View Full Version : Consiglio dissipatore Sapphire x800 XT
Ciao gente, ho una Sapphire x800XT che ho portato subito alle freq della 850. Tuttavia, in questi giorni di gran caldo la scheda mi scalda una cifra, arrivando anche a 76 gradi. Le temp di per se per il processore non sono elevate, possono sopportare temp ben + alte, tuttavia ho paura che alla lunga questo possa provocare problemi/danni.
Che dissipatore (marca modello) usate voi o che mi potete consigliare?
E per l'installazione come siamo messi, è semplice o si corre il rischio di fare danni?
puoi usare lo zalman vf700 o il nuovo vf900. L'installazione è discretamente semplice, certo occorre sempre fare un po' di attenzione.
puoi usare lo zalman vf700 o il nuovo vf900. L'installazione è discretamente semplice, certo occorre sempre fare un po' di attenzione.
Grazie per la risposta, leggendo qua e la ho letto che ptorebbe andare bene anche per schede video molto successive alla mia, quindi sarebbero soldi spesi anche in un'ottica di un investimento futuro. Piuttosto, dove trovo istruzioni per smontare il vecchio dissipatore e montare il nuovo? E la pasta termoconduttiva me la devo comprare io giusto?
le istruzioni per montare il nuovo sono ovviamente comprese nella confezione, così come la pasta termoconduttiva. Il vecchio lo smonti in maniera molto semplice, basta svitare le viti che lo tengono al pcb.
le istruzioni per montare il nuovo sono ovviamente comprese nella confezione, così come la pasta termoconduttiva. Il vecchio lo smonti in maniera molto semplice, basta svitare le viti che lo tengono al pcb.
Grazie 1000, ti faccio un'ultima domanda poi non ti rompo più ;)
Che tu sappia, questi dissipatori zalman hanno la ventola che si regola la sua velocità in base alla temperatura rilevata dal sensore installato sulla scheda?
no, il vf700 ha 2 velocità fisse, il vf900 ha un regolatore manuale. Ma in ogni caso, anche alla massima velocità, sono assolutamente silenziosi.
no, il vf700 ha 2 velocità fisse, il vf900 ha un regolatore manuale. Ma in ogni caso, anche alla massima velocità, sono assolutamente silenziosi.
opporcc..... peccato speravo in un regolamento automatico. Il fatto è che io non ho il posto per mettere all'esterno il controllo della temperatura. In questo caso come si fa? C'è un controllo software?
opporcc..... peccato speravo in un regolamento automatico. Il fatto è che io non ho il posto per mettere all'esterno il controllo della temperatura. In questo caso come si fa? C'è un controllo software?
il regolatore del vf900 non occupa slot di nessun tipo nel case. c'è un cavo abbastanza lungo che fuoriesce dal case e si collega al regolatore che è un affarino di plastica poco più grande di un pacchetto di chewingum (6x2 cm). e lo posizioni dove ti pare, sul case, di fianco, sulla scrivania, per terra. non è fisso.
cmq il vf700 non ha un regolatore ma scegli la velocità di rotazione in base al connettore di alimentazione che scegli.
akiramax2
18-07-2006, 20:19
prenditi il vf700 cu è il miglior rapporto qualità/prezzo, anche a 12 volt è inudibile...
Ed eventulamente, in un'ottica di aggiornamento futuro della scheda video potrei metterlo su di una x1900xtx senza problemi oppure ritieni che non sia in grado di dissipare il suo calore?
guarda, il vf900 costa circa 8 euro in più del 700. Ma essendo un componente che puoi passare da una scheda video all'altra, io non ci penserei su mezza volta e lo comprerei di corsa.
rey.mysterio83
19-07-2006, 11:32
se non cè un buon riciclo d'aria nel case, tutto questo post è inutile... :O
che ne dici di questo? è l'unico ad espellere l'aria calda fuori dal case
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=61
bYeZ!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.