PDA

View Full Version : Da Fat32 a NTFS??!!


smithcome
15-07-2006, 17:30
Scusate qualcuno saprebbe spiegarmi come passare da FAT32 al file system NTFS, sempre che sia una cosa semplice da spiegare, purtroppo ne capisco davvero poco, ma ne ho bisogno per un programma

Grazie ciao! :)


P.S.

Spero di aver postato nella sezione giusta, non avevo proprio idea dove andasse collocato questo argomento :confused:

SeThCoHeN
15-07-2006, 18:05
lo puoi fare con programmi specifici come Partition magic o più semplicemente anche dal dos:

Per convertire un volume in NTFS dal prompt dei comandi
Aprire la finestra Prompt dei comandi.
Nella finestra del prompt dei comandi digitare
convert lettera unità: /fs:ntfs

Ad esempio, se si digita convert D: /fs:ntfs l'unità D: verrà formattata per il file system NTFS.

Note

Per aprire il prompt dei comandi, fare clic su Start, scegliere Tutti i programmi, Accessori e quindi fare clic su Prompt dei comandi.
Questo comando consente di convertire i volumi FAT o FAT32 in NTFS.

ATi7500
15-07-2006, 18:05
Scusate qualcuno saprebbe spiegarmi come passare da FAT32 al file system NTFS, sempre che sia una cosa semplice da spiegare, purtroppo ne capisco davvero poco, ma ne ho bisogno per un programma

Grazie ciao! :)


P.S.

Spero di aver postato nella sezione giusta, non avevo proprio idea dove andasse collocato questo argomento :confused:
http://www.wintricks.it/windxp/xptricks15.html
http://www.pcalmeglio.com/consigli/cons_22.htm

bYeZ!

smithcome
16-07-2006, 00:54
lo puoi fare con programmi specifici come Partition magic o più semplicemente anche dal dos:

Per convertire un volume in NTFS dal prompt dei comandi
Aprire la finestra Prompt dei comandi.
Nella finestra del prompt dei comandi digitare
convert lettera unità: /fs:ntfs

Ad esempio, se si digita convert D: /fs:ntfs l'unità D: verrà formattata per il file system NTFS.

Note

Per aprire il prompt dei comandi, fare clic su Start, scegliere Tutti i programmi, Accessori e quindi fare clic su Prompt dei comandi.
Questo comando consente di convertire i volumi FAT o FAT32 in NTFS.


Come al solito l'e-mail di notifica a volte arriva a volte no, diventerò matto :muro: ... comunque tornando in tema, innanzitutto non so voi ma io detesto i programmi che fanno tutto al posto mio, non si impara nulla...poi tre domande:

1) dos sta per prompt dei comand?

2) mi spieghereste in parole semplici che differenza c'è tra ntfs e fat32

3) se convert lettera unità: /fs:ntfs serve per convertire fat32 in ntfs

se io faccio convert c:/fs:fat32 riavrò fat32 in c: (qualora avessi convertito in ntfs c: invece di d:)... anche perchè mi interesserebbe sapere come fare a riavere fat32 (non si sa mai :rolleyes: )

Grazie ad entrambi comunque :)

smithcome
16-07-2006, 00:58
Edit: d col emoticon sta per d: :sofico: (stavolta l'emoticon è voluta :D )

SeThCoHeN
16-07-2006, 09:13
1) dos sta per prompt dei comand?

si

2) mi spieghereste in parole semplici che differenza c'è tra ntfs e fat32

FAT32 : rappresenta una versione avanzata della FAT che può essere utilizzata con dischi rigidi da 512MB a 32GB, ed offre la compatibilità con tutti i sistemi operativi. Se state utilizzando un dual-boot probabilmente utilizzerete FAT32.
Se dovete installare un nuovo dual-boot in cui uno dei sistemi operativi è XP scegliete un file system basato sull'altro sistema operativo utilizzando queste modalità:
formattate la partizione come FAT se le sue dimensioni non superano i 2GB e se dovete creare un dual-boot di Windows XP con MS-DOS, Windows 3.11, Windows 95, Windows 9x/ME, Windows NT;
nel caso la partizione sia più grande di 2GB utilizzate FAT32;
ovviamente se la partizione supera i 32GB dovete necessariamente utilizzare l'NTFS.

NTFS : sicuramente raccomandato per utilizzare Windows XP, presenta tutte le potenzialità di base della FAT con in più i seguenti vantaggi:
- maggior sicurezza,
- migliore compressione disco,
- supporto per grandi hard disk, fino a 2TB (TeraBytes).
Una nota va comunque fatta: una partizione formattata con NTFS non sarà accessibile ai sistemi operativi installati su eventuali altre partizioni presenti sul disco, se prendiamo come esempio un sistema dual-boot con Windows XP (NTFS) e Windows 98 (FAT), da Win98 non sarà possibile accedere ai file presenti nella partizione di XP (naturalmente esistono però delle applicazioni per poter leggere anche queste partizioni da Win98)

CONCLUSIONI :

Se volete utilizzare il sistema operativo per operazioni non troppo impegnative, e avete un disco non molto grande potete utilizzare tranquillamente FAT32, ma se volete avere funzionalità avanzate dal vostro file system non potrete evitare di utilizzare NTFS visto le garanzie di sicurezza e stabilità che da, anche in abbinamento a Windows XP.


3) se convert lettera unità: /fs:ntfs serve per convertire fat32 in ntfs

si

smithcome
16-07-2006, 11:12
Accidenti grazie davvero, non mi aspettavo tutta la spiegazione nei dettagli:), sei proprio un MITO! anche se in realtà purtroppo non so cosa sia un dual boot (se non intuirlo vagamente, ma molto vagamente :D ), fa lo stesso... invece se non ti secca,dato che mi pare parli di partizioni, mi stavo proprio interessando a imparare come creare due partizioni in maniera tale da avere in una installato winxp e e nell’altra win98; se non che, proprio oggi leggendo una guida che si occupave d’altro ho letto che:

"… molti sono abituati a confondere C: con l'hard disk. In realtà C: è una partizione (cioè una zona del disco con un suo elenco di file indipendente) presente nel vostro hard disk e normalmente occupa tutto lo spazio del disco stesso. Se C: occupa invece metà spazio, vi ritrovate anche con un'altra lettera, ad esempio D: ma non si tratta di un disco diverso, solo di una diversa partizione. (Se non ricordate quali sono i veri dischi e quali le partizioni andate su risorse del computer --> tasto destro --> Gestione --> Gestione Disco)".

dall'immagine che vi allego sapete dirmi se io ho già due partizioni? (come mi pare di capire), se sì, significa che mi basta installare in una (c due punti :D va come devo scriverlo) winxp e nell’altra (d due punti) win98 …e quindi in pratica non ho bisogno di creare nessuna partizione? giusto?
Se così fosse dove posso trovare win98?,da microsoft ho provato ma non c’è più ormai


Grazie di tutto

Ciao :)


Edit (22 luglio)

ATTENZIONE!!! leggendo una delle guide suggeritemi più sopra si legge quanto segue:

Windows XP non è in grado di riportare il file system da NTFS a FAT32 (Per farlo dovremmo ricorrere a Partition Magic o simili).

la terza risposta di Sethcohen deve essere pertanto sbagliata...ci deve dunque essere stato in quell'unico caso :D un malinteso

Ciao :)

SeThCoHeN
16-07-2006, 16:30
dall'immagine risulta chehai 3 partizioni sul pc, è un notebook vero?, le prime due sono c: e d: la terza sembra nascosta, probabile che contenga l'immagine della partizione c: allo stato originale.
Per installare anche win 98 devi prima installare questo SO su c: e poi xp su d:, assicuraati però che non ci sia niente su questa partizione prima di installare, potrebbe esserti utile leggere questo:
http://www.notebookreview.it/modules/AMS/article.php?storyid=3

smithcome
16-07-2006, 18:07
dall'immagine risulta chehai 3 partizioni sul pc, è un notebook vero?, le prime due sono c: e d: la terza sembra nascosta,

Come sarebbe tre partizionii?! :eek: E qualcosa di cui essere allegri?! :confused: :D ...in effetti guardando c'è "ACER_SERVIC partizione di base Fat", immagino ti riferisci a questo?... ho giò dato una prima rapida occhiata alla guida... a proposito grazie davvero, più di così non potevi certo fare, la verità è che non credevo fosse così difficile installare due sistemi operativi contemporaneamente, :cry: la guida stessa lo sconsiglia a chi come me è alle prime armi, tant'è che ora ho delle altre domande:

1) che cosa accidenti è sto dual boot che continuo a leggere anche nella guida che mi hai dato?, si tratta forse proprio di avere due so nello stesso pc?!
2) cos'è un file system e perchè nell'immagine allegata c'è sia fat che fat32, fat 32 neccessita per forza come base di fat?

la terza sembra nascosta, probabile che contenga l'immagine della partizione c:

3) cos'è l'immagine di una partizione in generale?

Comunque guarda non rispondere nemmeno, sto davvero chiedendo troppo :D ... anche perchè mi sa che almeno per il momento debba rinunciare ad installarmi da solo due SO, sarà bene che mi faccia delle basi su cosa sia un dual boot, un file system e tutto il resto :(

Grazie ancora per tutto l'aiuto e il tempo che mi hai dedicato :)

P.S.
Si ho un notebook :) acer travel mate 290 ( al che mi verrebbe da domandare come hai fatto a capirlo :sofico: ... ma non ci pensare nemmeno a rispondere)

SeThCoHeN
16-07-2006, 21:01
1) che cosa accidenti è sto dual boot che continuo a leggere anche nella guida che mi hai dato?, si tratta forse proprio di avere due so nello stesso pc?!

il dual boot sarebbe il menù che ti si presenta all'avvio del pc dopo aver installato due sistemi operativi

2) cos'è un file system e perchè nell'immagine allegata c'è sia fat che fat32, fat 32 neccessita per forza come base di fat?

I nostri files devono avere una certa organizzazione, e questo avviene attraverso il filesystem

3) cos'è l'immagine di una partizione in generale?

l'immagine della partizione è una copia, che può essere creata con software come Acronis True Image o Norton Ghost, speculare di C: che ti permette in caso di problemi di riportare il tuo notebook allo stato software di quando lo hai acquistato

Grazie ancora per tutto l'aiuto e il tempo che mi hai dedicato :)

di nulla figurati :D

P.S.
Si ho un notebook :) acer travel mate 290 ( al che mi verrebbe da domandare come hai fatto a capirlo :sofico: ... ma non ci pensare nemmeno a rispondere)

dal fatto che solitamente sui notebook viene creata questa partizione nascosta con all'interno l'immagine del tuo hd :D :D

conan_75
16-07-2006, 21:25
ovviamente se la partizione supera i 32GB dovete necessariamente utilizzare l'NTFS.





Sicuro?

http://img262.imageshack.us/img262/7486/fat32tn1.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=fat32tn1.jpg)

smithcome
16-07-2006, 22:10
il dual boot sarebbe il menù che ti si presenta all'avvio del pc dopo aver installato due sistemi operativi

Beh ma allora come si chiama il menu che mi spunta ora che ce n'è solo uno SO?


l'immagine della partizione è una copia, che può essere creata con software come Acronis True Image o Norton Ghost, speculare di C: che ti permette in caso di problemi di riportare il tuo notebook allo stato software di quando lo hai acquistato

Ghost di norton ce l'ho... mai usato, ne so come si usa... comunque nel mio caso deve essere un programma interno di windows giusto?, io mica ho mai usato nè installato programmi del genere, se sì, si può sapere quale programma è, e in quale cartella lo trovo?
Che significa allo stato softaware di quando lo ho acquistato?, non basta per quello la formattazione, o intendi salvare i dati che io via via memorizzo?
E poi se esiste questa copia allora significa pure che quando io cancello dei dati personali, in realtà quelli continuano a esserci nella copia?

Scusa se faccio altre domande, ma trovo l'argomento molto interessante, e non riesco ad approfittare delle tue spiegazioni semplici :p

Ciao :)

Blackie
17-07-2006, 00:38
Che significa allo stato softaware di quando lo ho acquistato?, non basta per quello la formattazione, o intendi salvare i dati che io via via memorizzo?
E poi se esiste questa copia allora significa pure che quando io cancello dei dati personali, in realtà quelli continuano a esserci nella copia?
Lo stato software di quando lo hai acquistato significa i programmi che hai trovato installati al momento dell'acquisto.
Ogni programma installato da te e ogni file da te creato successivamente all'acquisto, in caso tu ripristini l'immagine, verrà automaticamente cancellato.
Beh ma allora come si chiama il menu che mi spunta ora che ce n'è solo uno SO?
Cosa c'è scritto in quel menu a cui ti riferisci?
Ghost di norton ce l'ho... mai usato, ne so come si usa... comunque nel mio caso deve essere un programma interno di windows giusto?, io mica ho mai usato nè installato programmi del genere, se sì, si può sapere quale programma è, e in quale cartella lo trovo?
Il Ghost di Norton non è un programma interno di Windows, è un programma che si installa a parte.
Se vuoi conoscere un buon programma per le immagini del sistema leggi la discussione su TrueImage che trovi nella mia firma

SeThCoHeN
17-07-2006, 09:28
ha risposto a tutto perfettamente Blackie

smithcome
17-07-2006, 12:58
Come al solito niente e-mail di notifica, una volta si una volta no, mah!!! :confused:

Lo stato software di quando lo hai acquistato significa i programmi che hai trovato installati al momento dell'acquisto.
Ogni programma installato da te e ogni file da te creato successivamente all'acquisto, in caso tu ripristini l'immagine, verrà automaticamente cancellato.

Ma scusate l'ignoranza, ma io all'acquisto non avevo nessun programma, ho dovuto installare il cd windows xp, o volete dire che anche prima di installare windows xp (subito dopo aver formattato) ci sono dei programmi di base?... e se sì, altra domanda: questi programmi di base possono essere cancellati, o fanno parte dell'hardware? (beh la risposta mi sembra scontata... ma non si sa mai :D )


Cosa c'è scritto in quel menu a cui ti riferisci?

Probabilmente devo aver capito male :D scusate, io pensavo che il menù "dual boot" fosse presente quando si usano due partizioni e due differenti so contemporaneamente, di conseguenza pensavo che al mio stato attuale in cui ho installato solo winxp, il menù che mi spunta all'accensione del notebook fosse il menù corrispondente al dual boot per un solo so, e quindi mi sarebbe piaciuto sapere il nome... che poi il menu di cui parlo io è quello che si ha premendo certi tasti come f8 se non sbaglio o con l'inserimento del cd winxp (ma sa che ho capito :doh: )

Il Ghost di Norton non è un programma interno di Windows, è un programma che si installa a parte.
Se vuoi conoscere un buon programma per le immagini del sistema leggi la discussione su TrueImage che trovi nella mia firma

Che Norton non è un programma interno di windows lo dicevo pure io, fino a lì ci arrivavo anch'io :D ... io riferendomi all'immagine contenuta nella partizione nascosta del mio notebook,

le prime due sono c: e d: la terza sembra nascosta, probabile che contenga l'immagine della partizione c: allo stato originale...

... e avendo Sethcohen spiegato che per avere queste immagini servono dei programmi appositi,

l'immagine della partizione è una copia, che può essere creata con software come Acronis True Image o Norton Ghost, speculare di C: che ti permette in caso di problemi di riportare il tuo notebook allo stato software di quando lo hai acquistato


... mi domandavo se per l'immagine contenuta in quella partizione (del mio notebook) vi fosse installato un programma (nel mio notebook ) un programma che avesse creato quell'immagine (ma magari sto dicendo un sacco di fesserie se così fosse lasciate perdere, sarà meglio che prima mi legga qualche guida sull'argomento... sempre che la discussione di cui parli tu Blackie non risponda alle mie tante domande, ora gli do un occhiata, spero di capirci qualcosa :D

Grazie di tutto a entrambi, senza offesa Blackie :) , sopratutto a Sethcohen :)

Ciao

Blackie
17-07-2006, 16:36
Ma scusate l'ignoranza, ma io all'acquisto non avevo nessun programma, ho dovuto installare il cd windows xp, o volete dire che anche prima di installare windows xp (subito dopo aver formattato) ci sono dei programmi di base?... e se sì, altra domanda: questi programmi di base possono essere cancellati, o fanno parte dell'hardware? (beh la risposta mi sembra scontata... ma non si sa mai
Se hai preso il pc con il disco fisso vuoto e i programmi li hai installati tu allora non hai nessuna immagine in quella partizione, oppure hai formattato il disco e allora hai l'immagine del sistema originale fatta dalla Acer.
Hai provato a guardare cosa c'è in quella partizione?
Di solito i portatili vengono venduti con Xp e vari programmi già installati e in una partizione nascosta c'è l'immagine del sistema.
Grazie di tutto a entrambi, senza offesa Blackie
Ma offesa de che?!?!?!?

smithcome
17-07-2006, 17:09
Se hai preso il pc con il disco fisso vuoto e i programmi li hai installati tu allora non hai nessuna immagine in quella partizione, oppure hai formattato il disco e allora hai l'immagine del sistema originale fatta dalla Acer.
Hai provato a guardare cosa c'è in quella partizione?
Di solito i portatili vengono venduti con Xp e vari programmi già installati e in una partizione nascosta c'è l'immagine del sistema.

1) Beh ma se dici così allora devo supporre che l'immagine di cui parlava SethCoehn dovesse essere stata installata da qualcuno insieme agli altri programmi facendo uso proprio di un programma di quelli di cui parlavate, giusto?questa era la vostra idea iniziale, giusto?... allora sì che i conti mi tornerebbero, altro che Hardware o misteriosa immagine :) ... ma magari continuo a capire chissàcchè :D

Comunque se non si era capito, sì!, io winxp l'ho installato io, e sì!, mi sa che allora in quella partzione misteriosa c'è l'immagine fatta da acer, dato che io, altro che una volta!, l'ho formattato un centinaio di volte (si fa per dire, forse :D )... capirai e se no come li risorvo i problemi io, e che ci sta a fare se no il noto formattone riparatore :D

Ma purtroppo voi due con le vostre risposte interessantissime continuate a generare in me altre domande :D ... quando vi stancate ditelo pure...
le domande nuove infatti sono:
2) Acer fa un immagine nuova ogni volta che formatto, o solo la prima volta che formatto?
3) posso eliminare quell'immagine, anche perchè immagino prenda spazio, o sbaglio?
4) infine, come faccio a guardare dentro quella partizione? aprendo le risorse del computer ci sono solo c: e d:, e poi le due unita dei cd, da dove si guardano le partizioni?


Ma offesa de che?!?!?!?

Beh sai con tanti imbecilli che ci sono in giro io metto sempre le mani avanti ;) .... offesa dici eh?! :confused: ho capito bene :D beh ma allora grazie sopratutto a te :cool: , senza offesa SethCoehen :sofico:

Blackie
17-07-2006, 17:24
Acer fa un immagine nuova ogni volta che formatto, o solo la prima volta che formatto?
Non, a meno che non mandino un tecnico a casa tua ogni notte a vedere se hai formattato... :D e nel caso a rifare l'immagine.
posso eliminare quell'immagine, anche perchè immagino prenda spazio, o sbaglio?
Se non usi l'immagine puoi cancellarla ed eliminare la partizione per recuperare lo spazio occupato.
infine, come faccio a guardare dentro quella partizione? aprendo le risorse del computer ci sono solo c: e d:, e poi le due unita dei cd, da dove si guardano le partizioni?
Vai in gestione computer e da lì la vedi ( praticamente dove hai fatto quell'immagine che hai allegato all'inizio) e ci clicchi sopra con il tasto destro, scegliendo APRI ti fa vedere il contenuto.

SeThCoHeN
17-07-2006, 18:12
3) posso eliminare quell'immagine, anche perchè immagino prenda spazio, o sbaglio?

toglimi una curiosità ma all'atto dell'acquisto del pc ti hanno consegnato il cd di XP o il disco di ripristino?

sopratutto a Sethcohen :)

di nulla, :)

senza offesa SethCoehen :sofico:

questo non me lo dovevi fare :mad: :mad: :mad: :D

smithcome
17-07-2006, 21:28
Non, a meno che non mandino un tecnico a casa tua ogni notte a vedere se hai formattato... :D e nel caso a rifare l'immagine.

Veramente non ho ancora capito se almeno alla prima formattazione acer crea quell'immagine :sbavvv: ? ma non rispondere neanche la situazione sta diventando imbarazzante persino per me :fiufiu:

Se non usi l'immagine puoi cancellarla ed eliminare la partizione per recuperare lo spazio occupato.
Vai in gestione computer e da lì la vedi ( praticamente dove hai fatto quell'immagine che hai allegato all'inizio) e ci clicchi sopra con il tasto destro, scegliendo APRI ti fa vedere il contenuto.

Allora, ho provato,ma mentre per le altre due partizioni me le apre, per questa particolare l'opzione apri non è cliccabile, poi da come potete vedere dall'immagine che vi allego, http://i2.tinypic.com/208e44j.jpg si tratta solo di 8MB, quindi le domande ora sono tre:D
1) ma mi conviene rischiare di eliminare questa partizione per solo 8mb di spazio in più? anche perchè....
2) ... chi mi dice che non possa servire per il ripristino configurazione sistema? per es. (altra funzione da me abusata :D )
3) già che ne sto parlando :D , ma per esserci disponibile la funzione ripristino configurazione sistema... deve pur esserci una cartella, una partizione o che so io dove vengono memorizzati tutti quei dati che permettono di tornare a diversi punti di ripristino, giusto?, sapete dov'è e se posso eventualmente cancellarli manualmente?

Poi comunque cliccando col tasto destro su tutte tre le partizioni, sono eliminabili, naturalmente so già che avete indovinato... un altra domanda è d'obbligo, proprio così:
4) ma se è così facile eliminare una partizione, ricrearla lo è altrettanto? qualcuno saprebbe spiegarmelo? :ops:


toglimi una curiosità ma all'atto dell'acquisto del pc ti hanno consegnato il cd di XP o il disco di ripristino?

Beh prima dovrei sapere che differenza c'è tra i due :rolleyes: .. scherzi a parte provo a leggere che c'è scritto... sono ben tre cd su uno c'è scritto system cd e da una parte tra parentesi bootable (mi ricorda qualcosa :D )
gli altri due sono recovery cd, quindi immagino il disco di ripristino di cui parli tu da me diviso in due cd
Però ti scongiuro :ave: a questo punto devi spiegarmi che è questo cd di xp se non è nessuno di quelli che ho io... anzi che rimanga tra noi :stordita: ...sei sempre il migliore :sofico: anche perchè l'avatar che hai non mi sembra poi niente male :sbav: magari si divide che dici? :oink: tra amici :D

SeThCoHeN
17-07-2006, 22:11
Allora, ho provato,ma mentre per le altre due partizioni me le apre, per questa particolare l'opzione apri non è cliccabile, poi da come potete vedere dall'immagine che vi allego, http://i2.tinypic.com/208e44j.jpg si tratta solo di 8MB, quindi le domande ora sono tre:D

quando vai in gestione disco prova, cliccandoci col tasto destro sopra, se riesci ad assegnarli una lettera, ad esempio H:, o la prima libera che hai

1) ma mi conviene rischiare di eliminare questa partizione per solo 8mb di spazio in più? anche perchè....

vediamo col metodo sopra se si riesce a capite cosa c'è dentro


3) già che ne sto parlando :D , ma per esserci disponibile la funzione ripristino configurazione sistema... deve pur esserci una cartella, una partizione o che so io dove vengono memorizzati tutti quei dati che permettono di tornare a diversi punti di ripristino, giusto?, sapete dov'è e se posso eventualmente cancellarli manualmente?

quelli sono conservati nelle cartelle nascoste System Volume Information, per liberare un pò di spazio clicca, da risorse del computer col tatsto destro su C:, fai pulitura disco e poi nel tab Altre opzioni clicca su esegui pulitura in Riprisrinoconfigurazione sistema, sentirai frullare l'hd, non ci sono messaggi, e dopo qualche secondo o minuto dipende noterai più spazio libero, così rimarrà solo l'ultimo punto di ripristino


4) ma se è così facile eliminare una partizione, ricrearla lo è altrettanto? qualcuno saprebbe spiegarmelo? :ops:

è facile ma è da fare con cautela il miglior software in questo campo è partition magic, ma prima un bel backup, SEMPRE




Beh prima dovrei sapere che differenza c'è tra i due :rolleyes: .. scherzi a parte provo a leggere che c'è scritto... sono ben tre cd su uno c'è scritto system cd e da una parte tra parentesi bootable (mi ricorda qualcosa :D )
gli altri due sono recovery cd, quindi immagino il disco di ripristino di cui parli tu da me diviso in due cd
Però ti scongiuro :ave: a questo punto devi spiegarmi che è questo cd di xp se non è nessuno di quelli che ho io...

visto che hai i cd di ripristino, che vengono solitamente dati all'acquisto di un notebook, potrai reinstallare il sistema operativo e i programmi che hai trovato al momento dell'acuisto del notebook, questi sostituiscono in toto il cd di xp

anzi che rimanga tra noi :stordita: ...sei sempre il migliore :sofico: anche perchè l'avatar che hai non mi sembra poi niente male :sbav: magari si divide che dici? :oink: tra amici :D

ti piacerebbe :oink: :oink: :oink: ;)

smithcome
17-07-2006, 23:52
quando vai in gestione disco prova, cliccandoci col tasto destro sopra, se riesci ad assegnarli una lettera, ad esempio H:, o la prima libera che hai

Nisba, nada!!!! cliccando col tasto destro su quella partizione misteriosa le uniche du opzioni cliccabili sono:"elimina partizione" e "guida in linea"
... per quanto riguarda per es. "Cambia lettera e percorso di unità..." che immagino essere l'opzione a cui tu ti riferisci per assegnare una lettera, ebbene, questa opzione non è cliccabile come il resto


quelli sono conservati nelle cartelle nascoste System Volume Information, per liberare un pò di spazio clicca, da risorse del computer col tatsto destro su C:, fai pulitura disco e poi nel tab Altre opzioni clicca su esegui pulitura in Riprisrinoconfigurazione sistema, sentirai frullare l'hd, non ci sono messaggi, e dopo qualche secondo o minuto dipende noterai più spazio libero, così rimarrà solo l'ultimo punto di ripristino

Vediamo se ho capito io faccio start > risorse del computer > e premo col tasto destro su C:... ma a me pulitura disco non è presente tra le opzioni che spuntano... magari ho capito male

è facile ma è da fare con cautela il miglior software in questo campo è partition magic, ma prima un bel backup, SEMPRE

Io non so se già l'ho detto (ormai non faccio che riperlo) ma destesto i programmini che fanno tutto al posto proprio, mi piacerebbe imparare sempre che possibile come farlo manualmente, anzi sai se c'è qualche guida fatta bene come quella che mi hai già dato per avere due so... mi pare da una prima rapida lettura che in quella guida se ne cominci a parlare se ben ricordo... naturalmente sempre che non si possa esporre la procedura qui in due parole :D


visto che hai i cd di ripristino, che vengono solitamente dati all'acquisto di un notebook, potrai reinstallare il sistema operativo e i programmi che hai trovato al momento dell'acuisto del notebook, questi sostituiscono in toto il cd di xp

... scusa ma sono proprio di coccio :cry: quale programmi e so ho trovato al momento dell'acquisto, intendi che poi ho installato io, quelli che ho trovato in quei cd... perchè ripeto non c'era niente installato, li ho istallati io quei cd la prima volta

P.S.

Comunque per tutto il tempo e l'aiuto che mi stai dando meriteresti :cry: ... facciamo così dimmi che vuoi che faccia e lo farò, vuoi che mi cosparga di benzina e mi dia fuoco ebbene lo farò, vuoi che mi faccia travolgere da un treno in corsa ebbene lo farò, vuoi che mi faccia... quelle dell'avatar ebbene lo farò :D cominciamo da questo va.... :sofico:

Blackie
18-07-2006, 07:07
Veramente non ho ancora capito se almeno alla prima formattazione acer crea quell'immagine
Le ditte ( come l'Acer in questo caso) hanno un immagine di un sistema con certi programmi e i driver e usano il ripristino di quest'immagine per installare i programmi sui pc che escono dalla produzione, visto che il ripristino di un'immagine dura pochi minuti e l'installazione di un sistema come xp, relativi driver e programmi richiederebbe un paio d'ore come minimo, te l'immagini farlo a 2 o 3 mila portatili per volta? :cry:
Allora, ho provato,ma mentre per le altre due partizioni me le apre, per questa particolare l'opzione apri non è cliccabile, poi da come potete vedere dall'immagine che vi allego, http://i2.tinypic.com/208e44j.jpg si tratta solo di 8MB
Le partizioni di 8 MB contengono le informazioni della struttura del disco, cioè i dati che dicono al sistema quanto spazio hai, quante partizioni, le dimensioni di ognuna e roba simile. :muro: Non cancellarla assolutamente!
Vediamo se ho capito io faccio start > risorse del computer > e premo col tasto destro su C:... ma a me pulitura disco non è presente tra le opzioni che spuntano... magari ho capito male
:O Cliccando con il tasto destro esce una lista di opzioni, scegli proprietà e ti appare quello che vedi nell'allegato.
Vicino alla torta che rappresenta il disco c'è un pulsante con scritto Pulitura disco, clicchi lì e ti si apre un'altra finestra con in alto due linguette, una dice pulitura disco e l'altra dice altre opzioni, clicca su altre opzioni.
In basso c'è la casella Ripristino configurazione di sistema, clicca su esegui pulitura. :winner:
quale programmi e so ho trovato al momento dell'acquisto, intendi che poi ho installato io, quelli che ho trovato in quei cd... perchè ripeto non c'era niente installato, li ho istallati io quei cd la prima volta
Se tu hai installato quei tre cd vuol dire che hai ripristinato l'immagine di cui parliamo dall'inizio.
La tua non è una vera e propria installazione ma un ripristino di sistema, invece che usare l'utility compresa in XP hai usato quei cd.
Io non so se già l'ho detto (ormai non faccio che riperlo) ma destesto i programmini che fanno tutto al posto proprio, mi piacerebbe imparare sempre che possibile come farlo manualmente, anzi sai se c'è qualche guida fatta bene come quella che mi hai già dato per avere due so... mi pare da una prima rapida lettura che in quella guida se ne cominci a parlare se ben ricordo... naturalmente sempre che non si possa esporre la procedura qui in due parole
Con un programma apposta creare una partizione è una cosa da ragazzi. :p
Partition Magic è il migliore ma non è che fa tutto lui, devi impostarlo come preferisci. :confused:
Ha dei comandi molto facili, se vuoi creare una partizione clicchi su crea nuova partizione e ti appare una procedura guidata per impostare la dimensione dove vuoi metterla, quale partizione devi ridurre per avere lo spazio di quella nuova e tutti i parametri necessari.
Allo stesso modo fai qualsiasi altra modifica alle partizioni ( ingrandire,ridurre, cancellare...) :sofico:
Alla fine di questa specie di questionario clicchi su applica le modifiche e il programma fa quello che gli hai detto di fare.
Sempre meglio avere una copia di sicurezza dei dati importanti perchè basta il minimo errore e va tutto a banane. :eek: :doh:
attenzione se crei partizioni diverse dall'originale perchè i recovery cd a volte ricostruiscono anche le partizioni originali, cancellando quel che trovano. :read:

SeThCoHeN
18-07-2006, 10:43
come prima ha risposto a tutto blackie, la cosa che non mi quadra è come la ACER abbia venduto un notebook senza SO installato ma ti abbia fornito i cd di rispristino, che cio sia stato frutto di un tecnico svogliato? :doh:

smithcome
18-07-2006, 12:32
Le ditte ( come l'Acer in questo caso) hanno un immagine di un sistema con certi programmi e i driver e usano il ripristino di quest'immagine per installare i programmi sui pc che escono dalla produzione, visto che il ripristino di un'immagine dura pochi minuti e l'installazione di un sistema come xp, relativi driver e programmi richiederebbe un paio d'ore come minimo, te l'immagini farlo a 2 o 3 mila portatili per volta?

Ma per acer voi intendevate l’azienda acer!!(non il mio notebook) ecco perchè non capivo :doh: .... comunque in ogni caso anche se non può sembrare comincio :D a capire…

Se tu hai installato quei tre cd vuol dire che hai ripristinato l'immagine di cui parliamo dall'inizio.
La tua non è una vera e propria installazione ma un ripristino di sistema, invece che usare l'utility compresa in XP hai usato quei cd.

Ma cos’è esattamente questa utility di xp :muro: , in cosa differisce dai mie cd di ripristino, è l'installazione vera e proprio di cui stai parlando... non è che magari la trovo sul web così mi faccio un idea?

Le partizioni di 8 MB contengono le informazioni della struttura del disco, cioè i dati che dicono al sistema quanto spazio hai, quante partizioni, le dimensioni di ognuna e roba simile. Non cancellarla assolutamente!

Accidentaccio a te!!! ma sei stata tu la prima a dire che potevo farlo fa più attenzione:D ... ma invece scherzi a parte, mi domando come mai non l’avevate capito subito?... da voi non c’è questo genere di partizione?, o magari questo genere di dati da voi sono contenuti in una cartella e non in una partizione o che so io?

Cliccando con il tasto destro esce una lista di opzioni, scegli proprietà e ti appare quello che vedi nell'allegato.
Vicino alla torta che rappresenta il disco c'è un pulsante con scritto Pulitura disco, clicchi lì e ti si apre un'altra finestra con in alto due linguette, una dice pulitura disco e l'altra dice altre opzioni, clicca su altre opzioni.
In basso c'è la casella Ripristino configurazione di sistema, clicca su esegui pulitura.

Beh ma allora ragazzi ditelo subito che prima bisogna cliccare su proprietà,e che diamine!!! :D Non è che uno può capire sempre tutto, possibile che debba fare tutto da solo :nono: ... vabbeh va per stavolta vi perdono :fiufiu: mi siete troppo simpatici :) … ma che non succeda più mi raccomando :sofico:

Con un programma apposta creare una partizione è una cosa da ragazzi.
Partition Magic è il migliore ma non è che fa tutto lui, devi impostarlo come preferisci.
Ha dei comandi molto facili, se vuoi creare una partizione clicchi su crea nuova partizione e ti appare una procedura guidata per impostare la dimensione dove vuoi metterla, quale partizione devi ridurre per avere lo spazio di quella nuova e tutti i parametri necessari.
Allo stesso modo fai qualsiasi altra modifica alle partizioni ( ingrandire,ridurre, cancellare...)
Alla fine di questa specie di questionario clicchi su applica le modifiche e il programma fa quello che gli hai detto di fare.
Sempre meglio avere una copia di sicurezza dei dati importanti perchè basta il minimo errore e va tutto a banane.
attenzione se crei partizioni diverse dall'originale perchè i recovery cd a volte ricostruiscono anche le partizioni originali, cancellando quel che trovano


Beh ma io intendevo proprio questo quando dicevo che fanno tutto per te, nel senso che a me piacerebbe lavorare con le cartelle, il prompt e il resto (non so in questo caso su cosa esattamente si debba lavorare, ma penso che il senso si capisca)…anche perché a me di creare una partizione non è che mi interessi molto ormai, come detto ho appena scoperto di averne già due per installarvi due sistemi operativi, soltanto sono curioso di natura e detesto fare le cose senza capire quello che faccio... per questo mi interessava conoscere la procedura, sempre che non fosse stata complicata e lunga da esporre… o magari andava pure bene qualche guida online che la spiegasse, così cominciavo almeno a dargli un occhiata e farmi un idea di cosa succede quando si crea una partizione su cosa si lavora esattamente, ecc. ecc..
(lo so lo so non so ancora nemmeno che sia un immagine di ripristino è voglio fare tutto io, beh che ci posso fare se sono di larghe vedute :D )


come prima ha risposto a tutto blackie, la cosa che non mi quadra è come la ACER abbia venduto un notebook senza SO installato ma ti abbia fornito i cd di rispristino, che cio sia stato frutto di un tecnico svogliato? :doh:

Mi sono perso di nuovo… fate finta che non sappia niente :D , si lo so lo so che è difficle :fiufiu: , ma provateci almeno, che vi costa :D …

....generalemente quando viene fornito un pc com’è la procedura?… e per me invece, quale è stata la differenza, ha a che fare con quel utility xp che io non ho forse…?
ma sopratutto in quei cd di ripristino che ho, che voi dite siano per il ripristino di quell'immagine, è oppure non è incluso il so (cioè windows xp) perchè dici senza so installato?, non lo installo forse io con quei cd?

Ragazzi se resistete anche a questo, giuro che non ho parole! :ave:

P.S.
Blackie comincio a non essere più sicuro di avere capito per quella storia di "offesa"... :confused: comunque grazie davvero di tutto ad entrambi :) senza distinzione :D

Blackie
18-07-2006, 15:44
Cominciamo con calma: :O :)

Ma cos’è esattamente questa utility di xp , in cosa differisce dai mie cd di ripristino, è l'installazione vera e proprio di cui stai parlando... non è che magari la trovo sul web così mi faccio un idea?
L'utility a cui mi riferivo è il ripristino configurazione di sistema, che dai tuoi discorsi sembri conoscere bene. :D
Su quei tre dischi che ti hanno dato c'è un immagine e il programma per ripristinarla, che è lo stesso lavoro che fa il ripristino di windows.
Per capirci lo trovi in START/TUTTI I PROGRAMMI / ACCESSORI / UTILITA DI SISTEMA/RIPRISTINO CONFIGURAZIONE DI SISTEMA.
Accidentaccio a te!!! ma sei stata tu la prima a dire che potevo farlo fa più attenzione ... ma invece scherzi a parte, mi domando come mai non l’avevate capito subito?... da voi non c’è questo genere di partizione?, o magari questo genere di dati da voi sono contenuti in una cartella e non in una partizione o che so io?
A parte il fatto che sono maschio come pochi :doh: :D se avessi saputo che era di 8 mb te lo avrei detto al volo, :boh: questo tipo di partizione è presente su ogni disco fisso, però generalmente è nascosta.
Beh ma io intendevo proprio questo quando dicevo che fanno tutto per te, nel senso che a me piacerebbe lavorare con le cartelle, il prompt e il resto (non so in questo caso su cosa esattamente si debba lavorare, ma penso che il senso si capisca)…anche perché a me di creare una partizione non è che mi interessi molto ormai, come detto ho appena scoperto di averne già due per installarvi due sistemi operativi, soltanto sono curioso di natura e detesto fare le cose senza capire quello che faccio... per questo mi interessava conoscere la procedura, sempre che non fosse stata complicata e lunga da esporre… o magari andava pure bene qualche guida online che la spiegasse, così cominciavo almeno a dargli un occhiata e farmi un idea di cosa succede quando si crea una partizione su cosa si lavora esattamente, ecc. ecc..
Questa è la guida per lavorare con le partizioni. :read: Più di così non puoi fare, il lavoro sulle partizioni è tutto lì.Una guida non ti direbbe niente di più di quello che ti ho spiegato io.
....generalemente quando viene fornito un pc com’è la procedura?… e per me invece, quale è stata la differenza, ha a che fare con quel utility xp che io non ho forse…?
ma sopratutto in quei cd di ripristino che ho, che voi dite siano per il ripristino di quell'immagine, è oppure non è incluso il so (cioè windows xp) perchè dici senza so installato?, non lo installo forse io con quei cd?
La normalità quando compri un pc è che sistema e programmi siano già presenti e installati, in modo che arrivi a casa e lo accendi, senza dover installare nulla. :bsod: :lamer: I dischi che ti danno assieme sono per sicurezza.
La differenza nel tuo caso è che dici di aver installato tu i programmi e aver ricevuto un pc con il disco fisso vuoto. :confused:
la cosa che non mi quadra è come la ACER abbia venduto un notebook senza SO installato ma ti abbia fornito i cd di rispristino, che cio sia stato frutto di un tecnico svogliato?
Le vie dei tecnici sono infinite... :muro:
:D :D :D ...a meno che non hai installato quei dischi sulla fiducia senza accendere prima il pc per vedere se c'erano i programmi installati !! :doh: :D
Blackie comincio a non essere più sicuro di avere capito per quella storia di "offesa"...
Quella storia dell'offesa l'hai iniziata tu, ti pare che se ero offeso venivo qua a scrivere questa specie di romanzo ? :confused:
Manco Stephen King scriveva storie così lunghe!?!?!?!?!

SeThCoHeN
18-07-2006, 16:36
Le vie dei tecnici sono infinite... :muro:
:D :D :D ...a meno che non hai installato quei dischi sulla fiducia senza accendere prima il pc per vedere se c'erano i programmi installati !! :doh: :D

da smithcome questo ce lo potremmo anche aspettare :D :D :D :D , scherzo ovviamente ;)


Quella storia dell'offesa l'hai iniziata tu, ti pare che se ero offeso venivo qua a scrivere questa specie di romanzo ? :confused:
Manco Stephen King scriveva storie così lunghe!?!?!?!?!

:)

smithcome
18-07-2006, 16:50
Prima di tutto perchè non lo dicevi prima che sei maschio accientaccio a te!!!!... che schifo!!!... poi "offesa" è riferito al fatto che lo avevo interpretato come "non sono offesa", rileggi e capirai... perchè ti pare avrei ringraziato in particolare te?!... quindi: buon per te che sei maschio, ma potevi dirlo prima accidentaccio a te :D ...dovrò farmi il bagno per un mese :Puke: ...anche perchè mastico un pò l'inglese, potrei sicuramente sbagliarmi, ma la e finale si usa per le donne, ripeto per quello che ricordavo tu saresti dovuto chiamarti blacky semmai, ma ripeto magari mi sbaglio, se non conosci bene l'inglese ti consiglierei di informarti

Chiusa questa macabra parantesi :D che resterà negli annali dei forum per gli anni e gli anni avvenire:rotfl: ... torniamo al romanzo :D ... voglio dire al tema... :cool:

L'utility a cui mi riferivo è il ripristino configurazione di sistema, che dai tuoi discorsi sembri conoscere bene.
Su quei tre dischi che ti hanno dato c'è un immagine e il programma per ripristinarla, che è lo stesso lavoro che fa il ripristino di windows.
Per capirci lo trovi in START/TUTTI I PROGRAMMI / ACCESSORI / UTILITA DI SISTEMA/RIPRISTINO CONFIGURAZIONE DI SISTEMA.]

Questo lo so benissimo, hai capito bene sì!, però una cosa è usarlo una cosa è capirne il funzionamento e il resto!, o sapere che sia la stessa cosa dell'utlity di cui parlate...specialmente per uno che come me, non so se vene siete accorti :D, ne sa davvero ma davvero poco

La normalità quando compri un pc è che sistema e programmi siano già presenti e installati, in modo che arrivi a casa e lo accendi, senza dover installare nulla. :bsod: :lamer: I dischi che ti danno assieme sono per sicurezza.
La differenza nel tuo caso è che dici di aver installato tu i programmi e aver ricevuto un pc con il disco fisso vuoto. :confused:

Io mi sono limitato a parlare di installazione e formattazione, non sapevo mica che ci fosse un installazione vera e propria e non, quando dicevo da zero quindi significava a partire dalla formattazione che io faccio...

Le vie dei tecnici sono infinite... ...a meno che non hai installato quei dischi sulla fiducia senza accendere prima il pc per vedere se c'erano i programmi installati !!

quindi rispondendo certo che sapevo ci fossero alcuni programmi già presenti a parte windows, soltanto non sapevo che si trattassero dell'immagine di cui tanto parlate, quello che scusate ancora non capisco abbiate pazienza (lo so lo so ce ne vuole tanta :D ), non capisco ancora dicevo, se i cd che ho sono quell'immagine (quei programmi diciamo di base) o il sistema operativo, io pensavo che in quei dischi vi fosse contenuto solo il sistema operativo... ragazzi cercate di capire che non sapendo i certi termini possa fare confusione ;) magari diciamo la stessa cosa soltanto che io la dico in un modo che diciamo... ci vuole l'interprete :D ecco tutto

Comunque nonostante tutto non so voi io mi sono divertito un mondo :D e ho pure imparato tanto grazie a voi, anche se non può sembrare ... e spero che alla fine aiuti anche altri nelle mie stesse condizioni, con in più qualche risata che non guasta

Blackie
18-07-2006, 17:18
Prima di tutto perchè non lo dicevi prima che sei maschio accientaccio a te!!!!... che schifo!!!... poi "offesa" è riferito al fatto che lo avevo interpretato come "non sono offesa", rileggi e capirai... perchè ti pare avrei ringraziato in particolare te?!... quindi: buon per te che sei maschio, ma potevi dirlo prima accidentaccio a te ...dovrò farmi il bagno per un mese ...anche perchè mastico un pò l'inglese, potrei sicuramente sbagliarmi, ma la e finale si usa per le donne, ripeto per quello che ricordavo tu saresti dovuto chiamarti blacky semmai, ma ripeto magari mi sbaglio, se non conosci bene l'inglese ti consiglierei di informarti
Hai ragione, il motivo è che quando mi sono registrato al forum non riuscivo a trovare un nick che non fosse già usato e dopo una dozzina di tentativi mi è venuto in mente il nome della chitarra elettrica nera di Eric Clapton, uno dei miei chitarristi preferiti e ho messo quello. Lo so che è un nome femminile ma come nick va benissimo... :D
quello che scusate ancora non capisco abbiate pazienza (lo so lo so ce ne vuole tanta ), non capisco ancora dicevo, se i cd che ho sono quell'immagine (quei programmi diciamo di base) o il sistema operativo, io pensavo che in quei dischi vi fosse contenuto solo il sistema operativo... ragazzi cercate di capire che non sapendo i certi termini possa fare confusione magari diciamo la stessa cosa soltanto che io la dico in un modo che diciamo... ci vuole l'interprete ecco tutto
I cd che hai sono l'immagine del sistema, sistema inteso come insieme di : xp, driver delle periferiche che hai nel pc, programmi che ha in dotazione il pc.
Forse l'equivoco è che per sistema tu intendi sistema operativo( quindi Windows) e noi intendiamo l'intero gruppo di programmi installati.
Comunque nonostante tutto non so voi io mi sono divertito un mondo e ho pure imparato tanto grazie a voi, anche se non può sembrare ... e spero che alla fine aiuti anche altri nelle mie stesse condizioni, con in più qualche risata che non guasta
Dopo un 3d così o finiamo alla neuro o finiamo in un film di Woody Allen.... :D

smithcome
18-07-2006, 17:24
ESATTOOOO!!!!!!!! :sofico:

P.S.
Poi magari voi vi aspettavate chissà che cosa, mentre le mie domande sono molto ma molto più banali di quanto sembra, secondo me è li equivoco... ma che spasso :sofico:

SeThCoHeN
18-07-2006, 18:04
ma allora adesso è tutto finito? :mad:
mi mancherà questa discussione...........hahahahah :ciapet: :Prrr:

smithcome
18-07-2006, 19:02
Beh se proprio vogliamo farci del male :D ci sarebbe un ultimissima cosa che rileggendo non mi torna :cry: , e che farebbe finire la discussione su un tono serio come è giusto :) (almeno spero)


Su quei tre dischi che ti hanno dato c'è un immagine e il programma per ripristinarla, che è lo stesso lavoro che fa il ripristino di windows.
Per capirci lo trovi in START/TUTTI I PROGRAMMI / ACCESSORI / UTILITA DI SISTEMA/RIPRISTINO CONFIGURAZIONE DI SISTEMA.


Ma tu che intendi dire quando dici che fanno lo stesso lavoro… che se faccio "ripristino configurazione di sistema" oppure faccio formattazione (dove io intendo reinstallare quei tre cd, scanso equivoci :D ) ottengo lo stesso risultato?! Immagino di no, giusto?…. Perché altrimenti io non so come funzionino i vostri di pc, non ci capisco nulla di informatica ( è questo ormai è più che assodato), ma a me, se faccio il ripristino configurazione di sistema o faccio la formattazione (ripeto, significa che reinstallo quei tre cd) ottengo due risultati completamente ma completamente differenti... magari bastasse usare ripristino configurazione sistema per formattare come intendo io… quindi solo un chiarimento perché starò sicuramente leggendo nel modo sbagliato quella frase, e mi secca rimanere con un dubbio... e poi chissà che non possa imparare ancora un ultima cosa ;) ... beh altrimenti per una volta devo smentirti io su una cosa tecnica basandomi solo sull’esperienza naturalmente

P.S.
E con la vostra risposta chiudiamo davvero, non perché lo voglia io :) , ma perché è giusto così… tanto poi se davvero vi è piaciuta questa discussione state tranquilli che di domande più banali di queste ne ho ancora in serbo parecchie per altre discussioni:D

Blackie
18-07-2006, 19:09
Fanno lo stesso lavoro nel senso che ripristinano un'immagine salvata.
La differenza è che i cd hanno l'immagine dei tuoi programmi quando il pc era nuovo, mentre il ripristino di windows crea un'immagine ogni volta che installi qualche nuovo programma. Se tu ripristini l'immagine più recente annulli solo gli ultimi cambiamenti ma mantieni quelli + vecchi.
Io il ripristino di Windows lo tengo disattivato, ci sono porcherie che lo usano per non farsi cancellare dal sistema.
Ciao ciao!!!

smithcome
18-07-2006, 19:30
Fanno lo stesso lavoro nel senso che ripristinano un'immagine salvata.
La differenza è che i cd hanno l'immagine dei tuoi programmi quando il pc era nuovo, mentre il ripristino di windows crea un'immagine ogni volta che installi qualche nuovo programma. Se tu ripristini l'immagine più recente annulli solo gli ultimi cambiamenti ma mantieni quelli + vecchi.
Io il ripristino di Windows lo tengo disattivato, ci sono porcherie che lo usano per non farsi cancellare dal sistema.
Ciao ciao!!!

Accidenti hai visto che sei riuscito finalmente a chiarirmi una delle cose che non avevo mai capito fino in fondo su quel ripristino :) , beh quasi :D ci sarebbe un altra domanda al riguardo ma come promesso lasciamo perdere... per quella cosa delle porcherie immagino ti riferisca a spyware e/o virus e il consiglio di tenerlo disattivato mi sembra un ottima idea ora provo a disattivarlo, sempre che ci riesca :D

P.S.
Scherzando scherzando, sarò io che ci capisco poco, ma non credo ci sia una discussione in cui ci fossero così tante informazioni utilli :)

Grazie davvero a entrambi!!!! :)

SeThCoHeN
18-07-2006, 20:38
per quella cosa delle porcherie immagino ti riferisca a spyware e/o virus

si si riferisce a quello


Grazie davvero a entrambi!!!! :)

adesso è proprio finita :D :D :D

Blackie
19-07-2006, 05:59
per quella cosa delle porcherie immagino ti riferisca a spyware e/o virus e il consiglio di tenerlo disattivato mi sembra un ottima idea ora provo a disattivarlo, sempre che ci riesca
Ultima cosa : per disattivare il ripristino di sistema fai così

clicca su START
vai su RISORSE DEL COMPUTER e clicca con il tasto destro
nel menu che si apre scegli PROPRIETA'
vai su RIPRISTINO CONFIGURAZIONE DI SISTEMA e metti la spunta alla casella di fianco alla scritta Disattiva ripristino su tutte le unità
clicca su APPLICA
clicca su OK

Magari lo sapevi ma visti i precedenti.... :D
Ciao e se hai bisogno di qualcosa non esitare a chiamare!

smithcome
19-07-2006, 06:39
Maaaa figuuuraaaatiiiii!!!!!! per chi mi avete preso!!!! :cool: e che credi che non sappia fare neanche una cosa così semplice :rolleyes: malfidati e uomini di poca fede,:nono: :D ...certo che ce ne vuole pazienza con voi! vabbeh va! vi perdono per stavolta:Prrr:

P.S.

Ah, quasi dimenticavo... :stordita: grazie

SeThCoHeN
19-07-2006, 09:56
Maaaa figuuuraaaatiiiii!!!!!! per chi mi avete preso!!!! :cool: e che credi che non sappia fare neanche una cosa così semplice :rolleyes: malfidati e uomini di poca fede,:nono: :D ...certo che ce ne vuole pazienza con voi! vabbeh va! vi perdono per stavolta:Prrr:

P.S.

Ah, quasi dimenticavo... :stordita: grazie


:D :D mi fa morire dal ridere smithcome

smithcome
19-07-2006, 10:29
Pure voi non siete niente male :sofico: ma chiudiamo se no andiamo troppo off topic :)

Blackie
19-07-2006, 14:11
ma chiudiamo se no andiamo troppo off topic
CHI?!?!?!?! NOI?!?!?!?!??!
mavaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:D :) ;) :sofico: :muro: :Prrr: :ciapet: :ciapet:

SeThCoHeN
19-07-2006, 16:36
CHI?!?!?!?! NOI?!?!?!?!??!
mavaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:D :) ;) :sofico: :muro: :Prrr: :ciapet: :ciapet:

:D :D :D