dell'NForce:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101665

Il sata2 su mobo sata1 funziona in sata1, mentre su mobo sata2 funziona come sata2, cioè in modo assolutamente indistinguibile da un sata1.

- CRL -

ltc044
17-07-2006, 18:46
Ciao, i dischi Maxtor non sono un granchè, costano meno, e valgono meno.

Se quei 15€ ce li puoi mettere, sono sicuramente un ottima cosa, se fatichi un po' ad arrivarci, puoi andare sulla soluzione maxtor.

I maxtor dm10 hanno dato problemi di compatibilità con i chip NForce4.
C'è un ottimo thread scritto da Ezio sui driver dell'NForce:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101665

Il sata2 su mobo sata1 funziona in sata1, mentre su mobo sata2 funziona come sata2, cioè in modo assolutamente indistinguibile da un sata1.

- CRL -

grazie mille dei consigli ottimi. :O

Quindi ricapitolando:

1) aveva ragione il negoziante di puntare su Seagate e non su Maxtor (per un 250 GB costa 86€ invece di 75€)

2) un sata2 posso attaccarlo anche ad una mobo più vecchia socketA per AMD con interfaccia solo sata (ovviamente funziona solo da sata1, ma almeno funziona...)

Ultima domanda: se dovessi in futuro cambiare mobo e prendre una nuova AMD (sono affezzionato) con sata2, un HD sata2 è effettivamente meglio di uno p-ata 133 ? E quindi pensando al futuro mi conviene prendere un HD sata2 ?? il prezzo infatti di un 250 GB Seagate è uguale (86€ contro 87€ se sata2)

Cosa mi consigli ....
:rolleyes: