PDA

View Full Version : problema rete domestica e condivisione


gianginho
15-07-2006, 14:43
ho una rete domestica composta da 2 pc collegati tramite router.

internet funziona in tutti e due tranquillamente. uno è connesso tramite cavo (il mio; ip xxx.xxx.xxx.11) ed uno tramite un pennino usb wireless (mia sorella; ip xxx.xxx.xxx.22).
ho impostato l'ip su ognuno dei 2 pc correttamente (internet va su entrambi, su entrambi ho id alto visto che ho aperto le porte....)

il problema è che se cerco di condividere file non riesco. ho creato su tutti e due i pc una rete di nome CASA.
se però cerco l'ip del pc col pennino xxx.xxx.xxx.22 (sia dal mio pc che da quello di mia sorella stesso) mi da errore e non vedo le cartelle condivise.

se cerco dal mio collegato tramite cavo trovo le mie cartelle ma non quelle del pc di mia sorella

che problema ho?

BTS
15-07-2006, 14:51
questi... xxx... che valori sono?
i 2 pc sono nella stessa rete... (e subnet)... o no?
si pingano?

gianginho
15-07-2006, 15:59
questi... xxx... che valori sono?
i 2 pc sono nella stessa rete... (e subnet)... o no?
si pingano?

erano 2 esempi......

gli ip esatti sono 192.168.1.111 (mio; cavo di rete) e 192.168.1.2 (mia sorella; wi-fi usb). Sono nella stessa rete domestica chiamata CASA e collegati allo stesso router.

è una cosa che ho sempre fatto anche tra pc con diverso sistema operativo....utilizzando sempre lo stesso metodo.
per cercare l'altro pc dal mio vado sia su risorse di rete sia su esegui--->\\192.18.1.2 e mi da errore.

http://img233.imageshack.us/img233/2813/immagine2pl1.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=immagine2pl1.jpg)

ho installato anche un prog che si chiama look@lan e mi trova tutti e 2 gli ip....ecco l'img di come risulta: http://img233.imageshack.us/img233/6092/immagineqb7.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=immagineqb7.jpg)


il problema è che se dal pc di mia sorella (con ip 192.168.1.2), dove ci sono molte cartelle condivise vado su esegui---->\\192.168.1.2 mi da errore!!!

BTS
15-07-2006, 16:16
e se lo fai da 192.168.1.111?

gianginho
15-07-2006, 16:19
e se lo fai da 192.168.1.111?



192.168.1.111 ----> 192.168.1.2 errore
192.168.1.111 ----> 192.168.1.111 ok (vedo le mie cartelle condivise dal mio pc)

192.168.1.2 ----> 192.168.1.111 errore
192.168.1.2 ----> 192.168.1.2 errore (mia sor dovrebbe vedere le sue cartelle condivise dal suo pc)

è come se lei fosse sulla rete solo per internet e non per condividere e trasf file

BTS
15-07-2006, 16:22
allora il problema è con quella scheda di rete.
il computer di tua sorella è windows?
cosa dice ipconfig?

gianginho
15-07-2006, 16:26
si. su tutti e due abbiamo windows xp professional sp2

ipconfig mi da l'ip che ho detto io: 192.168.1.2 mia sorella; 192.168.1.111 io...

gli ip sono ok...

BTS
15-07-2006, 16:28
il bello è che lui (il computer x.2) non si autopinga... c'è qualche firewall?

gianginho
15-07-2006, 16:32
il bello è che lui (il computer x.2) non si autopinga... c'è qualche firewall?


no li ho disattivati tutti.

quello che non capisco è perchè navigo perfettamente e non riesco a condividere file......

ma non è che devo fare qualche cosa in particolare nelle impostazioi della pennina???

ora che mi ricordo quando ho fatto la rete CASA sul x.2 non mi dava la possibilità di metttere la spunta sul opzione condividi file e stampanti che da di solito (su x.111 me l'ha data....), proprio non c'era la schermata!

eppure abbiamo lo stesso sistema operativo...(proprio lo stesso :cool: )

BTS
15-07-2006, 16:40
hai condiviso da tutti e due i pc?

gianginho
15-07-2006, 16:46
hai condiviso da tutti e due i pc?

in entrambi i pc ci sono delle cartelle in condivisione, oltre a quelle di default di windows

BTS
15-07-2006, 16:51
se navigano... è veramente pazzesco che non condividano

gianginho
15-07-2006, 17:03
se navigano... è veramente pazzesco che non condividano


lo so!!!

chiunque ne sappia di please mi aiuti........

non è che devo fare un bridge???

bReAkDoWn
15-07-2006, 19:07
il pc di tua sorella si pinga da solo? proprio un ping a indirizzo ip.. Almeno ci concentriamo solo sul netbios.

BTS
15-07-2006, 19:18
no, non si pinga.

192.168.1.2 ----> 192.168.1.111 errore
192.168.1.2 ----> 192.168.1.2 errore

bReAkDoWn
15-07-2006, 19:34
no, non si pinga.

Sei sicuro che si riferisca al ping e non al provare ad accedere alle condivisioni tramite //indirizzo ?

gianginho
15-07-2006, 19:45
Sei sicuro che si riferisca al ping e non al provare ad accedere alle condivisioni tramite //indirizzo ?


si si riferisce a quello non al ping.....

come faccio per il ping?

BTS
16-07-2006, 06:53
start, esegui, cmd
nella shell scrivi "ping indirizzo di rete"
ovvero
ping 192.168.1.2

gianginho
16-07-2006, 11:08
da:

192.168.1.111 ---->ping 192.168.1.111 =ok
192.168.1.111 ---->ping 192.168.1.2 =ok

192.168.1.2 ---->ping 192.168.1.2 =ok
192.168.1.2 ---->ping 192.168.1.111 =ok ma ricevuti 3 su 4

BTS
16-07-2006, 11:13
allora approssimativamente funziona...
se fai "net view" dai 2 pc? (come ping ma senza indirizzi)

gianginho
16-07-2006, 11:17
allora approssimativamente funziona...
se fai "net view" dai 2 pc? (come ping ma senza indirizzi)


vedo solo il mio pc.....

BTS
16-07-2006, 11:19
anche da quello di tua sorella vedi solo il tuo?
Il bello è che naviga... mi sembra una cosa al limite del ridicolo!

gianginho
16-07-2006, 11:21
anche da quello di tua sorella vedi solo il tuo?
Il bello è che naviga... mi sembra una cosa al limite del ridicolo!


da quello di mia sorella mi dice voce non trovata..... :mc: :mc:

anzi scusa mi dice: "non ci sono voci nell'elenco"

BTS
16-07-2006, 11:25
dimmi esattamente cosa dice il messaggio

gianginho
16-07-2006, 11:26
non ci sono voci nell elenco.

BTS
16-07-2006, 11:27
ah, ok. così va bene.
allora la guida dice questo:
"Se nel computer specificato non esistono condivisioni di file o stampanti, il comando net view visualizza il messaggio Non ci sono voci nell'elenco. "

BTS
16-07-2006, 11:27
il che significa che devi condividere qualcosa.
tasto destro su una cartella a caso, condivisone

gianginho
16-07-2006, 11:29
il che significa che devi condividere qualcosa.
tasto destro su una cartella a caso, condivisone


ma ci sono le cartelle condivise di windows......aspe che condivido una cartella.........

gianginho
16-07-2006, 11:30
c'era gia una cartella condivisa..............

BTS
16-07-2006, 11:31
quella standard... non conta! ci vuole una cartella a caso.

gianginho
16-07-2006, 11:33
il bello è che lei non la vede la sua cartella condivisa. io le mie si


edit: si si c'è un altra cartella condivisa......c'era già da ieri quando ho aperto il topic

BTS
16-07-2006, 11:34
doppio click su "risorse di rete", risultato?

gianginho
16-07-2006, 11:36
vuoto.........

se vado su computer del gruppo di lavoro dal suo pc è vuoto lo stesso ma vedo il gruppo di lavoro casa nella barra degli indirizzi. da me uguale solo che vedo anche le cartelle.

ma poi scusa se faccio esegui \\192.168.1.2 dal suo pc mi da errore.......

BTS
16-07-2006, 11:38
ho un'idea parallela.
avete entrambi il professional, perchè non provi a settare la connessione a desktop remoto?

gianginho
16-07-2006, 11:39
spiegami meglio.....

BTS
16-07-2006, 11:43
connessione desktop remoto... la conosci?
ti connetti ad un pc, e lui va in stand by. Intanto tu lo controlli come se fossi su di esso, vai taglia, incolla sulle cartelle... gestisci tutto.
Mai sentito parlare?
E' in risorse del computer, consenti connessione desktop remoto.
poi start, accessori, comunicazioni, connex...

gianginho
16-07-2006, 11:45
no non conosco....solo che se non ho capito male se quando sono connessi ne funziona solo uno.......

BTS
16-07-2006, 11:46
sì, ma se devi condividere i file, appena li hai copiati... ti disconnetti.
Intanto l'altro continua a lavorare... ad esempio se stai masterizzando e ti connetti in remoto il masterizzatore continua tranquillamente.

gianginho
16-07-2006, 11:47
ho provato ma in ogni caso non mi trova il suo pc.......

mi dice he il dominio\gruppo di lavoro casa non contiene nessun server terminal

e din ogni caso se mi trova il suo pc con questo metodo me lo deve trovare anche da risorse di rete.....

bReAkDoWn
16-07-2006, 13:19
Allora, appurato che il problema riguarda solo il netbios, concentriamoci su quello.
Partendo dalle cose di base, controlla sul pc di tua sorella che nelle proprietà della connessione senza fili, oltre a tcp/ip, siano attivate "client per reti Microsoft" e "condivisione file e stampanti per per reti Microsoft"..
Poi esegui services.msc e controlla lo stato e il tipo di avvio dei seguenti servizi (dovrebbero essere avviati): "worstation", "server", "helper netbios di tcp/ip", "browser di computer".

gianginho
16-07-2006, 14:58
Allora, appurato che il problema riguarda solo il netbios, concentriamoci su quello.
Partendo dalle cose di base, controlla sul pc di tua sorella che nelle proprietà della connessione senza fili, oltre a tcp/ip, siano attivate "client per reti Microsoft" e "condivisione file e stampanti per per reti Microsoft"..
Poi esegui services.msc e controlla lo stato e il tipo di avvio dei seguenti servizi (dovrebbero essere avviati): "worstation", "server", "helper netbios di tcp/ip", "browser di computer".


tutti attivi...

secondo me il problema stà nella pennina.....

BTS
16-07-2006, 15:24
a che distanza siete? hai provato con un cavo dal portatile al router?

gianginho
16-07-2006, 15:27
2 camere adiacenti.

il portatile ha il cavo ed il fisso ha il wi_fi

BTS
16-07-2006, 16:33
quindi sebbene sia connesso col cavo...
non sò che dire...
prova a reinstallare il protocollo tcp/ip

gianginho
16-07-2006, 17:18
ho provato a collegare un altro portatile di un amico tramite wireless senza che creasse la rete CASA ma con ip x.3. se faccio net view lo vedo. con look@lan non lo vedo, se faccio \\192.168.1.3 nulla ma lui si connette ad internet

BTS
16-07-2006, 18:21
http://www.vocinelweb.it/faccine/big/pag5/24.gif
temo che il problema sia al di là delle mie conoscenze! :cry:

bReAkDoWn
16-07-2006, 18:46
tutti attivi...

secondo me il problema stà nella pennina.....

La penna, dato che funziona il ping, il suo compito lo svolge. Io il problema lo vedo più legato a quando hai detto che all'inizio non ti faceva creare condivisioni o qualcosa del genere.. ricordi esattamente com'è andata la cosa?
E comunque prova anche a controllare nelle proprietà avanzate del tcp/ip della penna, dentro wins, che sia selezionata l'opzione di netbios su tcp/ip.. Inoltre riportaci già che ci siamo l'output dei comandi "ipconfig /all" e "nbtstat -n": puoi fare copia e incolla dalla shell che ti si apre eseguendo cmd.
Aggiungi anche "net view 127.0.0.1"

gianginho
16-07-2006, 19:37
C:\Documents and Settings\GIANGI>ipconfig /all

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : asus-notebook
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

Scheda Ethernet Connessione rete senza fili:

Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Intel(R) PRO/Wireless 2200BG Net
work Connection
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-15-00-30-3F-6D

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Marvell Yukon Gigabit Ethernet 1
0/100/1000Base-T Adapter, Copper RJ-45
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-15-F2-3A-3F-39
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.111
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 193.70.192.25
193.70.152.25

C:\Documents and Settings\GIANGI>nbtstat -n

Connessione rete senza fili:
Indirizzo IP nodo: [0.0.0.0] ID ambito: []

Nessun nome nella cache

Connessione alla rete locale (LAN):
Indirizzo IP nodo: [192.168.1.111] ID ambito: []

Tabella nomi locali NetBIOS

Nome Tipo Stato
---------------------------------------------
ASUS-NOTEBOOK <00> UNICO Registrato
CASA <00> GRUPPO Registrato
ASUS-NOTEBOOK <20> UNICO Registrato
CASA <1E> GRUPPO Registrato
CASA <1D> UNICO Registrato
..__MSBROWSE__.<01> GRUPPO Registrato

C:\Documents and Settings\GIANGI>


C:\Documents and Settings\GIANGI>net view 127.0.0.1
Risorse condivise su 127.0.0.1

GIANLU

Nome condivisione Tipo Utilizzato come
Commento

------------------------------------------------------
-----FOTOGRAFIE----- Disco

Musica Disco

programmini Disco

SharedDocs Disco

Stampante Stampa
Microsoft Office Document Image Writer
Esecuzione comando riuscita.

Maddoctor
16-07-2006, 20:57
Se non ricordo male, sul portatile disabilita quella merda di norton security come ca@@o si chiama e poi fammi sapere .... Ciao

bReAkDoWn
16-07-2006, 23:39
C:\Documents and Settings\GIANGI>ipconfig /all

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : asus-notebook
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No



I dati sono tutti a posto.. ma.. questi sono i dati del notebook, quindi non il pc dove c'è la penna wireless.. I dati utili sarebbero quelli del pc di tua sorella, di quello che ha i problemi.. bYE!

Kashumi
18-07-2006, 10:22
Ho letto il 3d un po' troppo velocemente ma credo di aver afferrato il problema.

Vai in pannello di controllo ->"Strumenti di amministrazione"->"Criteri di protezione locali"->“Impostazioni Protezione” –> “Criteri Locali” –> “Assegnazione Diritti Utenti”
controlla che ci siano almeno Everyone; Administrators; Users; Backup Operators; Power Users nella voce “Accedi dalla rete al computer specificato”.
Ah! se ci aggiungi anche il nome dell'utente che usi in comune fra i due PC potrebbe essere una buona idea (non ho letto...tu HAI 1 utente con stesso login e pw nei 2 pc, vero?).

E poi facci sapere se ha funzionato.
Cià!