View Full Version : Geo Itinera
mabocrack
15-07-2006, 16:45
Ciao a tutti!
Un mio collega mi ha regalato uno stupendo Geo Itinera naturalmente non funzionante...
Appena lo accendo mi appare una schermata bianca e dopo un po inzia a fare un fischio ripetuto all'infinito del tipo tiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii...
Volevo provare a portarlo in qualche posticino tipo Computerdiscount o simili a fargli fare una perizia... cosa consigliate??? Costi?
Abito a 15 minuti da Lecco e proprio mercoledi pomeriggio mi trovo li... esiste qualche negozio che fa assistenza?
Inutile dire che è fuori garanzia da parecchio tempo...
Ciaooo
la geo monolith è fallita :
http://www.geo.it/newservice.asp
mabocrack
15-07-2006, 17:19
quindi?
quindi?
se hai letto il link ci sono le informazioni su chi presta assistenza.. e può fornire eventuali pezzi di ricambio ;)
marioGEO
01-10-2007, 12:47
Ciao, non so se ti interessa ancora, comnunque:
il problema dello schermo bianco con o senza avviso sonoro dipende solamente dalla pila ali litio saldata sulla mb, che si è scaricata.
Infatti, non essedoci tensione sufficiente fornita dalla pila (CR2032, se ricordo bene), la macchiona ha perso la configurazione del BIOS e non parte assolutamente.
Problema facilmente risolvibile con:
1) cacciavite a croce piccolo;
2) un po' di pasta per dissipatore in quanto bisogna staccarle lo stesso dal processore;
3) una pila CR2032 a saldare (negozio di elettronica) oppure una normale alla quale puoi saldarci 2 fili (in tal caso serve nastro adeivo per non farla ballare sulla mb.
Procedura:
1) togliere la batteria
2) svitare tutte le viti sotto,dietro,sui lati del notebook e nel vano batteria
2) staccare la tastiera (se guardi bene, sotto i tasti in basso,ci sono 2 fermi a molla)
3) svitare le 3 viti che tengono il grande dissipatore sotto la tastiera, e staccarlo con delicatezza
4)procedere a liberare gli incastri del guscio, cominciando dal davanti (con delicatezza!)
5) staccare i connettori tastiera, touchpad e casse, ricordando dove sono collegati (comunque è facile)
6)svitare le viti che tengono il cd-rom e staccarlo dal connettore sollevandolo verso l'alto
7) dissaldare la fottuta pila che si trova in basso rispetto al cd-rom ed a sx del vano tastiera
8)saldarci la nuova e rimontare tutto procedendo in senso inverso.
Tempo necessario: 30 minuti; se è la prima volta ti va via 1 ora.
Ciao
marioGEO
01-10-2007, 12:49
scusate gli errori di battitura!!
Mi sono dimenticato di dire che questo lavoro lo ho fatto 5 volte!!!!!
che pall.......
mabocrack
01-10-2007, 18:25
Ti ringrazio infinitamente ma non credo di essere in grado di fare questa procedura, cmq l'itinera sta prendendo polvere... oltretutto si e' completamente rotto lo schermo, ma parte ancora anche se con qualche difficolta, ma il mio problema era che parte il computer ma dopo 2 o 3 tentativi non credo sia la pila...
marioGEO
02-10-2007, 12:59
TI ASSICURO CHE E' LA PILA!! Il mio faceva la stessa cosa. All'inizio, facendo spegni/accendi/spegni/accendi/spegni/accendi, prima o poi parte, in tal caso può dare un messaggio del bios tipo"ora non impostata" o roba simile, non ricordo esattamente.
Poi, con la cr2032 FINITA DEL TUTTO , non partirà più.
Comunque, ti assicuro che la riparazione è alla portata di chiunque abbia un po' di pazienza; è un lavoretto tipo "lego", basta non essere troppo violenti con il case del notebook in quanto è di plastica abbastanza scarsa.
Lo ho fatto io talmente tante volte.... e non è assolutamente il mio pane.
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.